• Non ci sono risultati.

Ottimizzazione fluidodinamica dello scafo di una barca a vela

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ottimizzazione fluidodinamica dello scafo di una barca a vela"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il presente lavoro di tesi si pone l'obiettivo di ottimizzare la forma esterna di una

bar a aveladalpuntodivista uidodinami o,ovvero di ri er arela ongurazione

diottimorelativo he minimizziunadatafunzioneobiettivo,entrolimitiprestabiliti

dalle esigenze operativedell'oggetto daprogettare.

L'obiettivodel presentelavoro èla minimizzazionedella resistenza.

La pro edura he siutilizza onsistenel reareun modelloparametri o della forma

dellabar a, he vieneaggiornatodaunsoftware appositamentes ritto,allos opodi

avere un insiemedi ongurazioniall'internodelquale ri er are quella he soddisfa

al meglio il requisito. Per la valutazione delle aratteristi he uidodinami he degli

elementidiquesto insieme,siri orreadun simulatore,ovvero unsoftware di

uido-dinami a omputazionale (CFD: Computational Fluid Dynami s). La pro edura è

Riferimenti

Documenti correlati

l0 del presenre awiso; in tale ipotesi il candidato deve allegare alla domanda di partecipazione alla selezione la copia semplice del certificato rilasciato

I lavori che, in questo senso, più mi sono apparsi interessanti sono quelli legati ai concetti di Blending e Mapping così come vengono concepiti da Fauconnier e Turner nei loro

Dopo una breve storia della Coppa America, attraverso le principali innovazioni tecnologiche che si sono susseguite nel corso delle varie edizioni, il Capitolo 1

Ovvero, l'energia immagazzinata delle batterie (Eb=Whb) più quella prodotta dei pannelli solari in Ns ore di sole giornaliere (Ep=Wp*Ns), deve coprire l'energia assorbita dalle

Società di consulenza focalizzata sullo sviluppo delle persone attraverso approcci alternativi come il coaching in barca vela grazie ai 12 anni di esperienza della Fondatrice nel

[r]

Perciò ha ragione papa Fran- cesco a ricordare agli architetti che «non basta la ricerca della bellezza nel progetto, perché ha ancora più valore servire un altro tipo di bellezza:

Navigheremo nell’Arcipelago della Maddalena e approfondiremo la conoscenza del mare con la nostra biologa marina, sempre a bordo con noi, supportata dagli esperti di One