• Non ci sono risultati.

Etiopia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Etiopia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Geografia

Ha un’estensione pari a due volte quella della Francia e tre volte e mezza quella dell’Italia.

Divisa in quattro fasce:

Divisa in quattro fasce: inferiore, intermedia, superiore e cacuminali (con vegetazione di

(3)

Idrografia

I grandi fiumi sono

navigabili solo per brevi tratti

Fiumi principali:

-Nilo Azzurro -Nilo Bianco

-Barca (nasce in Etiopia, si sviluppa in Eritrea)

Laghi:

-Tana

-Ascianghi

Paludi:

(4)

Clima

Sull’Altopiano Etiopoco:

Temperatura media: 15° C (dicembre), 18°C (maggio). Luglio e agosto nei mesi delle piogge hanno

temperature intorno ai 15-16 gradi. Le minime sono di novembre e di dicembre (5-6°C).

La piovosità media è di circa 1.200mm.

(5)

Clima

Nella Dancalia:

Temperatura media: 38°C con punte massime di 50°C. Il periodo meno caldo dell’anno è da ottobre a febbraio. A sud dell’Altopiano Centrale:

(6)

Storia Economia

— Dal 1936 al 1941

colonizzazione italiana — Nel 1993

venne privato il paese dello sbocco sul mar Rosso.

Agricoltura e pastorizia sono le attività prevalenti. Si coltivano:

-cereali -mais

-caffè (quinto produttore mondiale)

L’industria è limitata al settore tessile ed a

(7)

BRUNO

BRUNO

ANDREA D.

ANDREA D.

ANDREA F.

ANDREA F.

3

3

ª

ª

C

C

Riferimenti

Documenti correlati

Il clima è l’insieme delle condizioni atmosferiche che caratterizzano una regione per un lungo periodo di tempo / per pochi giorni. Il clima tiene considera queste condizioni:

Esercizio 30 Si calcoli il centro di massa di una lamina omogenea a forma di quarto di corona circolare di raggio interno r e raggio esterno R. (Sol. 4πR 15

A.Avantaggiati, P.Loreti, An approximation of Hopf-Lax type for- mula via idempotent analysis Tropical and Idempotent Mathematics and Applications, Proceedings of the

[r]

Lo studente che intende avvalersi del voto ottenuto alla prova intermedia svolga solamente gli esercizi n.. Il tempo a sua disposizione è di

La struttura di CW-complesso si ottiene ora prendendo: il punto P come unica 0-cella, a, b, c come 1-celle, la base superiore (il disco piccolo) e la supercie laterale del tronco

Le variazioni del clima, che si verificarono durante il Pleistocene superiore in Europa meridionale, Asia Sud-occidentale e Africa Nord-orientale, riunite a formare

Nel 1991, dopo una lunga guerra contro la Somalia, il regime fu rovesciato e, quattro anni dopo, si formò una repubblica democratica federale, divisa in nove Stati su base