• Non ci sono risultati.

Differenze-incongruenze dell’intreccio con la fabula

SACKETT/KATZ

3.6.1. Schema narrativo FRANK

Sull‟asse che Greimas definisce della comunicazione troviamo un istanza di destinazione che agisce su un destinatario:

Destinante= Passione---Destinatario=Frank Mentre sull‟altro asse quello del desiderio il Soggetto che agisce e si attiva in funzione di esso:

Soggetto= Frank---Oggetto= realizzazione della passione

Frank ha a sua disposizione aiutanti concreti e astratti ma anche degli oppositori che possono essere definiti ad un livello generale secondo lo schema seguente

Aiutanti= Oppositori=

.Sostituto Procuratore Sackett .Avvocato Keats .Kennedy

. Avvocato Katz .Madge

.vita da strada .essere vagabondo

Ma che in realtà possono variare a seconda delle singole prove che affronta e di come cambia durante lo sviluppo della storia.

Lo scopo di Frank è stare insieme a Cora, da un punto di vista di quello che Greimas chiama l‟asse della performanza, quindi l‟azione di Frank si muove verso il suo OGGETTO VALORE= stare con Cora

Cora è però una donna sposata per cui il marito Nick è per un ostacolo che deve eliminare, di per sé come vedremo, il personaggio di Nick non è un antagonista o personaggio negativo ma solo un ostacolo per il

Soggetto e l‟oggetto valore.

Il Soggetto ha una strategia per realizzare il suo scopo, cioè un Programma narrativo principale =uccidere Nick

In realtà questo è per Frank un PN indotto nel senso che, al principio il protagonista avrebbe come PN =fuggire con Cora, ma dopo un primo tentativo fallito il suo PN diventa uccidere Nick

Per realizzare questo PN affronta diverse prove

.P1 Tentativo di fuga

In questa prova C rappresenta dapprima un aiutante, ma poi un antagonista perché è lei che vuole ritornare alla locanda

100 Altro antagonista è la sua debolezza causata dall‟amore per la donna che gli impedisce di imporsi sulla situazione

Per cui se da un lato questa prima prova fallisce perché i due rientrano alla situazione di partenza (moglie-marito-amante); Frank ha acquisito una prima competenza o più correttamente affrontato una sua

debolezza:l‟essere vagabondo che è una caratteristica del personaggio che viene qui messa in secondo piano per stare con la donna

.P2 Tentativo di uccidere Nick

Questa prova fallisce (Nick sopravvive) e dopo un breve periodo la situazione ritorna ad essere quella di partenza in questa prova Aiutante=la sua scaltrezza

Oppositore= il gatto che fa saltare la luce e impedisce di portare a termine l‟omicidio.

.P3 Secondo tentativo di uccidere N:

in questo secondo caso la prova è riuscita ma innesca PN secondario o derivato dal primo:che lui e Cora vengano scagionati dall‟accusa di omicidio;

.P4 Processo

F al principio sembra superare la prova grazie a Sackett che ricopre il ruolo di aiutante, in realtà da un lato vuole scagionare F dall‟altro accusa Cora di omicidio e tentato omicidio dello stesso Frank; mentre l‟avvocato di Cora Keats è, per Frank, un aiutante perché riesce a far scagionare Cora (concederle la libertà vigilata)

.P5 Madge

L‟incontro con Madge potrebbe portare Frank lontano da Cora, nel caso in cui si innamorasse della ragazza, ed è di per sé una prova in quanto adulterio che mette in dubbio l‟unione tra Frank e Cora (C lo scopre e vuole vendicarsi); in questo caso il suo Oppositore è una componente caratteriale: lo spirito vagabondo e di amante fedifrago, che lo porta al tradimento. Tuttavia è una prova che supera in quanto ritorna da Cora .P6 Ricatto

Supera la prova aiutato da quella che è la sua esperienza passata di vagabondo (vissuto per la strada ) quindi un‟altra caratteristica caratteriale : la scaltrezza

.P7 Secondo processo

In questo caso Frank non riesce a superare la prova, in quanto viene condannato a morte, e ad agire contro di lui è la stessa Cora o meglio, un suo biglietto d‟amore trovato in casa, che rappresenta una

101 caratteristica emotiva, che non è innata in Frank, quanto piuttosto

circostanziale, ovvero la debolezza che l‟amore per Cora gli provoca

3.6.2 Schema narrativo CORA

Sull‟asse che Greimas definisce della comunicazione troviamo un istanza di destinazione che agisce su un destinatario:

Destinante=opportunismo---Destinatario=se stessa -ambizione

Mentre sull‟altro asse quello del desiderio il Soggetto che agisce e si attiva in funzione di esso:

Soggetto= CORA---Oggetto=ricchezza/ascesa sociale

Aiutanti= Oppositori=

. Avvocato Keats .Sostituto Procuratore Sackett

.Frank .Kennedy

.avvenenza fisica .Frank

.giovinezza .determinazione

102 Il personaggio di Cora ha una linea d‟azione più complessa all‟interno della narrazione, tanto che non è sempre chiaro quale sia il suo reale scopo-oggetto Valore: ad una prima analisi sembrerebbe essere, come per Frank, lo stare insieme, in realtà ad una più attenta analisi è

evidente come sia forte nella sua personalità una componente di

arrivismo e opportunismo, e di conseguenza l‟essere benestante e con una buona posizione lavorativa sia più importante del suo amore per Frank. In alcune circostanze sembrerebbe, l‟amore per Frank,

rappresentare, per la donna quasi un ostacolo a quello che sia il suo fine ultimo; ad esempio nella sequenza nella quale i due tentano la fuga, che dura poco in quanto la donna lo accusa, in modo velato, di portarla a fare la vagabonda, e i due rientrano alla locanda; oppure

D‟altro canto l‟amore per potrebbe essere considerato come uno scopo di origine emotivo-sentimentale che contrasta con uno di origine razionale; e nel finale quando la donna confessa la sua gravidanza sembra far

prevalere il primo sul secondo.

In entrambe i casi il PN principale di Cora è eliminare ogni elemento che possa ostacolare il suo benessere socio-economico, da questo punto di vista spesso nello svolgersi dell‟azione i PN secondari si intrecciano e spesso coincidono con quello dell‟altro Soggetto, ad esempio nel

momento in cui decidono di uccidere Nick, o ancora quando tentano di liberarsi del ricatto di Kennedy;

103 Programma narrativo principale (o razionale)=benessere socio-

economico

Per realizzare questo PN affronta diverse prove

.P1 Sposare Nick (questa prova non si vede nella narrazione in quanto antecedente al racconto dei fatti, ma è implicita nella sua situazione attuale)

In questa prova ad aiutarla è la sua bellezza fisica, o per meglio dire il suo essere una giovane e piacente ragazza agli occhi di un uomo in là con gli anni e non particolarmente affascinante

.P2 Tentativo di uccidere Nick

Questa prova fallisce (Nick sopravvive) e dopo un breve periodo la

situazione ritorna ad essere quella di partenza, in questo caso l‟aiutante è Frank mentre come oppositore (in realtà si potrebbe parlare meglio di ostacolo) il gatto che fa saltare la luce e impedisce di portare a termine l‟omicidio.

.P3 Secondo tentativo di uccidere Nick:

in questo caso la prova ha un buon esito (ai fini del PN) ma innesca un PN secondario = che lui e Cora vengano scagionati

.P4 Processo

Cora è la vera protagonista nel processo che la vede accusata

dell‟omicidio del marito e del tentato omicidio di Frank (essendo lei alla guida dell‟auto) e ha un Oppositore=Sackett e un Aiutante=avvocato Keats delineati con chiarezza

.P5 Ricatto

Supera la prova aiutato da quella che è la sua esperienza passata di vagabondo vissuto per la strada che in questo caso è aiutante (vs nel resto della narrazione)

Programma narrativo emotivo-sentimentale=stare con Frank .P1Tentativo di fuga

Questa prova fallisce perchè Cora vuole rientrare alla locanda,il suo desiderio di “essere qualcuno” rappresenta quindi un oppositore insieme alla debolezza di Frank che la asseconda.

.P2 Madge

come per Frank la presenza della ragazza è una prova per il loro amore (adulterio), e Cora sembra superarla perché dopo l‟ira iniziale lo perdona .P3 Gravidanza

Cora aspetta un figlio da Frank, al principio pensa di andarsene,ma non ci riesce perché l‟amore è troppo forte e rimane con Frank

104 .P4 Fidarsi di Frank

Cora teme che Frank la voglia uccidere e per vendicarsi pensa di denunciarlo, ma anche in questo caso rinuncia perché è l‟amore a prevalere.

105

3.7 CONFRONTO Testo narrativo vs Testo filmico

3.7.1 Elenco sequenze

 F1=G1(S1+S2)+ G2(S3+S4+S5+S6+S7)  F2=G3(S9)+G4(S10+S11+S12+S13+S14)  F3=G3(S8)+G5(S15+S16+S17+S18)  F4=G6(S19+S20+S21)+G7(S22+S23+S24+S25)  F5=G8(S27+S28+S29+S30+S31)  F6=G10

3.7.2 Analisi sequenze

Fabula ADATTAMENTO DIEGETICO

(Trascodificazioni che la fabula filmica opera rispetto alla fonte narrativa)

G1 La taverna delle Due Querce

S1→. Differenza nel film Frank scende da un‟auto mentre ancora chiacchiera con l‟autista

Vs

Nel testo scende da un camion dal quale lo cacciano perché nascosto .Integrazione

il film aggiunge la scena in cui F parla con l‟agente e compare già qui il procuratore distrettuale che nel testo non si vede fino al delitto

S2→.Omissione

Nel libro prima che il Greco gli proponga il lavoro, Nick si siede al tavolo per mangiare e racconta a Nick che sta aspettando una persona che deve pagare per lui. (bugia)

G2 Cora

S3→.Integrazione: Frank brucia il cartello “man wanted”

Integrazione: dialogo tra F e C in cui C gli conferma di essere assunto S4→.Integrazione: Frank e Cora si baciano, questa scena è assente nel testo

106 .Integrazione: serata conviviale con Nick che suona e Frank e Cora che ballano che manca nel testo narrativo.

G3 La fuga

S9→.Differenza Dopo la fuga (tentata) Frank e Cora rientrano alla locanda vs

nel romanzo dopo la fuga (che vedremo a livello di intreccio è dislocata) solo Cora rientra alla locanda. Questa differenza rivela una diversa

caratterizzazione del personaggio di Frank: Cain ne marca di più, rispetto al film, lo “spirito libero”.

.Reiterazione Nick torna ubriaco

L‟ubriachezza di Nick nel film compare già in questa sequenza per poi tornare nella sequenza dell‟omicidio; si parla quindi di reiterazione G4 Primo tentativo di uccidere Nick

G5 Allontanamento e ritorno di Frank

S15→Ellissi pur reso a livello di intreccio con un sommario, le sequenze del testo narrato in cui si racconta Frank a San Bernardino, che vince a biliardo e poi perde nuovamente tutto, sono completamente assenti nel film; anche se Cora ne da un breve accenno si può parlare di ellissi perché il significato profondo di questa sequenza manca nella frase di Cora. Infatti Frank vive un turbamento interiore: torna alla sua vita di sempre ma dopo poco non riesce più a sopportarla perché sente la mancanza di Cora, e torna indietro,

S18→Integrazione: Nick dice a Cora che venderà la locanda e andranno a vivere dalla sorella, poi litiga con Cora perché la donna non è

d‟accordo; nel libro si parla di un viaggio a Santa Barbara ma è assente l‟idea di vendere il locale, per cui è assente il turbamento di Cora per questa notizia.

G6 Il delitto perfetto G7 Il processo

S22→Omissioni :

.dichiarazione di Cora del decesso di Nick .dichiarazione del soccorritore

.prima versione dei fatta raccontata da Frank

Il film elimina tutti questi elementi del testo originario, ciò se da un lato dipende da esigenze di sintesi e linearità che il cinema in generale

107 possiede (e quello classico Hollywoodiano ancor di più), dall‟altro da una diversa rilevanza all‟aspetto del processo. Cain, infatti, sempre per la sua appartenenza al genere Hard-boiled mette in rilievo le varie fasi del processo. Nel romanzo, infatti, compaiono molti più testimoni e vengono spiegati con maggior dettaglio tutti gli eventi che portano allo

scagionamento di Cora

S26→Omissione : il matrimonio tra Cora e Frank non viene raccontato nel film, se ne da un accenno solo nelle parole di Cora che dice a Keats riferendosi alla camicia di Frank “è un regalo di nozze” (vedremo come a livello di intreccio si può parlare di dislocazione, seppur minima)

G8 La Crisi

S27→Integrazione:incontro di Frank e Cora con l‟avvocato Keats e con il suo aiutante che li avverte che Sackett li terrà sotto controllo, e

aspetterà un loro passo falso per incastrarli G9 Il Ricatto

S30→Differenza di oggetto: C dice a F che sa di Maggie perché ha lasciato una sciarpa (film)

vs nel libro il simbolo del tradimento di Frank che Madge lascia a Cora è un cucciolo di puma: In questo caso la differenza è, probabilmente dovuta a ragioni di ordine tecnico, in quanto avere un puma in un film è particolarmente complicato, soprattutto considerato che negli anni ‟30 non si utilizzavano le tecniche digitali

108

Intreccio

(Transcodificazioni che l‟ intreccio filmico opera rispetto alla fonte narrativa)

G1 La taverna delle Due Querce

Il film come il teso comincia con un Macro-flashback in cui il

protagonista-narratore racconta al passato partendo dal tempo presente S1→.Espansione Nel testo filmico compare il procuratore distrettuale Sackett già in questa prima sequenza, comparirà più volte all‟interno del film. Nel film il suo ruolo si estende su tutta la narrazione e accompagna Frank dall‟inizio alla fine delle sue vicende

vs

Nel romanzo il Procuratore viene inserito solo dopo l‟omicidio di Nick, segno che il suo ruolo si limita al processo

S2→.Integrazione

Nick esce per servire un cliente e lascia a Frank l‟hamburger da cuocere- Compare Cora e F brucia l‟hamburger, questa sequenza manca

completamente nel romanzo

.Differenza: l‟incontro tra Cora e Frank avviene in assenza di Nick vs

nel testo narrativo è Nick a presentarla a Frank

.Omissione: Frank nel testo di Cain, ha un lieve malore allo stomaco (importante a livello diegetico perché il suo mal di stomaco è sintomo dell‟innamoramento)

G2 Cora

S4→Invenzione/omissione: Il bacio tra Frank e Cora non c‟è in questa fase della narrazione, tuttavia si può considerare il corrispondente filmico di ciò che Cain descrive nel libro come un morso che Frank da a Cora così forte da lasciarle il segno.

In realtà nel romanzo sono diversi i momenti nei quali il narratore si sofferma sul rapporto fisico tra i due, rendendoli in modo più crudo e triviale rispetto a quanto non faccia il film. Ciò se da un lato è dovuto alla censura cinematografica, che specialmente negli anni ‟30, era piuttosto severa in America; dall‟altro fa parte di una diversa appartenenza di generi dei due testi. Come abbiamo già visto il romanzo di Cain

109 vicende, più crudo è molto importante mentre il film vuole comunque rimanere nei ranghi del cinema cosiddetto di finzione .

S5→Dislocazione : la sequenza in cui a livello diegetico Frank convince il Greco a cambiare l‟insegna rotta avviene prima del bacio tra i due

S6→Dislocazione: Cora decide di andare al mare e Frank l‟accompagna, questa azione avviene nel film per più di una volta mentre nel testo narrativo avviene una volta sola e collocata diversamente all‟interno dell‟intreccio

In questo caso inoltre il film rappresenta qualcosa (il bagno al mare) che la fonte implicita.

G3 La fuga

S8→Omissione/Differenze in entrambe i testi Nick si reca in città Frank e Cora rimangono soli, nel romanzo,però,c‟è una maggiore

specificazione del perché Nick si allontani: perché qualcuno in fondo alla strada gli fa concorrenza con la benzina. Questo dettaglio che è assente nel film è utile a qualificare meglio il personaggio di Nick, del quale più di una volta nel testo si rimarca l‟importanza che da alla concorrenza degli altri locali.

S9→Dislocazione /Anticipazione : Nick torna ubriaco

L‟ubriachezza di Nick nel film compare già in questa sequenza per poi tornare nella sequenza dell‟omicidio; si parla quindi di reiterazione a livello di fabula mentre per ciò che riguarda l‟intreccio è piuttosto un‟anticipazione.

G4 Primo tentativo di uccidere Nick

La modalità del tentato omicidio è presentata allo stesso modo:il film rappresenta fedelmente ciò che la fonte narra.

G5 Allontanamento e ritorno di Frank

S15→Sommario (durata): il film sintetizza il periodo di F a San

Bernardino (il biliardo, la perdita…) in un dialogo tra F e C: nel testo narrativo invece viene descritto più dettagliatamente

G6 Delitto perfetto

S20→M135 →Reiterazione (frequenza): Sackett che torna spesso alla locanda è una sequenza che il romanzo colloca solo dopo l‟omicidio di Frank, come causa di esso; nel film (come abbiamo visto) la comparsa di Sackett è frequente

110 .Omissione:nella novella troviamo Cora che dialoga con il benzinaio

prima di partire ( possibile testimone) mentre nel film non compare, nemmeno come traccia. Ciò fa parte della stessa logica, vista per cui il processo nel romanzo è molto più dettagliato rispetto a quello de film. M154 →Integrazione

Sackett che si trova al momento dell‟incidente e che li stava seguendo: un altro esempio della presenza marcata più volte di questo personaggio. S21→Omissione: ci sono alcune differenze a livello di microsequenza nel film:

la dichiarazione di Cora sul decesso di Nick, dichiarazione del soccorritore e la prima versione di F

Omissione: la notte di F all‟ospedale e gli incubi che fa sulla morte di Nick sono assenti nel film; questo aspetto aiuta a caratterizzare il personaggio di Frank del testo di Cain che risulta essere più inquieto e travagliato rispetto a quello che ci mostra il film.

G7 l processo

S23→.Suddivisione compositva: Keats spiega ai due amanti come li ha scagionati e ciò avviene nel film in due momenti e contesti diversi per Frank e Cora, mentre nel teso narrativo troviamo un‟unica sequenza in cui l‟avvocato racconta a Frank

.Differenza: nel racconto di Keats c‟è una maggiore attenzione al discorso sulle compagnie assicurative e degli accordi presi con esse. G8 La crisi

S25→Invenzione: scena in cui Keats e Sackett si recano alla locanda a bere nel testo narrativo non viene presentata

S26→Dislocazione/omissione il fatto che Frank e Cora si siano sposati nel film non viene menzionato per cui si tratta di omissione; in realtà nel dialogo tra C e l‟agente la donna fa riferimento a un regalo di nozze che lei ha fatto a F per cui potrebbe essere considerata anche una locazione. G9 Il Ricatto

G10 Morte di Cora

S33→Omissione nel film non viene mostrata la gente che accorre dopo l‟incidente

111 Il romanzo di Cain ha visto negli anni diverse volte la sua trama

trasposta in un film, a partire da “Le dernier tournant” di Pierre Chenal del 1939 da cui, nasce l‟ispirazione di Visconti per creare “Ossessione” (1943); fino alla più recente di Bob Rafaelson del 1981 in cui vengono meno le tinte da “romanzo nero” anni „40. Probabilmente delle varie versioni quella che rimane più fedele al testo narrativo è quella di Tay Garnett che, pur presentando,come vedremo, delle differenze rispetto al testo di Cain, tende a conservarne l‟ossatura di base. E‟ chiaro anche agli occhi di un qualsivoglia spettatore che abbia letto il romanzo che si tratta di un adattamento (cosa per altro mai negata dall‟autore del film); per ciò che riguarda la storia, infatti, le differenze tra i due testi sono minime e derivanti, spesso, dalla diversità di dispositivo che obbliga o permette diverse soluzioni. Ciò che invece allontana in parte i due testi, tenendo sempre conto che si tratta di due distinti universi culturali, è il genere di appartenenza (considerando quello che è la classificazione del cinema classico hollywoodiano) o per meglio specificare “il colore” dei due testi: se il testo di Cain rappresenta uno dei primi e più importanti esempi di romanzo hard boiled-noir, Garnett nel suo film ha , in gran parte abbandonato, il colore nero per una tinta, per così dire, rosa-grigio più vicina cioè al melodramma. Questa scelta allontana il regista da molti suoi colleghi che si sono cimentati nella trasposizioni di romanzi hard boiled, e hanno dato vita a film noir da antologia: da lo wilderiano La

fiamma del peccato (il cui soggetto originario appartiene, per altro allo

stesso Cain) considerato un‟icona del noir classico anni ‟40, a Murder my

sweet di Dymytryck, “Il grande sonno” di Hawks...tutti adattamenti di

romanzi hard-boiled

Infatti, nonostante Lucci, nel suo dizionario del film noir, lo annoveri nell‟elenco dei noir più famosi, “Il postino suona sempre due volte” ha diversi elementi che lo avvicinano ad un melodramma, più che a un film gangsteristico-poliziesco.

Garnett non si è posto in conflitto con questo filone si può dire, piuttosto, che ne ha preso elementi e ne ha eliminati altri. Pariamo dalla scelta, ad esempio, dell‟ attore protagonista: Jhon Garfield fu attore di diversi film noir (“Fuori dalla nebbia” “Il passo del carnefice” Una luce nell‟ombra…) ed è caratterizzato da un passato da “ragazzo difficile” tanto che diversi critici lo hanno definito un anticipatore della figura del ribelle nel cinema americano , incarnato poi dal più famoso James Dean; in tal senso

Documenti correlati