• Non ci sono risultati.

11.1 Condizioni di impiego

11.1.2 Temperature ambiente max. ammesse nella zona di collegamento del sensore

11.1.2.2 SITRANS TS100

Applicazione SITRANS TS100

I sensori di temperatura SITRANS TS100 sono omologati solo per le classi di temperatura T4 e T6.

Tener conto della resistenza termica dei cavi di collegamento. Vedere Temperatura ambiente troppo alta (Pagina 38).

11.1 Condizioni di impiego

11.1.2.3 SITRANS TS500

Gas Polveri

SITRANS TS500 In "sicurezza intrinseca Ex i"

oppure

-In "non scintillante nA/ec"

In "incapsulamento pressurizza‐

to (Ex d)"

Fa parte di una "sicurezza intrin‐

seca Ex i"

oppure

-In "circuiti non intrinsecamente sicuri (Ex tb)"

Senza elettronica (solo custodia sen‐

za morsettiera)

Vedere la testa TS500 e le classi di temperatura rilevanti in

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 133),

Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 134),

Tabella 11-5 Tipo 2N (Pagi‐

na 135) e

Tabella 11-6 Tipo 2N (Pagi‐

na 135).

Vedere la testa TS500 senza elettronica in Tabella 11-7 Gas Ex d (Pagi‐

na 136) e

Tabella 11-8 Tipo 2N (Pagi‐

na 136).

Vedere la testa TS500 senza elettronica in

Tabella 11-9 Polveri Ex i/tb (Pagi‐

na 137) e

Tabella 11-10 Tipo 2N (Pagi‐

na 138).

Con i trasmettitori di temperatura SITRANS TH o i tra‐

smettitori di altri produttori

Ta_max = (T1 - ∆T2G) ≤ T2

T1 = vedere il certificato dei tra‐

smettitori di temperatura.

∆T2G e T2 = vedere

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 133),

Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 134),

Tabella 11-5 Tipo 2N (Pagi‐

na 135) e

Tabella 11-6 Tipo 2N (Pagi‐

na 135).

Vedere la testa TS500 con elettro‐

nica in

Tabella 11-7 Gas Ex d (Pagi‐

na 136) e

Tabella 11-8 Tipo 2N (Pagi‐

na 136).

Quando si installa un trasmettito‐

re di altri produttori si deve tener conto che l'assorbimento di po‐

tenza max. consentito è di 3 W.

Vedere la testa TS500 con elettro‐

nica in

Tabella 11-9 Polveri Ex i/tb (Pagi‐

na 137) e

Tabella 11-10 Tipo 2N (Pagi‐

na 138).

Quando si installa un trasmettito‐

re di altri produttori si deve tener conto che l'assorbimento di po‐

tenza max. consentito è di 1 W. La temperatura max. sulla superficie della custodia del TS500 è di 85

°C.

Attenzione:

Se la temperatura ambiente max.

ammessa dai trasmettitori di ter‐

ze parti è inferiore a 85 °C esegui‐

re i seguenti calcoli:

Ta_max = T1 - ∆T1D - ∆T2D T1 = vedere il certificato dei tra‐

smettitori di temperatura.

∆T1D = 22K (assorbimento max.

di potenza consentito di 1 W)

∆T2D = vedere Tabella 11-9 Pol‐

veri Ex i/tb (Pagina 137) e Tabella 11-10 Tipo 2N (Pagi‐

na 138).

Dati tecnici 11.1 Condizioni di impiego

Gas Polveri SITRANS TS500 In "sicurezza intrinseca Ex i"

oppure

-In "non scintillante nA/ec"

In "incapsulamento pressurizza‐

to (Ex d)" Fa parte di una "sicurezza intrin‐

seca Ex i"

oppure

-In "circuiti non intrinsecamente sicuri (Ex tb)"

Con i trasmettitori di temperatura

T3= vedere Area pericolosa con presenza di gas Zona 1 / Cat. 1 (Pagina 131).

T2 = vedere

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 133),

Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 134),

Tabella 11-5 Tipo 2N (Pagi‐

na 135) e

Tabella 11-6 Tipo 2N (Pagi‐

na 135).

Vedere la testa TS500 con elettro‐

nica in

Tabella 11-7 Gas Ex d (Pagi‐

na 136) e

Tabella 11-8 Tipo 2N (Pagi‐

na 136).

Ta_max = T3

T3 = vedere Tabella 11-2 Area pe‐

ricolosa con presenza di polveri Zona 21 (Pagina 131).

Con i trasmettitori di temperatura SI‐

Tabella 11-1 Area pericolosa con presenza di gas Zona 1. (Pagi‐

na 131).

T2 = vedere

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 133),

Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec (Pagi‐

na 134),

Tabella 11-5 Tipo 2N (Pagi‐

na 135) e

Tabella 11-6 Tipo 2N (Pagi‐

na 135).

Vedere la testa TS500 con elettro‐

nica in

Tabella 11-7 Gas Ex d (Pagi‐

na 136) e

Tabella 11-8 Tipo 2N (Pagi‐

na 136).

Ta_max = T3

T3 = vedere Tabella 11-2 Area pe‐

ricolosa con presenza di polveri Zona 21 (Pagina 131).

T1 = temperatura ambiente max. ammessa secondo il certificato

T2 = temperatura ambiente max. ammessa per la rispettiva testa di connessione senza trasmettitore

T3 = temperatura ambiente max. ammessa per SITRANS TH100/200/300 con DVM-LCD (7MF4997-1BS) o SITRANS TH320/420 con display (7MF7902-1AD)

Vedere anche

SITRANS TH100/200/300 con DVM-LCD o SITRANS TH320/420 con display (Pagina 131) Area pericolosa per i gas: Ex i / IS / Ex nA/ec / NI (Pagina 133)

Area pericolosa per i gas: Ex d / XP (Pagina 136) Documentazione del prodotto (Pagina 191) 11.1 Condizioni di impiego

SITRANS TH100/200/300 con DVM-LCD o SITRANS TH320/420 con display I valori di ΔT2G sono riportati nelle tabelle

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec (Pagina 133), Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec (Pagina 134), Tabella 11-5 Tipo 2N (Pagina 135) e

Tabella 11-6 Tipo 2N (Pagina 135) e quelli di

∆T2D nelle tabelleTabella 11-9 Polveri Ex i/tb (Pagina 137) e Tabella 11-10 Tipo 2N (Pagina 138).

Tabella 11-1 Area pericolosa con presenza di gas Zona 1.

Parametri di alimentazione

ammessi T3 = temperatura ambiente ammessa

Area pericolosa con presenza di gas Zona 1 / Cat. 1:

SITRANS TH100/200/300 mit DVM-LCD

Area pericolosa con presenza di gas Zona 1:

-Tabella 11-2 Area pericolosa con presenza di polveri Zona 21

Parametri di alimentazione ammessi T3 = temperatura ambiente ammessa Area pericolosa con presenza di gas

Zona 1 / Cat. 1:

SITRANS TH100/200/300 mit DVM-LCD

Area pericolosa con presenza di gas Zona 1: 11.1 Condizioni di impiego

Parametri di alimentazione ammessi T3 = temperatura ambiente ammessa Area pericolosa con presenza di gas

Zona 1 / Cat. 1:

SITRANS TH100/200/300 mit DVM-LCD

Area pericolosa con presenza di gas Zona 1:

SITRANS TH320/420 con display

Ui = 27 V Ii = 90 mA Pi = 610 mW

T85 °C: -40 °C ≤ T3 ≤ +63 °C - ∆T2D T4: -40 … +85 °C - ∆T2G T5: -40 … +75 °C - ∆T2G T6: -40 … +60 °C - ∆T2G Ui = 25,2 V

Ii = 84 mA Pi = 530 mW

T85 °C: -40 °C ≤ T3 ≤ +63 °C - ∆T2D

-Vedere anche

Area pericolosa per i gas: Ex i / IS / Ex nA/ec / NI (Pagina 133)

Area pericolosa con presenza di polveri: Ex i / IS / Ex tb / DIP (Pagina 137) 11.1 Condizioni di impiego

Area pericolosa per i gas: Ex i / IS / Ex nA/ec / NI

Le celle delle seguenti tabelle riportano le temperature ambiente massime T2 delle teste di connessione senza trasmettitore. L'aumento della temperatura dovuto alla sostanza di processo è già considerato.

Tabella 11-3 Gas Ex i/nA/ec

Tipo di testa AU0 AV0, SITRANS TF BA0: BB0; BC0;

BD0; AA0, AB0, AC0, KJ0, BS0,

AG0

Tmax testa 120 °C 85 °C 100 °C

Classe di temperatura T4 T6 T4 T6 T4 T6

Temperatu‐ 11.1 Condizioni di impiego

Tabella 11-4 Gas Ex i/nA/ec

Tipo di testa BT0, AH0 BMO BP0

Tmax testa 80 °C 80 °C 100 °C

Classe di temperatura T6 T6 T4 T6

Temperatura

la prolunga "X"

(mm) 11.1 Condizioni di impiego

Tabella 11-5 Tipo 2N

Tipo di testa AU0 AV0, SITRANS TF

Tmax testa 120 °C 85 °C

Classe di temperatura T4 T6 T4 T6

Temperatura so‐

stanza di misura (°C)

Tabella 11-6 Tipo 2N

Tipo di testa BA0: BB0; BC0; BD0; AA0, AB0,

AC0, KJ0, BS0, AG0 BMO, BT0,

AH0 BP0

Tmax testa 100 °C 80 °C 100 °C

Classe di temperatura T4 T6 T6 T4 T6

Temperatura 11.1 Condizioni di impiego

Area pericolosa per i gas: Ex d / XP

Le celle della seguente tabella indicano le temperature ambiente massime Ta della rispettiva testa di connessione con o senza trasmettitore . L'aumento della temperatura dovuto alla sostanza di processo viene già considerato.

Tabella 11-7 Gas Ex d

Tipo di testa AH0, AV0, SI‐

TRANS TF AG0, UG0 AU0, UU0

Tmax testa 85 °C 100 °C 120 °C

Classe di temperatura T6 T4 T3 T4

Assorbimento max. di potenza con‐

sentito per l'elettronica (W) 0 ... 31) Con o senza

media (°C) Lunghezza della prolun‐

1) Per determinare le temperature ambiente è stata presa come base la temperatura max. della custodia di 85 °C con l'elettronica incorporata.

Tabella 11-8 Tipo 2N

Tipo di testa AH0, AV0, SI‐

TRANS TF AG0, UG0 AU0, UU0

Tmax testa 85 °C 100 °C 120 °C

Classe di temperatura T6 T4 T3 T4

Assorbimento max. di potenza consentito

1) Per determinare le temperature ambiente è stata presa come base la temperatura max. della custodia di 85 °C con l'elettronica incorporata.

11.1 Condizioni di impiego

Area pericolosa con presenza di polveri: Ex i / IS / Ex tb / DIP

Le celle delle seguenti tabelle riportano le temperature ambiente massime Ta delle teste di connessione con o senza trasmettitore. L'aumento della temperatura dovuto alla sostanza di processo è già considerato.

Tabella 11-9 Polveri Ex i/tb

Tipo di testa AH0, AV0, SITRANS TF AG0, UG0 AU0, UU0

Tmax testa 85 °C 100 °C 120 °C

Assorbimento max. di potenza consen‐

tito per l'elettronica (W) 0 Senza elet‐

1) Trasmettitore di temperatura montato, ad es. SITRANS TH senza display

Dati tecnici 11.1 Condizioni di impiego

Tabella 11-10 Tipo 2N

Tipo di testa AH0, AV0, SITRANS TF AG0, UG0 AU0, UU0

Tmax testa T85 °C 100 °C 120 °C

Assorbimento max. di poten‐

za consentito per l'elettroni‐

ca (W)

1) Trasmettitore di temperatura montato, ad es. SITRANS TH

Documenti correlati