• Non ci sono risultati.

Integrazione di funzioni razionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Integrazione di funzioni razionali"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)1. www.matematicagenerale.it. Integrazione di funzioni razionali Per integrare le funzioni razionali fratte si utilizza, in genere, il metodo di decomposizione che, come già visto, si basa sulla possibilità di decomporre la funzione integranda nella somma di funzioni. Se ci si trova a dover integrare M ( x).  N ( x) dx Se grado di M ( x )  grado di N ( x ) si esegue la divisione tra i polinomi: M ( x)  Q ( x)  N ( x)  R ( x) . Se N ( x ) si può scomporre,. M ( x) R( x)  Q( x)  N ( x) N ( x). con Q( x )  quoziente , R( x )  resto. M ( x) si decompone in somma del tipo N ( x) A3 A1 A2    ..... ( x  1 ) ( x   2 ) ( x   3 ). Se N ( x)  ax 2  bx  c e se M ( x )  1 si ha un integrale del tipo:.  ax. 2. dx  bx  c. Se Se M ( x )  px  q si ha:.  ax. px  q dx  bx  c. 2. si calcola il  dell’equazione associata. . Se   0. Si fattorizza N ( x)  a ( x  x1 )( x  x2 ) , poi si cercano due numeri A e B applicando il principio di identità dei polinomi in modo tale che, in entrambe i casi si ha:. M ( x) 1  A B      N ( x) a  ( x  x1 ) ( x  x2 )  per cui l’integrale di partenza sarà del tipo:.  1 A B dx   dx   a  ( x  x1 ) ( x  x2 )  info@matematicagenerale.it.

(2) 2. www.matematicagenerale.it Ottenendo come integrale: A B log x  x1  log x  x 2  C a a. 0  Se Si fattorizza N ( x )  a ( x  x1 ) 2 e se M ( x )  1 l’integrale è immediato se ricondotto al tipo. . f  ( x)  f '( x)dx . f  1 ( x) c  1. Se M ( x )  px  q si procede a scrivere mediante artifici M(x) come derivata del denominatore e con la decomposizione si ottengono 2 integrali del tipo: px  q 1 f  1 ( x )  dx  f '( x ) dx  f ( x )  f '( x ) dx  ln f ( x )  c  ax 2  bx  c  f ( x)   1. 0  Se non è possibile scomporre il denominatore pertanto si ricorre ad artificio aggiungendo e sottraendo il coefficiente della x diviso per 2 ed elevato al quadrato e si riduce l’integrale del tipo: 1.  1   f ( x)   f '( x)dx  arctgf ( x)  c Se M ( x )  px  q ovvero si ha.  ax. px  q dx  bx  c. 2. si procede a scrivere mediante artifici M(x) come derivata del denominatore e con la decomposizione si ottengono 2 integrali del tipo:.  ax. px  q 1 1 dx   f '( x )dx    g '( x )dx  ln f ( x )  arctg  g ( x )   c 2  bx  c f ( x) 1   g ( x) . 2. Per capire vediamo degli esempi.. info@matematicagenerale.it.

(3) 3. www.matematicagenerale.it. Esempi 1. Calcolare il seguente integrale:.  2x Calcoliamo il ∆:. 2. dx  3x  1. ∆= 9 − 8 = 1 > 0. Quindi scomponiamo in fattori primi il denominatore:. Pertanto:. 2. −3 +1=2.  2x. 2. −. 1 ( − 1) = (2 − 1)( − 1) 2. dx dx   3x  1 (2 x  1)( x  1). Ricerchiamo ora due numeri A e B in modo tale che possiamo scrivere:. 1 A B   (2 x  1)( x  1) (2 x  1) ( x  1) A B A( x  1)  B (2 x  1) Ax  A  2 Bx  B ( A  2 B ) x  ( B  A)     (2 x  1) ( x  1) (2 x  1)( x  1) (2 x  1)( x  1) (2 x  1)( x  1). Applichiamo il principio di identità dei polinomi:  A  2 B  0  A  2 B  A  2 ; ;    A  B  1  2 B  B  1  B  1 Quindi l’integrale di partenza si può scrivere come:.  2x. 2. dx dx 2 1   dx   dx  3x  1 (2 x  1)( x  1) (2 x  1) ( x  1). i quali risultano essere 2 integrali immediati:.  ln 2 x  1  ln x  1  c. info@matematicagenerale.it.

(4) 4. www.matematicagenerale.it 2. Calcolare il seguente integrale:. x Calcoliamo il ∆:. 2. x 1 dx 5 x  6. ∆= 25 − 24 = 1 > 0. Quindi il denominatore si scompone in:. x 2  5 x  6  ( x  2)( x  3). e, grazie al principio di identità polinomiale si determinano le due costanti A e B tali che: x 1 A B A( x  3)  B ( x  2) ( A  B ) x  (3 A  2 B )     x 5 x  6 x  2 x  3 ( x  2)( x  3) ( x  2)( x  3) 2. Applichiamo il principio di identità dei polinomi: A  B 1  A  1 B  A  1 B ; ;  (3 A  2 B )  1 3(1  B)  2 B  1 3  3B  2 B  1 Si ottiene:  A  3  B  4 e l’integrale diventa: 3. 4. 1. 1.  x  2 dx   x  3 dx  3 x  2 dx  4 x  3 dx  3log x  2  4 log x  3  c. info@matematicagenerale.it.

(5) 5. www.matematicagenerale.it 3. Calcolare il seguente integrale:.  25 x Calcoliamo il ∆: Dunque. il. denominatore. è. un. 2. dx  10 x  1. ∆= 100 − 100 = 0 quadrato. perfetto. la. cui. scomposizione. 25 x 2  10 x  1  (5 x  1) 2 pertanto l’integrale diviene:. dx dx (5 x  1)1 1 2   (5 x  1) dx  c   c  25x2  10 x  1  (5x  1)2  1 (5 x  1). info@matematicagenerale.it. è:.

(6) 6. www.matematicagenerale.it 4. Calcolare il seguente integrale:.  4x. 3x  1 dx  4x 1. 2. Si scompone 4 x2  4 x  1   2 x  1 e, grazie al principio di identità polinomiale, si 2. determinano. le. 3x  1. 4 x 2 4 x  1. due. . costanti. A. e. B. tali. che:. A B A( 2 x  1)  B 2 Ax  A  B    2 x  1 2 x  12 ( 2 x  1)2 ( 2 x  1)2. Risolvendo il sistema otteniamo 3   A  2  B   5  2. 2 A  3 ;  A  B  1. e l’integrale diventa:. 3 1 5 1 3 2 5 2 3 5 dx   dx   dx   dx  log 2 x  1  C 2 2  2 2x  1 2 2 x  1 4 2x  1 4 2 x  1 4 42 x  1. info@matematicagenerale.it.

(7) 7. www.matematicagenerale.it 5. Calcolare il seguente integrale:. x. 2. Calcoliamo il ∆:. dx  3x  5. ∆= 9 − 20 < 0. Aggiungiamo e sottraendo il coefficiente della x diviso per 2 ed elevato al quadrato ovvero 2. 9 3    4 2. In modo tale da avere un quadrato di binomio:. . dx dx dx dx     2 2 9 9 9  9  2 2 3 11 2 x  3 11     x  3x   5   x  3x     5   x      4 4 4  4  2 4 4   2 . . dx.  2 x  3 4. 2. 11  4. . 4.  2 x  3. 2.  11. dx. Dividiamo per 11 al numeratore e denominatore: 4 4 11 11  dx   dx 2 2  2x  3   2 x  3  11   1 11 11  11 . Ci serve la derivata della funzione. 2x  3 per avere un integrale immediato del tipo 11. 1.  1   f ( x) . 2.  f '( x ) dx  arctg  f ( x )   c. pertanto scriviamo: 2 2 2  2 2 2x  3 11   11 11 dx  dx  arctg c 2 2  11  2 x  3  11 11  2x  3    1   1  11   11 . info@matematicagenerale.it.

(8) 8. www.matematicagenerale.it 6. Calcolare il seguente integrale. x. 2. 2x 1 dx  4x  7. Si riscrive la frazione come somma di frazioni, in modo che una di esse abbia come numeratore la derivata del denominatore. x. 2x 1 2x  4  4 1 2x  4 3 dx   2 dx   2 dx   2 dx  4 x  7 x  4x  7 x  4x  7 x  4x  7. 2. Il primo integrale è immediato, mentre nel secondo si scrive il denominatore come somma di due quadrati per poter integrare come arcotangente:. . . x2  4x  7  x2  4x  4  4  7   x  2  2.  3. 2. l’integrale di partenza diventa:. x. 2. 2x  4 1 dx  3 2  4x  7  x  2 . . .  log x 2  4 x  7  3 .  3. 2. . . dx  log x 2  4 x  7  3. 1.  x  2. 2. .  3. 2. dx . 1 x2 x2 arctg  C  log x 2  4 x  7  3arctg C 3 3 3. . . info@matematicagenerale.it.

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

Quando la divisione non è possibile perché non esiste un numero naturale che moltiplicato per il divisore dia per risultato il dividendo si ha una divisione con quoziente

Sono i numeri che possono essere trasformati in frazione.. CASO PARTICOLARE:

[r]

Alcuni metodi di integrazione (integrali elementari, decomposizione in somma, per parti, per sostituzione, funzioni razionali, funzioni trigonometriche, alcune funzioni

Osservando che il grado del numeratore è 2 ed il grado del denominatore è 1, tale limite è sicuramente infinito.. Lo possiamo verificare calcolando il limite con il

Nelle equazioni intere viste finora non ci sono motivi per escludere a priori alcuni valori reali, precludendoli per cos`ı dire alle soluzioni che stiamo cercando.. In altre parole

[r]

Individua alcuni brani dell’opera maggiore di Dante in cui esso è più esplicitamente sviluppato, e ponili a confronto con il sonetto, provando a spiegare perché, a