• Non ci sono risultati.

AVVERTENZA Smontaggio errato

Uno smontaggio errato può avere come conseguenza i seguenti rischi:

- Lesioni da scosse elettriche

- Rischio dovuto alla fuoriuscita di sostanze durante il collegamento al processo - Rischio di esplosione in un'area pericolosa

Per uno smontaggio corretto attenersi a quanto segue:

• Prima di cominciare accertarsi di aver disattivato tutte le variabili fisiche quali pressione, temperatura, elettricità ecc. o assicurarsi che abbiano un valore tale da non poter causare danni.

• Se il dispositivo contiene sostanze pericolose, svuotarlo prima di procedere allo smontaggio. Accertarsi che non vengano emesse sostanze pericolose per l'ambiente.

• Mettere in sicurezza i collegamenti rimanenti in modo da evitare che l'eventuale avvio non intenzionale del processo possa causare danni.

4.5 Smontaggio

Collegamento 5

5.1 Avvertenze di base sulla sicurezza

AVVERTENZA

Cavi, pressacavi e/o connettori non adatti Rischio di esplosione nelle aree pericolose.

• Utilizzare solo pressacavi/connettori che soddisfino i requisiti previsti per il tipo di protezione rilevante.

• Serrare i pressacavi utilizzando le coppie di serraggio specificate nei Dati tecnici (Pagina 127).

• Chiudere gli ingressi dei cavi per i collegamenti elettrici non utilizzati.

• Sostituire i pressacavi solo con pressacavi dello stesso tipo.

• Dopo l'installazione controllare che i cavi siano ben fissati.

AVVERTENZA

Selezione errata del tipo di protezione

Rischio di esplosione nelle aree potenzialmente esplosive.

Il dispositivo è omologato per diversi tipi di protezione.

1. Sceglierne uno e

2. collegare il dispositivo di conseguenza.

3. Per evitare un utilizzo errato in un momento successivo, cancellare dalla targhetta del nome i tipi di protezione che non vengono utilizzati sempre.

AVVERTENZA

Alimentazione inadeguata

Rischio di esplosione nelle aree pericolose a causa di un'alimentazione elettrica inadeguata.

• Collegare il dispositivo come indicato nei circuiti di alimentazione e di segnale specificati. Le specifiche rilevanti sono indicate nei certificati riportati nel capitolo Dati tecnici

(Pagina 127) o sulla targhetta.

AVVERTENZA

Mancanza di collegamento equipotenziale

Rischio di esplosione dovuto a correnti di compensazione o di accensione causate dalla mancanza di collegamento equipotenziale.

• Accertarsi che il dispositivo disponga di compensazione del potenziale.

Eccezione: nei dispositivi con protezione di tipo "sicurezza intrinseca Ex i" il collegamento equipotenziale non è obbligatorio.

AVVERTENZA

Estremità dei cavi non protette

Rischio di esplosione dovuto alle estremità dei cavi non protette nelle aree pericolose.

• Proteggere le estremità dei cavi come previsto nella norma IEC/EN 60079-14.

AVVERTENZA

Perdita del grado di protezione antideflagrante

Quando si collega il SITRANS TS100 o TS200 con il tipo di protezione "a sicurezza intrinseca" è indispensabile:

• Attenersi ai requisiti per la separazione del collegamento elettrico.

• Utilizzare una custodia di tipo IP54.

AVVERTENZA

Connettore Lemo nelle aree a rischio di esplosione

Nel caso del connettore Lemo (versioni 7MC7xxx-xxxx2-xxx) accertarsi che le estremità del cavo si trovino in un ambiente privo di polvere e acqua e non soggetto a urti.

AVVERTENZA

Posa errata dei cavi schermati

Rischio di esplosione dovuto a correnti di compensazione tra l'area pericolosa e quella non pericolosa.

• I cavi schermati che attraversano aree a rischio di esplosione devono essere messi a terra solo su un'estremità.

• Se è necessario collegare a massa entrambe le estremità, utilizzare un conduttore equipotenziale.

5.1 Avvertenze di base sulla sicurezza

AVVERTENZA

Collegamento o scollegamento del dispositivo sotto tensione Rischio di esplosione nelle aree pericolose.

• Nelle aree pericolose collegare o scollegare i dispositivi solo in assenza di tensione.

Eccezioni:

• I dispositivi con tipo di protezione "sicurezza intrinseca Ex i" possono essere collegati nelle aree pericolose anche sotto tensione.

Nota

Compatibilità elettromagnetica (EMC)

Questo dispositivo è utilizzabile negli ambiente industriali e domestici e nelle piccole attività artigianali.

Per le custodie di metallo è prevista una compatibilità elettromagnetica maggiore rispetto alla radiazione ad alta frequenza. Questa protezione può essere aumentata collegando a massa la custodia.

Vedere anche

Collegamento (Pagina 35) Nota

Miglioramento dell'immunità alle interferenze

• Posare i cavi di segnale lontano da quelli con tensioni > 60 V.

• Usare cavi con fili ritorti.

• Tenere il dispositivo e i cavi lontani dai campi elettromagnetici forti.

• Tener conto delle condizioni per la comunicazione specificate nel capitolo Dati tecnici (Pagina 127).

• Usare cavi schermati per garantire la piena conformità alle specifiche secondo HART/PA/FF/

Modbus/EIA-485/Profibus DP.

Collegamento 5.1 Avvertenze di base sulla sicurezza

5.1.1 Per SITRANS TSinsert

AVVERTENZA Fili volanti

Pericolo di esplosione nelle aree a rischio dovuto alla perdita della sicurezza intrinseca.

• Accorciare le estremità dei fili volanti alla lunghezza adatta.

• Mantenere una distanza libera minima di 2 mm tra i fili di circuiti diversi o tra un circuito e la custodia collegata a massa.

oppure

-Utilizzare guaine termoretraibili TFE-R 1/8": spessore delle pareti ≥ 0,2 mm, potere dielettrico superiore a 500 V.

5.1.2 Per SITRANS TSinsert/TS100/TS200/TS500

ATTENZIONE

Temperatura ambiente troppo alta Danni alla guaina del cavo.

• A una temperatura ambiente ≥ 60 °C (140 °F) utilizzare cavi termoresistenti adatti a una temperatura ambiente più alta di almeno 20 °C (36 °F).

5.1.3 Per SITRANS TS100/TS200

AVVERTENZA

Utilizzo di connettori a spina nelle atmosfere potenzialmente esplosive Pericolo di esplosione.

I sensori di temperatura delle serie SITRANS TS100 e SITRANS TS200 non devono essere impiegati con i connettori a spina nelle atmosfere in cui sono presenti polveri infiammabili.

• Non utilizzare i connettori a spina nelle aree in cui sono presenti polveri infiammabili.

5.1 Avvertenze di base sulla sicurezza

5.1.4 Per SITRANS TS500

ATTENZIONE

Condensa nel dispositivo

Danni al dispositivo dovuti alla formazione di condensa nel caso in cui la differenza tra la temperatura di trasporto o immagazzinaggio e quella del luogo di montaggio superi i 20 °C (36

°F).

• Prima di mettere in funzione il dispositivo fare in modo che possa adattarsi al nuovo ambiente per alcune ore.

Documenti correlati