• Non ci sono risultati.

Spese – Titolo IV

5) Variazioni effettuate nel corso dell’esercizio 2011

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2011

Il bilancio di previsione è stato approvato con atto consiliare n. 19 del 19 aprile 2011 e nel corso del-l’esercizio sono state effettuate le seguenti variazioni di bilancio:

Variazione al Bilancio di Previsione N. 1

Delibera Consiglio Provinciale n. 49 del 14.07.2011 “Variazione n. 1 al Bilancio di Previsione 2011” e relativa variazione al Piano esecutivo di gestione n. 1 Delibera Giunta Provinciale n. 185 del 03.08.2011.

Sono state inserite maggiori entrate finalizzate al Bilancio di Previsione 2011 e maggiori entrate finalizzate al Bilancio Pluriennale 2011 ed è stata destinata una parte dell’avanzo di amministrazione 2010 con conseguente riarticolazione delle spese, come risulta dalle seguenti risultanze:

Entrate Spese

Anno 2011 Anno 2011 Anno 2012

Avanzo di

amministrazione 310.000,00 Titolo I Spese

correnti 572.000,00 +100.000,00 -100.000,00 Titolo II

Entrate derivanti

da trasferimenti 380.000,00

Titolo II Spese in conto capitale

775.000,00

Titolo III Entrate

extratributarie 657.000,00

Totale 1.347.000,00 Totale 1.347.000,00 0,00

Variazione al Bilancio di Previsione N. 2

Delibera di Consiglio n. 55 del 28.07.2011 “Programma Triennale Opere Pubbliche 2011-2012-2013: Modifiche” e relativa variazione al Piano esecutivo di gestione n. 6 - Delibera Giunta Provinciale n. 268 del 30.11.2011.

Sono state inserite maggiori/minori entrate finalizzate al Bilancio di Previsione 2011 e parziale destinazione dell’avanzo di amministrazione 2010 con conseguente riarticolazione della spesa in conto capitale e della spesa per rimborso prestiti, come risulta dalle seguenti risultanze:

Entrate Spese

Anno 2011 Anno 2011

Avanzo di

ammin.ne libero 140.000

Titolo II Spese in conto

capitale 1.645.300

Avanzo di amm.ne per spese

investimento

101.300 Titolo III

Spese per rimborso prestiti

-510.000

Titolo IV Entrate in conto

capitale 1.942.000

Titolo V

Entrate derivanti da accensione di prestiti

-1.048.000

Totale 1.135.300 Totale 1.135.300

Variazione al Bilancio di Previsione N. 3

Delibera di Consiglio n. 91 del 29.11.2011 “Variazione Bilancio di Previsione n. 3. Assestamento generale al Bilancio 2011” e relativa variazione al Piano esecutivo di gestione n. 6 Delibera Giunta Provinciale n. 268 del 30.11.2011.

Sono state inserite maggiori/minori entrate finalizzate al Bilancio di Previsione 2011 con parziale destinazione dell’avanzo di amministrazione 2010 con conseguente riarticolazione della spesa, come risulta dalle seguenti risultanze:

Entrate Spese

Anno 2011 Anno 2011

Avanzo di ammin.ne

libero 1.530.000 Titolo I

Spese correnti 6.342.000

Avanzo di ammin.ne

vincolato 3.698.000 Titolo II Spese in conto capitale

903.000

Titolo I

Entrate tributarie 960.000 Titolo III Spese per

rimborso prestiti 3.698.000 Titolo II

Entrate derivanti da

trasferimenti 4.134.000

Titolo III

Entrate extratributarie 912.000 Titolo IV

Entrate in conto capitale 359.000 Titolo V

Entrate derivanti da accensione di prestiti

-650.000

Totale 10.943.000 Totale 10.943.000

Il Bilancio di previsione assestato, comprensivo di tutte le variazioni effettuate nell’anno 2011 risulta riepilogato nei seguenti prospetti distinti tra parte entrata e parte spesa:

PARTE I - ENTRATA

Competenza iniziale di

Bilancio

Importo variazione n. 1

Importo variazione n.

2

Importo variazione n.

3

Competenza esecutiva di

Bilancio

Avanzo di amministrazione 0 310.000 241.300 5.228.000 5.779.300

Titolo I°

Entrate tributarie 39.928.000 0 0 960.000 40.888.000

Titolo II°

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Enti Pubblici anche in rapporto all’esercizio di

funzioni delegate dalla Regione 36.856.000 380.000 0 4.134.000 41.370.000

Titolo III°

Entrate extratributarie 15.048.000 657.000 0 912.000 16.617.000

Titolo IV°

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti

di capitale e da riscossione di crediti 111.469.000 0 1.942.000 359.000 113.770.000

Titolo V°

Entrate derivanti da accensione di prestiti 8.665.000 0 -1.048.000 -650.000 6.967.000

Titolo VI°

Entrate da servizi per conto di terzi

10.000.000 0 0 0 10.000.000

Totale Entrate 221.966.000 1.347.000 1.135.300 10.943.000 235.391.300

PARTE II° - SPESA

Competenza iniziale di

Bilancio

Importo variazione n. 1

Importo variazione n.

2

Importo variazione n.

3

Competenza esecutiva di

Bilancio Titolo I°

Spese correnti 80.282.000 572.000 0 6.342.000 87.196.000

Titolo II°

Spese in conto capitale

102.131.000 775.000 1.645.300 903.000 105.454.300

Titolo III°

Spese per rimborso prestiti 29.553.000 0 -510.000 3.698.000 32.741.000

Titolo IV°

Spese per servizi per conto di terzi 10.000.000 0 0 0 10.000.000

Totale Spese 221.966.000 1.347.000 1.135.300 10.943.000 25.391.300

Le risultanze dell’equilibrio per il finanziamento e per la copertura delle spese di investimento al termine dell’esercizio risulta modificato nel seguente modo:

Equilibrio di parte corrente Previsioni iniziali

2011 Previsioni 2011

dopo 1° variazione Previsioni 2011

dopo 3° variazione Previsioni 2011 assestate

Avanzo di amministrazione 0,00 310.000,00 310.000,00 1.365.000,00

Titolo I 39.928.000,00 39.928.000,00 39.928.000,00 40.888.000,00

Titolo II 36.856.000,00 37.236.000,00 37.236.000,00 41.370.000,00

Titolo III 15.048.000,00 15.705.000,00 15.705.000,00 16.617.000,00

Totale Entrate correnti 91.832.000,00 93.179.000,00 93.179.000,00 100.240.000,00

Spese correnti 80.282.000,00 80.854.000,00 80.854.000,00 87.196.000,00

Margine di contribuzione della gestione

corrente 11.550.000,00 12.325.000,00 12.325.000,00 13.044.000,00

Quota capitale rimborso prestiti 10.910.000,00 10.910.000,00 10.910.000,00 10.910.000,00

Avanzo economico di parte corrente 640.000,00 1.415.000 1.415.000,00 2.134.000,00

Equilibrio di parte investimento

Avanzo di amministrazione libero 0,00 140.000,00 615.000,00

Avanzo ammin.ne vincolato a spese di investimento 0,00 101.300,00 101.300,00

Titolo IV 92.826.000,00 92.826.000,00 95.278.000,00 95.637.000,00

Titolo V 8.665.000,00 8.665.000,00 7.617.000,00 6.967.000,00

Totale Fonti di finanziamento investimenti 101.491.000,00 101.491.000,00 103.136.300,00 103.320.300,00

Spese di investimento 102.131.000,00 102.906.000,00 104.551.300,00 105.454.300,00

Disavanzo di gestione della parte investimenti -640.000,00 -1.415.000,00 -1.415.000,00 -2.134.000,00

Equilibrio di parte straordinaria per rimborso prestiti

Avanzo di amministrazione vincolato 0,00 0,00 0,00 3.698.000,00

Titolo IV 18.643.000,00 18.643.000,00 18.133.000,00 18.133.000,00

Quota capitale rimborso prestiti 18.643.000,00 18.643.000,00 18.133.000,00 21.831.000,00

Disavanzo parte straordinaria rimborso prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00

da finanziare con l’avanzo economico previsionale

Variazioni al Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2012-2013 effettuate nel corso dell’esercizio

Variazione al Bilancio di Previsione N. 1

- Delibera Consiglio Provinciale n. 49 del 14.07.2011 “Variazione n. 1 al Bilancio di Previsione 2011”;

- Variazione al Piano esecutivo di gestione n. 1 Delibera Giunta Provinciale n. 185 del 03.08.2011.

Sono state inserite maggiori entrate finalizzate al Bilancio di Previsione 2011 ed è stata destinata una parte dell’avanzo di amministrazione 2010 con conseguente riarticolazione delle spese anche per il Bilancio Pluriennale 2011, come risulta dalle seguenti risultanze:

Entrate

Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013

Avanzo di amministrazione 310.000 0 0

Titolo II

Entrate derivanti da

trasferimenti 380.000 0 0

Titolo III

Entrate extratributarie 657.000 0 0

Totale 1.347.000 0 0

Spese

Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013

Titolo I

Spese correnti 572.000 +100.000

-100.000 0

Titolo II

Spese in conto capitale 775.000 0 0

Totale 1.347.000 0 0

Il Bilancio di previsione pluriennale 2011-2012-2013 assestato, comprensivo di tutte le variazioni effettuate nell’anno 2011 risulta riepilogato nei seguenti prospetti, distinti tra parte entrata e parte spesa:

Entrata

Iniziale Variazioni Assestato

Descrizione 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2011 2012 2013

Avanzo

amminin.ne 0 0 0 5.779.300 0 0 5.779.300 0 0

Tit

I Entrate

tributarie 39.928.000 38.538.000 38.538.000 960.000 0 0 40.888.000 38.538.000 38.538.000

Tit

II Entrate derivanti da

trasferimenti 36.856.000 31.519.000 29.181.000 4.514.000 0 0 41.370.000 31.519.000 29.181.000

Tit

III Entrate extratributari

e 15.048.000 15.220.000 15.220.000 1.569.000 0 0 16.617.000 15.220.000 15.220.000

Tit

IV Entrate derivanti da alienazioni,

da trasferimenti di capitale e da riscossioni

di crediti

111.469.000 56.973.000 53.971.000 2.301.000 0 0 113.770.000 56.973.000 53.971.000

Tit

V Entrate derivanti da accensione di

prestiti

8.665.000 750.000 1.270.000 -1.698.000 0 0 6.967.000 750.000 1.270.000

Tit

VI Entrate da servizi per

conto di terzi 10.000.000 10.000.000 10.000.000 0 0 0 10.000.000 10.000.000 10.000.000

Totale 221.966.000 153.000.000 148.180.000 13.425.300 0 0 235.391.300 153.000.000 148.180.000

Spesa

Iniziale Variazioni Assestato

Descrizione 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2011 2012 2013

Tit I

Spese

correnti 80.282.000 73.689.000 71.245.000 6.914.000 +100.000

-100.000 0 87.196.000 73.689.000 71.245.000

Tit II

Spese in conto capitale

102.131.000 58.358.000 55.876.000 3.323.300 0 0 105.454.300 58.358.000 55.876.000

Tit III

Spese per rimborso prestiti

29.553.000 10.953.000 11.059.000 3.188.000 0 0 32.741.000 10.953.000 11.059.000

Tit IV

Spese per servizi per conto di terzi

10.000.000 10.000.000 10.000.000 0 0 0 10.000.000 10.000.000 10.000.000

Totale 221.966.000 153.000.000 148.180.000 13.425.300 0 0 235.391.300 153.000.000 148.180.000

Utilizzi fondo di riserva

Il fondo di riserva, sensi dell’art. 166 D.Lgs 267/2000 non può essere inferiore allo 0,3% né superiore al 2% delle spese correnti.

In sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2010 il fondo di riserva è stato stanziato per € 310.000,00 che rapportato alle spese correnti di € 80.282.000,00 costituisce lo 0,39% delle stesse al fine di consentire l’attivazione ed il finanziamento delle spese di parte corrente. Infatti il suo utilizzo è previsto nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di Bilancio o nel caso in cui le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti.

Ai sensi dell’articolo 166 del Testo Unico degli Enti Locali e dell’articolo 1.25 del vigente regolamento di contabilità, le deliberazioni sono state comunicate al Consiglio entro i termini prescritti.

Le deliberazioni risultano essere le seguenti:

1. Delibera Consiglio Provinciale n. 186 del 03.08.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 310.000,00 € -15.000,00 € 295.000,00 Spese straordinarie dell’Ufficio del

Dipartimento Sviluppo Locale per il trasloco di Reform e per il Centro Nord-Sud

103292 € 30.000,00 € 15.000,00 € 45.000,00

2. Delibera Giunta Provinciale n. 216 del 21.09.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 295.000,00 € -12.000,00 € 283.000,00 Spese straordinarie dell’Ufficio del

Dipartimento Sviluppo Locale per il trasloco di Informare Comunicando, dell’Aula Trio, del Difensore civico, della Consigliera di parità ,

dell’Informagiovani, del materiale residuale per il magazzino di Via Oliva e dell’ufficio Patrimonio, per adeguamento degli impianti elettrici, della rete informatica Ufficio patrimonio, dell’aula trio nelle nuove sedi di via Nenni n. 24 e n.30

103292 € 45.000,00 € 12.000,00 € 57.000,00

3. Delibera Giunta Provinciale n. 223 del 12.10.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 283.000,00 € -50.000,00 € 233.000,00 Spese per incarico di consulenza

tecnica-finanziaria come da Ordinanza del Consiglio di Stato sez. V n. 5103/2011 nel ricorso in appello iscritto al registro generale n. 1008 per i contratti derivati Depfa Bank e Dexia Crediop

100768 € 130.000,00 € 40.000,00 € 170.000,00

Spese straordinarie per pulizia esterna all’edificio della sede Provinciale per atti di

vandalismo 101005 € 500.000,00 € 10.000,00 € 510.000,00

4. Delibera Giunta Provinciale n. 243 del 02.11.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 233.000,00 € -19.500,00 € 213.500,00 Sistema di gestione informatizzata

dell’Autoparco della Provincia, ai fini del controllo e della verifica della spesa in adempimento alle previsioni normative che prevedono la riduzione di costi annuali di gestione della flotta di veicoli in capo ai differenti servizi

100135 € 142.000,00 € 19.500,00 € 161.500,00

5. Delibera Consiglio Provinciale n. 91 del 29.11.2011 relativa Delibera di Giunta n. 268 del 30.11.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Accantonamento al Fondo di riserva per spese

di adeguamento eventi imprevisti -

Assestamento generale al Bilancio 2011 101200 € 213.500,00 € 4.000,00 € 217.500,00

6. Delibera Giunta Provinciale n. 269 del 30.11.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 217.500,00 € -15.000,00 € 202.500,00 Spese per adesione al Protocollo di Intesa

realizzazione dell’Internet Festival a Pisa 100524 € 8.000,00 € 10.000,00 € 18.000,00 Spese straordinarie relative all’obbligo di

pneumatici da neve o catene a bordo 102648 € 60.000,00 € 5.000,00 € 65.000,00

7. Delibera Giunta Provinciale n. 286 del 30.12.2011

Descrizione variazione Capitoli Previsione iniziale Variazione Attuale Prelevamento al Fondo di riserva per: 101200 € 202.500,00 € -202.500,00 € 0,00 Spesa per utenze telefoniche relativa a

conguagli (2010) 100466 € 235.000,00 € 25.000,00 € 260.000,00

Spesa di energia elettrica relativa a conguagli

precedenti (2010); 100537 € 140.000,00 € 30.000,00 € 170.000,00

Spesa per incarichi legali relativi al giudizio di fronte alla Suprema Corte di Cassazione di Stato - ricorso avverso decisione del

Consiglio di Stato – Sez. V – N. 5032/2011 del 7.09.2011 per difetto di giurisdizione per la tutela dell'Ente nei confronti di Dexia Crediop e Depfa Bank per i contratti di interest rate swap

100768 € 170.000,00 € 45.000,00 € 215.000,00

Spese per manutenzione in materia edilizia 101005 € 510.000,00 € 25.000,00 € 535.000,00

Spese in materia di tutela ambientale 102967 € 50.000,00 € 30.000,00 € 80.000,00 Spese relative a contributi per fini

istituzionali 100195 € 60.000,00 € 47.500,00 € 107.500,00

Gestione dei Residui