• Non ci sono risultati.

drm-soluzioni-tutte-le-versioni_2016-2017.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "drm-soluzioni-tutte-le-versioni_2016-2017.pdf"

Copied!
80
0
0

Testo completo

(1)

Statistica - Appello 0 2016/17 [16A7] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)
(3)

Statistica - Appello 0 2016/17 [16A7]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.1<α.¯

(b) ¯α<0.01.

(c) 0.05<α¯ <0.1.

(d) 0.01<α¯ <0.05.

(e) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(2) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) [=] exp(1/2)/(5!25).

(b) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(c) 1/25.

(d) exp(2)25/5!.

(e) 0.

(3) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 3/10.

(b) Nessuna delle altre risposte è correa.

(c) [=] 1/2.

(d) 5/8.

(e) 3/5.

(4) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(c) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(4)

Statistica - Appello 0 2016/17 [16A7]-p2/2

(5) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(c) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(5)

Statistica - Appello 0 2016/17 [3A33] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(6)
(7)

Statistica - Appello 0 2016/17 [3A33]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(b) exp(2)25/5!.

(c) 1/25.

(d) [=] exp(1/2)/(5!25).

(e) 0.

(2) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(3) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) quella che elimina l’errore di I specie.

(c) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(4) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 3/10.

(b) 5/8.

(c) 3/5.

(d) Nessuna delle altre risposte è correa.

(8)

Statistica - Appello 0 2016/17 [3A33]-p2/2

(5) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(b) ¯α<0.01.

(c) 0.05<α¯ <0.1.

(d) 0.1<α.¯

(9)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E7Hx] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(10)
(11)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E7Hx]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(c) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(d) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(2) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) Nessuna delle altre risposte è correa.

(c) 3/10.

(d) [=] 1/2.

(e) 3/5.

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) exp(2)25/5!.

(b) 0.

(c) 1/25.

(d) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(e) [=] exp(1/2)/(5!25).

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) ¯α<0.01.

(b) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(c) 0.1<α.¯

(d) 0.05<α¯ <0.1.

(12)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E7Hx]-p2/2

(5) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(d) quella che elimina l’errore di I specie.

(13)

Statistica - Appello 0 2016/17 [112F] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(14)
(15)

Statistica - Appello 0 2016/17 [112F]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) [=] exp(1/2)/(5!25).

(b) 0.

(c) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(d) exp(2)25/5!.

(e) 1/25.

(2) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(3) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) [=] 1/2.

(c) 3/5.

(d) 3/10.

(e) Nessuna delle altre risposte è correa.

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) ¯α<0.01.

(b) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(c) 0.1<α.¯

(d) 0.01<α¯ <0.05.

(16)

Statistica - Appello 0 2016/17 [112F]-p2/2

(5) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(b) quella che elimina l’errore di I specie.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(17)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xBFx] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(18)
(19)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xBFx]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) ¯α<0.01.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) 0.1<α.¯

(d) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(e) 0.05<α¯ <0.1.

(2) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 0.

(b) 1/25.

(c) [=] exp(1/2)/(5!25).

(d) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(e) exp(2)25/5!.

(3) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella che elimina l’errore di I specie.

(b) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(e) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(4) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 3/5.

(b) Nessuna delle altre risposte è correa.

(c) 3/10.

(d) [=] 1/2.

(20)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xBFx]-p2/2

(5) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(21)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BG3E] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(22)
(23)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BG3E]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) 3/5.

(c) Nessuna delle altre risposte è correa.

(d) 3/10.

(e) [=] 1/2.

(2) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella che elimina l’errore di I specie.

(b) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(d) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(e) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 1/25.

(b) exp(2)25/5!.

(c) [=] exp(1/2)/(5!25).

(d) 0.

(e) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) ¯α<0.01.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) 0.05<α¯ <0.1.

(d) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(e) 0.1<α.¯

(24)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BG3E]-p2/2

(5) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(25)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xA2B] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(26)
(27)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xA2B]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella che elimina l’errore di I specie.

(b) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(2) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(c) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(d) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(e) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) [=] exp(1/2)/(5!25).

(b) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(c) 1/25.

(d) 0.

(e) exp(2)25/5!.

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.05<α¯ <0.1.

(b) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(c) 0.1<α.¯

(d) 0.01<α¯ <0.05.

(e) ¯α<0.01.

(28)

Statistica - Appello 0 2016/17 [xA2B]-p2/2

con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 3/10.

(b) Nessuna delle altre risposte è correa.

(c) 3/5.

(d) 5/8.

(29)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E2xy] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(30)
(31)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E2xy]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) quella che elimina l’errore di I specie.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(2) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) 3/5.

(c) Nessuna delle altre risposte è correa.

(d) 3/10.

(e) [=] 1/2.

(3) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(c) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(b) ¯α<0.01.

(c) 0.05<α¯ <0.1.

(d) 0.1<α.¯

(32)

Statistica - Appello 0 2016/17 [E2xy]-p2/2

(5) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 1/25.

(b) exp(2)25/5!.

(c) [=] exp(1/2)/(5!25).

(d) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(33)

Statistica - Appello 0 2016/17 [zxHE] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(34)
(35)

Statistica - Appello 0 2016/17 [zxHE]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 0.

(b) [=] exp(1/2)/(5!25).

(c) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(d) 1/25.

(e) exp(2)25/5!.

(2) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(d) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(e) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(3) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 3/5.

(b) 5/8.

(c) Nessuna delle altre risposte è correa.

(d) [=] 1/2.

(e) 3/10.

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) ¯α<0.01.

(d) 0.05<α¯ <0.1.

(36)

Statistica - Appello 0 2016/17 [zxHE]-p2/2

(5) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella che elimina l’errore di I specie.

(b) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(37)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BEFG] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(38)
(39)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BEFG]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) [=] 1/2.

(b) 3/10.

(c) 3/5.

(d) 5/8.

(e) Nessuna delle altre risposte è correa.

(2) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(d) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) [=] exp(1/2)/(5!25).

(b) 1/25.

(c) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(d) 0.

(e) exp(2)25/5!.

(4) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(b) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(c) quella che elimina l’errore di I specie.

(d) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(40)

Statistica - Appello 0 2016/17 [BEFG]-p2/2

(5) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.05<α¯ <0.1.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(d) ¯α<0.01.

(41)

Statistica - Appello 0 2016/17 [6EBF] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(42)
(43)

Statistica - Appello 0 2016/17 [6EBF]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(2) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.01<α¯ <0.05.

(b) 0.1<α.¯

(c) ¯α<0.01.

(d) 0.05<α¯ <0.1.

(e) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(3) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(b) quella che elimina l’errore di I specie.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(e) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(4) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) [=] 1/2.

(b) 3/5.

(c) 3/10.

(d) 5/8.

(44)

Statistica - Appello 0 2016/17 [6EBF]-p2/2

(5) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(b) [=] exp(1/2)/(5!25).

(c) exp(2)25/5!.

(d) 0.

(45)

Statistica - Appello 0 2016/17 [B372] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(46)
(47)

Statistica - Appello 0 2016/17 [B372]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(e) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(2) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(b) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) quella che elimina l’errore di I specie.

(e) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(3) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) [=] 1/2.

(b) Nessuna delle altre risposte è correa.

(c) 3/10.

(d) 5/8.

(e) 3/5.

(4) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.05<α¯ <0.1.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(d) 0.1<α.¯

(48)

Statistica - Appello 0 2016/17 [B372]-p2/2

(5) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(b) 1/25.

(c) exp(2)25/5!.

(d) [=] exp(1/2)/(5!25).

(49)

Statistica - Appello 0 2016/17 [7yxH] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(50)
(51)

Statistica - Appello 0 2016/17 [7yxH]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(b) 0.01<α¯ <0.05.

(c) 0.05<α¯ <0.1.

(d) 0.1<α.¯

(e) ¯α<0.01.

(2) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(c) quella che elimina l’errore di I specie.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 0.

(b) 1/25.

(c) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(d) exp(2)25/5!.

(e) [=] exp(1/2)/(5!25).

(4) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) Nessuna delle altre risposte è correa.

(b) 3/10.

(c) [=] 1/2.

(d) 5/8.

(52)

Statistica - Appello 0 2016/17 [7yxH]-p2/2

(5) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(b) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(53)

Statistica - Appello 0 2016/17 [1FyH] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(54)
(55)

Statistica - Appello 0 2016/17 [1FyH]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(b) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(c) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(d) quella che elimina l’errore di I specie.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(2) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) ¯α<0.01.

(b) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(c) 0.01<α¯ <0.05.

(d) 0.05<α¯ <0.1.

(e) 0.1<α.¯

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(b) 1/25.

(c) exp(2)25/5!.

(d) [=] exp(1/2)/(5!25).

(e) 0.

(4) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(c) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(56)

Statistica - Appello 0 2016/17 [1FyH]-p2/2

con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) Nessuna delle altre risposte è correa.

(b) 5/8.

(c) [=] 1/2.

(d) 3/10.

(57)

Statistica - Appello 0 2016/17 [161B] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(58)
(59)

Statistica - Appello 0 2016/17 [161B]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.01<α¯ <0.05.

(b) ¯α<0.01.

(c) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(d) 0.1<α.¯

(e) 0.05<α¯ <0.1.

(2) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) 1/25.

(b) 0.

(c) [=] exp(1/2)/(5!25).

(d) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(e) exp(2)25/5!.

(3) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(b) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(e) quella che elimina l’errore di I specie.

(4) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(e) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(60)

Statistica - Appello 0 2016/17 [161B]-p2/2

con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) Nessuna delle altre risposte è correa.

(b) 3/5.

(c) 5/8.

(d) [=] 1/2.

(61)

Statistica - Appello 0 2016/17 [z2yA] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(62)
(63)

Statistica - Appello 0 2016/17 [z2yA]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(b) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(c) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(d) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(e) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(2) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) quella che elimina l’errore di I specie.

(b) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(c) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(d) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(e) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(3) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) [=] 1/2.

(c) 3/5.

(d) 3/10.

(e) Nessuna delle altre risposte è correa.

(4) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(b) [=] exp(1/2)/(5!25).

(c) 0.

(d) exp(2)25/5!.

(64)

Statistica - Appello 0 2016/17 [z2yA]-p2/2

(5) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.01<α¯ <0.05.

(b) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(c) 0.1<α.¯

(d) ¯α<0.01.

(65)

Statistica - Appello 0 2016/17 [By2x] Matricola:

⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪ ⓪

① ① ① ① ① ①

② ② ② ② ② ②

③ ③ ③ ③ ③ ③

④ ④ ④ ④ ④ ④

⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤ ⑤

⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥ ⑥

⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦ ⑦

⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧ ⑧

⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨ ⑨

Istruzioni: riempire completamente le bolle con le cifre del numero di matricola (una cifra per colonna); nella parte soo del foglio, riempire completamente le bolle con le risposte alle domande a scelta multi-pla. Per riempire, usare penna o matita nera, coloran-do tuo l’interno e cercancoloran-do di non uscire dal borcoloran-do. Non sono ammesse correzioni, dato che il foglio verrà analizzato da un computer.

Cognome: . . . Nome: . . . Firma: . . . .

Segnare le risposte delle domande a scelta multipla

(1)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(2)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(3)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(4)

Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ

(66)
(67)

Statistica - Appello 0 2016/17 [By2x]-p1/2

Domande a scelta multipla

(1) Sia X una v.a. la cui funzione di ripartizione FX(·)è continua (assumete per semplicità che X sia assolutamente

continua). Allora:

(a) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(b) [0.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(c) [1.0] la v.a. Y=FX(X)ha distribuzione uniforme in(0, 1).

(d) [0.0] nessuna delle altre risposte è correa.

(e) [0.0] se FXè invertibile la v.a. Y=FX−1(X)ha distribuzione Normale in(0, 1).

(2) In un test d’ipotesi si deve sempre scegliere come ipotesi nulla H0

(a) una delle due ipotesi che confrontiamo, purché ognuna delle due sia vera se e solo se l’altra è falsa.

(b) quella che elimina l’errore di I specie.

(c) quella per cui acceare H0quando è falsa è più grave che rifiutarla quando è vera.

(d) [=] quella per cui rifiutare H0quando è vera è più grave che accearla quando è falsa.

(e) una delle due ipotesi che confrontiamo, indifferentemente.

(3) Si consideri una successione di variabili{Xi}i≥1tale che Xi ∼B(i, 1/(2i)). Allora il limite limi→∞P(Xi=5)

è pari a

(a) exp(2)25/5!.

(b) Il risultato è differente a seconda che le variabili siano indipendenti o meno.

(c) [=] exp(1/2)/(5!25).

(d) 1/25.

(e) 0.

(4) Pescando una persona a caso in un gruppo multietnico, con probabilità 0.3 conosce solo la lingua italiana, con probabilità 0.2 conosce solo la lingua inglese, mentre con probabilità 0.8 conosce almeno l’italiano o l’inglese. Incontriamo una persona (scelta a caso con ugual probabilità) e si rivolge a noi in italiano, qual è la probabilità che conosca anche l’inglese?

(a) 5/8.

(b) 3/10.

(c) [=] 1/2.

(d) Nessuna delle altre risposte è correa.

(68)

Statistica - Appello 0 2016/17 [By2x]-p2/2

(5) In un test in cui l’ipotesi nulla H0viene acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1% cosa si può dire del

P-value ¯α?

(a) 0.05<α¯ <0.1.

(b) ¯α<0.01.

(c) [=] Non è possibile che un’ipotesi nulla H0venga acceata a i livelli 5%, 10% e rifiutata a livello 1%.

(d) 0.1<α.¯

Riferimenti

Documenti correlati

Si calcoli la probabilità che nel campione estratto vi siano più palline verdi che rosse, 1.. se l’estrazione è

Il giocatore paga per giocare un prezzo di 40 euro e vince una somma pari 10 euro moltiplicata per il numero ottenuto nella prova. Si consideri la variabile casuale X che

Consideriamo perciò un esperimento casuale il cui spazio di probabilità sia (S,P), dove S è lo spazio di eventi, ossia l’insieme di tutti i possibili risultati osservabili per

L'identificazione fra eventi e sottoinsiemi di Ω permette di trasportare sugli eventi le operazioni insiemistiche di unione ( ), intersezione ( ∪ ∩ ) e passaggio al

Poiché gli esiti dei due dadi sono eventi indipendenti, la probabilità di avere un 6 sul primo dado e un 6 sul secondo dado, per la regola della moltiplicazione, è.. la probabilità

Per ogni seme ci sono 10 carte numerate da 1 a 10 e tre carte che contengono le seguenti figure: il fante, la donna e il re, identificati anche dalle lettere J, Q e K (in

Riflessione 1: in questo problema la probabilità sarebbe difficile da calcolare perché il numero dei casi possibili è molto grande, comunque si tratta di un calcolo non necessario

Nel caso delle biglie della scatola A i casi favorevoli sono 30 (il numero delle biglie rosse), mentre i casi possibili sono dati dalla somma delle palline rosse e nere,