• Non ci sono risultati.

Credit et confiance. Le tribunal du vicariato de Turin dans la premiere moltie du XVIIIe siecle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Credit et confiance. Le tribunal du vicariato de Turin dans la premiere moltie du XVIIIe siecle"

Copied!
262
0
0

Testo completo

(1)

Indice

I Introduzione

pag. 3

II Storia e archivi del vicario

pag. 15

1. L organizzazione d elle fonti

pag. 15

2. Il vicario nella storia di Torino

pag. 19

2.1. Le riforme di Vittorio Amedeo II

pag. 23

2.2. La com p osizione d ell u fficio d el vicario

pag. 28

III La procedura

pag. 33 1. Il ricorso al tribunale

pag. 37

2. In tribunale come dal notaio

pag. 42

2.1. Testimoniali

pag. 43

2.2. I vantaggi del ricorso al vicario

pag. 56

3. La procedura sommaria

pag. 58

3.1. Il peso delle parole e delle testimonianze

pag. 63

3.2. I tempi della giustizia

pag. 66

3.3. L arbitrio d el giu d ice

pag. 68

4. Il pubblico

pag. 72

4.1. I venditori di generi alimentari

pag. 73

4.2. Gli osti e i forestieri

pag. 75

4.3. Le donne

pag. 77

4.4. Lavoratori giornalieri e servitori

pag. 82 5. Conclusioni

pag. 84

IV Il mercato del credito

pag. 86

1. Diffusione del credito

pag. 87

1.1. Il credito al consumo

pag. 90

2. La fiducia: anima del commercio

pag. 97

2.1. Il problema della cooperazione

pag. 99

V L ord ine p u bblico

pag. 106

1. Fattori di instabilità del mercato

pag. 106

2. Mobilità e identità

pag. 110

2.1. Migrazione e mobilità

pag. 110

2.2. Identità fragili

pag. 115

2.3. Instabilità professionale

pag. 120

3. Il vicario e l ord ine p u bblico

pag. 124

3.1. L ord ine p u bblico

pag. 132

3.2. Il procedimento criminale in Vicariato

pag. 136

4. I d u e volti d ell ord ine p u bblico

pag. 151

4.1. I registri dei detenuti

pag. 153

4.2. Onore femminile

pag. 156

(2)

4.3. Le torri del vicario

pag. 159

4.4. Ordine pubblico e disordini domestici

pag. 161

4.5. Donne di malavita

pag. 166

4.6. Tra pubblico e privato

pag. 173

5. Il sistema assistenziale

pag. 177

6. Violazioni dei diritti di proprietà e normativa contro i furti pag. 181

6.1. Sentenze criminali

pag. 185

6.2. Forestieri nelle carte del vicario

pag. 190

7. Conclusioni

pag. 194

VI La crisi del 1730

pag. 198 1. La congiuntura economica

pag. 199 2. I rapporti tra la città e il Vicariato

pag. 202 2.1. Gli interessi del pubblico e della città

pag. 208 2.2. L allontanam ento d el conte Ceveris

pag. 213

3. I processi

pag. 215 3.1. Il ricorso al tribunale

pag. 216 3.2. Il valore dei debiti e il commercio al minuto

pag. 223 3.3. Un altro modo di procedere

pag. 240 3.4. L ingresso d egli avvocati in tribu nale

pag. 245 4. Conclusioni

pag. 245

VII Conclusioni

pag. 248

Bibliografia

pag. 251

(3)

I. Introduzione

Lo stu d io d i u n istitu zione d i antico regim e, se la si rid u ce a u na realtà giu rid ico p olitica

che si d efinisce nella su a storia e nelle su e com p etenze, non esercita u n grand e fascino.

Una volta d efiniti gli am biti d el su o intervento, gli estrem i cronologici d ella su a attività e

la fu nzione che svolgeva all interno d i u n d eterm inato contesto p olitico, sp esso ci si è

limitati a descrivere una struttura cristallizzata, un edificio non abitato.

Qu esta ricerca invece ha com e oggetto gli u om ini, le relazioni sociali, le strategie

ind ivid u ali che anim ano d all interno o ru otano intorno a qu esto ed ificio.

N egli u ltim i qu aranta anni le istitu zioni sono state a p iù rip rese al centro d i im p ortanti

stu d i che ancora oggi rap p resentano u n p u nto d i riferim ento fond am entale e qu asi u n

p arad igm a. N egli anni Sessanta, caratterizzati d a p rofond e tensioni sociali, d i u na critica

profonda verso il potere costituito, le istituzioni vennero intese come forme di un controllo

generalizzato su lla società e vennero d efinite totali .

Fu Erving Goffm an a u sare p er p rim o qu esta esp ressione nel su o Asylums d el 1961: le

istitu zioni erano sistem i coerenti in grad o d i inform are ogni asp etto d ella società e d i

influ enzare p rofond am ente le relazioni sociali. L ind ivid u o, la cu i id entità si costru iva

p rop rio p er m ezzo d elle relazioni sociali, non aveva alternative alla soggezione e alla

sp oliazione d i sé. Goffm an, che aveva p osto al centro d ella p rop ria riflessione la m alattia

m entale e il sistem a d i internam ento, non esitava p oi ad estend ere le su e conclu sioni ad

altre istitu zioni: la caserm a, l osp ed ale, la p rigione, il m onastero erano nelle su e analisi

am biti d iversi che attu avano la stessa d iscip lina op p ressiva su ll ind ivid u o.

N el corso d egli anni Settanta si m oltip licarono gli stu d i su lle istitu zioni, in p articolare su i

sistem i p enitenziari, che rip rend evano l interp retazione p rop osta d a Goffm an1. Non si può

non ricord are tra qu esti u na p arte d ella p rod u zione d i Michel Fou cau lt, in p articolare i

lavori su lla N ascita della clinica (1963) e Sorvegliare e punire (1975). Il filosofo francese

1 Ricordiamo D. J.Rothman,The discovery of the asylum : social order and disorder in the New Republic, Boston

Toronto, 1971; J. B. Jacobs,Stateville : the penitentiary in mass society, Chicago, 1977; M. Ignatieff,A just measure of pain : the penitentiary in the industrial revolution : 1750-1850, London, 1978; M. Perrot (a cura di), L impossible prison recherches sur le systeme penitentiaire au 19. siecle, Paris, 1980

(4)

rintracciava qu esta op p ressiva istanza d i controllo non solo nelle istitu zioni, m a anche

nell intera società borghese, vista nel su o insiem e com e u na im p resa d iscip linare: il

m od ello che m eglio esem p lificava le su e m od alità d i azione era qu ello d el Panop ticon2,

d ove u n gu ard iano occu lto svolgeva u n azione generalizzata d i controllo su tu tti.

Qu esto m od ello interp retativo influ enzò ancora p er m olto tem p o il cam p o d ella ricerca

storica3. Certe istitu zioni, d el resto, p aiono ad attarsi p articolarm ente ad u na lettu ra

im p rontata al p arad igm a d el controllo sociale. N el caso d el Vicariato d i Torino, ad

esem p io, tu tta la d ocu m entazione p rod otta d alla su a azione d i p olizia in p articolare i

registri d i d etenu ti colm i d i nom i d i p rostitu te, vagabond i, lad ri invitava a interp retare

questa istituzione come uno strumento di controllo e di segregazione degli elementi sociali

devianti e marginali.

Tu ttavia qu esto p arad igm a, nonostante sia ind u bbiam ente attraente, ha p erò d ei forti

lim iti. Innanzitu tto qu ello d i p resentare le istitu zioni com e realtà com p atte e coerenti,

qu asi d ei contenitori vu oti e inabitati. Inoltre le istitu zioni, con la loro coerenza im p licita,

venivano contrap p oste d rasticam ente alla società, com e se si trattasse d i d u e p iani

totalmente distinti.

Com e ha su ggerito Sabina Loriga, fu lo stesso Fou cau lt, che in p arte aveva cond iviso

qu esta p rosp ettiva, a m ostrarne i lim iti. Alla fine d egli anni settanta, infatti, abband onò

u n id ea u nitaria d el p otere, che ora faceva d erivare d a u na p lu ralità d i relazioni che sono

innestate su altro, nascono d a altro e p erm ettono altro : non c è Potere , qu ind i, m a

relazioni d i p otere che nascono incessantem ente, com e effetto e cond izione d i altri

p rocessi . Le relazioni d i p otere a loro volta si svilu p p ano all interno d i lotte econom iche,

religiose, p olitiche. Qu esta nu ova concezione d el p otere stem p erava l id ea d ell esistenza d i

u na vera contrap p osizione tra u n istitu zione e il p otere che esercita d a u na p arte e la

2 M. Foucault, M. Perrot (a cura di), J. Bentham. Panocticon ovvero la casa d'ispezione, Venezia, 1983 3Ancora negli anni novanta W. Reinhard parlava, questa volta in termini positivi e creativi, di

disciplinamento sociale e di confessionalizzazione come momenti fondamentali per la modernizzazione del sistem a p olitico d ello Stato m od erno, tanto che p er l econom ia m od erna l u om o d iscip linato si rivela alm eno com e p resu p p osto necessario : W. Reinhard, Disciplinamento sociale, confessionalizzazione, modernizzazione. Un discorso storiografico, in P. Prodi (a cura di), Disciplina dell anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Annali d ell istitu to storico italo germanico, Quaderno 40 Bologna, 1994, pag.118

(5)

società d all altra. Fou cau lt sosteneva che bisogna ricollocare le relazioni d i p otere

all interno d elle lotte, e non su p p orre che ci sia d a u na p arte il p otere e d all altra qu ello su

cu i esso si eserciterebbe, e che la lotta si svolga fra il p otere e il non p otere 4. Parrebbe

qu esto u n su p eram ento im p ortante d elle p osizioni assu nte in p reced enza d a Fou cau lt.

Tu ttavia contem p oraneam ente lo stesso au tore d efiniva la governam entalità qu el insiem e

d i istitu zioni, p roced u re, analisi e riflessioni, calcoli e tattiche che p erm ettono d i

esercitare qu esta form a m olto sp ecifica sebbene m olto com p lessa d i p otere, che ha com e

bersaglio la p op olazione, p er form a p rincip ale d i sap ere l econom ia p olitica, p er stru m enti

tecnici essenziali i d isp ositivi d i sicu rezza 5. Il p otere, nella su a nu ova d efinizione

com p lessa, ha com u nqu e u n bersaglio p reciso, la p op olazione, che ap p arirà com e

soggetto d i bisogni, asp irazioni, m a anche com e oggetto nelle m ani d el governo, cosciente

d i fronte al governo d i ciò che vu ole e inconsap evole d i qu el che le si fa fare 6. La

contrap p osizione tra istitu zioni e società non m i sem bra scom p arsa: è d ivenu ta

semplicemente più sottile.

Qu ello che m anca costantem ente in Fou cau lt, ha su ggerito Pierangelo Schiera, è

l ind ivid u o: nel trattare il d iscorso d el d iscip linam ento egli ha infatti accentu ato i d u e p oli

estrem i d ella società e d ello Stato a tu tto scap ito, m i p are, d ella centralità d ell u om o e a

vantaggio d ei ru oli im p osti a qu est u ltim o d ai [...] qu ad ri socio p olitici d i riferim ento .

L u om o m od erno p are cond annato ad u n d estino d i estraniazione con consegu ente

creazione d i elaborate tecniche d i au tocontrollo, cap aci d i esp licarsi p erò p iù in chiave d i

«potere» che d i «autonomia» 7: l ind ivid u o non sem bra avere p ossibilità d i scelta,

m od erand o o sottraend osi d all azione d i controllo e d iscip linam ento d elle istitu zioni. Si

tratta d i u na interp retazione ered itata forse d a Em ile Du rkheim , p er il qu ale, com e fa

4 M. Foucault, Precisazioni sul potere. Risposta ad alcuni critici, in Au t au t , n°168 (1978), p agg. 8 9 5 M. Foucault, La governamentalità , in Au t au t , n°168 (1978), p ag. 28

6 Ibid. pagg. 25 - 26

7P. Schiera, Disciplina, Stato moderno, disciplinamento: considerazioni a cavallo fra sociologia del potere e la storia

costituzionale, in P. Prodi (a cura di) Disciplina dell anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Bologna, 1994, pag. 35

(6)

notare Jacqu e Revel8, la società p reced eva l ind ivid u o, le rap p resentazioni sociali

precedevano e inglobavano le rappresentazioni individuali.

N on intend o qu i ad d entrarm i in u n d ibattito filosofico che ha p rod otto u na vastissim a

letteratura. Il senso d i qu esto breve excu rsu s è sop rattu tto qu ello d i d are ragione d ella

strad a intrap resa d a alcu ne esp erienze d i ricerca storica tese a su p erare questo p arad igm a

interp retativo d i cu i si coglievano i lim iti. La scelta è stata qu ella d i recu p erare l ind ivid u o

nella su a au tonom ia, con le su e relazioni sociali, la su a cap acità d i intervento nella società,

la su a facoltà d i scegliere. Recu p erand o l ind ivid u o l esito d i qu esto ap p roccio è stato

quello d i elim inare l op p osizione tra istitu zioni ora gestite d a ind ivid u i e la società

ora costituita da individui.

La contrap p osizione tra la società e le istitu zione era già stata m essa in d iscu ssione d a

N orbert Elias, qu and o p rop ose u n nu ovo m od ello interp retativo basato su lla form u la d el

bisogno : le istitu zioni non esistevano d i p er sé al d i sop ra d ella società, m a nascevano

d ietro l im p u lso d i u n bisogno esp resso d ai m em bri d ella società stessa. O m eglio, esse

trad u cevano e rend evano esp licite le relazioni d i interd ip end enza che costitu iscono la

società. Lu ngi d all essere contrap p oste, si trovavano ora in u na relazione d i

consequ enzialità: le u ne erano esp ressione d ell altra. Per com p rend ere le m od alità d i

questo processo era necessario osservare le cose da più vicino.

L esp erim ento venne p ortato avanti tra la fine d egli anni settanta e l inizio d egli anni

ottanta, in am bito storico, d a u na serie d i lavori che assunsero u na d iversa scala

d osservazione d ella realtà, introd u cend o u n nu ovo m etod o d i ricerca, conosciu to com e

micro-storia. Al centro d ell analisi venivano p oste, attraverso u ne p ou ssière

d inform ations [...] bribes d exp ériences 9, le p ratiche d egli attori sociali, le strategie

ind ivid u ali o fam igliari, che venivano ora consid erate ind isp ensabili p er la com p rensione

d ei p iù generali p rocessi sociali d i m assa. Le d iverse categorie generali com e ad esempio

la classe sociale, l afferm azione d i u n p otere centrale, le form e d i aggregazione intorno a

u na com u ne esp erienza d i lavoro che fino a qu el m om ento erano state u tilizzate p er

8 J. Revel, L institution et le social, in B. Lepetit (a cura di), Les formes de l expérience. Une autre histoire sociale,

Paris, 1995, pagg. 63 - 66

(7)

d escrivere la realtà, venivano ora m esse alla p rova d ell esp erienza concreta, ind ivid u ale o

d i gru p p o. La realtà veniva stu d iata d a u na p rosp ettiva p iù ravvicinata, il p iù p ossibile

interna ai p rocessi storici ind agati. L attenzione si rivolgeva ora alle categorie d egli attori

sociali: solo attraverso qu este era infatti p ossibile com p rend erne la loro p ercezione d egli

eventi e d el contesto sociale o istitu zionale in cu i vivevano, il significato d elle loro

strategie, la consapevolezza racchiusa nelle loro scelte. Una volta recu p erato l ind ivid u o, la

realtà m ostrava tu tta la p rop ria irrid u cibile com p lessità: le p ari d e l analyse m icro-sociale

et son choix exp érim ental, si l on veu t c est qu e l exp érience la p lu s élém entaire, celle

d u grou p e restreint, voire d e l ind ivid u , est la p lu s éclairante p arce qu elle est la p lu s

complexe et p arce qu elle s inscrit d ans le p lu s grand nom bre d e contextes d ifférents 10. In

m od i d ifferenti ciascu n attore sociale p artecip ava, infatti, a p rocessi d e d im ensions et d e

niveau x variables, d u p lu s local au p lu s global : non esisteva u na vera op p osizione tra la

storia locale e qu ella globale d al m om ento che l esp erienza ind ivid u ale o d i u n gru p p o

ristretto veniva considerata una modulazione particolare della storia generale.

Gli studi di micro-storia hanno interessato diversi ambiti e sono stati il risultato di ricerche

anche m olto d iverse tra loro: com e ha notato Jacqu es Revel non si tratta tanto d i u n corp s

d e p rop ositions u nifiées, ni u ne école, m oins encore u ne d iscip line au tonom e , qu anto d i

u ne p ratiqu e d historiens [...] u ne exp érience d e la recherche 11, ed è in qu esto che

risiedono le sue potenzialità e la sua ricchezza.

N ello stu d io d elle istitu zioni e d el loro rap p orto con la società, la nu ova p ratica d i ricerca

m ostrava com e la d icotom ia tra istitu zioni e società costitu isse u n p arad igm a insu fficiente.

La m icro-analisi raggiu nse risu ltati p articolarm ente interessanti nello stu d io

d ell assistenza p u bblica, fino ad allora am p iam ente d om inato d al p arad igm a d elle

istitu zioni totali nosocom i e osp ed ali p sichiatrici consid erati com e lu oghi d i

internamento e di segregazioni. Le ricerche presentate da Edoardo Grendi in un numero di

Qu ad erni Storici d ed icato ai Sistemi di carità(1983) m ostravano u na realtà d ecisam ente

più complessa.Nonostante si trattasse di istituzioni diverse (un ospedale torinese dedicato

10 Ibid., pag. 28

(8)

al ricovero d ei bam bini esp osti, u n conservatorio e u n casa d i soccorso fem m inili, u n

carcere piemontese) tutti gli studi tendevano a dare un nuovo significato al rapporto tra gli

internati e le istitu zioni. Innanzitu tto i lim itati tem p i d i p erm anenza negli istitu ti e

l elevato tu rnover facevano in m od o che l internam ento costitu isse solo u na tap p a nella

vita d egli ind ivid u i, rid im ensionand o in qu esto m od o il significato d i qu esta esp erienza

nel vissu to d i ciascu no. Inoltre il ricovero in u n istitu to caritativo p oteva certam ente essere

consid erato u n m om ento d i esp u lsione e scarto d al resto d ella società, m a, in certi casi,

anche u n occasione d i inserim ento e p rom ozione sociale. È qu anto osservava, ad esem p io,

Lu cia Ferrante p resentand o u no stu d io su lla Casa d i soccorso d i S. Paolo a Bologna12,

d ed icato all assistenza e al ricovero d i d onne d isonorate o in p ericolo d i p erd ere l onore.

Senza nascond ere il regim e clau strale che vigeva nell istitu to e i consegu enti conflitti che

p otevano nascere tra le ricoverate e il p ersonale, Lu cia Ferrante m ostrava com e il ricovero

nella Casa d i soccorso fosse p er m olte u n occasione d i p rom ozione sociale che p oteva

avere com e esito il m atrim onio. L istitu zione p oteva essere vista qu ind i anche com e u na

risorsa, com e u n occasione p er recu p erare l onore p erd u to e p er stringere legam i sociali.

Questo u tilizzo d ell istitu zione è p ossibile solo riconoscend o alla carità istitu zionale il su o

carattere interp ersonale, d al m om ento che op era nell am bito d i rap p orti sociali che la

travalicano ed è occasione p er l esp licarsi d ei m ed esim i 13. È qu ello che faceva em ergere

Sabina Loriga p resentand o il su o stu d io su alcu ni casi d i stregoneria in Piem onte nel

Settecento. La promessa di rivelare alle autorità i presunti colpevoli di stregoneria ai danni

d ella fam iglia reale era u n arm a u sata in d iverse occasioni d ai carcerati p er ottenere la

scarcerazione o favori d i d iversa natu ra. Tra carcerati e fu nzionari si instau rava qu ind i u n

rap p orto interlocu torio che m ostrava i lim iti d i u n interp retazione totalitaria d elle

istitu zioni: gli ind ivid u i erano in grad o d i d ialogare e d i contrattare con le au torità. N on si

tratta natu ralm ente d i negare l esistenza d i rap p orti d i p otere fortem ente inegu ali e basati

su p rincip i gerarchici forti: al contrario le p ossibilità d i negoziazione ap erte con

l istitu zione d evono essere p ensate all interno d i qu esti rap p orti d i p otere.

12 L. Ferrante, L onore ritrovato, Donne nella Casa del Soccorso di S. Paolo a Bologna (sec. XVI XVII), in

Qu ad erni storici , n° 53 (1983), p agg. 499 - 527

(9)

Qu alche anno p iù tard i Sabina Loriga, nel su o stu d io su i Soldati (1992), ha d eciso d i

occu p arsi d i u n istitu zione totale com e l esercito p iem ontese d el XVIII secolo,

trad izionalm ente consid erato u n lu ogo d i trasm issione d i u n m od ello d iscip linare forte e,

a d ifferenza d egli istitu ti assistenziali, cap ace d i raggiu ngere d im ensioni d i m assa,

coinvolgend o u n notevole nu m ero d i p ersone anche p rim a d ell introd u zione d ella

coscrizione obbligatoria. L esercito veniva analizzato in qu esto stu d io d a u n p u nto d i vista

nu ovo, qu ello d ei su oi m em bri, d egli u om ini che ne fecero p arte e che fu rono soggetti alla

su a d iscip lina. Segu end o i p ercorsi biografici d i alcu ni m ilitari, d entro e fu ori la caserm a,

d ivenne p iù chiaro qu ale significato ricop risse nel vissu to d i ciascu no, l esp erienza

m ilitare. A second a d el ceto a cu i ap p artenevano gli ind ivid u i, la carriera m ilitare p oteva

essere u n m ezzo p er consolid are la p rop ria p osizione sociale, op p u re, nel caso d ei sold ati,

u n lu ogo d i socializzazione, d ov era p ossibile stringere legam i d i am icizia e d i

p rotezione 14: ognu no esp rim eva, nei confronti d ell esercito, d ifferenti attese e d iverse

m od alità d i id entificazione p rofessionale. Attraverso il p rism a d elle esp erienze

ind ivid u ali, la caserm a cessava d i essere u n istitu zione com p atta, esp ressione d i u na

d iscip lina u niform e, m a è al lim ite u na risorsa che risp ond e alle d iverse esigenze

ind ivid u ali. In qu esto m od o, Sabina Loriga m ostrava d i nu ovo com e le istitu zioni non

fossero sem p licem ente lu oghi d i im p osizione d i norm e, d i op p ressione d ell ind ivid u o, m a

anche risorse e spazi di interazione tra gli individui.

L accento si è p rogressivam ente sp ostato d alle norm e im p oste d alle istitu zioni alle

p ratiche concrete, com p licand o i term ini d el rap p orto. Ancora u na volta è l op p osizione

tra d u e elem enti irrid u cibili che non trova riscontro nella realtà stu d iata d a vicino,cioè da

u n p iano d i osservazione che p red ilige la com p lessità d elle esp erienze concrete vissu te

d agli ind ivid u i o d ai gru p p i d i ind ivid u i. Attraverso lo stu d io d ella Giustizia sommaria

(2003) ap p licata in alcu ni tribu nali torinesi d i Antico Regim e, Sim ona Ceru tti ha m ostrato

come le norm e non p reced ano e non cond izionino necessariam ente la p ratica, afferm and o

qu anto sia necessario abband onare u na p rosp ettiva che p one su d u e p iani d ifferenti le

regole e i com p ortam enti sociali. Attraverso la su a ricerca, Sim ona Ceru tti ha rivelato una

(10)

realtà com p lessa in cu i norm es et p ratiqu es ne se situ eraient d onc p as su r d es niveau x

d ifférents, d ou és d e d ifférents d egrés d abstraction ; m ais elles relèveraient d e la m êm e

su bstance, qu i est faite d e rap p orts sociau x et d e p ratiqu es sociales 15. L ap p licazione d ella

p roced u ra som m aria, infatti, p reved eva che ogni singolo caso venisse giu d icato in base

alla verità d ei fatti e alla natu ra d elle cose senza alcu n riferim ento al d iritto scritto: le

singole vicend e e le esp erienze ind ivid u ali restavano al centro d el p roced im ento. Questa

pratica giu d iziaria légitim e les p ratiqu es sociales en tant qu e sou rces d e d roit; elle gom m e

la d istance entre p ratiqu es et norm es en leu r attribu ant, qu elqu e p art, la m êm e

su bstance 16.

La scelta d i segu ire u n p ercorso d i ricerca im p rontato al m od ello m icro-storico è stata p er

alcu ni asp etti casu ale e nello stesso tem p o obbligata. Gran p arte d elle fonti che ho

u tilizzato, infatti, erano raccolte in fond i solo p arzialm ente inventariati, che riu nivano atti

d i d iverse m agistratu re. La p rim a fase d ella ricerca è stata d ed icata qu ind i allo sp oglio d i

qu esto fond o, p er d ecifrare il contenu to d elle d iverse serie e p er d istingu ere gli atti d ei

d ifferenti tribu nali. Prim a ancora d i aver d efinito l organizzazione d ell istitu zione, la su a

storia e la su a stru ttu ra, la necessità d i ord inare u n vasto m ateriale d ocu m entario ancora

p oco conosciu to m i ap riva u n accesso p rivilegiato alla conoscenza d ell attività concreta

d ella m agistratu ra che l aveva p rod otta. Il p ercorso d ella ricerca non si è sviluppato quindi

d alle norm e alla p ratica, ossia d alla conoscenza d ella legislazione che rigu ard ava il

Vicariato e ne d efiniva le com p etenze e l organizzazione allo stu d io d ella su a attività, p er

verificarne la corrisp ond enza. Al contrario, ho cercato p rim a d i com p rend ere la p ratica,

l attività d el Vicariato, il rap p orto con il su o p u bblico, la d om and a sociale che era

contenu ta nei su oi atti, p er risalire solo in u n second o tem p o verso le norm e cod ificate.

Ferm and osi a consid erare solo le norm e che regolavano le com p etenze d el Vicariato m olti

asp etti d ella su a attività p ratica non sarebbero em ersi, e sarebbe qu ind i stato d ifficile

comprenderne il funzionamento e interpretarne il significato.

15S. Cerutti, Normes et pratiques, ou de la légitimité de leur opposition, in B. Lepetit (a cura di), Les formes de

l expérience, cit., pag. 134

(11)

Qu esto stu d io si p resenta qu ind i, innanzitu tto, com e u n esp erienza d i ricerca che si è

nu trita p rincip alm ente d elle fonti d ocu m entarie. L archivio è stato il terreno p rivilegiato d i

ind agine, in cu i ho p rovato a m u overm i com e fa l archeologo d u rante gli scavi: p artire d al

noto, d al d ato concreto fornito d alle fonti p er giu ngere solo in segu ito a ind ivid u are

categorie generali con cu i interp retare la realtà storica. Ed in effetti qu ello che p rim a d i

tu tto le fonti rivelavano erano infiniti fram m enti, sp esso incoerenti, d a raccogliere, d a

nu m erare strato p er strato e d a ricom p orre in u n d isegno u nitario. La p rim a im p ressione è

stata qu ella d i trovarm i d i fronte a u na realtà estrem am ente com p lessa, m oltep lice,

deformata attraverso il caleidoscopio delle vicende individuali

Lo stu d io d ella p ratica giu d iziaria d ell u fficio del vicario, dotato di competenze eterogenee

e m olto vaste, m i sem brava rilevante p er d iversi m otivi. Innanzitu tto costitu iva u n p iano

d osservazione p rivilegiato p er com p rend ere i rap p orti tra l istitu zione e la p op olazione.

Inoltre la vastità d el m ateriale d ocu m entario m ostrava com e l attività giu d iziaria civile

costitu isse u no d egli am biti d i m aggiore intervento d el Vicariato. N on sem brava p iù

su fficiente p resentare l u fficio d el vicario com e u n istitu zione p rincip alm ente im p egnata

nel m antenim ento d ell ord ine p u bblico e nel regolam ento d ella p olitica annonaria, com e

m ostrava ad esem p io Donatella Balani nel su o stu d io su l Vicario tra città e stato(1987). Le

su e com p etenze sem bravano in realtà com p licate p rop rio d al ricorso e d all u so che ne

faceva la p op olazione. Alla lu ce d ella lettu ra d egli atti d el tribu nale, anche l im p egno d el

vicario nel controllo d ell ord ine p u bblico assu m eva nu ovi significati: le d iverse

com p etenze d ell u fficio, a p rim a vista fru tto d i accu m u lazioni e d el d isord ine norm ativo,

erano invece coerenti nella p ercezione che ne aveva la p op olazione. Qu esto p erchè la

d istinzione tra fu nzioni am m inistrative, com p etenze giu d iziarie e attività d i p olizia è il

p rod otto d i u na logica su ccessiva, la stessa che aveva isp irato nell Ottocento la d ivisione

dei fondi archivistici del Vicariato.

Allo stesso m od o il Vicariato sem brava qu alcosa d i p iù d i u no stru m ento in m ano allo

stato p er d iscip linare la p op olazione segregand o i fattori d i d isord ine. L analisi d elle fonti

giu d iziarie ha m ostrato com e il rap p orto tra la m agistratu ra e la p op olazione non fosse

(12)

così m olto p iù sim ile alla p olizia p arlam entare p arigina d escritta d a Piasenza17, che

d u rante bu ona p arte d el Seicento (fino alla riform a d el 1667) gestì com e u n bon-p ére

l ord ine p u bblico, m ed iand o interessi d ivergenti, tu teland o i p iù d eboli, garantend o

l ap p rovvigionam ento d ella città: u na p olizia p reoccu p ata d i afferm are la p rop ria

legittimità attraverso l equ ità esp ressa nella su a attività.

Se d u nqu e p ossiam o consid erare il Vicariato non solo com e istanza rep ressiva e

p u nitiva[...], m a anche com e interlocu tore d ell individuo non p rotetto 18, l interrogativo che

p ercorre la ricerca è teso a com p rend ere p rop rio qu ale tip o d i esigenza esp rim esse la

p op olazione e che tip o d i risp osta ricevesse d all istitu zione.

Gran p arte d el m ateriale d ocu m entario che stavo analizzand o consisteva in atti

p rocessu ali: ord inanze e testim oniali, verbali d ei ricorsi d ella p op olazione al Vicariato e

brevi sentenze. Dallo sp oglio d ei d ocu m enti fru tto d ella p ratica giu d iziaria em ergeva con

evidenza proprio la domanda della popolazione. È sul significato e sul contenuto di questa

d om and a che si sono concentrati gli sforzi d ella ricerca. È il rap p orto tra le p ratiche e le

norm e, tra la d om and a d ella p op olazione e l offerta istitu zionale ad essere al centro d i

qu esta ricerca, nella convinzione che p rop rio all interno d i qu esto rap p orto è p ossibile

rintracciare la funzione svolta dalle istituzioni nella società.

Il p roblem a d el fu nzionam ento d ei tribu nali d i antico regim e e d el significato d ell u so che

ne faceva la popolazione non è inedito. Nel 1999 Renata Ago e Simona Cerutti dalle pagine

d i Qu ad erni storici p rop onevano u na serie d i stu d i d ed icati alle Procedure di giustizia,

consid erate u n im p ortante terreno d i ind agine p er com p rend ere la d om and a sociale d i

giu stizia in qu anto costitu iscono u n tessu to d i com u nicazione tra le p arti e tra qu este e il

tribu nale 19. Le ind agini p resentate, tese a ricostru ire il fu nzionam ento d ei tribu nali civili

d i alcu ne città italiane Torino, Rom a, Peru gia, e nel d u cato estense in Antico Regim e,

m ostrano u n fu nzionam ento e u n u so d ella giu stizia m olto d iverso d a qu ello che si

affermò dopo le codificazioni ottocentesche. Emergono da queste ricerche le caratteristiche

17P. Piasenza,Juges, lieutenants de police, et bourgeois à Paris aux X VII et X VIII siécle, en "Annales. Economies,

sociétés, civilisations", n° 5 (1990)

18 S. Loriga, Un segreto per far morire la persona del re. M agia e protezione nel Piemonte del 700,in Qu ad erni

Storici , n° 53 (1983), p ag. 542

(13)

salienti d i u n sistem a giu d iziario che non d istingu e nettam ente tra p roced im ento

accu satorio e inqu isitorio, che inclu d e nell iter p roced u rale gli accord i p rivati e che sfru tta

il carattere flessibile del diritto comune, in grado di rispondere a una pluralità di domande

d i giu stizia tanto d a p oterla d efinire u na giu stizia p ersonalizzata20. La d om and a che viene

rivolta ai tribu nali non è tanto qu ella d i u na cond anna d ell avversario, d al m om ento che

il ricorso al tribu nale ha sp esso la fu nzione d i p erfezionare gli accord i p iu ttosto che d i

segnarne il fallim ento 21.

In Economia barocca(1998) Renata Ago aveva già m ostrato com e il frequ ente ricorso d ella

p op olazione ai tribu nali civili d ella cap itale p ontificia non fosse tanto l ind ice d i u na

accesa conflittu alità, qu anto il riflesso d i u n u so p articolare d ella giu stizia, che assim ilava

p er alcu ni versi le corti agli stu d i notarili. I tribu nali non risp ond evano solo ad

u n esigenza d i giu stizia m a, e forse sop rattu tto, giocavano u n ru olo fond am entale nel

fu nzionam ento d el m ercato cittad ino, tanto che p rop rio attraverso i su oi atti l au trice è

stata in grad o d i d escrivere u n sistem a econom ico sp ecifico, qu ello ap p u nto barocco,

caratterizzato d a u na d om and a d ebole, d al scarsa circolazione m onetaria, d a u n am bigu a

d efinizione d ei d iritti d i p rop rietà, d all onnip resenza d el cred ito e sop rattu tto d all azione

d i p rincip i ap p arentem ente inconciliabili con le logiche d i m ercato. A risu ltati analoghi era

giu nto negli stessi anni Craig Mu ld rew che attraverso l analisi d elle cau se intentate p resso

le corti civili d i King s Lynn m ostrava ancora u na volta il ru olo fond am entale d ei tribu nali

nel fu nzionam ento d ei sistem i econom ici d i Antico Regim e, d efiniti d all au tore com e The

economy of obligation (1998). In entram bi gli stu d i em ergeva com e il p roblem a centrale d el

fu nzionam ento d el m ercato fosse la necessità, d i fronte all incertezza che caratterizzava i

rap p orti com m erciali, d i consolid are la fid u cia necessaria p er la stabilità d egli scam bi. Il

fu nzionam ento d elle istitu zioni, in p articolare d ei tribu nali civili, sem brava risp ond ere

proprio a questa esigenza.

Da qu i la necessità d i confrontarsi con gli econom isti neo-istitu zionalisti, che com è noto

hanno d ed icato p articolare attenzione allo stu d io d ella storia d elle istitu zioni e al

20 La definizione è di R. Ago, Una giustizia personalizzata. I tribunali civili di Roma nel XVII secolo, in Qu ad erni

storici , n°. 101 (1999), p agg. 389 - 412

(14)

p roblem a d el rap p orto tra istitu zioni e svilu p p o econom ico. Tra qu esti Dou glass C. N orth

in Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell economia (1990) ha rintracciato

nell efficienza d elle istitu zioni u no d ei m otori p rincip ali d ello svilu p p o econom ico. La

fu nzione d elle istitu zioni è p rop riam ente qu ella d i consolid are la fid u cia tra le p arti

coinvolte in u n scam bio e d i abbassare i costi d i transazione, garantend o il risp etto d egli

accord i, favorend o la circolazione d elle inform azioni e conferend o così m aggiore certezza

agli scam bi. Com e si ved rà la m ia ricerca è d ebitrice in p arte anche d i qu este lettu re, p u r

riconoscend o i lim iti d i u n interp retazione evolu zionista d egli eventi p rop osta d a N orth e

d i p rop orre u na storia d elle istitu zioni au tonom a risp etto a qu ella d egli ind ivid u i che la

(15)

II. Storia e archivi del vicario

1. L organizzazione d elle fonti

Il vicario di Torino rappresentava una delle istituzioni più antiche e importanti della storia

d ella città, ep p u re i fond i in cu i sono riu nite le carte p rod otte d alla su a attività raccontano

sop rattu tto u n p assato abbastanza recente, risalente al XVII secolo. È d a qu este carte che

vu ole com inciare la nostra analisi, ricostru end o allo stesso tem p o u n p ercorso d i ricerca e i

tratti salienti di questa istituzione.

Tre sono i fond i in cu i sono d istribu iti i d ocu m enti p rod otti d all u fficio d el vicario: u na

p arte d ella d ocu m entazione è conservata p resso l Archivio Storico d ella Città d i Torino

(ASCT), m entre le d u e sezioni d ell Archivio d i Stato d i Torino (ASTo) raccolgono in d u e

d istinti fond i il resto d ei d ocu m enti. La d ivisione d ei fond i tra l archivio cittad ino e qu ello

d i Stato m ostra im m ed iatam ente il carattere d u p lice d i qu esta istitu zione, che lu ngo la su a

storia giocò i d iversi ru oli d i rap p resentante d el p otere centrale in città e d i im p ortante

organo d ell am m inistrazione m u nicip ale.

Pu rtrop p o sono scarse le notizie che consentano d i com p rend ere le m od alità e i tem p i con

cu i i d ocu m enti sono stati d ivisi costitu end o i tre fond i. Solo p oche tracce ci p erm ettono d i

ricostru irne som m ariam ente le vicend e. Data la d u p lice natu ra d ell istitu zione è p robabile

che i suoi atti non abbiano mai costituito un corpus unitario.

L u fficio d el Vicariato a p artire d al XVI secolo aveva sed e nel Palazzo d i Città, d ove si

riu niva il Consiglio m u nicip ale e d ove teneva u d ienza anche il giu d ice d i Torino22: è

p robabile qu ind i che m olta p arte d ella d ocu m entazione p rod otta d al vicario, sop rattu tto

nello svolgim ento d elle su e incom benze am m inistrative, fosse conservata fin d alle origini

nell archivio cittad ino. Sap p iam o con certezza che a m età d ell Ottocento u na p arte d ei

d ocu m enti fu consegnata d al segretario d ell u fficio d el Vicariato, il notaio Bened etto

Op erti, al segretario d ella Giu d icatu ra d i Dora p er essere d a lu i conservati negli archivi

d ella m ed esim a, qu anto ai registri civili, e p er essere qu anto a qu elli d i m ateria crim inale

22 R. Roccia, Gerarchia delle funzioni e dinamica degli spazi nel Palazzo di Città tra il XVI e il XIX secolo in AA. VV,

(16)

consegnati alla segreteria crim inale d i qu esto eccellentissim o Real Senato e ciò tu tto in

conform ità d el Manifesto Senatorio d el d u e Agosto d el 184723. Si tratta d ei p roced im enti

civili e crim inali celebrati d al tribu nale d el vicario, consegnati alla segreteria d ella

giudicatu ra d i Torino qu and o, con u n d ecreto regio d el 1847, il Vicariato venne sop p resso

e le su e com p etenze giu d iziarie vennero rim esse al giu d ice ord inario. La giu d icatu ra d i

Dora rap p resentava u na d elle d iverse sezioni in cu i fu organizzato il tribu nale d ella

giu d icatu ra d i Torino negli anni trenta d ell Ottocento: i su oi atti sono conservati nella I

sezione d ell Archivio d i Stato, d ove fino al XX secolo vennero raccolti anche gli atti

giudiziari del Vicariato.

Una p rim a d ivisione d ei fond i risale qu ind i all Ottocento, qu and o sia l Archivio cittad ino

che qu ello d i Stato conobbero u na fase d i riorganizzazione, d op o la p arentesi costitu ita

d alla d om inazione francese. Il riord ino d el m ateriale d ocu m entario segu ì u n criterio

rip reso in p arte d alla p rassi archivistica settecentesca, che tend eva a organizzare i

d ocu m enti in base alla m ateria e all istitu zione che li aveva p rod otti24. La classificazione

d el m ateriale d ocu m entario risp ecchiava anche le rip artizioni e fu nzioni

d ell organizzazione statale elaborate d al coevo p ensiero giu rid ico - p olitico 25, che teneva

conto d i u na chiara d istinzione tra i d iversi am biti d ell esercizio d el p otere, sconosciu ta nei

sistem i p olitici d i Antico Regim e. I tre fond i riflettono u n organizzazione abbastanza

coerente con questo criterio.

Tu tto qu ello che rigu ard ava le incom benze am m inistrative d ell u fficio d el Vicariato è

conservato p resso l Archivio Storico d ella Città, in p arte organizzato p er m aterie e in p arte

riu nito in u n fond o che p rend e il nom e d all istitu zione. Sono conservati in qu esto archivio

i d ocu m enti relativi all annona, che inclu d e tra l altro l am m inistrazione d ei m u lini e d ei

forni m u nicip ali, il controllo d ei m acelli e d ei m ercati cittad ini, la regolam entazione d el

p rezzo d el p ane, d elle carni e d el bu rro, la p u bblicazione d ei m anifesti concernenti qu esta

23La nota è contenu ta nelle u ltim e p agine d ell inventario d el fond o Vicariato d ell Archivio Storico d ella Città

di Torino

24Per la storia e l organizzazione d ell Archivio Storico d ella Città d i Torino ved i G. Gentile, R. Roccia,

Itinerari fra le carte, Torino, 1999; R. Roccia, Archivio Storico e dintorni, Torino, 1999

(17)

materia26. Un altra consistente p arte d i d ocu m enti rigu ard a i lavori p u bblici27, d i cu i

l u fficio si occu p ava d i concerto con il Consiglio cittad ino: la com p etenza acqu isita in

qu esta m ateria fece sì che il vicario a p artire d agli anni settanta d el Settecento, avrebbe

fatto u fficialm ente p arte d el Collegio d egli ed ili, cu i sarebbe d a qu el m om ento sp ettato il

com p ito d i p rogram m are l attività ed ilizia in città, d i ap p rovare ogni p rogetto d i

ed ificazione o d i trasform azione, d i vegliare su lle cond izioni d i stabilità e d i d ecoro d egli

ed ifici cittad ini 28. Il controllo d el vicario si estend eva in qu esto settore anche

all illu m inazione p u bblica e alla m anu tenzione e p u lizia d i strad e e p onti. Fu forse il

coinvolgim ento d el vicario in qu estioni concernenti l ed ilizia p u bblica che sp inse il

sovrano, negli anni cinqu anta d el Settecento, a conferire al su o u fficio anche il com p ito d i

verificare e stabilire i canoni d i affitto d egli im m obili a Torino: p arte d egli atti p rod otti d a

questa attività sono conservati nel fondo del Vicariato di questo archivio29.

Le d iverse incom benze am m inistrative sono d ocu m entate anche d alle nu m erose serie che

raccolgono la corrisp ond enza tra l u fficio d el vicario e le altre m agistratu re cittad ine e

statali30. Le serie contengono anche lettere inviate d ai p rivati al Vicariato p er richied ere il

su o intervento in qu estioni che esu lano l am m inistrazione cittad ina e che rigu ard ano

sop rattu tto casi d i m icrocrim inalità e d i d isord ini p u bblici, il controllo d ei m ercati e

perfino questioni famigliari.

Molti d ei com p iti assolti d al Vicariato nell am m inistrazione d ella città venivano cond ivisi

e d iscu ssi d al Consiglio cittad ino, d i cu i il vicario faceva p arte. Una d ocu m entazione

ind isp ensabile p er com p rend ere il su o ru olo nell am m inistrazione cittad ina è

rap p resentata qu ind i d alla serie d egli Ord inati d el Com u ne che raccoglie i verbali d elle

sedute del Consiglio31.

L archivio cittad ino conserva anche d iverse serie che d ocu m entano l attività d el vicario in

m ateria d i ord ine p u bblico: si tratta d egli atti d i arresto, d ei registri d ei d etenu ti, d i qu elli

26 ASCT, Collezione XI, Annona, (sec. XVIII XIX)

27 ASCT; Collezione, Lavori pubblici e trasporti, (sec. XVIII XX)

28 D. Balani, Le competenze del Vicario, in G. Gentile, R. Roccia (a cura di), Itinerari fra le carte, cit., pag. 104 29 ASCT, Vicariato, Visite case relazioni, voll. 376 391 (1791 -1844)

30 ASCT, Vicariato, Corrispondenze, voll. 1 81, (1835 48); ASCT, Vicariato, Lettere, voll. 147 214 (1819

1848), voll. 216 231 (1724 1800).

(18)

d elle sottom issioni e d i p ochissim i verbali d ei p rocessi crim inali che costitu ivano u na

p arte d ell attività giu d iziaria d ell u fficio32.

L archivio d i Stato era originariam ente osp itato in u n u nica sed e che fino agli anni venti

d el N ovecento raccoglieva tu tto il su o p atrim onio d ocu m entario, com p rese le carte

concernenti il Vicariato, d ivise in d iverse serie. È p robabile che u na p arte d ella

d ocu m entazione, qu ella che oggi è conservata nella p rim a sezione d ell Archivio d i Stato,

fosse custodita negli archivi di corte fin dalle origini.

La p rim a sezione conserva ancora in p arte l ord inam ento settecentesco p er m aterie. In

p articolare il fond o d elle Materie econom iche raccoglie i d ocu m enti concernenti gli am biti

d i com p etenza d ella Segreteria d i Stato, fissati nel gennaio d el 1742: sanità, abbond anza d i

viveri, scienze e arti liberali, com m ercio, p u bblica tranqu illità. È in qu esto fond o che è

conservata la serie d ed icata ai d ocu m enti concernenti l u fficio d el vicario33. Molti sono i

p rogetti e i p areri legati all organizzazione e alle riform e che hanno interessato l u fficio;

ricop rono u n p articolare interesse le relazioni e i d ocu m enti rigu ard anti il fu nzionam ento

d i analoghe istitu zioni straniere, tra cu i la lu ogotenenza d i Parigi che fu p resa com e

m od ello p er l organizzazione d el Vicariato d i Torino. Sono inoltre nu m erosi i p areri, le

m em orie e gli ord ini concernenti la m ateria annonaria, l ord ine p u bblico, la nettezza

urbana, la m anu tenzione e l illu m inazione d elle strad e. Si tratta sostanzialm ente, qu ind i,

d i atti legislativi o p rep aratori d ella norm ativa rigu ard anti l istitu zione stessa o le m aterie

d i su a com p etenza. La m aggior p arte d ei d ocu m enti si riferisce al XVIII secolo, anche se

non mancano quelli risalenti al XVI e al XVII secolo.

Il fond o d ocu m entario p iù ricco e m eno conosciu to è qu ello conservato p resso le sezioni

riu nite d ell Archivio d i Stato. Si tratta d i u na p arte d i qu ei d ocu m enti che nel 1847 vennero

consegnati al segretario d ella Giu d icatu ra d i Dora e tem p oraneam ente cu stod iti nella

p rim a sezione d ell Archivio d i Stato. Dop o il 1925, qu and o l archivio venne d otato d i u na

32 ASCT, Vicariato, Registro dei detenuti, voll. 24 38 (1725 1800); Sottomissione detenuti, vol. 9 (1725 59), vol.

11 (1760 75), vol. 13 (1775 1781), vol. 14 (1781 1788), vol. 16 (1788 1794), vol. 17 (1795 98), vol. 19 (1799 1801); Atti di arresto, vol. 124 (1767 1794); Cartella 82, fasc. 145, (1755 1792); Atti criminali sommari, vol. 127 (1792 1793), vol. 128 (1796 99)

33 ASTo, I sez., Materie economiche, Vicariato, m. 1 e 2, m. 1 e 2 di Prima Addizione, e m. 1 di Seconda

(19)

second a sed e, qu esta serie d ocu m entaria d el Vicariato venne trasferita nelle sezioni

riunite.

N el fond o Vicariato d elle sezioni riu nite sono conservati i d ocu m enti concernenti l attività

giudiziaria civile del tribunale del vicario: la serie delle ordinanze civili34 raccoglie processi

civili som m ari con le sentenze, m entre gli atti esecu tivi35 rap p resentano i verbali d ei

sequ estri che in alcu ni casi p otevano costitu ire l esito d ei p rocessi. Le ord inanze d i p olitica

e p olizia36 testim oniano l attività d i controllo d elle gu ard ie su i m ercati cittad ini e la

p u nizione d elle eventu ali contravvenzioni agli ord ini d el vicario. L u fficio aveva

com p etenza anche su i band i cam p estri37, che vennero rip u bblicati p rop rio p er su a

iniziativa negli anni venti del Settecento: le relazione delle visite condotte dalle guardie del

vicario nei terreni agricoli d el territorio d i Torino e le am m end e p er le eventu ali

contravvenzioni riscontrate sono raccolte nella serie d ei band i cam p estri. Per qu anto

rigu ard a l attività p enale d el tribu nale, sono p ervenu ti p ochissim i atti contenu ti nella serie

d elle sentenze crim inali38. Infine si ritrovano in qu esto fond o anche gli atti d i visita alle

abitazioni date in affitto per verificare e stabilire il giusto canone39: sono documenti simili a

qu elli conservati p resso l archivio storico d ella città. Le serie raccolte in qu esto fond o

documentano tu tte l attività d el vicario su ccessiva al 1724.

Com e si ved e, insom m a, i d ocu m enti p rod otti d all attività d ell u fficio d el Vicariato sono

stati organizzati nei tre fond i second o u na logica che ha volu to d istingu ere tra l attività

am m inistrativa, che il vicario cond ivid eva con il Consiglio m u nicip ale e che p er qu esto

sono conservati nell Archivio storico d ella città, e l attività giu d iziaria d el tribu nale.

2. Il vicario nella storia di Torino

Qu esta som m aria p resentazione d ei fond i archivistici vu ole non solo m ostrare la vastità

d el m ateriale d ocu m entario a d isp osizione, m a anche l am p iezza e l eterogeneità d elle

34 ASTo, S. R., Vicariato, Ordinanze civili, m. 6 28 (1724 1795) 35 ASTo, S. R., Vicariato, Atti esecutivi, m. 128 140 (1726 1829)

36 ASTo, S. R., Vicariato, Ordinanze di politica e polizia, m. 58 62 (1778 1800) 37 ASTo, S. R., Vicariato, Bandi campestri, m. 117 120 (1724 1822)

38 ASTo, S. R., Vicariato, Sentenze criminali, m 152 155 (1730 1826) 39 ASTo, S. R., Vicariato, Relazioni estimi fitti case, m. 102 116 (1750 1827)

(20)

m ansioni affid ate all u fficio d el Vicariato. I d ocu m enti, com e si è visto, p arlano sop rattu tto

d ell attività d ell u fficio a p artire d al XVII secolo, m a a qu esta d ata il Vicariato aveva già

conosciu to p iù d i tre secoli d i storia d u rante i qu ali le su e com p etenze si erano d efinite e

trasformate.

L origine d i qu esta istitu zione risale al 1280, qu and o la città d i Torino venne sottratta al

marchese del Monferrato Guglielmo VII da Tommaso III signore del Piemonte e nipote del

conte d i Savoia Filip p o I. La città venne allora sottop osta al governo e al controllo d i

fu nzionari nom inati d al p rincip e, p rovenienti d all estero e p rivi d i relazioni con la città: tra

qu esti il vicario venne chiam ato a sostitu ire il p od està. In città era il rap p resentante d el

p rincip e d i cu i com u nicava le d irettive al Consiglio com u nale; qu est u ltim o non si p oteva

riu nire senza l au torizzazione e la p resenza d el vicario o d i u n su o collaboratore. Egli

d eteneva il p otere esecu tivo e garantiva il m antenim ento d ell ord ine p u bblico attraverso

u n corp o d i gu ard ie assu nte e p agate d a lu i; in caso d i gu erra era resp onsabile d ella d ifesa

d ella città e d el Castello d i Porta Fibellona. Inoltre, in collaborazione con il giu d ice, si

p ronu nciava nelle cau se civili e crim inali d ella città. Tra il XIV e il XV secolo la nom ina d el

vicario ricad d e qu asi sem p re su nobili vicini alla corte ed estranei alla città. Sebbene non si

possa parlare di venalità d ell u fficio, è stato d im ostrato che coloro che ricop rirono la carica

in questo periodo erano spesso importanti creditori del conte40.

N ell esp licare le p rop rie fu nzioni il vicario era affiancato d al giu d ice, anch esso d i nom ina

com itale ed estraneo alla città, che esercitava la giu risd izione d i p rim a istanza su Torino e

il su o territorio. Infine il clavario, terzo fu nzionario p er ord ine d i im p ortanza, era

nom inato d al conte p er assistere il giu d ice nell am m inistrazione d ella giu stizia. Era inoltre

resp onsabile d elle entrate e d ei beni d el fisco: d a qu i la su a com p etenza nella gestione d ei

m u lini, d elle acqu e e d elle gabelle, nonché nell am m inistrazione d elle vigne, d ei p rati e

d elle altre terre fiscali esistenti nel d istretto d i Torino. N el 1420, p er volontà d i Am ed eo

VIII, il vicario assunse anche le funzioni che erano state del clavario: in questo modo le sue

40 A. Barbero, Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano, Roma Bari, 2002, pag. 50 e

(21)

com p etenze si allargarono notevolm ente e il su o u fficio venne u niform ato a qu ello d elle

castellanie d oltralp e.

N egli anni sessanta d el Cinqu ecento, d op o u n trentennio d i occu p azione d i Torino d a

p arte d ei francesi e la restitu zione d ella città ai Savoia, il vicario m anteneva ancora u n

ru olo centrale nell am m inistrazione cittad ina. La su a elezione d ip end eva ancora

d irettam ente d al d u ca che gli conferiva il com p ito d i controllare l attività d el Consiglio

cittad ino e la giu risd izione su lle istanze d ap p ello alle sentenze p ronu nciate d al giu d ice

d ella città. Qu and o nel 1563 Em anu ele Filiberto d ecise d i trasferire la cap itale d a

Cham béry a Torino, la riorganizzazione d egli u ffici che rap p resentavano il p otere d u cale

in città creò tensioni tra la corte e il Consiglio cittad ino, p reoccu p ato d i ved ere lim itata la

p rop ria au tonom ia. N egli stessi anni, infatti, venivano creati i p refetti con la fu nzione d i

giu d ici d i second o grad o p er le cau se civili e crim inali d ei territori d i p rop ria com p etenza.

Il Consiglio cittad ino tem ette d i d over d ip end ere p er le istanze d i ap p ello d al p refetto d i

Moncalieri e d om and ò al d u ca d i insed iarne u no a Torino. Il d u ca non acconsentì a qu este

richieste m a concesse che il vicario svolgesse le fu nzioni d el p refetto nella città d i Torino e

nel su o territorio. L u fficio, ancora d i nom ina d u cale, venne sem p re affid ato a u om ini

vicini alla corte ed estranei al ceto d irigente com u nale. Consap evole d ell im p ortanza d i

controllare qu esta carica, nel 1575 il Consiglio m u nicip ale ottenne, d ietro il p agam ento d i

600 scu d i, il d iritto d i p resentare al d u ca u na terna d i nom inativi p er il conferim ento d elle

cariche d i giu d ice e d i vicario41. Da qu esto m om ento, con la p erd ita d ella p rop ria

au tonom ia d al ceto d irigente locale, il ru olo d el vicario nell am m inistrazione d ella città

cam biò notevolm ente e d a arbitro d ella p olitica torinese d ivenne u na tra le altre

magistrature cittadine.

Durante il XVII secolo il vicario venne relegato ad u n ru olo p iu ttosto m arginale nella

p olitica cittad ina anche qu and o si trattava d i iniziative negli am biti d i su a trad izionale

com p etenza. Per qu anto rigu ard a, ad esem p io, il controllo d ell ord ine p u bblico, le

princip ali d isp osizioni in m ateria vennero em anate d irettam ente d ai sovrani o d alle alte

41 P. Merlin, Amministrazione e politica tra Cinque e Seicento: Torino da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele I, in G.

Ricuperati (a cura di), Storia di Torino. Dalla dominazione francese alla ricomposizione dello stato (1536 1630), Torino, 1998, pag. 111 e sgg.

(22)

cariche d ello Stato, com e il Governatore d i Torino, au torità m ilitare in città. Lo stesso

d iscorso vale p er le m aterie relative all igiene p u bblica, all annona, alla m anu tenzione d i

strad e e p onti, alla gestione d ei m u lini e d elle acqu e: tu tte m aterie che sarebbero rientrate

tra le incom benze d el vicario, la cu i com p etenza, p erò, era continu am ente m essa in

d iscu ssione d a m agistratu re e cariche p olitiche su p eriori 42. L attività d el vicario sem brava

p iu ttosto concentrarsi su ll am m inistrazione giu d iziaria, esercitand o ancora la su a

giurisdizione sulle cause civili e criminali della città, mentre per tutte le altre materie il suo

ru olo era qu ello d i conservatore, ossia esecu tore, d egli ord ini em anati d a altre

magistrature.

Fu p er ovviare al d isord ine creato d alla sovrap p osizione d elle com p etenze d i d iverse

m agistratu re e p er colm are l insu fficienza d ell au torità d el vicario che la reggente Maria

Giovanna Battista creò nel 1679 l u fficio d ella Sovrintend enza d i p olitica e p olizia d i

Torino. La nu ova m agistratu ra, m od ellata su ll esem p io d ella Lu ogotenenza generale d i

p olizia d i Parigi, d oveva svolgere com p iti d i sorveglianza su tu tto qu anto atteneva

l abbond anza d ei viveri, la qu iete e sicu rezza d ei cittad ini, la p u lizia e la conservazione

ed ilizia d ella città. In realtà le d ifferenze con il m od ello francese fu rono vistose: la

Lu ogotenenza d i Parigi si d im ostrò u n istitu zione efficace nel controllo d ell ord ine

p u bblico, nelle qu estioni legate all ap p rovvigionam ento cittad ino, nella garanzia d ella

sicu rezza e igiene p u bblica, am biti in cu i il m agistrato p arigino fu in grad o d i op erare in

p iena au tonom ia d agli altri organi d ell am m inistrazione cittad ina, risp ond end o

d irettam ente al sovrano d el p rop rio op erato e d ivenend o u no stru m ento d el p otere

centrale in città. Nelle intenzioni della reggente anche la Sovrintendenza di Torino avrebbe

d ovu to rap p resentare u n op p ortu nità p er accrescere il controllo d ello Stato

su ll am m inistrazione cittad ina; in realtà, p erò, le com p etenze d el nu ovo m agistrato fu rono

limitate dal Consiglio municipale che, ad esempio, esercitava il suo controllo sulla gestione

d ei m u lini e d ei m acelli cittad ini. Inoltre, le p iù im p ortanti d isp osizioni in m ateria d i

ordine p u bblico continu arono ad essere em anate d alle au torità m ilitari in città. Del resto il

42 P. Piasenza, Politica e polizia tra la reggenza e le riforme di Vittorio Amedeo II, in G. Ricuperati (a cura di), Storia

(23)

Sovrintend ente, d i nom ina sovrana, veniva scelto tra u na rosa d i nom i p resentati d al

m u nicip io: qu esta m od alità d i elezione non p oteva che com p rom ettere fortem ente

l autonomia della nuova magistrature dal Consiglio cittadino.

Con l istitu zione d el nu ovo u fficio, il vicario m antenne le su e com p etenze giu d iziarie,

ossia la giu risd izione d i p rim o ap p ello p er le cau se civili e crim inali d ella cap itale e d el

su o territorio, la p rim a istanza su qu estioni rigu ard anti i contratti, red d iti e gabelle d ella

città e la conservatoria d ei band i cam p estri 43.

2.1. Le riforme di Vittorio Amedeo II

L esp erim ento fatto con l istitu zione d ella nu ova m agistratu ra si rivelò u n fallim ento: i

limiti posti alla sua giurisdizione dal Consiglio municipale o da altri organi statali avevano

im p ed ito che la Sovrintend enza riu scisse a intervenire nell am m inistrazione cittad ina in

m od o au tonom o ed efficace. N el 1682, tra l altro, il m u nicip io ottenne che la nom ina d el

sovrintend ente cad esse su i m em bri d el Consiglio, trad end o com p letam ente il significato

della riforma del 1679.

Pochi anni d op o la nu ova m agistratu ra venne sop p ressa: nell am bito d i u na com p lessiva

riorganizzazione d ell ap p arato istitu zionale statale p er op era d i Vittorio Am ed eo II44, nel

1687, l u fficio d el vicario venne u nito a qu ello d ella Sovrintend enza, d i cu i ered itò le

com p etenze. Venne stabilito che il nu ovo fu nzionario venisse nom inato d al p rincip e entro

u na terna d i nom i p resentati d alla città e che il su o m and ato avesse la d u rata d i d u e anni.

Il controllo d el Consiglio com u nale su ll u fficio d el Vicariato veniva form alm ente

riconosciu to e conferm ato. Se non che, contem p oraneam ente, lo stesso Consiglio su bì

u n im p ortante riform a, che ne m od ificò p rofond am ente la com p osizione e

l organizzazione. Con u n ed itto d el d icem bre d el 1687, Vittorio Am ed eo II im p ose al

Consiglio comunale il rispetto di alcune norme procedurali inserite nei suoi statuti, ma che

erano state fin ad allora d isattese: innanzitu tto il Consiglio d oveva essere d iviso in d u e

classi d i consiglieri, inoltre il nu m ero d i qu esti u ltim i d oveva essere p ortato a sessanta,

43 D. Balani, Il vicario tra città e stato. L ordine pubblico e l annona nella Torino del Settecento, Torino, 1987, pag. 35 44 vedi G. Symcox, Vittorio A medeo II. L assolutismo sabaudo 1675 1730, Torino, 1983

(24)

m entre allora ne contava soltanto trentacinqu e. Per l elezione d ei nu ovi m em bri, il sovrano

im p ose u na lista d i nom inativi, che and arono a riem p ire m olti d ei p osti vacanti. Vittorio

Am ed eo aveva p ortato a term ine qu alcosa d i m olto sim ile a u n colp o d i stato 45riu scend o

ad afferm are in seno al Consiglio l influ enza m assiccia d ei p rop ri cand id ati. Il controllo del

Consiglio su ll u fficio d el vicario era d u nqu e solo ap p arante: d op o la riform a d el 1687,

infatti, era assai facile che la nom ina d el vicario e d ei su oi assessori cad esse su p ersone d i

p ieno grad im ento d el p rincip e, ben d isp oste ad ap p oggiarne le richieste e ad accettarne le

d ecisioni 46.

La nuova istituzione mostrò una maggiore capacità di azione del passato nei suoi ambiti di

com p etenza, che si esp resse sop rattu tto nell em anazione d i cap itoli e m anifesti in m ateria

d i com m ercio e transito d i beni alim entari in città, d i p u lizia d elle strad e e p iazze, d ei

band i cam p estri. Sop rattu tto d op o la conclu sione d ella p ace d i Utrecht (1713) il vicario si

d ed icò alla p u bblicazione d i u na serie d i m anifesti concernenti la m ateria annonaria, la

gestioni d ei m agazzini d i legna, la m anu tenzione d elle strad e e il com m ercio d i beni

alim entari. A cau sa d i qu esto ined ito attivism o, il Vicariato entrò in conflitto con alcu ne

m agistratu re che si sentirono m inacciate nelle loro giu risd izione: si com p licarono ad

esem p io i rap p orti con il Governo, che d u rante il p eriod o d i gu erra aveva gestito

au tonom am ente le qu estioni d i ord ine p u bblico, e che ora si ved eva affiancato in qu esto

com p ito d al vicario. Anche con la giu d icatu ra d i Torino com inciarono in qu esti anni gli

scontri p er la d efinizione d elle risp ettive giu risd izioni. I conflitti con qu esta m agistratu ra e

con il Consiglio m u nicip ale erano d estinati ad acu irsi negli anni su ccessivi, anche a cau sa

del politica di Vittorio Amedeo II.

N el d icem bre 1723 il sovrano d ecise d i nom inare alla carica d i vicario il conte Marco

Antonio Ceveris d i Bu rolo, senza consu ltare p rim a il Consiglio cittad ino e senza sceglierlo

qu ind i tra i nom inativi p resentati d alla città. Qu alche m ese p iù tard i, nel febbraio d el

45 G. Symcox, La trasformazione dello stato e il riflesso nella capitale, in G. Ricuperati, Storia di Torino. La città fra

crisi e ripresa, cit., pag. 723. Sulle vicende del Consiglio cittadino in quegli anni vedi anche S. Cerutti, Cittadini di Torino e sudditi di Sua Altezza, in G. Romano (a cura di), Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province. Torino, 1988

(25)

172447, l u fficio d el vicario veniva u nito a qu ello d el p refetto; con lo stesso ed itto venivano

conferm ate tra l altro le nu ove m od alità d i elezione d ella carica, sottratta al controllo d ella

città e d ip end ente u nicam ente d al sovrano. Il nu ovo m agistrato era d u nqu e u n

fu nzionario statale, su cu i erano concentrati am p issim i p oteri: insiem e all au torità

giu d iziaria e alle com p etenze su ll annona, su ll igiene p u bblica, su lla p olitica e p olizia d ella

città che erano state d el vicario si aggiu ngevano ora i com p iti d i controllo d ell ord ine

pubblico, di prevenzione e punizione dei reati minori proprie del prefetto.

L ed itto p recisava le com p etenze e la com p osizione d el nu ovo u fficio. Il vicario era

innanzitu tto u n giu d ice ord inario chiam ato a conoscere e giu d icare le cau se concernenti le

materie di sua competenza. Tra queste, era suo compito ripubblicare gli ordini di politica e

polizia, rispetto ai quali avrebbe dovuto anche giudicare e punire tutti i contravventori.

Aveva cognizione d i p rim a istanza su lle cau se concernenti i contratti, le gabelle e in

generale le entrate della città e vertenti tra questa e i particolari.

Il tribu nale d el vicario aveva anche cognizione som m aria su lle contravvenzioni ai band i

campestri, che doveva preoccuparsi di ripubblicare.

La nu ova m agistratu ra ered itava d al vicario e sovrintend ente d i p olitica e p olizia la

com p etenza su tu tto ciò, che p u ò concernere la qu iete, sicu rezza, e felicità d e cittad ini, et

habitanti 48: con qu esto si intend eva innanzitu tto l am m inistrazione d ell annona e d i tu tto

ciò che p oteva rigu ard are la p rod u zione e il com m ercio d ei beni alim entari. Su qu esta

m ateria si p ronu nciava in veste d i giu d ice nelle cau se che p otessero nascere d al

com m ercio al d ettaglio d ei beni alim entari, com e p u re risp etto a conged i, e salarij d e

servitori, serve, nu trici, e m erced e d ei giornaglieri 49: in tu tte qu esti casi d oveva p roced ere

som m ariam ente e senza form alità d atti.

Sp ettava al vicario anche il com p ito d i controllare che venissero risp ettate le d isp osizioni

date dalle Camera dei Conti sui pesi e le misure.

47 F. A. Duboin, Raccolta per ordine di materie delle leggi, editti, manifesti. ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681

sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della Real Casa di Savoia, 16 voll., Torino: Davico e Picco, 1818 1869, Regio editto per l unione dell ufficio del Vicario a quello della Prefettura della Città e Provincia di Torino, colla giurisdizione e incumbenze ivi stabilite, Vol. V, pagg. 1466 - 69

48 Ibid., pag. 1466 49 Ibid., pag. 1465

Riferimenti

Documenti correlati

The zinc (Zn) content in petals and s-s+s tissues increased during flower opening and then decreased in senescent flowers (Figure 3 C), whereas in the ovary the

Conclusions: We demonstrated ex vivo that osteoclastogenesis is an active mechanism in tumour nesting of bone forming metastatic cancer and that serum DKK-1 levels are increased in

Le cancer du col utérin occupe le second rang des cancers de la femme dans le monde ; son incidence varie beaucoup d’un pays à l’autre en fonction des facteurs de risque mais aussi

L’application de la génomique et la protéomique au dépistage précoce du cancer bronchique nécessite donc une bonne connaissance des différents mécanismes génétiques

L’étude prospective réalisée au Costa Rica a clairement montré que, si une infection persistante est une condition nécessaire au développement ultérieur d’une

À la question sur « la date du dernier frottis », sur 36 réponses : 3 n’avaient pas encore eu de frottis ; 5 ne savaient plus bien, dont 3 pour lesquelles le dernier frottis

L’amélioration de l’efficacité du dépistage des cancers du col peut être obtenue en augmentant le taux de participation des femmes de 50 à 70 ans et celui de certaines