• Non ci sono risultati.

A Harbour for Homes

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A Harbour for Homes"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAMERINO

_Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”

_sede di Ascoli Piceno

_Laurea Magistrale in Architettura A.A. 2016/2017

Relatore: prof. Pippo Ciorra

Correlatore: prof. Emanuele Marcotullio

Laureando: Gianluca Lattanzi

TITOLO TESI: A Harbour for Homes

A Harbour for Homes va ad innestarsi nel piano di espansione del futuro quartiere di Houthaven ad

Amsterdam. Il progetto intende rispettare le condizioni a margine, crescendo gradualmente insieme al contesto attraverso una strategia che permette di non costruire oltre le necessità e di fruire degli spazi ancor prima che essi abbiano assunto la loro forma conclusiva. In primo luogo viene definito lo spazio pubblico: un parco lineare su due livelli programmaticamente distinti rende possibile porsi a sistema col verde circostante e contemporaneamente tener conto del carattere portuale dell’area attraverso servizi di rimessaggio e manutenzione per le barche oltre a conservare il collegamento dei traghetti con la parte settentrionale della città. In un secondo momento il parco garantisce gli accessi alle residenze che si manifestano come dispositivi plugin da connettere secondo necessità. Tali residenze constano in fisse e galleggianti, le une definite da standard, le seconde dall’utente stesso secondo il principio del “Do it Yourself”.

STRATEGY

PLUGIN TIMELINE

(2)

1 N Ndsm Distelw eg 1 1 6 7 10 11 11 12 12 13 13 14 15 9 9 8 9 8 8 7 7 2 5 4 3 3 3 Bike parking Boat facilities Toilette Ferries Indoor pool Skate park Do it Yourself Housing Housing Common roof Playground Café Beach Event Café | Restaurant Outdoor pool 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1:500 Longitudinal section Plans 1:500 Lv.0 EXPLODED DIAGRAM

(3)

1. Life | Work 2. Day | Night

1:100 Cross section HOUSING TYPES

Plans 1:200

(4)

USERS Plans 1:200 ELEMENTS 1:100 Cross section DO IT YOURSELF HOUSING Façades U-Glass Wood Glass 1 2 3 Shape Concrete Wood U-Glass 4 Optional Greenhouse 7 5 6 1 2 3 4 7 5 6 Lv. 0 Lv. 1 Lv. 1 1. 2. Lv. 0 1. 2. 3. Lv. -1 1. Lv. 1 1. 2. Lv. 0 1. 2. 3. Lv. -1 2. Lv. 1 4. Lv. 0 1. 2. 3. Lv. -1 1. Lv. 1 3. 4. Lv. 0 1. 2. 3. Lv. -1 1. 2. Lv. 1 3. Lv. 0 1. 2. 3. Lv. -1 2. Lv. -1 1. 1. 1. 2. 2. 2. 3. 3. 4. or or or

?

Riferimenti

Documenti correlati

Lineare del

Vediamo se è possibile costruire un piano proiettivo di parametri (7,3,1) (quindi vi sono 7 punti nel piano; ogni retta contiene 3 punti; per 2 punti passa una sola retta; due

[r]

Fissi- amo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale monometrico con origine nel punto O, ed identifichiamo i vettori di R 3 con vettori applicati

Matrice associata ad un’applicazione lineare rispetto a fissate basi su dominio e codominio.. Esercizio

ORDINARE LE IDEE DI UN DISCORSO ORDINARE LE IDEE DI UN DISCORSO primo, secondo • in primo luogo, in secondo. luogo da

Allora, nel caso che noi desideriamo accedere a questo server tramite delle postazioni di lavoro non sicure, quindi delle postazioni di lavoro in cui non possiamo esser certi

lo shift fra i due livelli indotto dalla perturbazione al primo e al secondo ordine