• Non ci sono risultati.

In ricordo di Gino Luzzato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In ricordo di Gino Luzzato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

In ricordo di Gino Luzzatto

La Rivista di storia dell'agricoltura ricorderà, nel modo

mi-gliore, la personalità di studioso di Gino Luzzatto, scomparso il

30 marzo.

Per ora, noi rendiamo omaggio alla sua memoria, con affetto sincero e gratitudine particolare.

Prima di tutto, noi gli siamo grati per l'intelligenza e il ca-lore affettuoso col quale egli fu solito aiutare i giovani studiosi ad uscire dall'incertezza modificatrice del dubbio e dello scorag-giamento, per difficoltà obiettiva o per incomprensione altrui. Anche in questo senso e nel nostro specifico campo, un cuore che ricorda unisce la figura di Gino Luzzatto con quella di Ai-rigo Ser-pieri: ambedue singolarmente benemeriti di giovanile arricchi-mento culturale.

Poi, noi ricordiamo Gino Luzzatto come lo studioso insigne che volle salutare il nascere della nostra Rivista e ci fece l'onore di iniziarne la vita scrivendo, per il primo numero del dicem-bre 1961, l'articolo intitolato : «Un'iniziativa felice»: articolo

che mentre disegnava, in chiaroscuro, le luci e le ombre della nostra adolescente storiografia agraria, suggeriva norme metodo-logiche, indicava arabili, fertili campi alla nostra ricerca, illumi-nava alcuni fondamentali criteri di interpretazione.

Egli gradì, poi, di far parte del Comitato Scientifico della Ri-vista e ne seguì la prima vita con stima, fiducia e affetto perso-nale. Pochi mesi prima di morire, il 1° ottobre 1963, quando già

la sua salute gli imponeva ogni riguardo, egli prometteva ancora la sua personale collaborazione.

Per questi motivi, noi non dimenticheremo né la nobiltà della sua figura né l'efficacia del suo insegnamento.

In questo sentimento di gratitudine e di ammirazione, noi sentiamo « conforto all'opera ».

Riferimenti

Documenti correlati

Tornando a casa Gino andò nella sua scatola, ma non riusciva a dormire perchè si sentiva in colpa per essere andato via senza salutare Perina.. Quando finalmente riuscì a

Mancata pubblicazione del protocollo d’intesa Carenza medici in varie UUOO con ricorso a PD e possibile deroga alla normativa

“TI STACCO E POI TI ASPETTO” è il XX audiolibro della Collana PhonoStorie curata da Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane ed è dedicato al grande Campione

La vera novita ` della scuola barese e ` stata quella di avere affron- tato le ricerche empiriche, e questo gia ` nel corso degli anni ’60: un primo gruppo di studi sulle differenze

Anche un’altra cosa è cambiata: quanto ho scritto questo saggio, mi parve niente meno che un miracolo il fatto di essere finalmente riuscito a ottenere un passaporto italiano/UE nel

13,00 Pausa (saranno predisposte alcune opzioni possibili per pranzare nelle vicinanze del Convento).. Luciano Pacomio Vescovo

conosciute della nostra letteratura. Per dare inizio a queste nostre conversazioni forse potrebbe dirci, ingegnere, qualcosa dei primi anni della sua lunga vi- ta o almeno di come

Per ciascuna delle 4 funzioni de…nite nell’esercizio precedente, determina gli estremi inferiore e superiore (eventualmente in…niti) della loro immagine o codominio, e individuane