• Non ci sono risultati.

Angoli, perimetro, area

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Angoli, perimetro, area"

Copied!
3
14
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Scheda 1

Nome: ... Cognome: ... Classe: ...

Matematica Classe Quarta - Schede di aprile - www.lascuola.it

Gli angoli

1

Colora in rosso le caselle che si riferiscono agli angoli convessi e in blu le caselle degli angoli concavi.

Completa la tabella colorando le caselle giuste dopo aver misurato l’ampiezza di ogni angolo con il goniometro.

zero

acuto

retto

ottuso

piatto

giro

1

3

2

5

6

4

Angolo 1 2 3 4 5 6

2

(2)

Scheda 2

Nome: ... Cognome: ... Classe: ...

Matematica Classe Quarta - Schede di aprile - www.lascuola.it

Il perimetro

1

Calcola il perimetro delle figure utilizzando come unità di misura il lato del quadretto .

2

Completa dopo aver misurato con il righello la lunghezza dei lati delle seguenti figure, poi calcolane il perimetro.

A

B

C

A B C

AB =

...

cm; BC =

...

cm; AC =

...

cm

Il perimetro di ABC è

...

cm.

Perimetro A

...

.

Perimetro C

...

.

Perimetro B

...

.

D E G F

DE =

...

cm;

GF =

...

cm

EF =

...

cm;

DG =

...

cm

Il perimetro di DEFG è

...

cm.

L O N M

LM =

...

cm;

ON =

...

cm

MN =

...

cm;

OL =

...

cm

Il perimetro di LMNO è

...

cm.

(3)

Scheda 3

Nome: ... Cognome: ... Classe: ...

Matematica Classe Quarta - Schede di aprile - www.lascuola.it

L’area

1

Calcola l’area dei seguenti poligoni.

AB = 2,1 cm

AB = 2,5 cm

DH = 2 cm

A A C B A A A B C H B C D H H B D C B D C A B C D

AB = 4 cm

DC = 2 cm

CH = 2,3 cm

AB

BC

D

AB = 4,5 cm

BC = 2,6 cm

AB = 3,2 cm

CH = 2,2 cm

AC = 4 cm

BD = 2 cm

Figura geometrica

Formula per l’area Operazioni per calcolare l’area

...

...

...

...

=

...

...

...

...

=

...

...

...

=

...

base x altezza

...

x

...

base x altezza

2

...

x

...

2

...

...

(B +

...

) x

...

...

...

...

lato x lato

x

Riferimenti

Documenti correlati

Una manifestazione di questo principio è visibile nella forma della rotazione delle mansioni lavorative, che fornisce letture indipendenti delle circostanze in cui

Due angoli si dicono adiacenti se sono consecutivi e i lati non comuni sono semirette opposte. Si dice angolo nullo un angolo i cui i

Orlando pensa quindi di recintare il terreno, per evitare che i cervi possano entrare e mangiare il mais. Si rivolge all’amico Giorgio, il quale lo informa che il recinto costa 8 Fr

5. Trova l'area di un quadrato avente il perimetro di 54 cm.. Lo si vuole recintare con una cinta che costa 42 Fr. In un'area fabbricabile a forma di trapezio con le basi di 22 m e

Come abbiamo visto ogni poligono regolare può essere diviso in un. numero di triangoli isosceli congruenti pari al numero dei

La sezione di una matita è un esagono regolare con il lato di 4 mm e apotema di circa 3,5 mm... Considera un quadrato con il lato di

 Questi due angoli hanno il vertice in comune ma non sono Questi due angoli hanno il vertice in comune ma non sono opposti al vertice perché il vertice, in questo caso, non si

[r]

Nello spazio quadrettato disegna un angolo acuto, un angolo retto ed un angolo ottuso... Sotto ad ogni angolo scrivi il

 Se avete una tessera la cui superficie corrisponde alla frazione estratta ( sempre rispetto alla superficie di una finestra) usatela per ricoprire una parte di vetrata:

I pannelli testai nelle soluzioni sono caratterizzati da questa tecnologia produttiva, che consente di ottenere prodotti costituiti da un doppio strato di lana di roccia , uno

• Segni: sono segnali convenzionali, azioni volontarie codificate, apprese che variano a seconda del contesto sociale (vigile, arbitro…).. • Gesti: sono azioni involontarie,

The sample of hadronic Z decays collected by the Aleph detector at Lep in the years 1991-1995 is analysed in order to measure the forward-backward asymmetry in Z → b¯b and Z →

The benefits of the confined space of cage 1 are also notable: The cage enhances XB as a result of efficient guest binding (through hydrophobic interactions for organic substrates

Outcrop (dark color) and interpolating (light color) of LC (Piacenzian) (1: Ferrere Unit; 2: San Martino Unit) and UC (Calabrian) (4: Cas- cina Gherba Unit; 5: Maretto Unit)

18) RETTANGOLI UNITI Due rettangoli uguali sono uniti parzialmente lungo un lato come illustrato nella figura a fianco.. Le dimensioni di ciascun rettango- lo sono 6,5 x

Copyright© 2007 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: ubaldo@pernigo.com Licenza di questo documento: “GNU Free Documentation License".. GNU Free Documentation License

Gli angoli sono misurati tramite l’ AMPIEZZA , cioè la misura della distanza tra i lati e si misura in gradi.. Per misurare l’ampiezza di un angolo si utilizza

La tabella è utile per compensare le difficoltà di memoria, in quanto gli allievi con DSA spesso non riescono a memorizzare e a ricordare le formule e i nomi delle figure

Emma Castelnuovo (Roma, 12 Dicembre 1913 – 13 Aprile 2014) figlia del matematico Guido Castelnuovo, è stata un’illustre matematica italiana nonché insegnante nella scuola media

[r]

1 Misura l’ampiezza degli angoli disegnati utilizzando il goniometro e indica quali sono retti, quali sono acuti, quali sono ottusi, quali sono piatti.. 2 Ora completa

Figura 08: conoscenza del calcolo area e perimetro.. Analizzando i dati ottenuti, si capì la necessità di condurre un workshop, in cui il battuto è stato presentato come una risorsa