Le spese correnti sono previste in complessivi € 17.504.738,63 (con un incremento pari a € 1.636.547,14 rispetto al precedente esercizio).
Tale incremento è interamente imputabile alle voci di intervento relative all’Ambito Socio assistenziale ed in particolare, in attuazione della L.R. 6/2006, alla costituzione, con decorrenza 1 gennaio 2008, della Pianta Organica Aggiuntiva – POA che ha comportato il passaggio di funzioni e del relativo personale in capo al comune di Cividale del Friuli quale ente capofila.
Al fine di un omogeneo confronto con i dati dell’esercizio precedente la voce della spesa complessiva di parte corrente deve quindi essere depurata dei fondi destinati all’Ambito che sono pari a complessivi € 5.032.000,00 (nel 2007 erano pari a complessivi € 4.273.000,00) pertanto, al netto di tali voci di spesa, il titolo I della spesa è pari a complessivi € 12.472.738,63 e registra quindi un incremento di € 877.547,14 rispetto al corrispondente dato previsionale dell’esercizio precedente per le motivazioni che vengono di seguito analizzate.
INT. 01 – Personale
La previsione di spesa del personale (stipendi + oneri) per l’anno 2008 è di complessivi € 4.679.108,07 (con un incremento rispetto all’esercizio precedente di
€ 1.284.292,92, pari al 37%).
Anche per questa voce, al fine di confrontare dati omogenei con le corrispondenti voci dell’esercizio precedente, si deve tener conto dell’incremento di spesa derivante dalla costituzione della POA che ha comportato la presa in carico da parte del Comune di Cividale di complessive n.38 nuove unità di personale dedicato ai servizi sociali il cui onere, pari a complessivi € 1.232.080,00 è posto a riparto tra tutti i Comuni aderenti al Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito.
La previsione di spesa tiene conto del personale in servizio e delle assunzioni che si prevede di effettuare in corso d’anno sulla base di quanto evidenziato nella precedente sezione Servizi 01 - 02.
Il minimo incremento che si registra, al netto delle spese imputabili al personale della POA, nella spesa del personale per l’anno 2008 è pertanto interamente imputabile alle movimentazioni di personale che si prevede di attivare nel corso dell’anno 2008.
Il minimo incremento di spesa che si registra, pur in presenza di rinnovi contrattuali ancora in divenire e riferiti al biennio economico 2006-2007 e 2008-2009, è reso possibile dalla circostanza che negli stanziamenti impegnati nelle corrispondenti voci di spesa della gestione residui sussiste sufficiente disponibilità per far fronte ai rinnovi in scadenza, sia riferiti al CCRL dei dipendenti, sia al CCNL dei segretari comunali che dovrebbe chiudere ben 6 annualità di contratto.
Tale accantonamento straordinario, come ampiamente illustrato in sede di approvazione del bilancio di previsione degli esercizi 2006 e 2007, si era reso necessario tenendo conto dei previsti aumenti contrattuali e delle relative decorrenze.
Per l’esercizio in approvazione, in virtù dell’accantonamento operato nei due precedenti esercizi e dello sfasamento temporale con cui il CCRL del 7.12.2006 ha stabilito le decorrenze dei rinnovi contrattuali, non è pertanto necessario prevedere spese straordinarie per far fronte all’entrata in vigore di un nuovo contratto di lavoro.
INT. 02 - Acquisti di beni di consumo e materie prime
La spesa prevista è di complessivi € 1.117.800,00 (con un decremento di + € 4.728,64 rispetto all’assestato 2007 e un incremento + € 5.111,68 rispetto al previsionale 2007 pari allo 0,4%).
Il dato previsionale ricalca sostanzialmente il corrispondente dato previsionale 2007, stante che le voci di spesa rimangono sostanzialmente invariate rispetto all’esercizio precedente.
Tra le principali voci si evidenzia:
€ 67.000,00 per manutenzione strade comunali (- € 7.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 10%);
€ 35.000,00 per disciplina traffico stradale (+ 15.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 75%);
€ 44.000,00 per acquisto e manutenzione attrezzature e materiale di cancelleria (+
€ 1.000,00 rispetto all’es. prec, pari al 2.3%.);
€ 92.700,00 per spese fisse di gestione sistemi informatici (- € 19.665,00 rispetto all’es. prec., pari al 17%);
€ 47.000,00 per spese per il servizio di assistenza domiciliare e fornitura pasti (invariato rispetto all’es. prec.);
€ 15.000,00 per manutenzione ordinaria del patrimonio comunale (invariato rispetto all’es. prec.);
€ 195.000,00 per gestione refezione scolastica scuole materne (+ € 10.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 5.4%);
€ 35.000,00 per la gestione dei trasporti scolastici (+ € 10.000,00 rispetto all’es.
prec., pari al 40%);
€ 70.000,00 per spese gestione centro vacanze (- € 21.500,00 rispetto all’es. prec., pari al 23%);
€ 100.000,00 per spese di gestione soggiorni climatici anziani (invariato rispetto all’es. prec.).
INT. 03 - Prestazioni di servizi
La spesa prevista è di complessivi € 8.048.993,66 (- € 911.347,36 rispetto all’assestato 2007, - € 343.195,34,00 rispetto al previsionale 2007).
Al fine di raffrontare dati omogenei, ma soprattutto al fine di evidenziare la spesa che deve essere finanziata con risorse proprie di bilancio, in quanto relativa ai servizi di competenza esclusiva del Comune di Cividale del Friuli, la spesa complessiva dell’intervento 03 va depurata dei fondi relativi all’ambito socio assistenziale pari a complessivi € 2.561.418,00 (- € 956.582,00 rispetto all’esercizio precedente).
L’effettiva spesa dell’intervento 03, al netto dei fondi dell’ambito, è pertanto pari a
€ 5.487.575,66 con un incremento pari a € 616.386,66 rispetto alla corrispondente voce dell’esercizio precedente.
Tale incremento è principalmente imputabile alla spesa per minori stranieri non accompagnati che trova la corrispondente voce di pari importo nella parte entrata e che registra un incremento di € 400.000,00.
Il restante incremento è interamente ascrivibile a voci di spesa di natura strutturale relativi ad appalti di forniture e servizi, (particolarmente significativo, come già evidenziato nella parte di analisi relativa all’entrata, è l’incremento di spesa previsto per il servizio raccolta e smaltimento rifiuti nella misura del 4%) e all’incremento delle spese relative alle utenze (luce, acqua, gas).
Le spese più rilevanti dell’intervento 03 sono le seguenti:
€ 671.500,00 per utenze luce, acqua, gas (+ € 120.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 21%);
€ 102.550,00 per appalto pulizie locali e uffici comunali (- € 5.250,00 rispetto all’es. prec., pari al 4%);
€ 175.000,00 per spese illuminazione pubblica (+ € 35.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 25%);
€ 1.315.000,00 per servizio raccolta e smaltimento rifiuti (+ € 55.000,00 rispetto all’es. prec., pari al 4%).
INT. 04 - Utilizzo di beni di terzi
La spesa prevista è di complessivi € 94.720,80 con un incremento pari a € 21.757,80, rispetto all’esercizio precedente pari al 30%.
Tale incremento, è principalmente imputabile alla corretta allocazione delle spese per canoni di noleggio fotocopiatori che, per taluni servizi, nell’esercizio precedente erano erroneamente allocati all’intervento 03.
Pertanto, al netto di tali allocazioni meramente tecniche pari a complessivi € 18.912,80, l’intervento 04 registra uno stanziamento previsionale in linea con l’esercizio precedente.
INT. 05 - Trasferimenti
La spesa prevista è di complessivi € 2.568.466,31 (- € 161.778,44 rispetto all’assestato 2007, + € 692.021,56 rispetto al dato previsionale 2007).
Al fine di raffrontare dati omogenei, ma soprattutto al fine di evidenziare la spesa che deve essere finanziata con risorse proprie di bilancio, in quanto relativa ai servizi di competenza esclusiva del Comune di Cividale del Friuli, anche la spesa complessiva dell’intervento 05 va depurata dei fondi relativi all’ambito socio assistenziale pari a complessivi € 1.100.000,00 (+ € 348.000,00 rispetto all’esercizio precedente).
L’effettiva spesa dell’intervento 05, al netto dei fondi dell’ambito, è pertanto pari a
€ 1.468.466,31 con un decremento pari a € 407.978,44 rispetto alla corrispondente voce dell’esercizio precedente.
Tale decremento è interamente imputabile alla delega di talune funzioni che, in attuazione della L.R. 6/2006, a decorrere dal 1 gennaio 2008 sono di competenza dell’ambito socio assistenziale.
Le spese più rilevanti dell’intervento 05 sono le seguenti:
€ 953.000,00 per interventi nel settore sociale di competenza comunale;
€ 81.000,00 per interventi nel settore dell’Istruzione;
€ 116.258,23 per interventi ed iniziative nel settore culturale, turistico e sportivo.
Rispetto al dato previsionale dell’esercizio precedente si registra un incremento dell’onere complessivo di ammortamento mutui pari a € 99.807,22 derivante dal combinato effetto del decremento della quota relativa agli interessi (per € 21.248,80) e dall’incremento della quota relativa al rimborso del capitale residuo dei mutui contratti (per € 121.056,02); va però specificato che, con decorrenza 1 gennaio 2008, decorre il periodo di ammortamento per il mutuo contratto per i lavori di riqualificazione di piazza Foro Giulio Cesare la cui spesa pari a € 65.961,42, come evidenziato nelle relazioni previsionali degli esercizi precedenti, era allocata all’intervento 08.
L’effettivo incremento, al netto di tale diversa allocazione dell’onere di spesa è pertanto pari a € 55.094,60.
Nell’esercizio 2007 si è provveduto a contrarre i seguenti nuovi mutui che entrano in ammortamento dal 1.1.2008:
- assunzione mutuo di € 557.949,00 per sistemazione e riqualificazione piazza
Foro Giulio Cesare (rata annua pari a € 65.961,42 interamente coperta da contributo regionale di cui alla L.R.2/1983);
- assunzione mutuo di € 120.000,00 per realizzazione loculi cimitero Maggiore
(rata annua pari a € 14.186,54);
- assunzione mutuo di € 263.023,43 per interventi INTERREG per la
depurazione delle acque reflue urbane del bacino dell’Isonzo (rata annua pari a € 19.659,20);
Va inoltre evidenziato che a sollievo degli oneri di ammortamento dei mutui al titolo II dell’entrata sono allocati, per complessivi € 735.090,43 i correlativi contributi concessi da Regione, Provincia e comunità montana che vanno così ad assorbire il 53% dell’onere complessivo di ammortamento.
Tale dato è particolarmente significativo perché conferma, anche per l’esercizio in corso, la positiva capacità dell’ente di ricercare fonti di finanziamento dei propri investimenti al fine di contenere i relativi costi di indebitamento.
INT. 07 - Imposte e tasse
La spesa prevista è di complessivi € 323.020,00 (+ €86.720,00 rispetto all'assestato 2007 e + € 97.720,00 rispetto al previsionale 2007) di cui € 318.220,00 per oneri IRAP relativi al personale dipendente.
L’incremento che si registra rispetto al dato previsionale 2007, è interamente imputabile all’incremento che si registra negli oneri relativi alla spesa del personale di cui all’intervento 01 che, come ampiamente sopra illustrato nella sezione dedicata all’analisi dell’intervento 01, è unicamente imputabile alla costituzione, in attuazione della L.R.6/2006, della Pianta Organica Aggiuntiva con conseguente incremento di n. 38 unità di personale dedicato ai servizi sociali per le funzioni di competenza del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito.
INT. 08 - Oneri straordinari della gestione corrente
La spesa prevista è di complessivi € 29.500,00 (- € 137.929,49 rispetto all'assestato 2007 e - € 102.961,42 rispetto al previsionale 2007).
Il decremento che si registra rispetto all’esercizio precedente è interamente imputabile agli stanziamenti di spesa per risarcimenti, arbitraggi e transazioni e alla diversa allocazione, come già evidenziato al precedente intervento 06, della spesa relativa all’accantonamento di € 65.961,42 quale onere straordinario per quota ammortamento mutuo per riqualificazione e sistemazione di piazza foro Giulio Cesare.
La principale voce di spesa dell’intervento 08 è quella relativa al rimborso di quote indebite ed inesigibili per complessivi € 25.500,00.
INT. 09 – Ammortamenti
La spesa prevista è di complessivi € 44.867,03 sostanzialmente invariata rispetto all’esercizio precedente.
Anche nell’anno 2008 sono stati previsti gli oneri di ammortamento dei beni mobili ed immobili dell’Ente; tale previsione è una mera facoltà per l’Ente. In sede di previsione tale spesa, pur costituendo un aggravio per la parte corrente, rappresenta comunque, trattandosi di poste che per espressa disposizione di legge non vengono impegnate, un accantonamento di fondi che a fine esercizio confluiscono nell’avanzo di amministrazione.
INT. 11 – Fondo di riserva
Il fondo di riserva è di complessivi € 52.534,75 pari allo 0,30 % del totale delle spese correnti. L’art. 166 del D. Lgs. 267/2000 dispone un limite minimo dello 0,3% e un limite massimo del 2%.