Microrganismo N. epidemie
(anni)
Tipo di reparto Tipo di infezione Sorgente, modo di trasmissione Autori
Acaro della scabbia norvegese
1 (1995) chirurgia scabbia norvegese Anziano paziente diabetico Danchaivijitr S
Acinetobacter spp. 2
(1997, 1999)
UTI e chirurgia, chirurgia generale
polmoniti, infezioni vie urinarie, peritoniti, setticemia; infezione correlata al catetere
Biendo M Koeleman JG
Acremonium kiliense 1
(1996)
chirurgia oculistica endoftalmite Isolamento nell’acqua del sistema di umidificazione del sistema di ventilazione della sala operatoria
Fridkin SK
Adenovirus 1
(2000)
trapianto di midollo infezioni severe Venare V
Aspergillus spp. 4 (1996, 2002, 2003, 2004) cardiochirurgia, trapianto midollo, sala operatoria endocardite, aspergillosi, infezione di ferita, peritonite, nefrite su rene trapiantato, mediastinite
Attività di ristrutturazione, sistema di condizionamento dell’aria, aerosolizzazione di spore durante la medicazione della ferita
El-Hamsy I Loo VG Lutz BD Pengues DA Bacillus cereus 1 (1999)
chirurgia oculistica endoftalmite Orsi GB
Batteri multiresistenti 1
(2002)
trapianto di cuore mediastiniti Cambiamenti organizzativi che comportarono il prolungamento della degenza
pre-operatoria
Samuel R
Batteri vari 2
(1995)
chirurgia, oculistica infezioni post-operatorie, endoftalmiti
Carenze nella sterilizzazione strumentario chirurgico, sanificazione ambientale, acqua contaminata e medicamenti multidose; anestetico contaminato
Pitaksiripan S Bennet SN
Batteri gram-negativi
1
(1996)
cardiochirurgia batteriemia Contaminazione attrezzature per il monitoraggio della pressione e lasciate per tutta la notte scoperte da parte di un dispositivo mal funzionante che erogava soluzioni acquose di disinfettanti, spruzzate in sala operatoria durante le pulizie notturne
Rudnick JR
Burkholderia cepacia 2
(1999, 2002)
Trauma center, centro fibrosi cistica
tratto respiratorio Trasmissione persona-persona Okazaki M Agodi A Candida spp. 4 (1995, 1997, 2001, 2003) chirurgia (2) cardiochirurgia (2)
osteomieliti e disciti post- operatorie, infezione sternotomica; candidemia; endocardite
Operatrice di sala operatoria colonizzata e con unghie artificiali; strumentista con infezioni vaginali ricorrenti; contaminazione delle sacche per la NTP; mani del personale (frequenti cambi di guanti per rottura durante posizionamento valvole)
Parry MF Pertowski CA Masala L Diekema DJ Clostridium difficile 4 (1998, 1999, 2000, 2001) ospedale, trapianto di midollo, chirurgia generale
gastrointestinale Esposizione a cefalosporine di III generazione; esposizione a clindamicina
Kyne L Hanna H Johnson S Kuijper EJ Enterobacteriaceae 1 (1999)
chirurgia Trasmissione persona-persona Lucet JC
Enterococcus spp. 2
(1996, 1999)
trapianto di midollo infezioni di ferita, batteriemia Profilassi prolungata con vancomicina; trasmissione crociata
Kirkpatrick BD Quale J
Epatite C 1
(2002)
cardiologia epatite C Flaconi multidose di fisiologica per il lavaggio delle linee venose centrali
Lagging LM
Influenza A 2
(2000, 2001)
trapianto di midollo, unità trapianto
Familiari e personale non vaccinato Weinstock DM Malavaud S
Tabella 10. (continua)
Microrganismo N. epidemie
(anni)
Tipo di reparto Tipo di infezione Sorgente, modo di trasmissione Autori
Klebsiella penumoniae 1
(1998)
cardiochirurgia pediatrica
paziente proveniente dall’estero, diffusione persona- persona, frequenti trasferimenti tra i reparti Shannon K Legionella spp. 3 (1998, 2000) centro regionale trapianti, unità di trapianto renale e cardiaco, unità di trapianto di midollo
legionellosi Sistema idrico ospedale, acqua calda Kool JL Knirsch CA Oren I
Listeria monocytogenes 1
(2000)
unità di trapianto renale infezioni sistemiche Reek
MRSA 7 (1995-2001) cardiochirurgia (2) chirurgia vascolare (1) chirurgia (3) urologia (1)
infezioni di ferita, sepsi, epididimo-orchiti
Chirurgo e infermiere portatore, paziente esterno portatore, container del materiale delle medicazioni, trattamento laser
Fung CP Wang JT Gupta N Cetinkaya Y Jones JW Kluytmans J Lessing MP Micobatteri atipici 2 (2001, 2002) chirurgia estetica e casa di cura privata
ascessi cutanei e infezioni spinali
Biofilm nel sistema di aspirazione, acqua contaminata utilizzata per sciacquare i dispositivi chirurgici dopo la disinfezione
Meyers H Astagneau P Mycoplasma hominis 1 (2002) trapianto di cuore e polmoni
infezione ferita mediastinite Hopkins PM
Nocardia spp. 2 (1996, 1998) trapianto di cuore, cardiochirurgia nocardiosi, infezione sternotomica
Trasmissione persona-persona Exmelin L Wenger PN
Ochrobactrum anthoropi 1
(1997)
neurochirurgia meningiti e osteomieliti della calotta cranica
Fase di raccolta e processazione dei tessuti nella banca dei tessuti
Christenson JC
Paecilomyces lilacinus 1
(1998)
trapianto di midollo manifestazioni cutanee, lesioni settiche oculari e renali
Diversi lotti di una lozione idratante topica per la cute
Itin PH Para-influenza 3 1
(1998)
trapianto di midollo Trasmissione persona-persona Zambon M Parvovirus B19 1
(2001)
trapianto di rene Paziente indice infetto Lui SL
Pnemocystis carinii 1
(1995)
trapianto di rene polmonite Acquisizione ambientale; trasmissione persona-persona Hennequin C Pseudomonas aeruginosa 1 (1998)
chirurgia pediatrica infezione urinaria Contaminazione delle mani a partenza da acqua contaminata Ferroni A Serratia marcescens 2 (1997, 2000) chirurgia cardiovascolare
mediastinite, infezione post- operatoria
Inadeguata decontaminazione della teleria di sala, vasetto di crema esfoliante di un’infermiera che usava unghie artificiali
Esel D Passaro DJ Stafilococco coagulasi negativo 2 (2001, 2003) ortopedia, cardiochirurgia
sito chirurgico, mediastinite Strumenti sottoposti a sterilizzazione flash; operatore colonizzato Babcock HM Lark RL Staphylococcus aureus 4 (1996-2002) cardiochirurgia pediatrica (2) chirurgia chirurgia plastica
infezioni del sito, infezioni sternali
Chirurgo e perfusionista portatori; autoinfezioni + trasmissione crociata; pazienti portatori Weber S Ahmed AO Ruef C Arpin C Stenotrophomonas maltophilia 1 (1999)
trapianto di midollo batteriemia Lavaggio scorretto delle mani di un operatore tra un paziente e l’altro
Klausner JD Streptococco gruppo A 2
(1995, 1996)
centro ustionati, sala operatoria
infezione dei tessuti innestati, fascite necrotizzante
Portatore nel personale Gruteke P Cartwright K
Tabella 10. (continua)
Microrganismo N. epidemie
(anni)
Tipo di reparto Tipo di infezione Sorgente, modo di trasmissione Autori
Virus epatite B 1
(1996)
trapianto di cuore epatite Chirurgo sieropositivo Harpaz R Virus epatite C 3
(1996-2001)
ginecologia, chirurgia, trapianto di rene
Anestetico multidose,
parte riutilizzabile del circuito respiratorio
Massari M Heinsen A Munro J Virus respiratorio sinciziale 4 (1995-2003)
trapianto di midollo Pazienti, familiari e personale Abdallah A Taylor GS McColl MD Whimbey E Non identificato 2
(1998, 2000)
oculistica, ortopedia endoftalmite, discite Insufficiente tempo di esposizione alle soluzioni di glutaraldeide degli strumenti chirurgici, uso di soluzioni multidose per l’irrigazione intraoculare,
esposizione a un chirurgo, inadeguata preparazione pre-operatoria dei pazienti
Swaddiwudhipong W Siddiqui AR
Epidemie di infezioni correlate all’assistenza sanitaria Sorveglianza e controllo
Dossier 123