• Non ci sono risultati.

SITRANS TS500, tipo SWR, pozzetto termometrico rastremato a saldare (7MC65

12.4 SITRANS TS300 per industria alimentare, industria farmaceutica e biotecnologia: tecnica

12.5.22 SITRANS TS500, tipo SWR, pozzetto termometrico rastremato a saldare (7MC65

Ød D8

ØD

6,35 (0.25) 12,7 (.5)

95 (3.74)N 44,45 (1.75)XU

6,604 (0.26) bore

63,5 (2.5)

∅d Diametro esterno inserto di misura (6 (0,24)) N Lunghezza nominale

∅ D Diametro esterno del collegamento al processo U Lunghezza di montaggio

∅D8 Diametro interno punta X Prolunga

Figura 12-26 Disegni quotati SITRANS TS500, tipo SWR, tubo di protezione rastremato a saldare - dimensioni in mm (pollici)

12.5 SITRANS TS500

12.5.23 SITRANS TS500, tipo SWR, tubo di protezione rastremato a saldare (7MC55..)

L Lunghezza tubo di protezione N Lunghezza nominale

∅ D Diametro esterno del collegamento al processo U Lunghezza di montaggio

B Lunghezza inserto di misura X Prolunga

H1 Spessore del fondo della testa:

Tipo Axx = 41 (1,61) Tipo Bxx = 26 (1,02)

X1 Lunghezza di isolamento

Figura 12-27 Disegni quotati SITRANS TS500, tipo SWR, tubo di protezione rastremato a saldare (7MC55..)

Disegni quotati 12.5 SITRANS TS500

12.5.24 SITRANS TS500 per il montaggio in tubi di protezione esistenti

SITRANS TS500 per il montaggio in tubi di protezione esistenti

Tubo di prolunga, DIN G

Tubo di prolunga, NPT

Tubo di prolunga, NUN

Tubo di prolunga, raccordo

B Lunghezza inserto di misura K1 Profondità di penetrazione

∅d Diametro esterno dell'inserto di misura LE Guida cavo

∅D4 Diametro esterno del tubo di prolunga N Lunghezza nominale E1 Filettatura del collegamento al processo U Lunghezza di montaggio

CM Corsa della molla X Prolunga

H Altezza testina

Figura 12-28 Disegni quotati SITRANS TS500 per il montaggio in tubi di protezione esistenti - dimensioni in mm (inch) 12.5 SITRANS TS500

ATTENZIONE Prolunga X

La presente nota è rilevante per i modelli senza prolunga ma con chiusura ermetica. Per includere l'altezza della vite di chiusura se ne deve sommare l'altezza alla lunghezza di inserimento specificata. U = X + Uspecificata

G50 (M24 x 1,5): X = 12 mm (½ pollice) G51 (½ pollice NPT): X = 34 mm (1 1/3 pollici)

Disegni quotati 12.5 SITRANS TS500

12.5.25 SITRANS TS500, tipo GP, unversale, senza tubo di protezione

Ød

95 (3.74) N

E

Welded Spring

Loaded E

E

U U

Ød Ød

95 (3.74) 95 (3.74)

N N

U X

X X

  

SITRANS TS500, tipo GP (saldato)

SITRANS TS500, tipo GP (con molle)

SITRANS TS500, tipo GP (prolunga)

∅d Diametro esterno dell'inserto di misura

N Lunghezza nominale

U Lunghezza di montaggio

X Prolunga

Figura 12-29 Disegni quotati SITRANS TS500, tipo GP, universale, senza tubo di protezione - dimensioni in mm (pollici) 12.5 SITRANS TS500

12.6 SITRANS TSinsert - inserti di misura per SITRANS TS500

Esecuzione americana ∅d Diametro esterno dell'inserto di mi‐

sura

Esecuzione europea K1, 2 Profondità di penetrazione

③ ②

, estremità fredda: zoccolo in ceramica NBL Lunghezza non piegabile

③ ②

, estremità fredda: Fili volanti TSL Lunghezza sensibile agli sbalzi ter‐

mici

③ ②

, estremità fredda: Trasmettitore montato X Prolunga B Lunghezza inserto di misura

Figura 12-30 Disegni quotati SITRANS TSinsert - Inserto di misura per SITRANS TS500 - dimensioni in mm (inch)

Disegni quotati 12.6 SITRANS TSinsert - inserti di misura per SITRANS TS500

12.6 SITRANS TSinsert - inserti di misura per SITRANS TS500

Documentazione del prodotto e assistenza A

A.1 Documentazione del prodotto

La documentazione del prodotto relativa alla strumentazione di processo è disponibile nei seguenti formati:

• Certificati (http://www.siemens.com/processinstrumentation/certificates)

• Download (firmware, EDD, software) (http://www.siemens.com/processinstrumentation/

downloads)

• Catalogo e relative schede (http://www.siemens.de/prozessinstrumentierung/kataloge)

• Manuali (http://www.siemens.com/processinstrumentation/documentation) I manuali possono essere visualizzati, aperti, salvati e configurati.

– “Visualizza": consente di aprire il manuale in formato HTML5.

– “Configura": consente di registrare e configurare la documentazione specifica dell'impianto.

– "Download": consente di aprire o salvare il manuale in formato PDF.

– "Download in formato html5, solo PC": consente di aprire o salvare il manuale nel visualizzatore HTML5 del PC.

La ricerca dei manuali può essere effettuata anche con l'app per dispositivi mobili Industry Online Support (https://support.industry.siemens.com/cs/ww/de/sc/2067). Scaricare l'app nel proprio dispositivo mobile e scansionare il codice QR del prodotto.

Accesso alla documentazione del prodotto in base al numero di serie

Dal PIA Life Cycle Portal è possibile accedere alle informazioni sul prodotto associate al numero di serie, tra cui dati tecnici, parti di ricambio, dati di calibratura e certificati di fabbrica.

Immissione del numero di serie

1. Aprire PIA Life Cycle Portal (https://www.pia-portal.automation.siemens.com).

2. Selezionare la lingua desiderata.

3. Immettere il numero di serie del proprio dispositivo. La documentazione del prodotto rilevante per il dispositivo viene visualizzata e può essere scaricata.

Per visualizzare i certificati di fabbrica, se disponibili, effettuare il log in al portale PIA Life Cycle Portal con il proprio account o registrarsi.

Scansione del codice QR

1. Scansionare il codice QR riportato sul dispositivo utilizzando un dispositivo mobile.

2. Fare clic su "PIA Portal".

Per visualizzare i certificati di fabbrica, se disponibili, effettuare il log in al portale PIA Life Cycle Portal con il proprio account o registrarsi.

A.2 Assistenza tecnica

Assistenza tecnica

Se questi documenti non rispondono a tutti i quesiti tecnici si può inviare una richiesta di assistenza (http://www.siemens.com/automation/support-request).

Per maggiori informazioni sul nostro servizio di assistenza tecnica vedere Supporto tecnico (http://www.siemens.com/automation/csi/service).

Service & Support in Internet

Oltre al servizio di assistenza tecnica Siemens offre un'ampia gamma di servizi online nel sito Service & Support (http://www.siemens.com/automation/serviceandsupport).

Contatto

Per qualsiasi altra domanda sull'apparecchio contattare il proprio rappresentante Siemens locale nella pagina Contatto personale (http://www.automation.siemens.com/partner).

Per cercare il contatto personale per il proprio prodotto fare clic su "Tutti i prodotti e settori" e selezionare "Products & Services > Tecnica di automazione > Strumentazione di processo".

Indirizzo di contatto per business unit:

Siemens AG Digital Industries Process Automation

Östliche Rheinbrückenstr. 50 76187 Karlsruhe, Germania

A.3 Codice a barre QR

Il codice a barre QR si trova sul dispositivo. Con l'uso del proprio smart phone, il codice QR consente il collegamento diretto con un sito web contenente informazioni specifiche del dispositivo: manuali, FAQ, certificati, ecc.

A.3 Codice a barre QR

Operatività remota B

B.1 SIMATIC PDM

B.1.1 Panoramica di SIMATIC PDM

SIMATIC PDM (Process Device Manager) è un tool ad uso generico, indipendente dal costruttore, per la configurazione, la parametrizzazione, la messa in servizio, la diagnostica e la

manutenzione delle apparecchiature da campo intelligenti e dei componenti di processo. Le installazioni di follow-up e informazioni più approfondite su SIMATIC PDM sono disponibili nella pagina Internet SIMATIC PDM (www.siemens.com/simatic-pdm).

SIMATIC PDM esegue il monitoraggio dei valori di processo, degli allarmi e dei segnali di stato del dispositivo. Consente di visualizzare, confrontare, regolare, verificare e simulare i dati dei dispositivi di processo e di impostare le scadenze per la calibrazione e manutenzione.

Per maggiori informazioni, ad esempio su come installare e integrare i dispositivi e mettere in servizio il software, consultare il manuale d'uso 'Guida a SIMATIC PDM' in dotazione al software SIMATIC PDM. Dopo l'installazione del programma il manuale di SIMATIC PDM sarà disponibile sul PC in: Avvio > Tutti i programmi > Siemens Automation > SIMATIC > Documentazione. Link al nostro sito: SIMATIC PDM Istruzioni e manuali (https://support.industry.siemens.com/cs/

products?dtp=Manual&pnid=16983&lc=it-WW) Nota

Parametri delle apparecchiature da campo

• L'elenco dei parametri e ulteriori informazioni specifiche sono riportati nella sezione

"Panoramica dei parametri e delle funzioni (Pagina 69)".

• L'apparecchiatura da campo rimane nel modo di misurazione per tutto il tempo di configurazione.

B.1.2 Verifica versione SIMATIC PDM

Consultare la pagina support del nostro sito internet per ottenere l'ultima versione di SIMATIC PDM, del Service Pack (SP) e del hotfix (HF). Vedere:

Download software (https://www.siemens.com/processinstrumentation/downloads).

Nell'albero dei prodotti navigare fino a: "Tecnologia di automazione > Sistemi di controllo di processo > SIMATIC PCS 7 > Componenti del sistema > Gestione degli impianti > SIMATIC PDM".

B.1.3 Aggiornamento dell’Electronic Device Description (EDD)

Procedimento

1. Verificare che la versione del file EDD corrisponda a quella del firmware del dispositivo come indicato nella tabella Compatibilità del prodotto TH320/420 (Pagina 10).

2. Consultare la pagina del servizio di assistenza Download software (http://www.siemens.de/

prozessinstrumentierung/downloads).

3. Inserire il nome del prodotto nel campo "Inserire il termine di ricerca...".

4. Scaricare il file EDD più recente del dispositivo.

5. Salvare i file in una cartella del PC che sia facilmente accessibile.

6. Avviare SIMATIC PDM – Device Integration Manager.

Selezionare il comando di menu File, fare clic su "Leggi descrizioni dei dispositivi dalla sorgente compressa...".

7. Cercare il file EDD compresso, selezionarlo ed aprirlo.

8. Utilizzare la funzione "integrazione" per integrare il file EDD nel catalogo dispositivi. Il file EDD è accessibile tramite SIMATIC Manager.

B.1 SIMATIC PDM

Indice analitico

A

ABS, 83

Area a rischio di esplosione Leggi e direttive, 13 Area pericolosa

Schede del catalogo, 191 Certificati, 13, 191

Certificati di test, 13 CHANGE PIN, 63 CJC 1, 83 CJC 2, 83

Codice a barre QR, 192

Colori dei cavi per le termocoppie, 40 Cronologia della documentazione, 10 CURRENT OUT, 61

Diodi luminosi, (Vedere LED) Documentazione

Eliminazione degli errori, 126 ETEMP, 84

F

Famiglia di prodotti SITRANS TS, 19 FO, 108

Corrente di guasto, 108 Fornitura, 10

Corrente di guasto superiore, 108 Hotline, (Vedere Richiesta di assistenza)

I

Inserti di misura per SITRANS TS500, 22

Installazione Driver USB, 55 Modem USB, 55

Software di parametrizzazione SIPROM T, 55 Interruttore, 108

Corrente di guasto inferiore, 108 LOOP TEST, 63

MAX ETEMP, 63, 94 MAX INPUT 1, 63, 94 MAX INPUT 2, 63

Messaggi di diagnostica, 122 MIN, 83

MIN INPUT 1, 93 MIN INPUT 2, 94 MIN B, 84

MIN ETEMP, 63, 94 MIN INPUT 1, 63 MIN INPUT 2, 63

Misura della temperatura Principio di misura, 20 Modifiche

non conformi, 14

uso conforme alle disposizioni, 14

mV, 78, 82

Panoramica dei parametri e delle funzioni, 69 Personale qualificato, 15

PIN RECOVERY, 63 PIN utente, 92

Impostazione di fabbrica, 89 Polveri, 137

Porta COM, 56

Posizione di installazione Sensori di misura, 32 POT, 77, 81

Principio di misura, 20

Procedimento di restituzione, 116 Protezione da scrittura, 65 PTX G, 78, 82

R

Raccordo di processo, 31 Ricalibrazione, 115

Richiesta di assistenza, 192

S

Schermo di misura, 61 Service, 192

Servizio clienti, (Vedere Supporto tecnico) Servizio di assistenza tecnica

Internet, 192 Sicurezza funzionale

∼ non attivabile, 107 Corrente di guasto, 107 SIM, 108

SIPROM T, 55 Smaltimento, 117 Smontaggio, 34

Software di parametrizzazione, 55, 56 Support, 192 Colore dei cavi, 40

Principio di funzionamento, 20 Termoresistenze

Collegamento, 40

Principio di funzionamento, 20

Teste di connessione per SITRANS TS500, 23 Trasmettitore di testa per SITRANS TS500, 21 TRIM INPUT 1, 63, 89

TRIM INPUT 2, 63, 89

TYPE INPUT 2, 62

U

UNITS, 62

UPPER RANGE, 62, 85 USER PIN, 63

V

V, 78, 82 V±, 78, 82

Visualizzazione dei parametri, 62 Visualizzazione modifiche, 63

Documenti correlati