• Non ci sono risultati.

Editoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Editoriale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

591. D’Amore B. (2007). Editoriale / Editoria. La matematica e la sua didattica. Vol.

21, n. 1, pagg. 5-6. Atti del: Joint Meeting of UMI-SIMAI/SMAI-SMF: Mathematics and its Applications. Panel on Didactics of Mathematics. Dipartimento di Matematica, Università di Torino. 6 luglio 2006. ISSN: 1120-9968.

Editoriale

Bruno D’Amore

Che cosa sta succedendo alla nostra disciplina? Se è vero che ci sono voluti trent’anni o poco più a darle autonomia e credibilità, combattendo contro prevenzioni e cautele, infrangendo barriere e superstizioni, convincendo riottosi e dubbiosi, ora dovrebbe essere il momento di raccogliere frutti finalmente maturi di un lavoro serio, meticoloso, scientifico di migliaia di studiosi di tutto il mondo.

Ma così non è…

Ci sono sedi nelle quali ancora si spaccia per “Didattica della Matematica” qualche norma di buonsenso, un’ingenua caccia all’esperienza reiterata, storia della e storielle sulla matematica, divulgazione o matematica elementare, pedagogia o psicologia dell’apprendimento ed altro; è già un sollievo quando si sente almeno parlare di tecniche di insegnamento, di contenuti, di unità didattiche, di strumenti per l’insegnamento, di curricola, tutta didattica “A”, ma almeno didattica. E noi, che davamo per scontato che sotto l’etichetta “B” (epistemologia dell’apprendimento della matematica) avessimo trovato l’accordo definitivo, scientifico, istituzionale, tanto da poter lanciare l’idea di un passaggio ad una fase “C”, sentiamo che qualche cosa non va.

Gruppi interi di insegnanti, tra i più attivi ed interessati [quelli critici, dico, quelli seri, disposti ad impegnarsi professionalmente, non quelli lavativi che nemmeno pensano che ci si possa impegnare in orario extra scolastico], ignorano (deliberatamente?) i risultati della ricerca, diffusi tramite libri, articoli, riviste, convegni, seminari, corsi, per riproporre temi di discussione che credevamo morti e sepolti, facendo e facendosi

(2)

La matematica e la sua didattica • Anno 21, n. 2, 2007, 141-142 142

le stesse domande di una volta, rammaricandosi di non avere risposte (o dandole, ma in modo così ingenuo da lasciare stupiti), richiamando dalla memoria fatti “didattici” di cui sono stati protagonisti, come fossero paradigmatici, esemplari, scientifici.

Colleghi universitari, senza pudore, dicono “didattica” e pensano a tutt’altro, forse inconsapevoli dell’esistenza di una disciplina universalmente condivisa che porta questo nome, come sostantivo e non come aggettivo (e ciò vale per tutte le discipline, non solo per la matematica). Nei contenuti dei corsi di formazione degli insegnanti, ssis, scienza della formazione, corsi di alta formazione, si può ritrovare di tutto, dalla matematica “semplificata” (non sempre), alla logica, alla storia, alla pedagogia ad altro.

La ricerca prosegue, imperterrita, e come può essere altrimenti? Le riviste di ricerca pubblicano risultati, scambiandosi autori di tutto il mondo, anche per dimostrare la totale condivisione di temi, interessi e linguaggi; ma, ogni tanto, una seria riflessione sulla ricaduta di tutto ciò nella scuola reale deve aver luogo, almeno per serietà, per obiettività e come promemoria realistico; si tratta di un bagno di umiltà, la necessità di tener sempre vivo il contatto con il reale.

Riferimenti

Documenti correlati

All’inaugurazione, che avverrà sulla piattaforma digitale adottata dall’ateneo della Tuscia per l’erogazione della didattica in tempi di pandemia, parteciperanno il

La finalità del corso è quella di fornire le competenze didattiche, formative e comunicative funzionali all’insegnamento delle attività outdoor ed alla formazione di nuovi

NEW – 05-06/12-13/19-20 MARZO 2022 CORSO di FORMAZIONE Docenti DANZA CLASSICA [I Livello] Metodo Italiano ON LINE oppure IN PRESENZA a FIRENZE condotto da Alessandra Alberti

a quanti sono interessati a conoscere i fondamenti dell’Amministratore di Sostegno e relative implicazioni per le persone beneficiarie. MODULO

Tutor: Carlo Roncolato, Carlo Baltador 1) Giorgio Micaglio LS G. Veronese di San Bonifacio 3) Francesco Marcolongo IIS Tito Lucrezio Caro di Cittadella 4) Filippo Cazzadore LS

Gennaio 2016: Evento Formativo FAD “Analisi del rischio ambientale legato alla sicurezza alimentare e alla sanità animale” – EDUISS – Formazione a distanza dell'

La persona che partecipa al corso deve possedere competenza e conoscenza della sicurezza elettrica sul lavoro, conoscere le norme di sicurezza locali e i requisiti locali

D’altronde il ricordo del Soldino è sempre stato vivo anche per la stessa Mulino Bianco che nel 2010, in occa- sione della manifestazione Eurocholate a Perugia, ne ha celebrato