• Non ci sono risultati.

II parziale 28 11 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "II parziale 28 11 2013"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

FISICA GENERALE II

II prova di esonero 28 Novembre 2013

Un condensatore piano parallelo con armature di dimensione h = 5mm e l = 4mm e distanti d = 3mm è riempito per metà della sua altezza (h/2) di un dielettrico di costante dielettrica relativa εr = 4.

1) Calcolare la capacità equivalente C del sistema.

Questo capacitore C viene inserito nel circuito in figura con l’interruttore T chiuso sul punto A, (C1 = 3nF, R1 = 10 Ω, R2 = 50

Ω, f = 4V), e si aspetta un tempo molto lungo (t >> τ). Calcolare:

2) la carica

3) l’energia sul capacitore C.

Successivamente, l’interruttore è spostato sulla posizione B, e si aspetta ancora un tempo molto lungo (t >> τ’). Calcolare in questa configurazione:

4) la carica sui capacitori C e C1

5) e le rispettive energie in essi immagazzinate.

(2)

Soluzione:

1) Il capacitore riempito a metà di dielettrico può essere schematizzato come 2 capacitori in parallelo per cui la capacità risultante sarà:

con

e

Quindi la capacità cercata è Ceq= C = 0.148 pF.

2) Quando T è chiuso su A, il capacitore C inizia a caricarsi e a regime non passa più corrente per cui la differenza di potenziale sul capacitore è la stessa di quella del generatore. La carica su C pertanto sarà semplicemente:

3) e l’energia

4) La carica Q di C si ripartisce ora tra C e C1 in modo che, a regime, la differenza di potenziale sui

rispettivi rami è la stessa. Pertanto avremo che: VC = VC1 e QC + QC1 = Q

Quindi:

CV’ + C1V’ = Q da cui V’ = Q/(C+C1)

Pertanto:

La carica va totalmente sul capacitore C1 che ha più alta capacità (C1 ~ 104 C >> C).

E per le energie:

c

vuoto

= �

0

S

d

= �

0

lh

2d

c

eq

= c

vuoto

+ c

diel

c

diel

= �

0

r

S

d

= 0.118pF

c

vuoto

= 29

× 10

−15

F = 0.029pF

Q = CV = 0.148

∗ 4pC = 0.592pC

U =

1

2

QV = 1.18

× 10

−12

J = 1.18pJ

Q

C

= C

Q

C + C

1

� 0

Q

C 1

= C

1

Q

C + C

1

� 0.592pC

UC1 = 1 2QV = 1 2 Q2C1 C1 = 5.8× 10−2pJ

U

C

=

1

2

QV =

1

2

Q

2C

C

� 0

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

H eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee W8eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeAf U8 6HI eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeW... g7

B) produrre il grafico di quanto ottenuto con randomn utilizzando un numero variabile di dati e verificare 

[r]

[r]

[r]