• Non ci sono risultati.

pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "pdf"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Preparazione dell’anidride carbonica

Scopo dell’esperimento. Preparazione dell’anidride carbonica per mezzo di una semplice reazione

e suo riconoscimento.

Materiale occorrente.

_ provetta piccola ( h =10 cm); _ provetta grande ( h = 15 cm); _ pipetta pasteur;

_ tubo di vetro a squadra con raccordo di gomma ; _ becco bunsen;

_ carbonato di sodio, Na2CO3;

_ soluzione di acido cloridrico diluito 1:5 , HCl; _ idrossido di bario in soluzione, Ba(OH)2;

Esecuzione dell’esperimento.

Mettere una piccola porzione di carbonato di sodio in polvere nella provetta grande ( circa mezzo centimetro in altezza). Riempire all’incirca fino a metà la provetta piccola con la soluzione di idrossido di bario. Inserire l’estremità più lunga del tubo a squadra all’interno della provetta piccola fino a immergerla nella soluzione di Ba(OH)2.

Aggiungere, molto cautamente, nella provetta grande, per mezzo della pipetta pasteur, una piccola quantità di acido cloridrico diluito e subito dopo tappare la provetta con il raccordo di gomma presente sull’altra estremità del tubo a squadra. Si noterà una vivace effervescenza dovuto allo sviluppo dell’anidride carbonica gassosa secondo la reazione:

Na2CO3 + 2HCl → 2NaCl + H2O + CO2

E’ mostrato la fase dell’aggiunta della soluzione di acido cloridrico concentrato nella provetta contente carbonato di sodio.

L’anidride carbonica è un gas inodore e incolore. La sua presenza è rilevabile quando il gas percorrendo il tubo a squadra raggiunge l’altra provetta; qui reagendo con l’idrossido di bario provoca l’intorbimento della soluzione. In particolare nella provetta piccola avviene la seguente reazione:

(2)

Il carbonato di bario, essendo un sale poco solubile precipita, e rende la soluzione torbida, come mostra l’immagine a lato.

Lo sviluppo dell’anidride carbonica può essere favorito mediante un moderato riscaldamento della parte inferiore della provetta grande.

Se alla soluzione di carbonato di bario viene aggiunto acido cloridrico concentrato, si sviluppa ancora una volta CO2 e la

soluzione ritorna incolore, secondo la reazione: BaCO3 + 2HCl → BaCl2 + H2O + CO2

Mettendo acido cloridrico nella provetta piccola la soluzione ritorna incolore perché il cloruro di bario che si forma è solubile in acqua.

Riferimenti

Documenti correlati

Per ciascuna consideriamo il valore delle tre forze che agiscono verticalmente: la forza peso (sempre − mg), la forza associata alla pressione P ( int ) applicata alla parte ter-

Sempre facendo riferimento alle quattro fasi rappresentate in Figura 7.10 scriviamo l’energia potenziale del sistema in funzione della posizione verticale della parte più alta

La separazione tra fase liquida e fase solida sarà quindi ad una altezza corri- spondente alla pressione P f del punto di fusione ad una

(Nuova formulazione) Gelli, Lenzi, Carnevali, Piazzoni, Amato, Argentin, Beni, Paola Boldrini, Capone, Casati, D'Incecco, Grassi, Mariano, Miotto, Piccione, Sbrollini, Grassi,

Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa sancita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo

In sede di prima applicazione, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della sezione del contratto collettivo del comparto Sanità di cui al comma 261-ter, il

Usare un bagno di sale e ghiaccio per raffreddando il miscuglio a 0°C o meno e aggiungere, MOLTO LENTAMENTE, con una pipetta Pasteur, una miscela fredda di 4 mL di acido

codificare i dati con molecole DNA poste in una provetta iniziale, applicare delle operazioni che trasformano ad ogni passo il contenuto della pro- vetta e alla fine “leggere”