• Non ci sono risultati.

TIPOLOGIE E NUMERO DI VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 46-50)

CONTENUTI DISCIPLINARI: PARTE PRATICA

TIPOLOGIE E NUMERO DI VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

METODOLOGIE DIDATTICHE

Nello svolgimento delle attività linguistiche si sono seguite le indicazioni ministeriali relative all’Esame di Stato. Gli obiettivi sono stati perseguiti mediante letture specifiche, questionari,quiz, riassunti, traduzioni, brevi composizioni scritte, redazione di relazioni tecniche, esposizioni in lingua, lezioni frontali e/o partecipate,sia in presenza, sia online.

MEZZI E STRUMENTI

Gli strumenti utilizzati sono stati il libro di testo, lettura di quotidiani (El país), esercizi didattici su Internet, visione di documentari, studio di video lezioni di docenti madrelingua spagnoli tramite YouTube, visione di programmi televisivi RTVE España, utilizzo della LIM, G-Suite per la didattica a distanza (Google Meet, Google Classroom, Google Calendar).

TIPOLOGIE E NUMERO DI VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Si sono svolte verifiche sommative su argomenti più ampi; tali verifiche hanno consentito di valutare lo studente su competenze linguistiche più complesse, sullo studio degli argomenti specifici dell’indirizzo e sullo sviluppo delle capacità di sintesi.

Le verifiche, simili per forma e contenuto alle esercitazioni svolte in classe, sono state diverse a seconda delle conoscenze e delle abilità oggetto di verifica e hanno compreso: interrogazioni brevi, interrogazioni lunghe, creazione di dialoghi, role-play, redazione di relazioni tecniche e riassunti, risposte a quesiti di teoria commerciale, risposte a scelta multipla, compiti di realtà.

La valutazione è avvenuta sulla base di 3 prove fra scritto e orale nel primo quadrimestre e di 5 prove tra scritto e orale durante il secondo quadrimestre, al fine di avere un riscontro significativo sul grado di apprendimento di ogni singolo allievo. Nella valutazione è stata seguita l’apposita griglia di valutazione stabilita dal Consiglio di Classe. La valutazione finale di ogni singolo studente ha tenuto conto del profitto, del livello di partenza, dell’impegno, dell’interesse e della partecipazione dimostrati nel corso dell’intero anno scolastico.

TORINO, 26 maggio 2020

Prof. Tommaso Mangiacasale

46 RELAZIONE FINALE

A.S 2019-2020 CLASSE 5^C RIM

DISCIPLINA Economia Aziendale e Geopolitica DOCENTE Paola Maria Baruzzo

LIBRO DI TESTO L. Barale, L. Nazzaro, G. Ricci, Impresa, Marketing e Mondo più Volume 3, Ed. Tramontana

PROFILO DELLA CLASSE (inteso come frequenza/interesse/impegno, motivazione e partecipazione al dialogo educativo, risultati scolastici e profitto conseguiti)

La preparazione della classe risulta eterogenea sia causa del diverso livello di capacità e prerequisiti sia a causa dei diversi livelli di motivazione ed impegno. Ho seguito la classe solo nel corrente anno scolastico e gli allievi hanno dovuto affrontare le difficoltà legate alla discontinuità didattica derivanti dall’avere avuto tre insegnanti diversi nel corso del triennio.

La partecipazione alle attività di classe è molto elevata per un ristretto gruppo di allievi, gli stessi che dimostrano impegno costante nei compiti a casa e autonomia nello studio. I risultati scolastici conseguiti sono più che buoni, ad evidenziare sia buone capacità di rielaborazione personale sia una buona attitudine per l’economia aziendale.

Un secondo gruppo di allievi, per i quali si sono rilevate fin dall’inizio dell’anno difficoltà nell’apprendimento della disciplina, è riuscito a raggiungere un livello di preparazione sufficiente grazie alla partecipazione al dialogo educativo ed all’impegno, purtroppo non sempre costanti, sia in presenza sia a distanza. Tale gruppo si caratterizza per avere un metodo di studio scarsamente organizzato e un livello di attenzione altalenante.

Per altri, una minoranza, la preparazione è compromessa dalla mancanza di interesse allo studio e dalla scarsa partecipazione al dialogo educativo.

OBIETTI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Sono state seguite, riguardo agli obiettivi, le indicazioni proposte nel piano di lavoro annuale, ancorché adattato per la situazione di emergenza, che vengono di seguito sintetizzate.

Dalla maggioranza della classe sono state acquisite conoscenze nella misura programmata nel piano di lavoro. Tuttavia è stato necessario nella prima parte dell’anno rallentare i tempi di lavoro per recuperare lacune derivanti dagli anni precedenti e per la necessità di ripetere più volte le esercitazioni in classe a causa della presenza non assidua né partecipativa di un gruppo di allievi, facendo un’assidua attività di recupero in itinere.

Per quanto riguarda le competenze e le capacità la classe risultata alquanto eterogenea: accanto a pochi elementi brillanti e motivati, che hanno ottimi risultati e buona capacità di interpretazione, approfondimento, discussione degli argomenti e di elaborazione personale, altri dimostrano difficoltà cui solo l’assiduo lavoro in classe è riuscito parzialmente a far fronte. Altri ancora hanno difficoltà dovute principalmente ad un impegno pressoché nullo.

Competenze

47 differenti tipologie di imprese

- Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, anche alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa

- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

- Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati

- Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date

- Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

- Riconoscere e interpretare i macro fenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda

Abilità

- Redigere lo Stato patrimoniale e il Conto economico civilistici

- Redigere Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa con dati a scelta

- Interpretare i giudizi sul bilancio formulati dal revisore legale

- Riclassificare lo Stato patrimoniale ed il Conto economico a valore aggiunto

- Calcolare e commentare gli indicatori di redditività, patrimoniali e finanziari

- Redigere il Rendiconto finanziario e i report relativi all’analisi per indici e per flussi

- Analizzare e interpretare le informazioni dei rendiconti sociali e ambientali

- Redigere bilanci con dati a scelta e con vincoli

- Classificare i costi aziendali secondo criteri diversi

- Individuare le caratteristiche e le finalità delle differenti metodologie di calcolo dei costi

- Calcolare i margini di contribuzione

- Calcolare le configurazioni di costo

- Calcolare il costo suppletivo

- Scegliere i prodotti da realizzare in presenza di un fattore produttivo scarso

- Individuare il prodotto da eliminare

- Risolvere problemi di scelta make or buy

- Valutare le iniziative di sviluppo internazionale

- Individuare gli obiettivi della break even analysis e calcolare e rappresentare il punto di

equilibrio

- Individuare le strategie di corporate, di business e funzionali nelle iniziative nazionali e

internazionali

- Redigere i budget settoriali, degli investimenti fissi, il budget economico e patrimoniale

- Calcolare gli scostamenti tra dati effettivi e dati standard o programmati, analizzarne le cause e

ipotizzare azioni correttive

- Redigere un business plan in situazioni operative semplificate, individuandone destinatari

interni ed esterni

- Elaborare piani di marketing anche in riferimento alle politiche di mercato negli scambi con

l’estero

- Individuare le caratteristiche delle imprese italiane nel contesto internazionale OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI

- Produrre convenientemente un elaborato in relazione all’obiettivo, al destinatario, alla funzione comunicativa, con sufficiente correttezza formale;

48

- Utilizzare gli strumenti culturali per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà;

- Operare collegamenti interdisciplinari;

- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

- Utilizzare le conoscenze acquisite in contesti nuovi;

- Autonomia nell’organizzazione del tempo per lo studio e per le attività scolastiche, nell’organizzazione del materiale e nel reperimento delle informazioni con l’attivazione della didattica a distanza.

METODOLOGIA/E DIDATTICA/CHE

Sono state adottate varie metodologie a seconda dei diversi contesti ed obiettivi: lezione partecipata attraverso la collaborazione attiva degli allievi, lezione frontale, esercitazioni guidate, lavori di gruppo basati sul cooperative learning, problem solving, studio di casi concreti, esercitazioni individuali, costante assegnazione di lavoro domestico (esercitazioni e studio), attività di recupero di classe o attraverso interventi individualizzati per superare difficoltà, carenze e lacune di base.

Con la didattica a distanza la docente si è posta soprattutto come guida istruttiva, lasciando spazio all’attivazione cognitiva e a momenti di valutazione formativa.

STRUMENTI DI LAVORO

Sono stati adottati strumenti di lavoro diversificati: schematizzazione degli argomenti, mappe concettuali, libro di testo, utilizzo della LIM, condivisione di materiale tramite Classroom, utilizzo di Internet, Codice Civile, esercitazioni fornite dall’insegnante, documenti aziendali (es. bilanci), simulazioni della seconda prova, svolgimento di prove d’esame degli anni precedenti, casi aziendali.

Con l’emergenza sanitaria si sono utilizzati tutti gli strumenti della piattaforma G-suite che hanno permesso la realizzazione della didattica a distanza in particolare Classroom e Meet.

TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE Tipologie di verifica:

Nel processo di valutazione si è fatto riferimento non solamente ai risultati ottenuti nelle singole verifiche ma anche ai progressi ottenuti, ai livelli di partenza ed alla partecipazione attiva al dialogo educativo.

Gli strumenti per la verifica sono stati diversificati a seconda degli argomenti trattati: esercizi, prove strutturate, semistrutturate, colloqui, domande aperte, analisi di casi aziendali, analisi di documenti. Nei casi di mancato raggiungimento degli obiettivi minimi è stato attivato un lavoro di recupero individualizzato, di gruppo o generale cui hanno fatto seguito ulteriori prove di verifica.

Numero delle verifiche:

1^ quadrimestre: 4 scritte e 2 orali 2^ quadrimestre: 2 scritte e 3 orali CRITERI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione si è fatto riferimento alle griglie predisposte dal Dipartimento e ai criteri stabiliti a livello di Istituto. Si è tenuto conto dei livelli di partenza, dei risultati mediamente raggiunti dalla classe, dell’utilizzo del linguaggio specifico, dell’interesse e dell’impegno dimostrati.

I risultati dell’apprendimento sono stati espressi in: Conoscenze: recepire e trattenere informazioni;

49 Competenze: Riorganizzare la conoscenza ed individuarne significati più ampi (Comprensione), utilizzare le conoscenze in contesti diversi (Applicazione) e per simulare contesti nuovi.

ATTIVITA’ DI RECUPERO/POTENZIAMENTO

Per quel che concerne le attività di recupero, sono state le seguenti:  Costante attività di recupero in itinere;

 Sportello didattico di Economia aziendale;

 Settimana di sospensione didattica dedicata all’attività di recupero in itinere ATTIVITA’ INTEGRATIVE/PROGETTI/VISITE GUIDATE/USCITE DIDATTICHE

 Visita guidata della Lavazza, stabilimento di strada Settimo 410, Torino.

 Testimonianza aziendale del dott. Picotti, risk manager: “Il bilancio d’esercizio come strumento di valutazione del rischio di credito: analisi di casi concreti”.

 Webinar con la prof.ssa Ciapica “Le startup e il business plan”.

 Percorso di riflessioni sul Coronavirus: impatto su skills personali, su gestione strategica aziendale, diritti costituzionali

TORINO, 26/05/2020

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 46-50)

Documenti correlati