• Non ci sono risultati.

Sottosezione di programmazione – Valore pubblico

Sezione 2. Valore pubblico, performance e anticorruzione

2.1 Sottosezione di programmazione – Valore pubblico

In questa sottosezione vengono definiti i risultati attesi in termini di obiettivi generali e specifici, programmati in coerenza con i documenti di programmazione finanziaria adottati da ciascuna amministrazione, le modalità e le azioni finalizzate, nel periodo di riferimento, a realizzare la piena accessibilità, fisica e digitale, alle amministrazioni da parte dei cittadini ultrasessantacinquenni e dei cittadini con disabilità, nonché l’elenco delle procedure da semplificare e reingegnerizzare, secondo le misure previste dall’Agenda Semplificazione e, per gli enti interessati dall’Agenda Digitale, secondo gli obiettivi di digitalizzazione ivi previsti.

L’Azienda Sanitaria Caserta:

Si concretizza come una comunità di professionisti (dal Dirigente, al Medico, all’Operatore Sanitario (Infermiere, Tecnico sanitario etc.) ai Tecnici impegnata ad accogliere il paziente come persona nella sua integralità. Obiettivo di tutti è costruire con la partecipazione del paziente percorsi di cura adeguati a rispondere ai suoi bisogni di salute.

Assume la responsabilità di creare valore pubblico mettendo a disposizione le conoscenze e le abilità di tutti i professionisti per dare corpo a strutture sanitarie (Territorio e Ospedali) efficaci, integrate, appropriate, sicure ed efficienti.

 È un’organizzazione multi-professionale e multidisciplinare che non può essere gestita con le classiche regole di un’azienda produttrice di beni di consumo.

I dirigenti professionisti presenti in Azienda sono ciascuno un centro decisionale con grande autonomia.

Tale necessaria autonomia, per poter rispondere in modo adeguato ai bisogni dei pazienti, deve prestare particolare attenzione al lavoro di gruppo. I Professionisti sanitari sono tenuti a prendere decisioni sanitarie spesso importanti rispetto ai bisogni di salute posti dagli utenti. Da qui parte la responsabilità che l’Azienda deve assumersi.

Per realizzare questi obiettivi occorre:

credere nel primato delle relazioni umane con le persone che scelgono di curarsi nella Nostra Azienda;

farsi carico di una significativa e ben organizzata formazione dei nuovi operatori sanitari che vengono assegnati alle Strutture Aziendali.

tendere alla qualità, quale migliore sintesi di efficacia, appropriatezza ed affidabilità dei servizi;

 accettare responsabilmente la sfida costituita dal superamento della visione “paziente-utente”

verso la concezione della “persona-cliente”; capace cioè di scegliere (direttamente o attraverso il proprio medico di famiglia) la prestazione sanitaria più aderente alle proprie necessità ed aspettative, tra quante presenti sul territorio e di diventare un interlocutore attivo con i sanitari nella definizione del proprio percorso di cura.

 Considerare che i nostri ospedali non possono concepirsi separati da un proprio “territorio” – inteso non tanto come ambito burocratico/amministrativo ma, piuttosto, come luogo sociale di collegamenti e di

“reti”.

 Considerare il “territorio” non soltanto come l’ambito di influenza e di provenienza dei propri pazienti, ma un luogo sociale di relazioni e di sinergie con gli enti locali (espressione dei diritti di cittadinanza e del principio di sussidiarietà), con il terzo settore – volontariato e associazionismo – (espressione del principio di solidarietà) e con le organizzazioni di patronato e di tutela dei diritti (portatori di interessi generali e specifici).

8

Obiettivi Strategici

 La riprogrammazione della centralità del Distretto Sanitario e il conseguente riallineamento degli attuali Dipartimenti Strutturali (Prevenzione e Salute Mentale, delle Dipendenze), quale momento fondamentale per ridefinire la governance locale e l’assetto organizzativo degli ambiti distrettuali, nonché della individuazione delle diverse linee assistenziali da prevedere in ogni singolo distretto ovvero in un ambito ancora più esteso, quali le aree interdistrettuali;

 La presa in carico unitaria del paziente;

 La riprogettazione delle cure primarie, finalizzata a garantire un riassetto, del ruolo del

MMG e dello specialista ambulatoriale.

L’ attivazione di diverse configurazioni di strutture sanitarie e sociosanitarie intermedie fra ospedale e domicilio, per tener conto della molteplicità di variabili cliniche,

professionali, organizzative e di sistema in funzione della quota crescente di pazienti cronici, polipatologici, fragili e anziani;

 La messa in atto, da parte dei Dipartimenti Strutturali e delle Aree di Coordinamento, degli strumenti operativi previsti dal governo clinico, quali i Percorsi Diagnostico Terapeutici

Assistenziali (PDTA) per singole problematiche assistenziali e i percorsi di cura personalizzati;

 Una più intensa alleanza pubblico-privato per la riprogettazione congiunta dell’innovazione nell’assistenza territoriale;

 Il potenziamento degli attuali sistemi informativi e digitali, nonché della telemedicina

a domicilio, come fattori abilitanti i nuovi servizi sul territorio, essenziali anche per potenziare gli

strumenti per il monitoraggio e la valutazione dei processi e degli outcomes e dell’importante ruolo a supporto dei processi decisionali;

 Il ruolo delle reti assistenziali in particolare di quelle connesse alle malattie croniche e all’integrazione territorio-ospedale e i diversi strumenti di governo clinico utilizzati, in un’ottica di forte inter settorialità.

2.1.1. Le determinanti del Valore Pubblico nella nostra Azienda:

La Salute in età pediatrica

 Rimodulare l’assistenza territoriale e definire una rete socio sanitaria che integri i consultori, i servizi sociali, la scuola organizzata sulle esigenze del bambino e dell’adolescente

 Assicurare adeguata assistenza ai minori con patologie croniche, gravi disabilità e/o malattie rare e ai minori con disturbi del neuro-sviluppo e della salute mentale.

Obiettivi ed indicatori di monitoraggio

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo

- Fase prenatale

Il Paziente in età pediatrica Tem. 1

La fase pre-concezionale Tem. 2-5

Fase pre-natale Tem.6-9

Tutela della nascita Tem. 10

Disturbi del neuro-sviluppo dell’età evolutiva

Tem.29-30

Il Paziente cronico e/o fragile

La cronicità e la fragilità sono due facce di una stessa medaglia nella nostra visione perché necessitanti di un percorso complessivo di presa in carico multidimensionale, multidisciplinare, multiprofessionale, insomma un team. Entrambe richiedono integrazioni di servizi con un primario gestore del processo che viene individuato nel Medico di Medicina Generale o nel Pediatra di Libera Scelta. È intorno a questo nucleo centrale Medico/Paziente che si dipanano i setting assistenziali domiciliari, residenziali, ambulatoriali, alternandosi nella variabilità dell’espressione della malattia e ricondotti sempre all’unità dal case manager.

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo Il paziente cronico e/o fragile Tem.11-12

Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

Tem.40-41

Il paziente disabile

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo Servizi sociosanitari ambulatoriali,

residenziali e semiresidenziali

-

Area della disabilità -

Area non autosufficiente e anziani Tem.13

La salute mentale Tem. 21-28

Le dipendenze patologiche Tem. 31-38

Le cure Palliative e l’assistenza domiciliare

E’ necessario rafforzare e qualificare la presa in carico del paziente attraverso il rafforzamento dei Coordinamenti aziendali per le cure palliative e il loro raccordo con la rete oncologica e i servizi per la non autosufficienza

Obiettivi ed indicatori di monitoraggio

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo

Assistenza Domiciliare; Tem. 18-20

Presa in carico integrata

Ospedale/Territorio

-

Area delle Cure palliative Tem. 14-17 Il paziente oncologico

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo Indicatori obiettivo di salute La prevenzione delle patologie

oncologiche

Tem. 42-

Gli screening Tem.43-49

Implementazione della rete oncologica Tem. 42 La salute nella comunità

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo La promozione della salute Dip.Prev-1-39

La salubrità degli alimenti e la sanità pubblica veterinaria

Tem. 31-38 La sorveglianza epidemiologica da

rischio ambientale

Tem 40

10

Una corretta politica del farmaco

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo Monitoraggio della spesa farmaceutica

convenzionata;

Tem. 51-52 Monitoraggio dell’aderenza alle terapie

farmacologiche

Tem. 53-58 Incentivazione dell’utilizzo dei farmaci

equivalenti

Tem. 63-64 Incentivazione dell’utilizzo dei farmaci

biosimilari

Tem. 65-66 Attuazione della Distribuzione per Conto

(DPC) con logistica centralizzata;

Tem. 67 Farmacia dei servizi e dispositivi medici Tem. 59-61

La qualità delle prestazioni specialistiche, dell’assistenza ospedaliera ed il governo degli accessi alle prestazioni

Indicatori obiettivo di salute Tipologia obiettivi Riferimento scheda obiettivo La gestione delle liste di attesa Tem. 68-71

Riorganizzazione dei distretti e delle reti Tem. 72-86

Le reti tempo-dipendenti -

Programmare e misurare il valore pubblico

Di seguito vengono rappresentati i risultati ed il valore pubblico atteso dalla programmazione della performance 2022-2024 finalizzato ad incrementare il benessere e la salute collettiva programmando ex ante e misurando ex post gli obiettivi e i risultati attesi annuali e triennali, conseguenti alla strategia definita dall’Azienda. La misurazione dei sotto-elencati indicatori viene rilevata da uno specifico portale aziendale.

Obiettivi ed indicatori di monitoraggio

Indicatore di risultato

Risultati anni precedenti Obiettivi 2022-2024

2018 2019 2020 2021 Obiettivo

6-Screening Ca del Colon Retto 26,20

%

18-Attività di controllo sulla 20-Presa in carico nei nuclei e

nei Servizi Territoriali di neuropsichiatria infantile del 100% degli utenti con disturbi dello spettro autistico

100%

100% 100%

1-Ricoveri ordinari 8.844 7.937 5.646 6.211 >10% =2022 =2022

2-Giornate di degenza 53.051 48.131 39.24 9

18-% Parti cesarei primari 27,48% 26,83% 30,20

% 22,74% 20% 20% 20%

19-% Ricoveri oltre soglia 1,8% 2,3% 4,3% 4% -2% =2022 =2022

20-% Ricoveri chirurgici 35,3% 28,7% 22,4

%

22-Governo delle liste di attesa degli interventi chirurgici

giacenze materiali sanitari 100% 100% 100%

25-Adempimenti privacy 100% 100% 100%

26-Infezioni

Ospedaliere-Monitoraggio 100% 100% 100%

27-Massima Trasparenza flussi interni degenti, Ospiti ed operatori esterni

Gli strumenti e le fasi per giungere alla piena trasparenza dell’attività e dell’organizzazione amministrativa nonché per raggiungere gli obiettivi in materia di anticorruzione sono definiti nella sottosezione

“Trasparenza” e “Anticorruzione”

Gli strumenti e gli obiettivi del reclutamento di nuove risorse e della valorizzazione delle risorse interne, prevedendo, oltre alle forme di reclutamento ordinario, la percentuale di posizioni disponibili nei limiti stabiliti dalla legge destinata alle progressioni di carriera del personale vengono delineate nella sottosezione “Reclutamento del personale”

12

La strategia di gestione del capitale umano e di sviluppo organizzativo, anche mediante il ricorso al lavoro agile, e gli obiettivi formativi annuali e pluriennali, finalizzati al raggiungimento della completa alfabetizzazione digitale, allo sviluppo delle conoscenze tecniche e delle competenze trasversali e manageriali e all’accrescimento culturale e dei titoli di studio del personale vengono delineati nelle rispettive sottosezioni “ Lavoro Agile”, ”Formazione” – “Obiettivi della Digitalizzazione”.

Nella stessa sezione vengono riportate:

 Le procedure da semplificare e reingegnerizzare ogni anno, anche mediante il ricorso alla tecnologia e sulla base della consultazione degli utenti, nonché la pianificazione delle attività;

 Le modalità e le azioni finalizzate a realizzare la piena accessibilità alle amministrazioni, fisica e digitale, da parte dei cittadini ultrasessantacinquenni e dei cittadini con disabilità.

Le azioni finalizzate al pieno rispetto della parità di genere, anche con riguardo alla composizione delle commissioni esaminatrici dei concorsi sono riportate nella breve sezione “Bilancio di Genere”

In ultimo oltre al monitoraggio periodico degli obiettivi particolare attenzione va rivolta al giudizio degli utenti. La “Salute “non è un bene facilmente tangibile. Per superare un approccio esclusivamente autoreferenziale è necessario interrogare i propri utenti sul livello di soddisfazione delle prestazioni ottenute e sulla qualità dei servizi resi.