ANALISI DI SITI INTERNET AZIENDALI ITALIANI E CINESI NEL SETTORE ALIMENTARE
4.3. I siti internet aziendali cines
4.4.2. Uni-President
Il secondo raffronto è stato effettuato per Uni-President. Anche in questo caso, come per il successivo, le differenze non sembrano sostanziali e la versione inglese appare semplicemente una mera traduzione dal cinese. La figura sottostante 4.6 evidenzia tutto ciò.
Innanzitutto il sito è composto interamente da un'animazione Flash, soluzione che permette di creare siti internet particolarmente animati grazie a maschere e livelli anche se richiede, per una navigazione completa, una connessione a banda larga (Bhangal, 2005).
Figura 4.12: a sinistra possiamo vedere la versione originale cinese del sito di Masterkong, a destra la versione inglese del medesimo sito. Si denota immediatamente la differenza nei contenuti promozionali nel primo caso, finanziari nel secondo (Fonte:
http://www.masterkong.com.cn/ ;
Il logo si trova in alto a sinistra e il nome è stato tradotto in inglese. Il menù complesso, a destra della pagina, è di colore arancione, colore anche del logo, e incorpora cinque sezioni: la prima riguardante aspetti aziendali tra i quali la vision, la filosofia e la storia; la seconda sezione riguarda i marchi commercializzati; la terza le news per la versione cinese mentre le diverse aree di business per la versione inglese; la quarta le aree di
business per la versione cinese e per la versione inglese alcune relazioni per gli
investitori; la quinta sezione contiene informazioni riguardanti al responsabilità sociale dell'azienda in entrambe le versioni. Le diverse componenti del menù, quindi, permettono di delineare una prima differenza: nella versione per il visitatore straniero è infatti stata eliminata la voce contenente le ultime news per inserire un'ulteriore voce dedicata ai report e relazioni finanziarie. Secondo il mio punto di vista è un segnale di come l'azienda preferisca utilizzare la versione inglese non aggiornandola.
La parte principale del sito è un top banner animato posizionato sotto il logo aziendale. Questo è composto da due sequenze di immagini che si alternano: la prima raffigura due persone di sesso maschile mentre consumano il prodotto, che in questo caso si tratta di un succo di frutta, la seconda da una coppia composta da un maschio ed una femmina mentre uno consuma la bevanda e l'altra sorride estasiata con il prodotto in mano.
Figura 4.13: comparazione tra il sito cinese di Uni-President a sinistra e il sito inglese a destra (Fonte: http://cn.uni-president.com/ ; http://www.uni-president.com/index.asp)
Inoltre si alterna anche una scritta, probabilmente un pay-off. Tale scritta recita: “L.O.V.E.: Life Of Value Evolution”; testo scritto in inglese anche nella versione locale ma con traduzione cinese.
Al di sotto troviamo una lista di marchi e prodotti commercializzati dall'azienda, un riquadro con tre video promozionali in continua rotazione e una mappa indicante i centri di distribuzione. I tre video promozionali sono i medesimi anche nella versione inglese, evidenziando una mancanza di adattamento del sito e di comunicazione.
Le differenze maggiori si denotano nel riquadro a destra.
Nella versione cinese è possibile trovare le ultime news e un link verso un secondo sito sempre della medesima azienda; nella versione inglese trovano posto i report finanziari annuali e semestrali ed un link che permette di accedere ad informazioni societarie quali: il bilancio sociale e l'impegno per l'ambiente. E' in questo elemento che si denotano infatti le differenze maggiori in termini di interfaccia tra la versione cinese ed inglese poiché si capisce la natura della versione inglese destinata a investitori o finanziatori essendo una società quotata in borsa.
Concludendo quindi somiglianze e differenze sono riassunte nella tabella sottostante.
Somiglianze Differenze
Layout Contenuti all'interno delle voci del menù Numero voci del menù Contenuti nella parte destra della pagina Elementi costitutivi il top banner Presenza di report finanziari
Colori utilizzati Video promozionali
Figura 4.14: tabella riassuntiva delle somiglianze e differenze in termini di web design tra la versione cinese e la versione inglese del sito di Uni-President.
4.4.3. CofcoRice
Il terzo confronto viene effettuato per CofcoRice. Dalla figura sottostante è possibile vedere a destra la versione cinese ed a sinistra la versione inglese.
Le somiglianze sono notevoli e quindi i due siti risultano essere molto simili sia sotto l'aspetto grafico sia sotto quello contenutistico; sembra, infatti, che sia stata quasi eseguita una mera traduzione dal cinese all'inglese. Infatti nessun elemento ne sezione è stata modificata o spostata.
Nella parte in alto trova posto il logo a sinistra, con il nome tradotto nella versione inglese, e a destra la barra di ricerca.
Le prime differenze si notano già dal menù: nella versione cinese troviamo otto sezioni mentre in quella inglese solamente sette. L'ultima sezione, quella più a destra, nella versione cinese permette di raggiungere la pagina dedicata a foto o immagini per la stampa denominata “Media zone”, con descrizioni degli eventi alla quale la società ha partecipato. Tale sezione è stata invece eliminata nella versione inglese e non è stata rimpiazzata da nessun altro elemento, per questo troviamo la sezione “recruitment”. Il top banner racchiude alcuni elementi tipici della cultura cinese: l'immagine centrale raffigura la tipica famiglia cinese sorridenti composta da madre, padre ed un figlio, in questo caso di sesso femminile, con tre ciotole di riso sul tavolo. Questa immagine è
Figura 4.7: Confronto tra la versione cinese, a sinistra, e la versione inglese di CofcoRice.com a destra (Fonte: http://www.cofcorice.com/index.aspx;
facilmente collegabile al concetto di collettività e di forte importanza dei legami verso le persone care (Guanxi). A sinistra si nota una giovane donna probabilmente intenta a fare la spesa mentre a destra della figura un signore con un pala e oltre due signori in camice bianco che leggono una scheda. Ogni elemento di questo top banner è collegato ad un concetto inerente l'azienda: dalla qualità del riso prodotto dall'azienda dove si afferma con un'animazione che è il primo marchio del paese, all'attenta politica verso i dipendenti rappresentata dalla persone che coltiva la terra, passando per i controlli e la ricerca effettuati grazie all'utilizzo dell'immagine raffigurante la coppia di persone in camice bianco.
La versione inglese è stata modificata nella parte inferiore della pagina dove trovano posto diverse sezioni. Nella versione cinese è presente un video, altro classico elemento di web design importante per l'utente cinese, in quella inglese tale elemento sparisce per far posto a due link: il primo permette di raggiungere la sezione del sito dedicata ai riconoscimenti ricevuti negli anni dal marchio, il secondo ai riconoscimenti dell'azienda.
Riassumendo, dunque, le differenze tra la versione cinese e la versione inglese del sito CofcoRice sono:
• nella versione inglese è stata eliminata la sezione denominata “Media zone”; • tale sezione non è stata rimpiazzata con nessun'altra sezione;
• nella versione inglese è stato eliminato il link verso il video;
• in sostituzione del video sono stati inseriti delle icone che permettono all'utente di raggiungere pagine dedicate ai premi, riconoscimenti o certificazioni del marchio o dell'azienda.
Secondo la mia opinione, queste differenze non implicano necessariamente che la versione inglese sia stata progettata per un pubblico diverso da quello locale e risulta quindi impossibile poter affermare se tale versione sia il risultato di operazioni di adattamento o quantomeno siano di scelte ponderate.
Si può presumere, come nel caso di pasta Zara esaminato in precedenza anche se a parti invertite, che la versione inglese sia il risultato di una mera traduzione e l'assenza di contenuti validi in questa lingua abbia portato a dover scegliere elementi alternativi. Concetti che però possono essere confermati solamente attraverso informazioni
provenienti direttamente dall'azienda, elemento questo non contemplato poiché lo studio qui presente si fonda solo su elementi visibili all'interno delle homepage.
La tabella sottostante riassume somiglianze e differenze delle due versioni del sito di CofcoRice.
Somiglianze Differenze
Struttura del sito Riduzione delle voci del menù
Layout della pagina Modifica dei contenuti raggiungibili dal
menù
Disposizione dei componenti Modifica dei contenuti nella parte inferiore della pagina
Elementi presenti all'interno del top
banner
Eliminazione del video Colori
Figura 4.15:tabella riassuntiva delle somiglianze e differenze in termini di web design tra la versione cinese e la versione inglese del sito di CofcoRice.