• Non ci sono risultati.

Come cambiano i pollini in aria: è colpa del clima? Il caso studio di San Michele all'Adige (TN)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Come cambiano i pollini in aria: è colpa del clima? Il caso studio di San Michele all'Adige (TN)"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Elena Gottardini*

Fabiana Cristofolini*

José Antonio Oteros Moreno°

*Fondazione E. Mach ° Università degli Studi di Monaco

(2)
(3)
(4)

Analisi

Android

APP

Sviluppo di metodi

innovativi di

identificazione

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Campionamento

Applicazioni

R

ic

e

rc

a

R

ic

e

rc

a

Monitoraggio a lungo termine:

studio di variazioni temporali

Procedure di QA UNI CEN/TS 16868:2015

L’attività del Centro

S

e

rv

iz

io

d

i

in

fo

rm

a

zi

o

n

e

S

e

rv

iz

io

d

i

in

fo

rm

a

zi

o

n

e

(5)
(6)

Cambiamenti climatici POLLINI ed ALLERGIE 18 marzo 2016

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia

Contenuto della presentazione

(7)

Per le elaborazioni, per ogni taxon non sono stati considerati

anni in cui mancavano dati per 10 o più giorni durante la

stagione pollinica.

Per interruzioni <10 gg i dati mancanti sono stati ricostruiti

con tecniche di gapfilling.

(8)

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Dati originari relativi a 78 taxa

Analisi su 42 taxa (IP > 20 pollini/anno)

Risultati di 13 taxa

Taxa considerati

o

Poaceae

o

Ambrosia

o

Artemisia

o

Salix

o

Olea europaea

o

Corylus

o

Populus

o

Quercus

o

Betula

o

Urticaceae

o

Fraxinus

o

Cupressaceae

o

Ostrya carpinifolia

(9)

PARAMETRO

DEFINIZIONE

UNITA'

Data di inizio Raggiungimento del 2,5 % del quantitativo totale

rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Data di picco Raggiungimento del valore massimo di concentrazione

DOY

Data di fine Raggiungimento del 97,5 % del quantitativo totale rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Durata della stagione pollinica Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di fine

numero di giorni

Durata pre-picco Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di picco

numero di giorni

Durata post-picco Intervallo temporale tra la data di picco e la data di fine

numero di giorni

Quantitativo totale Somma delle concentrazioni giornaliere annuali Pollini x m-3

Quantitativo di picco Valore massimo registrato durante l'anno Pollini x m-3

Quantitativo pre-picco Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di picco

Pollini x m-3

Quantitativo post- picco Somma delle concentrazioni dalla data di picco alla data di fine

Pollini x m-3

Indice pollinico Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di fine (95% del polline totale)

Pollini x m-3

Parametri aerobiologici considerati

Fe

n

o

lo

g

ia

Fe

n

o

lo

g

ia

In

te

n

si

In

te

n

si

(10)

Cambiamenti climatici POLLINI ed ALLERGIE 18 marzo 2016

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia

Contenuto della presentazione

(11)

PARAMETRO

DEFINIZIONE

UNITA'

Data di inizio Raggiungimento del 2,5 % del quantitativo totale

rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Data di picco Raggiungimento del valore massimo di concentrazione

DOY

Data di fine Raggiungimento del 97,5 % del quantitativo totale rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Durata della stagione pollinica Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di fine

numero di giorni

Durata pre-picco Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di picco

numero di giorni

Durata post-picco Intervallo temporale tra la data di picco e la data di fine

numero di giorni

Quantitativo totale Somma delle concentrazioni giornaliere annuali Pollini x m-3

Quantitativo di picco Valore massimo registrato durante l'anno Pollini x m-3

Quantitativo pre-picco Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di picco

Pollini x m-3

Quantitativo post- picco Somma delle concentrazioni dalla data di picco alla data di fine

Pollini x m-3

Indice pollinico Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di fine (95% del polline totale)

Pollini x m-3

Parametri aerobiologici considerati

Fe

n

o

lo

g

ia

Fe

n

o

lo

g

ia

In

te

n

si

In

te

n

si

(12)

Variazioni temporali dei quantitativi di polline

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Indice pollinico

Quantitativo picco

Quantitativo pre-picco

Quantitativo post-picco

Cupressaceae

Risultati

inizio fine picco

(13)

pendenza retta

Variazioni temporali dei quantitativi di polline

IP

(14)

Aumento dell’Indice pollinico per tutti i taxa considerati, ad

eccezione delle graminacee

Variazioni temporali dei quantitativi di polline

Sintesi

Modificazioni nella

produzione di polline/risposta

a stress

Modificazione nel

trasporto/fattori meteo

Uso diserbani, pratiche

colturali

Modificazioni nella

vegetazione/uso del suolo

Possibili cause della diminuzione di graminacee:

(15)

Aumento dell’Indice pollinico per tutti i taxa considerati, ad

eccezione delle graminacee

Generale aumento dei

quantitativi di polline

Possibili cause: no aumento T, si

aumento CO

2

Totale annuale 2001-2010 >

46% rispetto anni ’90

Possibili cause: climate change

Totale annuale da 1982 a 2014

in diminuzione

Possibili cause: variazioni land

(16)

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia

Contenuto della presentazione

1989 2014

(17)

PARAMETRO

DEFINIZIONE

UNITA'

Data di inizio Raggiungimento del 2,5 % del quantitativo totale

rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Data di picco Raggiungimento del valore massimo di concentrazione

DOY

Data di fine Raggiungimento del 97,5 % del quantitativo totale rilevato nell'anno di riferimento

DOY

Durata della stagione pollinica Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di fine

numero di giorni

Durata pre-picco Intervallo temporale tra la data di inizio e la data di picco

numero di giorni

Durata post-picco Intervallo temporale tra la data di picco e la data di fine

numero di giorni

Quantitativo totale Somma delle concentrazioni giornaliere annuali Pollini x m-3

Quantitativo di picco Valore massimo registrato durante l'anno Pollini x m-3

Quantitativo pre-picco Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di picco

Pollini x m-3

Quantitativo post- picco Somma delle concentrazioni dalla data di picco alla data di fine

Pollini x m-3

Indice pollinico Somma delle concentrazioni dalla data di inizio alla data di fine (95% del polline totale)

Pollini x m-3

Parametri aerobiologici considerati

Fe

n

o

lo

g

ia

Fe

n

o

lo

g

ia

In

te

n

si

In

te

n

si

(18)

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Variazioni temporali della fenologia pollinica

inizio fine picco

Data inizio

Data fine

Data picco

Durata

Poaceae

Risultati

(19)

pendenza retta

Variazioni temporali della fenologia pollinica

Data inizio

significativo

(20)

Anticipo della data di inizio pollinazione per circa metà dei

taxa, significativo solo per Poaceae e Urticaceae

Fine stagione posticipata significativamente e durata

maggiore per Cupressaceae

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Variazioni temporali della fenologia pollinica

(21)

NATURE - VOL 42 - 2 JANUARY 2003

Anticipo della data di inizio pollinazione per circa la metà dei taxa,

significativo solo per Poaceae e Urticaceae

71% date anticipa signific.

0.84gg/anno

5/25 taxa aumentano signific.

quantità polline

aumento durata stagione

pollinica erbacee

molte specie arboree

anticipano signific. inizio

pollinazione e quantità polline

(22)

Implicazioni per le pollinosi

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

(23)

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia

Contenuto della presentazione

(24)

Parametri meteo considerati

VARIABILI METEOROLOGICHE T max mensile T max stagionale T media mensile T media stagionale T minima mensile T minima stagionale U.R. mensile U.R. stagionale

Pressione atmosferica mensile Pressione atmosferica stagionale P mensili

P stagionali

P cumulate mensili P cumulate stagionali Insolazione totale mensile Insolazione totale stagionale Direzione del vento mensile Direzione del vento stagionale Velocità del vento mensile Velocità del vento stagionale

INDICI DERIVATI

Western Mediterranean Oscillation Index (WeMO) mensile WeMO stagionale

Chilling (Σ h T 0-7,2 °C, Nov-Mar)

Somma termica (gdd) data di picco (>12,5°C) Somma termica (gdd) data di inzio

(25)
(26)

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia

Contenuto della presentazione

1989 2014

(27)

Non sempre si nota una chiara correlazione tra i quantitativi di

polline (IP) e variabili meteo considerate

Il vento influisce positivamente sui quantitativi di polline,

probabilmente favorendo la dispersione ed il trasporto a lunga

distanza (anche di pollini non esclusivamente locali, es. Olivo,

Ambrosia)

Influenza di fattori meteo su intensità pollinica

(28)

Variazioni temporali della stagione pollinica

Intensità

Fenologia

Influenza di fattori meteorologici

Intensità

Fenologia (inizio pollinazione)

Contenuto della presentazione

1989 2014

(29)

T medie invernali più elevate sono correlate con l’anticipo di

inizio pollinazione di piante arboree a fioritura

invermale/inizio primavera

Aumento di chilling è correlato con il ritardo di inizio

pollinazione per piante arboree a fioritura invernale/inizio

primavera

T medie di marzo più elevate sono correlate con l’anticipo di

inizio pollinazione di piante arboree a fioritura primaverile

Influenza di fattori meteo su fenologia pollinica

(30)

Complessivamente si osserva:

Aumento dell’Indice pollinico per tutti i taxa

considerati, ad eccezione delle graminacee

Anticipo della data di inizio pollinazione per

circa la metà dei taxa considerati,

significativo solo per graminacee e urticacee

Un effetto della temperatura e del chilling sulla

data di inizio di pollinazione per piante arboree

(31)

Proposta

Obiettivo

Estendere l’analisi ad altri centri

considerando un set comune di taxa

(

es. Cupressaceae, Graminaceae, Urticaceae

)

Requisiti

Disponibilità di:

- almeno 10 anni di dati concentrazioni

polliniche giornaliere

- dati meteo relativi all’area del

monitoraggio pollinico

Inviare entro fine marzo

manifestazione di

interesse a:

(32)

Osservatorio Trentino sul Clima

Assessorato provinciale alle infrastrutture e all'ambiente

-“Fondo per lo sviluppo sostenibile e per la lotta ai

cambiamenti climatici”

Unità Sistema Informativo Geografico, Centro di

Trasferimento tecnologico FEM per i dati meteo forniti

Gruppo di lavoro, Dipartimento Biodiversità ed Ecologia

Molecolare

ringraziamenti

(33)

grazie per l’attenzione

Giornata di studio sui pollini PORDENONE 24 febbraio 2017

Riferimenti

Documenti correlati

PromoFirenze – Azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze – Unità locale laboratorio chimico

Atleta Data di nascita Ruolo Squadra.. TURCO GIOELE 24/03/1997 C

La ripetibilità è il grado di concordanza tra una serie di misure di uno stesso misurando (la grandezza oggetto di misurazione), quando le singole. misurazioni sono

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI ARPA FVG - SOC Stato dell’Ambiente, SOS Qualità dell’aria, servizio di informazione aerobiologica Pierluigi Verardo, sede di Pordenone

spore fungine, controllo ingresso specie polliniche

La presenza dell’associazione tra le varie famiglie di pol- lini e le variabili meteorologiche è stata valutata con l’analisi della correlazione utilizzando il test di Pearson, a

Rimborso parziale delle spese necessarie per la realizzazione del progetto formativo (costi del personale per attività seminariali, tutoraggio relativo all’espletamento del

Non tutti i pollini sono uguali, ognuno ha rac- chiuse in sé quasi tutte le proprietà della pianta da cui viene prelevato e non tutti i pollini sono graditi