• Non ci sono risultati.

La valutazione del benessere animale da parte degli studenti di Medicina Veterinaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La valutazione del benessere animale da parte degli studenti di Medicina Veterinaria"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

INDAGINE SUL BENESSERE ANIMALE

NEI CORSI DI LAUREA IN MV, STPA E TAAEC

Questo questionario ha lo scopo di analizzare alcuni aspetti relativi alla valutazione del benessere animale negli studenti. Il questionario, del tutto anonimo, deve essere compilato in ogni sua parte e la sua

compilazione richiede circa 7 minuti. Compilando il questionario, si accetta il trattamento dei propri dati ai sensi dell'articolo 13 del D.lg. n.196/2003. Grazie per la collaborazione, Dott.ssa Chiara Mariti

1. Corso di laurea che sta frequentando:

Med. Vet. 1 Sci. Tecn. Prod. Anim. 2 Tec. Allev. Anim. Educ. Cin.3 2. Anno che sta frequentando:

1° 1 2° 2 3° 3 4° 4 5° 5 fuori corso 6 altro___________________ x 3. Età: _____ numeri anni

4. Sesso: maschio m femmina f

5. In che tipo di contesto ha vissuto maggiormente?

prevalentemente rurale 1 prevalentemente urbano 2 prevalentemente suburbano (sobborghi, periferia) 3 altro___________________ x

6. Dove ha vissuto maggiormente prima di frequentare l’Università?

Regione ___________________ regione Stato estero___________________ stato

7. Ha avuto esperienze continuative (ad es. allevato, tenuto in casa etc.) con le seguenti specie: si/no per ognuno

☐ cani ☐ gatti ☐ cavalli/pony ☐ bovini, ovini, caprini ☐ suini ☐ pollame ☐piccoli mammiferi (conigli, criceti, etc) ☐uccellini/pappagallini ☐rettili ☐anfibi ☐pesci ☐altro_______

8. Di quali specie animali vorrebbe occuparsi maggiormente una volta laureato/a? Animali da reddito (vacche, suini, ovini, pollame etc.) 1 Cavalli 2 Animali da compagnia 3

Di più specie (ad es. da reddito e da compagnia) 4 Animali esotici 5 Altro ____________ x

9. Ha mai seguito, per motivi etici (non di salute o di gusto), una dieta che escludesse alcuni prodotti animali:

no 1 sì, dieta senza alcun prodotto di origine animale 2 sì, dieta senza carne né pesce 3

sì, senza carne 4 sì, altro ______________________ x

10. Per misurare lo stato di welfare (benessere) degli animali da reddito ritiene più affidabili: i parametri fisiologici (ad es. cortisolo, ormoni etc.) 1

i parametri comportamentali (ad es. segnali di stress) 2 allo stesso modo i parametri fisiologici e comportamentali 3

11. Per misurare lo stato di welfare (benessere) degli animali da compagnia ritiene più affidabili:

(2)

i parametri comportamentali (ad es. segnali di stress) 2 allo stesso modo i parametri fisiologici e comportamentali 3

12.Quanto ritiene che sia/sarebbe importante, nel corso di laurea che sta frequentando, l’insegnamento delle seguenti materie:

Per niente importante Poco importante Abbastanza importante Molto importante Estremamente importante Etologia di base (comportamento) 1 2 3 4 5 Benessere animale 1 2 3 4 5 Medicina comportamentale 1 2 3 4 5 Bioetica animale 1 2 3 4 5

13. Quale tra le seguenti definizioni di STRESS ritiene essere la più corretta? è una alterazione di breve o lunga durata dell’equilibrio fisico di un animale 1 è una alterazione di breve o lunga durata dell’equilibrio psicologico di un animale 2

è una alterazione di breve durata dell’equilibrio psico-fisico che non ha conseguenze sulla salute di un animale 3

è una alterazione di breve o lunga durata dell’equilibrio psico-fisico che può causare conseguenze negative sulla salute di un animale 4

14. Secondo lei quanto sono importanti, per il benessere di un animale da reddito, le seguenti libertà fondamentali riportare dal Brambell Report 1965?

Per niente importante 1 Poco importante 2 Abbastanza importante3 Molto importante 4 Estremamente importante5 Libertà da sete, fame e cattiva

nutrizione

1 2 3

Libertà di avere un ambiente fisico adeguato

1 2 3

Libertà da dolore, ferite e malattie

1 2 3

Libertà di manifestare i normali comportamenti specie-specifici

1 2 3

Libertà da paura e disagio 1 2 3

15. Secondo lei quanto sono importanti, per il benessere di un animale da compagnia, le libertà fondamentali del Brambell Report 1965?

Per niente importante Poco importante Abbastanza importante Molto importante 4 Estremamente importante5 Libertà da sete, fame e cattiva

nutrizione

1 2 3

Libertà di avere un ambiente fisico adeguato

1 2 3

Libertà da dolore, ferite e malattie

1 2 3

Libertà di manifestare i normali comportamenti specie-specifici

1 2 3

Libertà da paura e disagio 1 2 3

16. Il benessere degli animali da reddito e la loro tutela dovrebbero essere migliorati:

(3)

17. Il benessere degli animali da compagnia e la loro tutela dovrebbero essere migliorati: sicuramente sì 1 probabilmente sì 2 probabilmente no 3 sicuramente no 4 non so 5 18. Per ognuna delle seguenti affermazioni indichi in quale misura è d’accordo/in disaccordo:

Pienamente d’accordo D’accordo Incerto In disaccordo 4 In completo disaccordo 5

È moralmente sbagliato cacciare animali selvatici solo per sport

1 2 3

Non penso che ci sia niente di sbagliato nell’utilizzare animali nella ricerca medica

1 2 3

Ci dovrebbero essere pene molto pesanti, inclusa la reclusione, per le persone che partecipano ai combattimenti fra cani

1 2 3

Gli animali selvatici, come il visone ed il procione, non dovrebbero essere intrappolati e la loro pelle non dovrebbe essere usata per produrre pellicce

1 2 3

Non c’è niente di moralmente sbagliato nel cacciare animali selvatici come cibo

1 2 3

Penso che le persone che si oppongono ad allevare animali per la produzione di carne siano troppo sentimentali

1 2 3

Molta della ricerca scientifica fatta con animali è non necessaria e crudele

1 2 3

Penso che sia perfettamente accettabile che vacche e maiali siano allevati per consumo umano

1 2 3

Fondamentalmente, gli esseri umani hanno il diritto di usare gli animali come vogliono

1 2 3

L’uccisione di balene e delfini dovrebbe essere immediatamente cessata, anche se questo significa che alcune persone

potrebbero perdere il proprio lavoro

1 2 3

Talvolta mi sento turbato quando vedo degli animali selvatici in gabbia negli zoo

1 2 3

In generale, penso che il guadagno

economico sia più importante del destinare più terra alla fauna selvatica

1 2 3

Si fa troppo chiasso sul benessere animale oggigiorno, mentre ci sono molti problemi umani che necessitano di essere risolti

1 2 3

Allevare animali per la loro pelle è un uso legittimo degli animali

1 2 3

Alcuni aspetti della biologia possono essere imparati solo tramite la dissezione di animali

(4)

conservati in formalina quali rane Continuare a fare ricerca con animali è necessario se vogliamo sconfiggere malattie quali cancro, malattie cardiache e AIDS

1 2 3 Pienamente d’accordo D’accordo Incerto In disaccordo 4 In completo disaccordo 5

È immorale allevare cani di razza come animali d’affezione quando milioni di cani rimangono nei canili ogni anno

1 2 3

La produzione di carne, uova e latticini a buon mercato giustifica il mantenere gli animali in condizioni di sovraffollamento

1 2 3

L’utilizzo di animali quali i conigli per testare la sicurezza di cosmetici e prodotti per la casa è non necessario e dovrebbe essere cessato

1 2 3

L’uso di animali nei circhi e nei rodei è crudele

1 2 3

I veterinari hanno il dovere di fornire servizi quali il taglio delle orecchie e della coda quando questi sono richiesti da un cliente

1 2 3

Gli stessi standard di trattamento

compassionevole dovrebbero essere applicati ugualmente agli animali da compagnia e da reddito

1 2 3

Gli animali non percepiscono il dolore allo stesso modo degli esseri umani

1 2 3

Quando gli interessi di un paziente animale sono in conflitto con i desideri del

proprietario, la responsabilità principale del veterinario dovrebbe essere verso l’animale

1 2 3

I veterinari non dovrebbero essere obbligati a fare l’eutanasia ad un animale sano quando richiesta da un cliente

1 2 3

Argomenti controversi come i diritti animali non dovrebbero essere inclusi nel corso di laurea che sta frequentando

1 2 3

19. Quali sono le sue maggiori preoccupazioni riguardo al benessere animale? Si/no per ognuno

trattamento inadeguato/incuria maltrattamento/abuso/violenza in generale il trattamento degli animali negli allevamenti abbandono di cani e gatti ignoranza/irresponsabilità dei proprietari altro _______________________________

20. Fa/ha fatto parte di una associazione animalista? no 1/x sì. Quale? __________________ x/quale

(5)

21. Quanto ritiene di conoscere le condizioni di allevamento degli animali da reddito in Italia? molto 1 poco 2 per niente 3 non so 4

22. Quanto ritiene di conoscere le condizioni di allevamento degli animali da comagnia in Italia? molto 1 poco 2 per niente 3 non so 4

Riferimenti

Documenti correlati

Una notevole percentuale delle risorse di calcolo attualmente presenti al CASPUR sono dedicate all’analisi biomedica e, all’interno del Consorzio, sono sviluppate e

Prosperini, che affronta il complesso compito di analizzare la grande mole di dati prodotta nell’ambito dei vari progetti di genomica animale, per af- frontare i quali sono

Sono vicende storiche della più schietta marca politica, militare, insomma événementielle, che non esaurirono la propria eco nel tempo del loro breve corso. Proprio esse,

[r]

b) presso le farmacie aperte al pubblico convenzionate o presso i laboratori di analisi privati accreditati o autorizzati facenti parte della rete regionale SARS-CoV-2,

- Sistema di valutazione del benessere animale in allevamento che attribuisce un indice (detto IBA) e una classe a una singola azienda.. - Indice IBA = somma dei punteggi assegnati

Laboratorio di Benessere animale, Etologia applicata e Produzioni sostenibili.. Verona, 31

Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare l’effetto sul benessere degli animali di un differente sistema di rimozione della lettiera, eventualmente più interessante per