L’ORGANISATION
SOIGNANTE
(L ’ORGANIZZAZIONE ASSISTENZIALE)
L’exemple du
CHU DE NANCY
Patrick REMY, Coordonnateur Général des Soins CHU de NANCY
REGIONE: LORRAINE
Place Stanislas NANCY
C.H.U.
NANCY
UN ’ORGANIZZAZIONE ASSISTENZIALE ADATTATA AGLI SVILUPPI DELL ’ORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA
CHU de NANCY
Hôpital Universitaire
• 7 presidi • posti letto :
Organici personale sanitario : • personale di assistenza ed educativo : di cui : infermiere/i Oo.Ss.Ss. Ausiliari • personale tecnico-sanitario : • Personale medico : 1961 5120 ~ 2129 ~ 1761 ~ 863 641 899
Organisation en pôles
Consiglio di Amministrazione Direzione Dip. Pediatrico Dip. Specialità Mediche 1 Dip. Specialità Mediche 2 Dip. Ematologico Dip. Uro-Nefro-Digestivo Dip. Cardio-Vascolare Dip. Neuro Testa Collo Dip. Medico ChirurgicoCentrale
Dip. Urgenze Rianimazione Medico
Dip. Gerontologico, Medicina Interna e Cure Palliative
10 Dipartimenti
Clinici
Medico Coordinatore di Dipartimento Assistente di Gestione (quadro amministrativo) Quadro Superiore Coordinatore di Dipartimento +
Quadro Superiore di Risk Management e Responsabile Qualità
STRUTTURA DIREZIONALE DEI DIPARTIMENTI
L ’organizzazione del dipartimento :
Uomini ed un nuovo organismo
Medico Coordinatore
Quadro Superiore Sanitario
Quadro Amministrativo
La Direzione dell ’Assistenza
• E ’ una direzione funzionale.• Diretta da un Direttore dell’Assistenza, Coordinatore Generale, assistito da 1 o più Direttori di Assistenza. E ’ membro del Gruppo di Direzione.
• Incaricata dell ’Organizzazione Assistenziale (reclutamento, formazione, organizzazione e costituzione delle strutture, adattamenti degli organici alle attività,…)
• Il Coordinatore Generale dell ’Assistenza dipende gerarchicamente dal Direttore Generale.
Mission transversali Responsabilità legati ai Dipartimenti Direttore dell ’Assistenza
Comitato del Servizio di Assistenza Infermieristica, di Riabilitazione e Tecnico-sanitario (C.I.T.R.)
Patrick REMY Direttore dell ’Assistenza
Coordinatore Generale Rapporto con il programma di ricerca e Gestione documentale Politica Qualità / Valutazione
Formazione Continua Rapporto con il programma di ricerca e
ricerca infermieristica
Éliane GOND Dp. UND Dip. Ematologico
Trasporto interno
SIH Informatizzazione dei servizi
Igiene Ospedaliera
Véronique Pierson Dip. Geriatrico Dip. M.C.C.
Gérard THOMAS Presa in carico del Dolore
e Cure Palliative
Dip. Anest. Ria. Dip. URM Dip. NTC Trasporto
Organizzazione Assistenziale
Direttore Generale
Coordinatore Generale dell ’Assistenza
Direttore dell ’Assistenza referente Quadro/i Superiore/i Sanitario responsabile/i di dip. Struttura •1 Quadro Sanitario •Infermieri •OSS •Ausiliari Struttura •1 Quadro Sanitario •Infermieri •OSS •Ausiliari Struttura •1 Quadro Sanitario •Infermieri •OSS •Ausiliari
Organisation en pôles
Consiglio di Amministrazione Direzione Generale Consiglio Esecutivo Commissione Medica di Presidio C.I.T.R. Dip. Pediatrico Dip. Specialità Mediche 1 Dip. Specialità Mediche 2 Dip. Ematologico Dip. Uro-Nefro-Digestivo Dip. Cardio-Vascolare Dip. Neuro Testa Collo Dip. Medico ChirurgicoCentrale
Dip. Urgenze Rianimazione Medico
Dip. Gerontologico, Medicina Interna e Cure Palliative
10 Dipartimenti
Clinici
4 Dipartimenti
Tecnico-Sanitari
Dip. Anestesia Rianimazione Dip. Immagini Dip. Laboratori Dip. Farmacia 3 Dipartimenti Amministrativi e Medico-Amministrativi Dip. Operativo Dip. Risorse e Sistema Informativo Dip. Strategia e Risorse Mediche
Nuovi organismi
Il Consiglio Esecutivo :
Composto alla pari tra medici e personale di direzione. E ’ presieduto dal direttore del presidio.
Incaricato di definire gli orientamenti strategici per il presidio e di seguire l ’attivazione del progetto definito per il presidio stesso. In Francia e a Nancy, il Coordinatore Generale dell ’Assistenza è membro del CE nominato dal Direttore Generale nell ’80% degli ospedali.
Organisation en pôles
Consiglio di Amministrazione Direzione Dip. Pediatrico Dip. Specialità Mediche 1 Dip. Specialità Mediche 2 Dip. Ematologico Dip. Uro-Nefro-Digestivo Dip. Cardio-Vascolare Dip. Neuro Testa Collo Dip. Medico ChirurgicoCentrale
Dip. Urgenze Rianimazione Medico
Dip. Gerontologico, Medicina Interna e Cure Palliative
10 Dipartimenti
Clinici
Nuovi organismi
IL C.I.T.R.
Il Comitato Infermieristico Tecnico Riabilitativo :
E ’ presieduto dal Coordinatore Generale dell ’Assistenza.
E ’ costituito da rapresentanti eletti dalle diverse categorie di personale che partecipano all ’erogazione dell ’assistenza infermieristica, delle prestazioni riabilitative e tecnico-sanitarie.
Il Comitato tende ad integrare gli attori dell ’assistenza all ’orientamento
generale della politica del presidio.
Fornisce un parere.
E ’ consultato per :
• l'organizzazone generale dell ’assistenza infermieristica, delle
prestazioni riabilitative e tecnico-sanitarie e per l ’acompagnamento delle persone assistite nel progetto di cura,
• la ricerca nell ’ambito dell ’assistenza infermieristica, delle prestazioni riabilitative e tecnico-sanitarie e la valutazione dell ’assistenza,
• l'élaborazione di una politica della formazione, • la valutazione della prassi professionale,
• la politica di miglioramento continuo della qualità e della sicurezza dell ’assistenza,
• il progetto del presidio e l'organizzazione interna del presidio.