• Non ci sono risultati.

Rette Parallele Tagliate da una Trasversale e Piede della Perpendicolare PPT pptx

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rette Parallele Tagliate da una Trasversale e Piede della Perpendicolare PPT pptx"

Copied!
10
60
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

α β γ δ D B A C

RETTE PARALLELE

TAGLIATE DA UNA TRASVERSALE E

PIEDE DELLA PERPENDICOLARE

Angoli corrispondenti Angoli alterni interni Angoli alterni esterni Angoli coniugati interni Angoli coniugati esterni

(2)

α β γ δ D B A C

ANGOLI

CORRISPONDENTI

Gli

angoli corrispondenti

misurano la stessa ampiezza

α = A

β = B

λ = C

δ = D

(3)

γ δ

B

A

ANGOLI ALTERNI INTERNI

Gli angoli

alterni interni

sono

congruenti; occupano posizioni opposte

rispetto alla trasversale

γ = B

(4)

α β

D

C

ANGOLI ALTERNI ESTERNI

Gli angoli

alterni esterni

sono

congruenti; occupano posizioni opposte

rispetto alla trasversale

α = D

β = C

(5)

γ δ

B

A

ANGOLI CONIUGATI INTERNI

Gli angoli

coniugati interni

sono

supplementari; occupano la stessa

posizione.

γ + B = 180°

δ + A = 180°

(6)

α β

D

C

ANGOLI CONIUGATI ESTERNI

Gli angoli

coniugati esterni

sono

supplementari; occupano la stessa

posizione.

α + C = 180°

β + D = 180°

(7)

PIEDE DELLA PERPENDICOLARE

• Disegniamo una retta r e un punto A esterno alla retta; tracciamo una retta perpendicolare a r e

passante per A.

• Il punto B è detto piede

della perpendicolare o proiezione di A su r. q r A B

(8)

q

r A

B • Tracciamo diversi punti

sulla retta r e tracciamo vari segmenti che

uniscono il punto A con ciascuno di questi punti. • Il segmento AB è di

lunghezza inferiore rispetto agli altri

• Esso rappresenta la

distanza di un punto da una retta.

DISTANZA DI UN PUNTO DA UNA RETTA

(9)

ASSE DI UN SEGMENTO

• Disegniamo un

segmento AB e

tracciamo il punto

medio M di tale

segmento

• La retta

perpendicolare

passante per il punto

medio è detta ASSE

del segmento AB

Asse del

segmento AB

(10)

A M B

• Ogni punto dell’asse

del segmento ha uguali

distanze dagli estremi

del segmento stesso.

• AP = PB

• AQ = QB

• AM = MB

• AR = RB

R P Q

Riferimenti

Documenti correlati

maggiore della metà à à à di AB, traccio di AB, traccio di AB, traccio di AB, traccio un arco..

come si può facilmente notare, il perimetro delle varie spezzate ottenute congiungendo i punti delle suddivisioni successive di ordine 2, del segmento AB e dei lati del

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

Il più famoso scienziato antico che studiò le forme e le loro proprietà fu Euclide; egli visse nella Grecia antica 300 anni prima della nascita di

Determineremo la misura della corda AB (scopriremo l’importante proprietà che l’ascissa del punto T è uguale alla semisomma delle ascisse dei due punti A, B). 3) Applicando

Rio Chierego (e-mail: riochierego@libero.it - sito web:

//Vettore di 5 elementi..

Lezione del 20.11; principali punti in dettaglio.. Punto medio di

Si può dire anche che il segmento CD è multiplo di AB secondo 3.. Calcola la lunghezza del segmento CD che è la quinta parte

1) Entra nella sezione Segmenti e clicca il pulsante Crea nuovo segmento.. 2) Dai un nome significativo al segmento, poi guarda i tre tipi di regole sottostanti. Le

Se le dimensioni trasverse della struttura guida, per esempio le distanze tra i conduttori, sono molto minori della più piccola lunghezza d’onda dei segnali che si propagano

Il loro completamento tuttavia non ritarderà l’esame orale di Medicina Interna che potrà essere sostenuto anche senza la frequenza delle due settimane di tirocinio internistico..

Prova scritta di Geometria.

L’intersezione dei 3 piani equidistanti dai punti A, B e C (vertici di un triangolo rettangolo ABC) è perciò la retta perpendicolare al piano del triangolo passante per il

Punto medio di un segmento nel piano cartesiano La Retta- rette parallele agli assi. Equazione generale

Per il punto di incontro O delle diagonali traccia una retta r, che interseca i lati opposti AB e CD nei punti E e,

(a) supponiamo di denire il parallelogramma come un quadrilatero che ha in centro di simmetria (chiamiamo O tale centro); allora, se A, B, C e D sono nell'ordine i vertici

Le piante di tipo A rappresentano il 70% del totale, tutte le altre sono di tipo B.. Un parassita colpisce il 5% delle piante di tipo A e il 12% delle piante di

Due rette parallele tagliate da una trasversale formano coppie di angoli che godono di particolari relazioni tra loro, e che assumono nomi specifici.. Una trasversale nel tagliare

E’ evidente che nota l’ascissa x si può ricavare la posizione del punto P e viceversa , quindi vi è corrispondenza biunivoca fra i numeri reali relativi ed i punti di una retta

Assioma 5 Se una retta incidente due altre rette forma con esse due angoli interni dalla stessa parte con somma minore di un angolo piatto, allora le due rette si intersecano

Qualora Syngenta adotti termini formali per definire la reazione di piante nei confronti di parassiti e patogeni e la reazione a stress abiotici, Syngenta sarà tenuta ad informare