• Non ci sono risultati.

2°_prova_in_itinere_esempio.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2°_prova_in_itinere_esempio.pdf"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)

2. Sia r la retta intersezione dei piani di equazioni x − y + 2z − 1 = 0 e 2x + y + z = 0. (a) Determinare una rappresentazione parametrica della retta r.

!x = 1 3− t

y =23+ t z = t

(b) Scrivere l’equazione del piano ortogonale a r che passa per il punto P ≡ (0, 1, 2).

−x + y + z − 3 = 0 (c) Calcolare la distanza del punto P dalla retta r.

PUNTO DI INTERSEZIONE RETTA-PIANO:

H≡ " −1,23,4 3 # DISTANZA PUNTO-RETTA: P H = 14 3

(3)

3. Sia γ l’arco di curva di equazioni parametriche !x = cos t

y = sin t z = t

con 0 ≤ t ≤ 2π .

(a) Calcolare il versore T tangente a γ nel punto P della curva corrispondente al valore t = π.

T = − 2 2 j + 2 2 k

(b) Scrivere l’equazione del piano che passa per P parallelo a T e al vettore v = −i + 2j + k.

3(x + 1) + y + (z − π) = 0 (c) Calcolare$ γ 2xyz ds. $ 0 t sin 2t dt =−π

(4)

4. Risolvere il seguente problema di Cauchy:      y! = y t2− t y(2) = 1 2 $ 1 ydy = $ 1 t2− tdt y = kt− 1 t y(2) = 1 2 ⇐⇒k = 1

Riferimenti

Documenti correlati

Sia dunque dato un prisma di vetro di indice di rifrazione n, a sezione triangolare e con angolo al vertice φ (vedi figura). Un raggio di luce A’A giacente sul piano di

2.30) TEMA Cognome e nome (in stampatello) Appello del. 31 Marzo 2014 Corso di laurea in

2.30) TEMA A Cognome e nome (in stampatello) Appello del. 5 Febbraio 2015 Corso di laurea in

[r]

i) Il campo elettrico prodotto, sia internamente che esternamente alla sfera, è radiale per la simmetria sferica del problema.. Quale sarà il valore di b affinché la forza

Il teorema generale non `e conclusivo in questo caso e, per determinare la natura del punto stazionario P 0 , `e necessario studiare il segno di f in un intorno di (0, 0)... Nel

Questo può essere eseguito a vostra scelta (anche più di una!): (i) sui dati misurati secondo una funzione non-lineare; (ii) su dati “linearizzati”, in modo analitico; (iii)

Dunque se mettiamo entrambi gli elettroni in uno stato con n > 1 (stati eccitati), questi non sono veri e propri stati legati dell’atomo, perché sono stati autoionizzanti, in