• Non ci sono risultati.

La lampada degli elementi per le composizioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La lampada degli elementi per le composizioni"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Disegno Industriale e Ambientale a.a 2016/2017 Relatore : Prof.Carlo Santulli

Correlatore : Prof.Mirco Palpacelli Studentessa : Wang Suziwei

Scuola di Ateneo

Architettura e Design “Eduardo Vittoria”

Università di Camerino

Tesi di laurea

La lampada degli elementi per le composizioni (una serie di lampada per gruppi diversi)

Il progetto “Curve Light” è una serie di lampade realizzate per bambino con elementi componibili, flessibili e divertenti. Grazie a questa lampada tutti, possono avere un’ esperienza ludica e funzionale interattiva.

RICERCA

Problema

Oggi ci sono molte lampade con elementi componibili, ma di solito ogni lampada viene progettata per ambienti domestici differenti: lampada per

cucina ,per la camera , per living, ecc. Mentre mancano di alcune funzionalità. Pertanto, le lampade per bambini, la speranza non solo per l'illuminazi-one, ancora può giocare.

INTRODUZIONE

Boon Glo notturna Studio di design : Boon Anno : 2012

3+ anni

Jacob

Designer : Stuart Scott Anno : 2014

Frutty

Designer : Ksenia Rogacheva Anno : 2013

Candy Light

Designer : Claire Meng Anno : 2012

Flessibilità Divertimento Aiuto per sonno

VANTAGGI MIGLIOAMENTI Funzionalità Ergonomia Cambiamento di gamma Ricerca di markting Utente: 3+ anni Caratteristiche di utente -Avere una forte curiosità

-Accettare facilmente le cose nuove -eliminare dalla paura del buio

CONCEPT PROGETTO

Obiettivo

Divertimento e Funzionalità

leggere, giocare, dormire

Variabilità di gamma

In grado di soddisfare le esigenze degli utenti

Idea

Gli elementi

Lampada

Ludica e didattica (Stimolare i sensi, l'intelletto, la fantasia)

PRODOTTO

Gli elementi della forma

La differenza tra le due geometrie di corrugazione

Tubo spiralato Tubo corrugato

La differenza tra le due situazione di compressione

Completamente

Non completamente Boalum

Designer : Gianfranco Frattini , Livio Castiglioni

Anno : 1970

Knot

Studio di design : KIBISI Anno : 2005

Non compressione

(tubo spiralato)

TUBE LIGHT

Designer : Giovanni Bartolozzi Anno : 2008

Throat family

Designer : Margus Triibmann Anno : 2015 Non compressione completamente (tubo corrugato) User demand Funzionalità Materiale Sicurezza Estetica

1

(2)

Corso di Disegno Industriale e Ambientale a.a 2016/2017 Relatore : Prof.Carlo Santulli

Correlatore : Prof.Mirco Palpacelli Studentessa : Wang Suziwei

Scuola di Ateneo

Architettura e Design “Eduardo Vittoria”

Università di Camerino

Tesi di laurea

La lampada degli elementi per le composizioni

(una serie di lampada per gruppi diversi)

2

La principale tecnica

WIFI modello Circuiti integrati: DS12C887 controllo orologio Microcontrollore controllo colore e forte USB Sensore IR piroelettrico

ll base della lampada

Circuito stampato

Schema di linea

3.7v 1000mah lipo batteria LED Striscia

1 2 Sensore di Scossa Gli elementi

Dettagli

Gli elementi Aperto e chuiso Metodo di collegamento

ll base della lampada

USB per ricaricare Alimentatore

Pad antiscivolo

Come si usa

Aperto Chuiso

reading falling asleep

walking in the dark waking up

Scene di vità

Giocare

Materiali

Silicone (gomma siliconica)

Il silicone è fatto di ingredienti naturali, attraverso una trattazione sintetica ed è considerato un prodotto naturale. Come regola generale, i siliconi sono considerati come fisiologicamente com-patibili (non nocive per la salute) e non tossici.

Vantaggi Inodore

Ottima elasticità, consistenza e morbidezza A colori ad alta solidità e stabilità dimensionale Resistenza al calore e resistenza agli UV

Facile da pulire Eco sostenibile

PE

Il polietilene è una resina termoplastica, si presenta come un solido bianco con ottime proprietà isolanti e di stabilità chimica. È un materiale molto versatile ed una delle materie plastiche più economiche.

Vantaggi

una materia prima riciclabile al 100% Atossico

Facile da pulire Solidità

(3)

Corso di Disegno Industriale e Ambientale a.a 2016/2017 Relatore : Prof.Carlo Santulli

Correlatore : Prof.Mirco Palpacelli Studentessa : Wang Suziwei

Scuola di Ateneo

Architettura e Design “Eduardo Vittoria”

Università di Camerino

Tesi di laurea

La lampada degli elementi per le composizioni (una serie di lampada per gruppi diversi)

SCALA 1:1

SCALA 1:1 SCALA 1:2

Riferimenti

Documenti correlati

Sul foglio del disegno, sviluppare le seguenti costruzioni geometriche a mano libera e utilizzando il software Autocad:2. asse di

Determinare infine la figura corrispondente al perimetro della propria stanza in un’omotetia della quale si determini opportunamente il centro S in maniera che le misure

di un piano generico , dato: la retta (r) che interseca il quadro nel punto di aggetto 4 ed il piano frontale del riferimento nel punto di quota 7, la retta orizzontale (o) di quota

- uno dei piani sia generico e l’altro sia invece rappresentato da un’omologia degenere di rapporto 0, con asse omologico comunque diretto;4. - uno dei piani sia generico e l’altro

Date una retta generica r e un punto P, ad essa esterno, determinare la distanza del punto P dalla retta

Parallelepipedo rettangolo ABCDEFGH, delle dimensioni di 3x8x10 cm, con una faccia appartenente al quadro e le altre non parallele alla giacitura frontale.. Individuare altresì

A partire da una immagine fotografica di una superficie piana (parete priva di aggetti), di cui sia possibile rilevare in via diretta alcuni elementi significativi, effettuarne

Ricavare inoltre, per la falda del tetto rivolta verso Est, la vera forma