• Non ci sono risultati.

Disequazioni_secondo_ grado.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Disequazioni_secondo_ grado.pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)Disequazioni di Secondo Grado. algebra. l’equazione associata ha due soluzioni reali e distinte:. l’equazione associata ha due soluzioni reali e coincidenti:. x1. x2. valori esterni. l’equazione associata ha due soluzioni reali e coincidenti:. l’equazione associata non ammette soluzioni reali. x2. valori interni. x. x nessuna soluzione. tutti i numeri tranne. x. l’equazione associata non ammette soluzioni reali. l’equazione associata ha due soluzioni reali e distinte:. x1. x1. nessuna soluzione. x2. x1. valori esterni con estremi compresi. x. x2. valori interni con estremi compresi. x. x solo. x. disequazioni di secondo grado immediate. nessuna soluzione. x. per risolvere una disequazione di II grado completa, pura o spuria bisogna: • • •. v 2.5. trasformarla in equazione (equazione associata) risolvere l’equazione associata consultare le tabelle tenendo conto del e del segno della disequazione © 2012 - www.matematika.it. 1 di 1.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Universit` a degli studi della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geologiche Primo esonero per il corso di

[r]

[r]

Prova scritta di Analisi Matematica I del 25 giugno 2007 Ingegneria Edile Architettura, Proff.. Studiare i limiti agli estremi del dominio di definizione, il segno, la concavit`a,

Prova scritta di Analisi Matematica I del 25 giugno 2007 Ingegneria Edile

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la