• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 10: ILLUMINAZIONE PERIMETRALE

10.3 SISTEMA DI ILLUMINAZIONE IBT DOGMA 6

Dogma è un sistema di illuminazione rivoluzionario, composto dall’elemento illuminante e da hardware e software che ne permettono il controllo e la gestione remota.

Alcune caratteristiche intrinseche al sistema, permettono di modellare la luce controllando la direzione e la forma del fascio luminoso.

L’alta efficienza legata all’utilizzo della tecnologia LENS & LED CHIP ARRAY, unita alla possibilità di modulare l’intensità luminosa, in funzione di parametri completamente configurabili, consentono una significativa riduzione dei consumi energetici, di gestione e di manutenzione. L’impiego di materiali totalmente riciclabili e a zero costi di rottamazione e smaltimento rende Dogma un sistema totalmente eco-compatibile.

L'altezza di installazione del palo è consigliata tra i 6 e i 12 metri, il sistema presenta un' elevata resa cromatica maggiore di 0.70 e una potenza nominale da 22 W a 150 W.

L'impianto presenta assenza di emissione UV, assenza di abbagliamento e inquinamento luminoso. Inoltre è insensibile alle variazioni di temperatura ambientale, garantendo così un funzionamento ottimale in tutte le condizioni meteorologiche o in zone con temperature esterne molto rigide, il tempo di accensione risulta essere in ogni condizione climatica paria a 100 µs e quindi praticamente istantaneo.

Il ciclo di vita del sistema presenta una funzionamento delle lampade per un tempo maggiore di 50.000 ore e quindi pensando ad un funzionamento giornaliero medio di 11 ore, assicura un ciclo di vita maggiore ai 12 anni.

La lente primaria è una lente siliconica, mentre quelle secondarie sono matrice a lenti di rifrazione. L'efficienza totale dei sistemi ottici è superiore al 93%.

Figura 73: Faro DOGMA 66.

Il sistema di illuminazione prevede anche la funzionalità di lampada "intelligente", cioè consente di abbinare il comando di "allarme intrusione", prodotto dal radar interrato o dai sensori presenti sulla recinzione, ad un comando alle lampade in modo di elevare l'intensità luminosa sul perimetro o in una zona precisa dove è stato rilevato l'allarme in modo di aumentare la sicurezza del perimetro. Le lampade DOGMA 66 sono equipaggiate con un il sistema, hardware&software, integrato "Osiris", che associa i vantaggi della gestione remota punto a punto (controllo di ogni singola sorgente luminosa) ad un efficiente uso dell’energia elettrica (risparmio energetico), in totale rispetto dell’ambiente ed in ottemperanza alle normative vigenti.

Le lampade DOGMA, equipaggiate con controllo remoto e software "Osiris", garantiscono una vita utile estremamente lunga, un rapporto efficienza luminosa/consumo energetico eccezionalmente elevato, la possibilità di programmare il flusso luminoso, di avere segnalazione degli stati funzionali di ogni singolo punto luce e i corrispettivi consumi energetici, al fine di garantire una significativa riduzione dei costi di manutenzione.

Complessivamente possiamo dire che i vantaggi derivati da un utilizzo di un impianto di illuminazione di questo tipo sono:

• Emissione di luce unidirezionale ad altissima resa cromatica ed eccellente percezione visiva, si illumina solo ciò che si vuole illuminare;

• Assenza di inquinamento luminoso e rispetto del cielo notturno;

• Drastica riduzione di consumi energetici e di emissioni nocive;

• Controllo remoto punto a punto, o a gruppo di punti, con conseguente risparmio energetico;

• Monitoraggio dell’energia consumata con conseguente possibilità di redigere report sui consumi e sui costi del servizio illuminazione in tempo reale;

• Ottimizzazione e drastica riduzione degli oneri di gestione e dei relativi interventi di manutenzione;

• Minore potenza installata di ogni singolo punto luce con conseguente riduzione delle sezioni dei conduttori in rame e conseguente risparmio nel costo d'installazione,

• Riduzione degli investimenti di infrastrutture. Minore Potenza installata, costi minori in bolletta energetica.

Per quanto riguarda l'installazione nel perimetro dell'aeroporto preso in esame, si deve considerare che un buon impianto deve essere realizzato con un rapporto interdistanza/altezza ≥ 3.7, quindi supponendo di voler utilizzare pali di altezza H=8 metri l'interdistanza tra essi sarà almeno di 30 metri quindi nel perimetro di 1000 metri sono necessari almeno 30 pali.

Il costo di realizzazione compreso materiali, opere civili e posa, escluso dell'apparecchio, per ogni palo è circa 500 €. Un apparecchio a led che garantisca una buona resa luminosa costa 500 €.

Quindi complessivamente il costo finale per questo sistema di illuminazione viene a essere pari a 30.000 Euro.

L'utilizzo di una lampada LED ha il doppio del costo rispetto ad una lampada tradizionale e quindi, come detto in precedenza, i costi iniziali sono maggiori con un impianto di illuminazione di questo tipo. Ma è verificato che il LED garantisce un risparmio energetico del 70% con un risparmio di 6 T.E.P (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) emesse nell'atmosfera e un abbattimento dei costi manutentivi dal 50 al 70% , avendo così un tempo di ritorno dell'investimento inferiore dei 3 anni. Oltretutto nel caso di un impianto di illuminazione asservito ad una videosorveglianza, come nel nostro caso, grazie alla resa colore degli apparecchi a led i livelli luminosi possono essere mantenuti molto più bassi delle lampade tradizionali.

Si deve anche tener conto che questa tecnologia se pur innovativa e recente è già in uso negli aeroporti di Malpensa, Linate, Cagliari e Trieste sia nel Landside che Airside. Garantendo, così, che i valori di risparmio economico e manutentivo siano reali.

Figura 75: Impianto illuminazione LED DOGMA 66 aeroporto Milano Linate.

In questo caso, tra i due impianti di illuminazione presentati, si è deciso di adottare come impianto di illuminazione IBT DOGMA66.

Anche se il costo di tale impianto è maggiore rispetto all'altro esso, però, è già in uso in molti aeroporti importanti quindi è un sistema conosciuto, collaudato, affidabile e ci garantisce un elevata sicurezza perimetrale.

Il sistema CAST LED è un sistema molto valido che potrebbe tranquillamente essere utilizzato nel caso preso in esame, considerando anche il fatto che il suo costo d'installazione è basso. Ma non essendo questo molto utilizzato al momento in campo aeroportuale, ci si è voluti affidare ad un sistema più affidabile già utilizzato da anni di cui son bene note le caratteristiche, in modo da ottenere un elevato livello di sicurezza. Nel caso in cui però, fosse fondamentale abbattere i costi oppure si dovesse gestire un zona perimetrale con un livello di sicurezza minore si potrebbe utilizzare l'impianto di illuminazione CAST LED.