• Non ci sono risultati.

Alfredo Serrai - Fiammetta Sabba, Profilo di storia della bibliografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alfredo Serrai - Fiammetta Sabba, Profilo di storia della bibliografia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Alfredo Serrai – Fiammetta Sabba. Profilo di Storia della Bibliografia. Milano: Sylvestre Bon-nard, 2005. 374 p. (L’ordine dei libri). ISBN 88-89609-06-0. € 40,00.

Non appaia sconsolante e non si faccia rientrare in una generale laudatio dei tempi che furono accertare che ai nostri giorni la bibliografia e la sua storia rischiano di cadere in discredito e che ciò possa avvenire per validi motivi. Le migliori repertoriazioni del pas-sato erano intrise dall’idea di rappresentare, attraverso lo svisceramento della historia lit-teraria, l’evoluzione di una identità locale, regionale ed anche nazionale. La stessa figura del bibliografo (come quelle del filologo e del critico fino all’intellettuale, come osserva Alberto Asor Rosa) ha perso autorevolezza anche in seno alla comunità degli studiosi.

Una provocazione: la bibliografia non ha mai perso il suo ruolo, bensì è il bibliografo ad aver snaturato il proprio, lasciandosi alle spalle la capacità di interpretare e di ricerca-re, l’impegno teorico-critico per trasformarsi in un acceso valutatoricerca-re, in un specializza-to di sentenze. Non è negativa la bibliografia che si contamina con i mespecializza-todi di altre disci-pline: negativo è l’atteggiamento del bibliografo che s’arrocca sulla propria poetica proponendola come la migliore o la maggiormente seducente, che dichiara l’impossibi-lità di qualsiasi novità se non quella portata da lui stesso.

Questa premessa vuole giustificare l’importanza dell’uscita, ormai nel 2005, per l’ag-guerrita casa editrice milanese Sylvestre Bonnard del Profilo della Bibliografia, a cura di Alfredo Serrai e di Fiammetta Sabba. Profilo che, nelle intenzioni di Serrai, non rappre-senta «una riduzione lineare della materia distesa negli undici volumi della mia opera maggiore [per l’appunto la Storia della bibliografia pubblicata da Bulzoni tra il 1988 e il 2001 con lo strenuo supporto di Maria Cochetti, Maria Grazia Ceccarelli, Margherita Palumbo, Gabriella Miggiano, Marco Menato, Vesna Stunic e della stessa Sabba]» (p. 7), ma ha costretto gli autori ad un «ripensamento che non si lega soltanto alla diversa desti-nazione del lavoro [l’ambito universitario, ndr] ma all’esigenza di trovare un nuovo equi-librio, sia fra i temi prescelti che nella loro sequenza, in modo che la distribuzione della materia si adatti, nel complesso, alle nuove dimensioni del volume» (p. 7).

Sempre Serrai poi rimarca, a scanso di equivoci recensori, che «il libro si occupa di Sto-ria della Bibliografia e non di repertoSto-riazione bibliografica a fini strumentali o generica-mente eruditi» (p. 9): non vedo cosa possa esserci di negativo nel “fine strumentale”. Ser-rai in questa rivendicazione sembra fare proprie le osservazioni di Georg Gottfried Gervinus (ora in Schriften zur Literatur, a cura di Gotthard Erler, Aufbau-Verlag, Berlin, 1962, p. 4) che, parlando delle storie letterarie strutturate come una semplice successione cronologica di vite e opere degli scrittori, considerava che esse fossero solo lo scheletro di una storia, e che pertanto fosse compito dello storico della letteratura (e di converso dello storico della biblio-grafia) di individuare della disciplina «l’idea fondamentale che penetra proprio la serie dei fatti che ha scelto come tema e si manifesta in essi ponendoli in relazione con gli eventi del mondo» (Id., Grundzüge der Historik (1837), in Schriften zur Literatur, p. 49-103: 47).

Per questo motivo Serrai insiste molto, non solo in questo scritto, sia per formazione culturale sia per giusta caparbietà, a trovare sempre l’Idea che permea le manifestazioni della Bibliografia: fortissima è la volontà di far capire che l’essenza storica della disciplina biblio-grafica consista non solo nella funzione rappresentativa della conoscenza, ma anche nella sua efficacia e della sua capacità di influenzare altre discipline, altri snodi intellettuali.

Suddivisa in venticinque capitoli l’opera cerca di raccontare, con linguaggio sostenuto e di non immediata comprensione, l’evoluzione del pensiero bibliografico e la rottura di tradizioni: un percorso dettato da mutamenti, contrapposizioni tra scuole, conflitti di pen-siero, esperimenti di forme editoriali fino ad arrivare alla bibliografia nell’età industriale.

Simone Volpato Università degli studi di Udine

recensioni e segnalazioni

389

Riferimenti

Documenti correlati

Se non stupisce la preponderanza di dispacci che riguardano Giovanni II Bentivoglio, circa il 21% della voce “Bologna”, o Bologna in generale (voce che comprende avvenimenti

manifolds allows to make use of calculi of pseudodifferential operators and Fourier integral operators associated with weighted.. symbols globally defined on

38 del D.L.vo 163/2006, alla consegna anticipata, con decorrenza dalla data di esecutività del presente provvedimento, della fornitura dei servizi di sala presso la sala concerti

EURO* Sessione formativa 1 Sessione formativa 2 Sessione formativa 3 Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione della sicurezza dell'informazione ISO 27001:2017 -. Riconosciuto

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, del seguente incarico di insegnamento e tutoraggio per i corsi dell’area giuridica nell’ambito

Nozioni generali di storia della scienza Riguardo a questa tematica, complessivamen- te poco più della metà delle risposte sono sta- te corrette.. Una selezione dei risultati è

Brossura Sommario: Fiammetta Sabba, Paolo Tinti, Anna Giulia Cavagna e i suoi itinerari nella storia - Biografia di Anna Giulia Cavagna, a cura di Fiammetta Sabba - Bibliografia di

[r]