• Non ci sono risultati.

Capitolo III LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE: UN

3.2 Verso nuovi orizzonti tecnologici

3.2.4 The Internet of Things

L’ultimo orizzonte tecnologico, oggetto della nostra analisi, riguarda il cosiddetto Internet of Things (IoT) o Internet delle cose. Il termine, strettamente collegato ai Big data, precedentemente trattati, si riferisce all’utilizzo di strumenti e sistemi intelligentemente connessi a dati raccolti da sensori integrati e inseriti all’interno di macchinari o oggetti fisici. Questo nuovo strumento è destinato a crescere rapidamente nel corso degli anni e questo sviluppo porterà alla nascita di una nuova dimensione di servizi che miglioreranno la qualità di vita dei consumatori e la produttività delle imprese, rendendo disponibile tutte le opportunità di crescita e sviluppo offerte dalla cosiddetta “vita connessa”. Dal punto di vista dei consumatori, l’internet delle cose ha le potenzialità per fornire delle soluzioni che migliorino drasticamente l’energia, l’efficienza, la sicurezza, la salute, l’educazione e molti altri aspetti della vita quotidiana. Per le imprese, invece, può sostenere lo sviluppo di soluzioni che migliorano il processo di decision-making e la produttività nel settore manifatturiero, nel commercio al dettaglio, nell’agricoltura e in altri ambiti.

Un sottoinsieme dell’internet delle cose, rappresentato dai processi Machine to Machine (M2M), utilizza già le tecnologie wireless per connettere le apparecchiature tra di loro e con l’internet, senza che sia necessario o richiesto l’intervento dell’uomo, con l’obiettivo di fornire servizi richiesti da un’ampia gamma di industrie. L’internet delle cose rappresenta una sorta di evoluzione dei processi M2M grazie al coordinamento e alla connessione dei macchinari, strumenti e dispositivi dei venditori con l’internet tramite differenti reti di network. La connessione sempre più stretta tra le persone e i processi permetterà la diffusione di più servizi in maniera più rapida e automatica, in qualsiasi momento e luogo vengano richiesti, grazie a questo concetto di vita connessa.

114

Figura 11. L’impatto della vita connessa sul consumatore.

Fonte: GSM Association (2014).

L’internet delle cose permetterà di rivoluzionare la vita dei consumatori e delle persone in generale, interessando molte prospettive di analisi: innanzitutto, attraverso una connessione intelligente e pervasiva, i consumatori saranno più collegati l’uno con l’altro sia dal punto di vista fisico che digitale. La connessione all’interno delle proprie abitazioni porta alcuni benefici in termini di efficienza e sicurezza estendendo gli effetti positivi anche alla salute e all’educazione. Adottare l’intenet delle cose all’interno del contesto cittadino porta alla realizzazione delle cosiddette città intelligenti (Stoccolma, Malmö, Barcellona, ampiamente trattate nel capitolo precedente, possono essere considerate vere e proprie smart cities, nelle quali questa nuova tipologia di tecnologia, insieme alle politiche innovative e di crescita messe in atto dai rispettivi governi, hanno dato vita alle realtà che oggi conosciamo) e ulteriori benefici in termini di gestione del traffico, della realizzazione di reti energetiche intelligenti e sicurezza. Un passo ulteriore consiste nel diffondere l’internet delle cose anche al di fuori del contesto individuale e cittadino: ad esempio estendendo il concetto alle aree rurali, è possibile ottenere benefici nel settore agricolo e migliorare l’accesso a servizi chiave quali l’educazione e la salute.

Nel momento in cui il concetto di “vita connessa” avrà un ruolo fondamentale nel modo in cui noi viviamo e lavoriamo, si verificheranno in ogni momento benefici significativi in ambito ambientale e sociale, miglioramenti nell’assistenza sanitaria, mezzi di trasporto e logistici più sicuri ed efficienti, un’educazione migliore e un uso più efficiente dell’energia. Utilizzando l’internet delle cose si potranno fornire macchinari e strumenti più efficienti ed efficaci, si potranno ridurre gli sprechi e migliorare la produttività. Servizi di questo tipo potranno inoltre contribuire alla crescita economica creando nuove opportunità di business per i gestori di telefonia mobile, venditori di attrezzature e altri attori all’interno del mondo della telefonia così come in altre industrie ad essa collegate. Ciò offre un supporto al finanziamento dello sviluppo

115

di network aggiornati capaci di fornire l’internet delle cose e la connessione a banda larga in tutto il mondo. La condivisione e connessione di questi mezzi aprirà le porte per la diffusione di flussi di entrate e nuovi modelli di business, potranno inoltre essere migliorate le modalità attraverso cui i servizi già esistenti vengono forniti attraverso diversi settori.

Mentre l’internet delle cose avrà un enorme impatto sui consumatori, sulle aziende e sulla società nel loro insieme, lo sviluppo di questo nuovo orizzonte tecnologico è ancora nella sua fase iniziale. In particolare quando parliamo di Internet of Things, ne dobbiamo sicuramente analizzare le caratteristiche distintive:

 L’internet delle cose può rendere possibile la nuova ondata di servizi che migliorano la vita, all’interno di differenti settori fondamentali dell’economia.

Dal momento che l’internet delle cose evolve nel corso del tempo, la proliferazione di strumenti connessi in maniera intelligente, grazie al supporto di apposite reti di network, faciliterà l’introduzione di servizi che andranno a migliorare la vita e il benessere dei consumatori, sostenendo allo stesso momento la produttività delle imprese.

Figura 12. Le categorie di sviluppo dell’internet delle cose all’interno dei settori industriali.

Fonte: GSM Association (2014).

Come si può notare in figura, l’internet delle cose fornisce e fornirà un supporto significativo a notevoli settori industriali: per i consumatori, la connessione fornita dall’internet delle cose, potrebbe innalzare notevolmente il livello di qualità della vita in molti modi, ad esempio promuovendo l’efficienza e la sicurezza sia a casa che in città. Per fare un esempio che chiarisca le idee, relativamente alle applicazioni introdotte

116

nell’ambito dell’internet delle cose, pensiamo ad esempio ai semafori intelligenti che, grazie ad un’illuminazione leggera e non troppo accesa, permettono di salvaguardare le condizioni ambientali e i costi dell’energia; o ancora, gli aggiornamenti in tempo reale per le persone all’interno di strumentazioni digitali apposte a bordo delle strade; l’installazione di telecamere con lo scopo di ridurre il tasso di criminalità e fornire una risposta più rapida alle emergenze e così via. L’internet delle cose potrà inoltre aiutare ad allargare l’accesso all’educazione e alla salute e a migliorarne la qualità; potrà fornire un servizio di assistenza e monitoraggio delle malattie croniche per i pazienti in modo che possano valutare direttamente da casa quali medicine prendere e secondo quali modalità, per il dottore in modo che sia informato del corretto andamento del trattamento, per la famiglia che viene rassicurata circa il funzionamento di una corretta assistenza sanitaria. Un altro settore in cui le applicazioni dell’internet delle cose possono trovare ampia diffusione è quello dell’educazione: strumentazioni innovative (tablet e smartphone su tutti) possono personalizzare il processo di apprendimento di ogni studente, migliorando il livello di conoscenza generale, mettendo in collegamento classi, per così dire, virtuali e fisiche, in modo da fornire un apprendimento più conveniente e accessibile. Anche in questo caso, alcuni esempi ci aiutano a capire come l’internet delle cose possa rendere l’istruzione delle persone più efficiente: gli studenti non avranno più bisogno di portare a scuola libri e cartelle pesanti, poichè tutti materiali scolastici di cui hanno bisogno si troveranno in formato digitale all’interno di dispositivi intelligenti. I risultati scolastici saranno recapitati direttamente alla scuola e i resoconti scolastici verranno aggiornati in tempo reale, aggiustando così il livello di conoscenza; grazie ai nuovi dispositivi intelligenti è possibile connettersi con compagni di classe e insegnanti per condividere il proprio sapere, la propria conoscenza o eventualmente il lavoro in maniera collaborativa. Infine, l’internet delle cose può essere utile alle imprese: è dallo sviluppo di questo nuovo strumento tecnologico che nascono nuove realtà come stampanti e sensori 3D, che porteranno ad un significativo miglioramento della produttività, promuovendo dei cambiamenti in termini di qualità del processo di decision-making, dell’efficienza produttiva, della personalizzazione del commercio al dettaglio o anche nel settore alimentare. La distanza non è più una sfida: la nuova tecnologia permette di realizzare video conferenze, condividere le proprie idee e prendere decisioni attraverso una comunicazione nuova e innovativa; il prodotto acquistato dal consumatore può essere realizzato nel giro di pochi giorni grazie alle nuove tecniche e alla più rapida comunicazione tra filiere produttive e azienda stessa. Il risultato è una catena del valore

117

più rapida, un miglioramento generale dell’efficienza produttiva, un migliore soddisfacimento delle richieste del consumatore, che di conseguenza instaura un rapporto durevole con l’azienda e ne migliora l’immagine e la posizione competitiva.

 L’internet delle cose rappresenta un’opportunità per i nuovi modelli commerciali. Con l’obiettivo di introdurre nuovi servizi nel mercato, i gestori di telefonia mobile hanno intrapreso delle iniziative di partnership con delle organizzazioni industriali a loro vicine e insieme hanno sviluppato dei servizi innovativi basati sullo sfruttamento dell’internet delle cose e indirizzati al consumatore finale. Abbiamo infatti assistito alla nascita di alcuni modelli commerciali importanti come il cosiddetto business to business to consumer (B2B2C), secondo il quale il servizio finale viene commercializzato dalla vicina industria partner che mantiene viva la relazione con il cliente. Ad esempio, un gestore telefonico potrebbe diventare partner di un’impresa che fornisce delle particolari competenze, la quale a sua volta offre dei servizi energetici al consumatore finale.

 L’internet delle cose prevede lo sviluppo di nuove competenze e capacità da impiegare nella realizzazione di applicazioni innovative.

La maggior parte delle entrate di un’impresa deriva dalla fornitura di servizi a valore aggiunto e gli operatori all’interno dei vari settori dell’economia stanno costruendo nuove competenze e capacità con l’obiettivo di indirizzare ed espandere nuove aree di servizi. L’internet del futuro sarà caratterizzato da applicazioni innovative basate sul collegamento tra vari sensori ad alta tecnologia, dunque diventa importante che anche gli utenti non troppo esperti riescano a comunicare con oggetti così intelligenti.

 L’internet delle cose presenta alcuni aspetti distintivi fondamentali.

Questo nuovo tipo di tecnologia necessita di una connessione costante con l’infrastruttura dell’informazione e della comunicazione: dunque diventa necessario che l’internet delle cose sia interconesso ed eterogeneo, dal momento che le applicazioni sono basate su differenti piattaforme hardware e network ma possono inoltre interagire con altri apparecchi e servizi tramite differenti reti di network. Dato che il contesto in cui questa tecnologia è inserita è dinamico, anche i dispositivi saranno soggetti a cambiamenti, sia nel numero che nelle componenti e nelle prestazioni. L’internet delle cose non è una signola tecnologia, ma piuttosto un concetto al quale la maggior parte delle nuove tecnologie e applicazioni sono collegate, come ad esempio i semafori gestiti dalla rete o i

118

sensori integrati, dunque il numero di device, di opportunità commerciali e settori innovativi saranno destinati a crescere parallelamente alla diffusione dell’internet delle cose.

L’internet delle cose, in conclusione, prevede un cambiamento radicale della qualità della vita delle persone e della produttività delle imprese. Attraverso una serie di dispositivi e applicazioni intelligenti e distribuiti in tutto il mondo, l’internet delle cose ha il potenziale di consentire un miglioramento in numerosi settori come il trasporto, la logistica, la sicurezza, l’educazione, l’assistenza sanitaria e altre aree, promuovendo la realizzazione di un nuovo eco-sistema per lo sviluppo delle applicazioni. L’industria, dal canto suo, deve operare un passo ulteriore verso la maturità e sfruttare ogni opportunità offerta dal progresso tecnologico, in qualsiasi forma esso si presenti. Le tecnologie caratterizzanti l’internet delle cose sosterranno la crescita delle attività industriali fondamentali europee, grazie all’impulso fornito ad esempio all’industria della generazione e distribuzione delle energie rinnovabili, e alla diffusione di tecnologie attente al contesto ambientale. Questo nuovo orizzonte rappresenterà il fondamento dello sviluppo di future città intelligenti e nuove infrastrutture sostenibili.

119

In questo capitolo abbiamo analizzato in maniera ampia e dettagliata il contesto di riferimento di un’Europa dinamica le cui condizioni economiche, sociali, politiche si trovano in continuo mutamento. A seguito della crisi a cui il continente ha dovuto far fronte, si è reso necessario attivare un programma di ricerca e innovazione, passato sotto il nome di Smart Specialization Strategy, la quale, ponendosi come obiettivo principale una crescita sostenibile, intelligente e inclusiva, ha contribuito a fornire un supporto alle regioni dell’Unione europea, soprattutto quelle economicamente e finanziariamente più in difficoltà. La strategia aiuta le regioni non solo a stabilizzarsi e a rialzarsi dal periodo di crisi nel breve periodo, ma rappresenta soprattutto un piano di sviluppo e crescita nel lungo periodo, supportato dalla parallela diffusione delle nuove tecnologie e dei nuovi orizzonti tecnologici, che offrono un’ulteriore opportunità di crescita, di miglioramento della qualità della vita e delle condizioni ambientali e sociali. Il passo ulteriore che ci accingeremo a percorrere sarà scendere nel dettaglio del contesto italiano, andando a considerare come la nazione si pone nei confronti del processo di innovazione e sviluppo e soprattutto considerando quali sono e potranno essere le conseguenze della strategia di specializzazione intelligente, con particolare riferimento alla regione Veneto.

120