Strumenti generali
11.6 Salvare e condividere le proprietà di un layer .1 Gestione stili personalizzati.1 Gestione stili personalizzati
Quando un layer vettoriale viene aggiunto alla mappa, QGIS utilizza per default un simbolo/colore casuale per visualizzare le sue caratteristiche. Tuttavia, è possibile impostare un simbolo predefinito in Progetto → Proprietà progetto→ Stili predefiniti che verranno applicati a ogni nuovo layer aggiunto in base al tipo di geometria. Nella maggior parte dei casi, preferisti piuttosto avere uno stile personalizzato e più complesso da applicare automaticamente o manualmente (con meno sforzo) ai layer. Puoi raggiungere questo obiettivo usando il menu Stilein basso nella finestra di dialogo Proprietà Layer. Questo menu ti fornisce le opzioni per creare, caricare e gestire stili.
Uno stile memorizza le diverse informazioni nella finestra di dialogo delle proprietà del layer per la visualizzazione o l’interazione con le geometrie (incluse le impostazioni di simbologia, etichettatura, azione, diagramma . . . ) per
i layer di tipo vettoriale o i pixel (rappresentazione di banda o colore, trasparenza, piramidi, istogramma . . . ) per i layer di tipo raster.
Figure 11.19: Opzioni di gestione dello stile in un vettore
Per default, lo stile applicato a un layer caricato è denominato Predefinito. Una volta ottenuta la visualiz-zazione appropriata per il tuo layer, puoi salvarla facendo clic su Stilenel menu a tendina e scegliere:
• Rinomina l’elemento corrente. . . : Lo stile attivo viene rinominato e aggiornato con le opzioni correnti • Aggiungi. . . : Viene creato un nuovo stile utilizzando le opzioni correnti. Per impostazione predefinita,
verrà salvato nel file di progetto QGIS. Vedere in seguito come salvare lo stile in un altro file o in un database • Rimuovi l’elemento corrente. . . : elimina lo stile corrente indesiderato, nel caso tu avessi definito più di
uno sytile per il layer.
Nella parte inferiore dell’elenco a discesa dello Stile, puoi vedere gli stili impostati per il layer con quello attivo selezionato.
Nota che ogni volta che convalidi la finestra di dialogo delle proprietà del layer, lo stile attivo viene aggiornato con le modifiche che hai apportato.
Puoi creare più stili per un layer, ma solo uno alla volta può essere attivo. Combinato conMap Themes, questo offre un modo rapido e potente per gestire progetti complessi senza che tu debba duplicare alcun layer nella legenda della mappa.
Nota: Dato che ogni volta che applichi modifiche alle proprietà del layer, le modifiche vengono memorizzate nello stile attivo, assicuratii sempre di aver modificato lo stile giusto per evitare di alterare erroneamente uno stile utilizzato in unmap theme.
Suggerimento: Gestire gli stili dal menu contestuale del layer
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul layer in Panello Layer per aggiungere, rinominare o rimuovere lo stile del layer.
11.6.2 Salvare gli stili in un File o in un Database
Mentre gli stili creati dalla casella combinata Stile sono salvati di default all’interno del progetto e possono essere copiati e incollati da un layer all’altro nel progetto, è anche possibile salvarli all’esterno del progetto in modo che possano essere caricati in un altro progetto.
Salvare come file di testo
Cliccando Stile→ Salva stile, puoi salvare lo stile come: • QGIS file di stile del layer (.qml)
• file SLD (.sld), formato disponibile solo per layer vettoriali.
Utilizzato su layers di formattazione basati su file (.shp, .tab. . . ), Salva come predefinito genera un .qml collegato al vettore (con lo stesso nome). I file SLD possono essere esportati da qualsiasi tipo di visualizzazione -singolo simbolo, suddiviso in categorie, graduato o basato su regole - ma quando si importa un SLD viene creato un singolo simbolo o una visualizzazione basata su regole. Ciò significa che gli stili classificati o graduati vengono convertiti in regole. Se vuoi conservare queste visualizzazioni, devi attenerti al formato QML. D’altra parte, può a volte essere molto utile avere questo modo semplice di convertire gli stili basati su regole.
Salvare in un database
Lo stile di un layer vettoriale può anche essere memorizzato in un database se l’origine dati del layer proviene da un database. I formati supportati sono PostGIS, GeoPackage, SpatiaLite, MSSQL e Oracle. Lo stile del layer viene salvato all’interno di una tabella (denominata layer_styles) del database. Fai click su Salva stile → Salva nel database, quindi compila la finestra di dialogo per definire un nome di stile, aggiungi una descrizione, un file .ui se applicabile e verifica se lo stile deve essere lo stile predefinito.
Puoi salvare diversi stili in una singola tabella nel database. Tuttavia, ogni tabella può avere solo uno stile pre-definito. Lo stile predefinito può essere salvato nel database dei layers o nel database locale QGIS, il database SQLite nella cartella ~/.qgis2/ (dove QGIS memorizza le impostazioni locali).
Figure 11.20: Salvare lo stile nella finestra di dialogo database
Suggerimento: Condivisione di file di stile tra database
Puoi salvare il tuo stile in un database solo se il layer proviene da tale database. Non puoi combinare database (ad esempio layer in Oracle e stile in MSSQL). Usa invece un file di testo normale se vuoi che lo stile sia condiviso tra i database.
Nota: Puoi riscontrare problemi per ripristinare la tabella Stili layer da un backup del database Post-greSQL. VediStili di default dei layer QGIS e backup del databaseper risolvere il problema.
Carica lo stile
Quando si carica un layer in QGIS, se esiste già uno stile predefinito per questo layer, QGIS carica il layer con questo stile. Inoltre Stile → Ripristina predefinito cerca e carica quel file quando premuto, sostituendo lo stile corrente del layer.
Il Stile → Carica stile ti aiuta ad applicare qualsiasi stile salvato ad un layer. Mentre lo stile di file di testo semplice (.sld o .qml) può essere applicato a qualsiasi layer indipendentemente dal suo formato, il caricamento degli stili memorizzati nel database è possibile solo se il layer proviene dallo stesso database o lo stile è memorizzato nel database locale di QGIS.
La finestra di dialogo Load Style from Database visualizza un elenco di stili correlati al layer trovato nel database e tutti gli altri stili salvati in esso, con il nome e la descrizione.
Suggerimento: Condividere rapidamente uno stile di layer all’interno del progetto
Puoi anche condividere lo stile dei layers all’interno di un progetto senza importare uno stile da file o da database: fai click con il pulsante destro del mouse su Layers Panel e dal menu a tendina Stili copia lo stile di un layer e incollalo in un gruppo o in una selezione di layers: lo stile è applicato a tutti i layers dello stesso tipo (vettore o raster) del layer originale e, in caso di vettore, quelli che hanno lo stesso tipo di geometria (punto, linea o poligono).
11.6.3 File di definizione Layer
Le definizioni dei layer possono essere salvate come Layer Definition File` (.qlr) usando Export → Save As Layer Definition File. . . . nel menu contestuale dei layer attivi. Un file di definizione dei layer (.qlr) include riferimenti alla fonte dati dei layer e ai loro stili. I file .qlr sono mostrati nel Pannello Browser e possono essere usati per aggiungere i layer (con lo stile salvato) al Pannello Layer. Puoi anche trascinare e rilasciare il file .qlrdal file manager di sistema nell’area della mappa.