• Non ci sono risultati.

5. Analisi dei progetti Blockchain nelle diverse Supply Chain

5.1 Il Track and Trace

Qual è il significato di tracciabilità, all’interno del nostro contesto? Regolata dalla norma ISO 8402, tracciare significa instaurare processi (informativi e non) al fine di intraprendere attività di controllo, validazione, garanzia d’origine e trasformazione di materie prime in prodotti finiti appartenenti a svariati settori come il farmaceutico o l’agroalimentare. I principali obiettivi di un processo di tracciabilità sono i seguenti:

1. Trasparenza dei dati e delle informazioni, circolanti nella supply chain, al fine di consentire una maggiore visibilità di processo a tutti i soggetti operanti;

2. Rintracciabilità a ritroso lungo la filiera, al fine di monitorare e controllare la provenienza di prodotti/lotti difettosi, a tutela di tutti gli utenti coinvolti nella filiera e dei consumatori stessi.

Attraverso un sistema integrato di tracciabilità, per ogni item soggetto a tale processo è possibile conoscere l’origine dei suoi componenti, le note relative ai controlli qualità

56 subiti (dall’item e dai suoi componenti), il suo ciclo di vita, il tempo e i luoghi in cui i materiali o l’item stesso hanno sostato all’interno della catena logistica, e la sua destinazione finale, se già è stata decisa [58].

Se ci poniamo nel contesto del Food&Beverage, numerose attività, quali trasformazioni, utilizzo di conservanti ed additivi, trasporto e stoccaggio, possono incidere sulla salute dei consumatori finali. In questa industry, in cui le materie prime e poi prodotti finiti passano attraverso numerose lavorazioni e per mano di diversi soggetti, è oggettivamente difficile possedere una visibilità intrinseca di ogni step procedurale, un controllo ottimale di ogni lotto circolante, anche a causa dell’incidenza sui costi che una puntuale tracciabilità comporta: l’integrazione di nuove tecnologie porta con sé investimenti elevati e le logiche di intermediazione e trasporto sono sempre più complesse.

Quest’ultimo fattore, spesso, implica la presenza di numerose certificazioni presenti nei diversi stadi di una filiera, analogamente l’assenza di una linea comune. L’ottimo, è arrivare a standard comuni per ogni utente che agisce sulla Supply Chain, al fine di consentire una tracciabilità “universale”, grazie alla quale si possa risalire in modo

“backward” a tutte le informazioni relative ai materiali che hanno attraversato la filiera e che, subito le necessarie trasformazioni, sono arrivati ai consumatori. È necessario che tali informazioni, siano disponibili a tutti i soggetti della filiera in questione, compresi gli acquirenti finali, stakeholders attenti al processo subito dai prodotti che hanno acquistato [59].

Il tema tracciabilità, è composto da due aree distinte, ma comunicanti. Innanzitutto, quando si parla di Track, ci si riferisce alla capacità di possedere in real time le informazioni relative a posizione fisica e condizioni al contorno di un materiale in circolazione all’interno della filiera, mentre si parla di Trace, in riferimento alla possibilità di risalire a posteriori al percorso effettuato da un item, partendo da valle e risalendo verso monte gli step procedurali che ha subito, in quale luogo sono stati effettuati, in quale data e in quali condizioni specifiche. Di seguito, si veda come un processo di Track and Trace possa essere suddiviso, in funzione dei soggetti coinvolti, e dello stadio in cui è effettuato [60].

57

Internal Traceability

Ci si riferisce alla tracciabilità interna ad una Supply Chain (dai fornitori di materie prime ai retailer). In funzione del punto all’interno di una filiera in cui il Track and Trace viene effettuato, gli obiettivi di tracciabilità degli utenti coinvolti sono diversi:

Upstream Track and Trace. Singoli prodotti (con un codice univoco associato) o lotti (con altrettanto codice lotto) o ancora partite di materie prime impiegate nei processi produttivi, sono tracciati lungo la catena logistica, dal produttore al consumatore finale.

Nello specifico, in questo stadio, il produttore è in grado di conoscere la provenienza delle materie prime utilizzate per la produzione dei prodotti finiti, ed associare a questi ultimi una scheda anagrafica che include a sua volta i dati anagrafici delle materie prime che li compongono ed informazioni riguardanti durante tutto il processo di produzione, come i risultati delle ispezioni di qualità. Particolarmente utile per le grandi aziende con numerosi impianti produttivi in diversi paesi, queste necessitano di sapere quali materiali, con quale provenienza e quali prodotti finiti sono stati lavorati in quali impianti e con quali processi di produzione;

Downstream Track and Trace. La tracciabilità a valle della filiera avviene in senso opposto rispetto a quella descritta precedentemente, consentendo una visibilità al distributore dello storico dei lotti di prodotto finito spediti a quali clienti ed in quale specifica data [61].

External Traceability

Processo di tracciabilità complementare al primo descritto, ci si riferisce al processo di tracciamento prodotti finiti che dalla filiera arrivano al consumatore finale. Questo step successivo di tracciamento merci, è particolarmente utilizzata nel settore Food&Beverage in cui gli acquirenti finali desiderano conoscere i trattamenti, certificazioni, e trasformazioni subite dal prodotto che sarà sulle loro tavole, oppure nel settore Fashion, in cui a causa del trend di sostenibilità ambientale, descritto al capitolo 2, gli acquirenti finali desiderano sempre di più conoscere la provenienza dei capi che indossano, al fine di verificare che questi siano stati creati nel rispetto dell’ambiente.

Un processo di tracciabilità, che include un collegamento tra l’interno della filiera ed il consumatore finale, è particolarmente utile per le filiere che coinvolgono prodotti

58 alimentari, automobili o elettrodomestici, cruciale per le campagne di richiamo (recall).

È noto a tutti lo scandalo Volkswagen, avvenuto nel 2005, quando l’agenzia statunitense per la protezione ambientale, l'Epa, accusò la rinomata casa automobilistica di avere illegalmente usato un software per aggirare le normative sulle emissioni di ossidi di azoto:

a valle del processo, il governo degli Stati Uniti ordinò a Volkswagen di riprogrammare complessivamente 500 mila auto con motorizzazioni 1.600 e 2000 cc TDI [62].

Senza un sistema di tracciabilità integrato, non sarebbe stato possibile effettuare le riprogrammazioni delle vetture. Infine, tracciabilità in una Supply Chain è anche una risorsa essenziale in termini di marketing: produttori e distributori che sanno quali prodotti sono stati acquistati, da chi e per quanto tempo, possono rivolgersi ai propri clienti con strategie di marketing e fidelizzazione del cliente mirate.