• Non ci sono risultati.

INDICE SOMMARIO. Sezione i I principi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE SOMMARIO. Sezione i I principi"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

S

ezione

i I principi

Capitolo 1 - Diritto di difesa e giusto processo

1. Diritto processuale ... 4

1.1. Natura giuridica ... 4

1.2. Oggetto del processo ... 5

2. Potere giurisdizionale ... 6

3. La situazione giuridica ... 7

4. Le leggi ordinarie ... 8

5. La Costituzione ... 9

5.1. Tutti possono agire in giudizio ... 10

5.2. La difesa è un diritto inviolabile ... 11

5.3. Il giudice naturale precostituito per legge ... 12

5.4. Il giudice risponde soltanto alla legge ... 13

5.5. Il giusto processo ... 13

5.5.1. Contraddittorio e parità tra parti ... 14

5.5.2. Giudice terzo ed imparziale ... 16

5.5.3. Ragionevole durata ... 16

5.5.4. L’obbligo di motivazione dei provvedimenti giurisdizionali ... 18

Capitolo 2 - Giurisdizione e poteri dello Stato 1. Giurisdizione e tutela dei diritti ... 20

1.1. Le varie giurisdizioni ... 20

2. I poteri dello Stato ... 21

3. Autonomia negoziale e giurisdizione ... 22

Capitolo 3 - La domanda processuale 1. La domanda ... 24

1.1. Jura novit curia ... 24

2. L’interesse ad agire ... 27

3. La domanda nel processo ordinario di cognizione ... 28

4. La domanda nel processo esecutivo ... 29

5. La domanda nel processo cautelare ... 30

(2)

VIII © Wolters Kluwer Italia

6. La domanda nel processo dinanzi al Giudice di pace ... 30

7. La domanda nel processo del lavoro ... 32

7.1. Approfondimento: la disciplina delle nullità... 33

7.2. Approfondimento: la procura ... 34

8. Oggetto del processo ... 34

9. Identità delle azioni e limiti della cosa giudicata ... 35

Capitolo 4 - La necessaria simmetria tra chiesto e pronunciato 1. Il dato normativo ... 40

1.1. Il significato ... 40

1.2. Il principio della ragione più liquida ... 42

2. Il dovere di decidere ... 42

2.1. La decisione implicita ... 43

3. L’omessa pronuncia ... 43

3.1. Approfondimento: omissione di pronuncia sulle istanze istruttorie ... 44

4. Conseguenze dell’omessa pronuncia ... 44

5. Interpretazione della domanda ... 45

6. Ultrapetizione ed extrapetizione ... 47

Capitolo 5 - Il raggiungimento dello scopo degli atti 1. La nullità processuale ... 50

2. I principi enucleabili dall’art. 156 c.p.c. ... 50

3. Scopo dell’atto ... 51

4. Nullità ed inammissibilità ... 51

5. Nullità ed irregolarità ... 52

6. Efficacia retroattiva della nullità ... 52

Capitolo 6 - Le presunzioni 1. L’onere probatorio ... 54

2. Acquisizione probatoria ... 54

3. Il convincimento probatorio ... 55

4. Le presunzioni ... 55

4.1. Le presunzioni legali ... 56

4.2. Le presunzioni semplici ... 57

4.3. Le presunzioni giurisprudenziali ... 57

5. L’inversione volontaria dell’onere probatorio ... 58

6. Il dato letterale della non contestazione ... 58

6.1. Il significato ... 58

6.2. Approfondimento: specificità ed incompatibilità logica ... 59

6.3. Relevatio ab onere probandi? ... 60

6.4. Il fatto notorio ... 61

(3)

© Wolters Kluwer Italia IX

Capitolo 7 - Le forme di tutela

1. Le forme di tutela ... 64

2. La tutela dichiarativa ... 64

2.1. Il provvedimento di mero accertamento ... 64

2.2. Il provvedimento di condanna ... 65

2.3. Il provvedimento costitutivo ... 65

3. La tutela esecutiva ... 66

4. La tutela cautelare ... 66

4.1. Sommarietà ... 67

S

ezione

ii Giurisdizione e competenza

Capitolo 1 - Giurisdizione e perpetuatio iurisdictionis 1. Introduzione ... 72

2. Il momento cristallizzante ... 72

2.1. La sopravvenienza normativa favorevole alla perpetuatio ... 72

2.2. Le eccezioni ... 73

3. Significato di proposizione della domanda ... 74

4. Giurisdizione italiana ordinaria e speciale ... 74

Capitolo 2 - Competenza e perpetuatio iurisdictionis 1. Introduzione ... 78

2. Nozione ... 78

3. Momento cristallizzante ... 78

4. La rilevabilità ... 79

5. La competenza del Giudice di pace per materia ... 79

5.1. Approfondimento: cause relative ad apposizione di termini ... 80

5.2. Approfondimento: le distanze ... 80

5.3. Approfondimento: misura ed alle modalità d’uso dei servizi di condominio di case ... 81

5.4. Approfondimento: immissioni... 81

5.5. Approfondimento: interessi o accessori ... 82

6. La competenza del Giudice di pace per valore ... 82

6.1. Approfondimento: beni mobili ... 83

6.2. Approfondimento: circolazione ... 83

6.2.1. Approfondimento: veicoli e natanti ... 83

7. La competenza del tribunale ... 84

7.1. Approfondimento: imposte e tasse ... 84

7.2. Status e capacità delle persone ... 85

7.3. Querela per falso ... 85

7.4. Il valore indeterminabile ... 85

(4)

X © Wolters Kluwer Italia

8. La determinazione del valore ... 85

9. La competenza per territorio ... 87

9.1. Approfondimento: l’accordo in deroga alla competenza territoriale ... 90

Capitolo 3 - Litispendenza, continenza, connessione 1. Introduzione ... 92

2. Elementi soggettivi dell’azione ... 92

3. Elementi oggettivi dell’azione ... 93

4. L’oggetto processuale ... 93

5. La litispendenza ... 94

5.1. Rilevabilità ... 95

6. La continenza ... 95

6.1. Rilevabilità ... 96

7. La connessione ... 96

7.1. Rilevabilità ... 97

7.2. Ipotesi tipiche ... 97

7.2.1. Accessorietà e garanzia ... 98

7.2.2. Pregiudizialità, compensazione, riconvenzione ... 99

7.3. Cumulo alternativo e condizionale ... 101

7.4. Il caso del processo sommario di cognizione ... 101

Capitolo 4 - Regolamento preventivo di giurisdizione 1. Introduzione ... 104

2. Procedimento ... 104

3. L’interesse ... 105

4. Preclusioni ... 105

5. Translatio iudicii ... 106

Capitolo 5 - Regolamento di competenza 1. Introduzione ... 108

2. Regolamento di competenza necessario ... 108

3. Regolamento facoltativo di competenza ... 108

3.1. La legittimazione ... 109

3.2. Regolamento di competenza d’ufficio ... 109

4. Il procedimento ... 110

S

ezione

iii

I soggetti del processo

Capitolo 1 -Il giudice 1. Introduzione ... 114

(5)

© Wolters Kluwer Italia XI

2. Astensione obbligatoria... 114

2.1. L’interesse ... 114

2.2. La parentela ... 115

2.3. L’inimicizia... 116

2.4. I consigli ... 116

2.5. Rappresentanze ... 117

3. Astensione facoltativa ... 117

4. Procedimento ... 117

5. Ricusazione ... 117

6. Competenza ... 118

7. La responsabilità ... 118

Capitolo 2 - Cancelliere, ufficiale giudiziario ed altri ausiliari del giudice 1. Introduzione ... 122

2. Il cancelliere ... 122

3. L’ufficiale giudiziario ... 122

4. Il consulente tecnico ... 123

5. Il custode ... 124

6. Altri ausiliari ... 125

Capitolo 3 - Il pubblico ministero 1. Introduzione ... 128

2. Esercizio dell’azione civile ... 128

3. Intervento nella causa ... 128

4. I poteri ... 129

Capitolo 4 - Le parti sostanziali e processuali 1. Introduzione ... 132

2. Parte attiva e passiva ... 132

3. Parte sostanziale e processuale ... 133

4. Capacità processuale ... 133

5. Rappresentanza, assistenza, autorizzazione ... 134

6. La figura del curatore speciale ... 135

7. Rappresentanza volontaria ... 135

8. L’avvocato ... 136

9. Il patrocinio ... 137

10. La procura alle liti ... 137

11. La condanna alle spese ... 139

12. La responsabilità aggravata ... 141

Capitolo 5 - Litisconsorzio 1. Introduzione ... 144

(6)

XII © Wolters Kluwer Italia

2. Litisconsorzio necessario ... 144

2.1. Approfondimento: litisconsorzio necessario solo nei casi di pro- nunce costitutive?... 146

2.2. Approfondimento: il litisconsorzio necessario c.d. processuale ... 147

3. Litisconsorzio facoltativo ... 150

4. Approfondimento: casistica sul litisconsorzio ... 152

5. Pluralità di domande ... 154

6. Divieto di frazionamento ... 155

Capitolo 6 - Intervento, estromissione, successione 1. Introduzione ... 160

2. Intervento ... 160

3. Intervento volontario ... 160

3.1. Intervento volontario autonomo ... 161

3.2. Intervento volontario adesivo autonomo ... 161

3.3. Intervento volontario adesivo dipendente ... 162

4. Intervento su istanza di parte ... 163

5. Intervento per ordine del giudice ... 164

6. Estromissione ... 165

6.1. Estromissione del garantito ... 165

6.2. Estromissione dell’obbligato ... 166

7. Successione ... 166

7.1. Successione nel processo ... 167

7.1.1. Approfondimento: la giurisprudenza sulla successione nel processo di persone giuridiche ... 167

7.1.2. La confusione processuale ... 168

7.2. Successione a titolo particolare nel diritto controverso ... 168

S

ezione

iV Atti, provvedimenti, termini

Capitolo 1 - Gli atti della parte 1. Introduzione ... 172

2. La libertà delle forme ... 172

2.1. Rapporti con la nullità ... 173

3. La lingua ... 173

4. La nomina del traduttore ... 174

5. Interrogazione del sordo e del muto ... 174

6. Il contenuto degli atti ... 175

6.1. Approfondimento: la sottoscrizione ... 175

6.2. Il conferimento della procura ... 176

(7)

© Wolters Kluwer Italia XIII

7. Contenuto del processo verbale ... 176

8. L’udienza pubblica ... 177

9. La direzione del processo ... 177

Capitolo 2 - I provvedimenti del giudice 1. Introduzione ... 180

2. L’errore del giudice sul tipo di provvedimento ... 181

3. La sentenza ... 181

3.1. L’intestazione ... 182

3.2. L’indicazione del giudice ... 182

3.3. L’indicazione delle parti ... 183

3.4. Conclusioni delle parti e del P.M. ... 184

3.5. Motivazione ... 184

3.6. Il dispositivo ... 185

3.6.1. Approfondimento: l’interpretazione del dispositivo ... 185

3.7. Data di deliberazione della sentenza ... 186

3.8. La sottoscrizione ... 186

3.9. Pubblicazione e comunicazione della sentenza ... 187

4. L’ordinanza ... 187

5. Il decreto ... 188

Capitolo 3 - Comunicazioni e notificazioni 1. Introduzione ... 190

2. Forma ed effetti della comunicazione ... 190

3. Le notificazioni ... 191

3.1. L’impulso ... 192

3.2. Il destinatario ... 192

3.3. La notifica del documento informatico ... 192

3.4. Il doppio momento perfezionativo della notifica ... 193

3.5. Notificazione in mani proprie ... 193

3.6. Altre modalità di notificazione ... 194

3.6.1. Notifica via p.e.c. ... 195

Capitolo 4 - I termini processuali 1. Introduzione ... 198

2. Termini legali ... 198

3. Termini giudiziari ... 198

4. Termini acceleratori e dilatori ... 199

5. Termini perentori ... 199

6. Termini ordinatori ... 200

6.1. Approfondimento: il problema del dies ad quem dei termini ordinatori ... 200

(8)

XIV © Wolters Kluwer Italia

6.2. Approfondimento: la tesi dell’assenza di tolleranza ... 201

6.3. Approfondimento: la tesi della tolleranza totale ... 201

6.4. Approfondimento: la tesi della tolleranza discrezionale ... 202

6.5. Approfondimento: la tesi della tolleranza logica ... 202

7. Come si computano i termini ... 203

8. La nuova rimessione in termini ... 204

9. Overruling ... 205

Capitolo 5 - Il sistema delle nullità processuali 1. Introduzione ... 208

2. I principi ... 208

3. Le nullità come motivazione dell’impugnazione ... 208

4. Nullità sanabili ed insanabili ... 209

5. Possibili differenze ed analogie tra inammissibilità, nullità, condizione di procedibilità, decadenze ... 209

6. La rinnovazione ... 211

S

ezione

V Il processo di cognizione

Capitolo 1 - Atto di citazione 1. Introduzione ... 216

2. La funzione ... 216

3. Gli effetti ... 219

4. Il contenuto minimo ... 220

4.1. Modello esemplificativo ... 221

4.2. L’intestazione ... 222

4.3. Gli estremi identificativi delle parti... 222

4.4. Il petitum ... 223

4.4.1. Approfondimento: tesi innovativa in tema di petitum ... 224

4.4.2. Approfondimento: formazione progressiva ... 225

4.5. La causa petendi ... 225

4.5.1. Approfondimento: diritti autodeterminati ed eterodeterminati ... 226

4.6. L’indicazione dei mezzi di prova ... 229

4.6.1. Approfondimento: omissione della domanda probatoria ... 230

4.7. La procura ... 231

4.8. La data dell’udienza ... 231

4.8.1. Approfondimento: mancata fissazione dell’udienza ed assoluta incertezza... 232

4.8.2. Udienza formale e sostanziale ... 234

(9)

© Wolters Kluwer Italia XV

4.9. Gli avvertimenti ... 235

4.9.1. Approfondimento: modalità di indicazione degli avvertimenti ... 236

Capitolo 2 - La nullità dell’atto di citazione 1. Introduzione ... 240

2. I casi di nullità della vocatio in ius ... 240

2.1. Approfondimento: asimmetria tra originale e copia ... 240

2.2. Approfondimento: il problema della morte della parte sostanziale ... 241

2.3. Rinnovazione e sanatoria ... 241

2.4. Costituzione e sanatoria ... 242

3. I casi di nullità della citazione dell’edictio actionis ... 242

3.1. Sanatoria per costituzione del convenuto? ... 243

3.2. Approfondimento: la tesi minoritaria sulla sanatoria per costitu- zione del convenuto ... 243

Capitolo 3 - La costituzione delle parti 1. Introduzione ... 246

2. I termini per la costituzione in giudizio dell’attore ... 246

2.1. I tempi per la costituzione in giudizio dell’attore nel caso di più notificazioni ... 247

3. I termini per la costituzione in giudizio del convenuto ... 248

4. Modalità di costituzione dell’attore ... 249

4.1. Approfondimento: il dibattito sulla c.d. velina ... 250

5. Modalità di costituzione del convenuto ... 251

6. Il processo contumaciale ... 251

Capitolo 4 - Comparsa di risposta, riconvenzionale, chiamata del terzo 1. Introduzione ... 254

2. Il fascicolo d’ufficio ... 254

3. Il contenuto della comparsa ... 255

3.1. Approfondimento: la tesi della nullità dell’atto per mancato raggiungimento dello scopo difensivo ... 256

4. La domanda riconvenzionale ... 257

4.1. Eccezione riconvenzionale ... 257

4.2. Reconventio reconventionis ... 258

4.3. Riconvenzionale incerta ... 259

5. Eccezioni non rilevabili d’ufficio ... 260

5.1. Eccezioni in senso stretto ed in senso lato ... 260

6. La chiamata del terzo ... 263

(10)

XVI © Wolters Kluwer Italia

Capitolo 5 - La prima udienza

1. Introduzione ... 266

2. L’attività del giudice ... 266

3. Il contraddittorio ... 267

3.1. Il litisconsorzio necessario ... 269

4. L’assegnazione del c.d. triplo termine ... 270

4.1. Approfondimento: il dibattito sulla richiesta dei termini ... 271

4.2. Il primo termine di trenta giorni ... 272

4.2.1. Approfondimento: luci ed ombre ... 273

4.3. Il secondo termine di trenta giorni ... 274

4.4. Il terzo termine di venti giorni ... 274

4.4.1. Approfondimento: luci ed ombre ... 274

5. Approfondimento: le domande nuove inammissibili ... 275

5.1. Le persone ... 275

5.2. La tesi del petitum ... 276

5.3. La tesi della causa petendi ... 277

5.4. Le critiche ... 278

5.5. Le Sezioni Unite... 278

5.5.1. Approfondimento: il problema dell’accettazione del contraddittorio ... 279

6. Lo switch procedimentale ex art. 183-bis c.p.c... 282

6.1. La perimetrazione applicativa ... 283

6.2. La discrezionalità del giudice ... 283

6.3. La discrezionalità sull’an ... 283

6.4. La discrezionalità sul quomodo ... 284

6.5. Difficile coordinamento tra art. 183 c.p.c. ed art. 183-bis c.p.c. ... 285

7. Conclusioni ... 286

Capitolo 6 - Istruzione probatoria 1. Introduzione ... 291

2. Le prove ... 291

2.1. Prove tipiche ed atipiche ... 292

3. Prove precostituite e costituende ... 293

4. Le prove precostituite ... 296

5. Le prove costituende... 298

5.1. Le differenze strutturali ... 298

5.2. La confessione ... 299

5.2.1. Interrogatorio formale ... 300

5.2.2. Approfondimento: interrogatorio formale e libero ... 301

5.3. Il giuramento ... 302

5.3.1. Giuramento decisorio ... 302

5.3.2. Il giuramento suppletorio ... 303

(11)

© Wolters Kluwer Italia XVII

5.4. La testimonianza ... 304

5.4.1. Specificità soggettiva ... 305

5.4.1.1. Approfondimento: specificità soggettiva indiretta ... 305

5.4.2. Specificità oggettiva ... 306

5.4.2.1. Approfondimento: testimonianza de relato ... 307

5.4.3. Capitolazione ... 307

5.4.3.1. Approfondimento: nullità/inammissibilità ... 307

5.4.4. Intimazione ... 308

5.4.5. L’audizione ... 309

5.4.6. Attendibilità e discrezionalità ... 309

5.4.6.1. Approfondimento: discrezionalità pura oppure tecnica? .... 310

5.4.7. L’interrogatorio del giudice ... 310

5.4.7.1. Approfondimento: il problema dell’interrogatorio delle parti ... 311

5.4.8. I fatti ... 312

5.4.9. Modalità ... 312

5.4.10. La mancata comparizione ... 312

5.4.11. Il rifiuto di deporre ... 314

5.5. La testimonianza scritta ... 316

5.5.1. I requisiti ... 316

5.5.2. Chi predispone il modello? ... 317

5.5.3. Contratto processuale? ... 318

5.5.4. Il procedimento ... 319

5.5.5. Tipicità... 319

5.5.5.1. Approfondimento: tipicità violata ... 319

5.5.5.2. Approfondimento: il problema delle preclusioni istruttorie ... 320

5.5.5.3. Approfondimento: applicabilità al processo contumaciale ... 321

5.5.5.4. Approfondimento: deposizione frontale ... 321

5.6. Ispezioni, riproduzioni, esperimenti ... 321

5.7. Rendimento dei conti ... 322

Capitolo 7 - Intervento dei terzi 1. Introduzione ... 324

2. Costituzione del terzo interveniente e termine ... 324

3. Chiamata di un terzo in causa ... 324

4. Chiamata di un terzo per ordine del giudice ... 325

5. La costituzione del terzo chiamato ... 325

Capitolo 8 - La decisione 1. Introduzione ... 328

2. La comparsa conclusionale ... 329

(12)

XVIII © Wolters Kluwer Italia

3. Le memorie di replica ... 330

4. La rimessione della causa al collegio o in decisione ... 330

5. Le cause riservate alla decisione collegiale ... 330

6. Il procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica ... 331

7. I rapporti tra collegio e giudice monocratico ... 331

8. Sentenze definitive e non definitive ... 332

8.1. La provvisionale ... 332

8.2. Esecuzione provvisoria ... 333

8.3. Correzione della sentenza ... 333

Capitolo 9 - Vicende anomale del processo 1. Introduzione ... 336

2. La sospensione ... 336

2.1. Sospensione necessaria ... 336

2.2. Sospensione concordata ... 337

3. L’interruzione del processo ... 337

4. L’estinzione del processo ... 338

S

ezione

Vi Il processo dinanzi al Giudice di pace

Capitolo 1 - La disciplina residuale 1. Introduzione ... 344

2. Specialità ... 344

3. Autonomia ... 345

4. La doppia riserva della residualità ... 345

5. Altre disposizioni del codice di procedura civile ... 345

6. I principi generali applicabili ... 346

7. I caratteri deroganti ... 346

8. Le disposizioni comuni compatibili ... 346

Capitolo 2 - La domanda 1. Introduzione ... 350

2. La domanda deformalizzata ... 350

3. La rappresentanza ... 350

4. Il contenuto della domanda ... 351

5. Modello esemplificativo ... 352

Capitolo 3 - La costituzione delle parti 1. Introduzione ... 356

2. Libertà delle forme ... 356

(13)

© Wolters Kluwer Italia XIX

2.1. Costituzione del convenuto prima dell’attore ... 356

3. Elezione di domicilio ... 357

Capitolo 4 - La trattazione 1. Introduzione ... 360

2. Interrogatorio libero ... 360

3. Tentativo di conciliazione ... 360

4. Trattazione ... 361

4.1. Approfondimento: inammissibilità di domande nuove ... 361

4.1.1. La tesi negativa ... 361

4.1.2. La tesi positiva ... 362

4.1.3. La preferibile tesi mediana ... 362

Capitolo 5 - La decisione 1. Introduzione ... 366

2. La precisazione delle conclusioni ... 366

3. Conciliazione in sede non contenziosa ... 367

3.1. Interruzione della prescrizione? ... 367

4. La decisione secondo equità ... 368

S

ezione

Vii Le impugnazioni

Capitolo 1 - Impugnazioni in generale 1. Introduzione ... 372

2. Classificazioni ... 373

3. Caratteristiche comuni ... 374

4. Determinazione della natura del provvedimento ... 374

5. Condizioni dell’impugnazione: interesse e legittimazione ... 374

6. Giudicato formale ... 376

7. Giudicato sostanziale ... 376

7.1. Approfondimento: il giudicato sostanziale è solo di merito ... 376

8. Termini ... 377

9. L’acquiescenza ... 378

10. Luogo della notificazione ... 379

11. Cause inscindibili ... 379

12. Cause scindibili ... 380

13. Riunione ... 381

14. Impugnazioni incidentali ... 381

14.1. Impugnazioni incidentali tardive ... 381

15. Il c.d. effetto espansivo ... 383

(14)

XX © Wolters Kluwer Italia

Capitolo 2 - Appello

1. Introduzione ... 387

2. Domande nuove inammissibili ... 387

3. La competenza ... 389

4. Costituzione ... 389

5. Inammissibilità ed improcedibilità ... 390

6. Rimessione al giudice di primo grado ... 390

7. Forma dell’appello ... 390

7.1. La normativa ante novella ... 391

7.2. La disciplina attuale ... 392

7.3. Approfondimento: formule sacramentali? ... 393

7.4. I nuovi requisiti ... 394

7.4.1. Approfondimento: i fatti ... 394

7.4.1.1. La tesi logica prevalente ... 395

7.4.1.2. La tesi letterale preferibile ... 395

7.4.2. Modifiche fattuali ... 396

7.4.2.1. Approfondimento: indicazione delle parti del provvedi- mento censurate ... 396

7.4.2.2. Approfondimento: la tesi letterale rigorosa ... 397

7.4.2.3. Approfondimento: la preferibile tesi logica ... 397

7.4.3. Modifiche che vengono richieste alla ricostruzione del fatto ... 398

7.4.3.1. Le Sezioni Unite ... 398

7.5. Circostanze e rilevanza ... 400

7.5.1. Approfondimento: l’indicazione delle circostanze da cui deriva la violazione della legge ... 400

7.6. La rilevanza ai fini della decisione ... 400

7.7. La motivazione ... 401

7.8. Modello esemplificativo ... 401

8. Il regime probatorio ... 403

8.1. Approfondimento: la tesi dell’ultrattività logica dei mezzi di prova indispensabili rilevabili d’ufficio e critica ... 404

8.2. La ratio della reductio ... 405

8.3. La portata della novella probatoria ... 406

9. Il c.d. filtro ... 406

9.1. Ragionevole probabilità di accoglimento ... 407

9.1.1. Approfondimento: cosa si intende, però, con “ragionevole probabilità di essere accolta”? ... 409

9.2. Quando non si applica il filtro: casi codificati ed impliciti ... 409

10. La prima udienza in appello ... 409

10.1. Sentite le parti ... 411

11. Ordinanza di inammissibilità ... 411

(15)

© Wolters Kluwer Italia XXI

11.1. Approfondimento: il riferimento a precedenti conformi ... 412

11.2. Non reclamabilità ... 413

12. Appello motivato e processo del lavoro ... 415

12.1. Riduzione dei poteri d’ufficio? ... 415

12.2. Udienza filtrante? ... 417

13. Appello motivato e rito sommario di cognizione ... 417

13.1. Approfondimento: l’indispensabilità probatoria nel regime post novella... 417

Capitolo 3 - Ricorso per cassazione 1. Introduzione ... 420

2. Natura giuridica ... 420

3. Motivi di ricorso ... 421

3.1. Motivi attinenti alla giurisdizione ... 422

3.2. Violazione norme sulla competenza ... 422

3.3. Violazione o falsa applicazione delle norme di diritto ... 422

3.4. Violazione o falsa applicazione di contratti e accordi collettivi nazionali di lavoro ... 423

3.5. Nullità della sentenza o del procedimento ... 423

3.5.1. Approfondimento: il caso del contrasto tra dispositivo e motivazione ... 423

3.6. Omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti ... 424

4. Ricorso per saltum ... 425

5. Inammissibilità del ricorso ... 426

5.1. Decisione conforme alla giurisprudenza ... 426

5.2. Manifesta infondatezza ... 427

6. Altri casi di ricorso ... 427

7. Il principio di diritto nell’interesse della legge ... 428

8. Il contenuto del ricorso ... 428

9. Il deposito del ricorso ... 430

10. Il controricorso... 431

11. Il ricorso incidentale ... 432

11.1. Approfondimento: ricorso incidentale condizionato ... 432

12. Sospensione dell’esecuzione... 433

13. Pronuncia a Sezioni Unite ... 434

14. Ordinanza in Camera di Consiglio ... 434

15. Sezione filtro ... 434

16. Procedimento ... 435

17. Il contenuto della decisione ... 435

18. Cassazione con rinvio ... 436

18.1. Approfondimento: interpretazione del dictum della Cassazione ... 437

(16)

XXII © Wolters Kluwer Italia

18.2. Approfondimento: il giudice di rinvio che non si adegua ... 437

18.3. Riassunzione, estinzione, procedimento in sede di rinvio... 438

Capitolo 4 - Revocazione 1. Introduzione ... 442

2. I casi di revocazione ordinaria ... 442

2.1. L’errore di fatto ... 442

2.2. Contrarietà ad un precedente giudicato ... 443

3. I casi di revocazione straordinaria ... 444

3.1. Il dolo delle parti ... 444

3.2. La prova falsa ... 445

3.3. Ritrovamento di documenti decisivi ... 446

3.4. Dolo del giudice ... 446

4. La domanda ... 447

4.1. Modello esemplificativo ... 447

5. Il procedimento ... 450

6. Impugnazione della sentenza di revocazione ... 451

Capitolo 5 - Opposizione di terzo 1. Introduzione ... 454

2. Opposizione di terzo ordinaria ... 454

2.1. La legittimazione ... 454

2.1.1. Approfondimento: l’interventore estromesso ... 455

2.2. La propria situazione giuridica ... 456

2.3. Il pregiudizio ... 457

2.4. Approfondimento: rapporti con l’opposizione ad esecuzione ... 457

2.5. Provvedimenti impugnabili ... 457

2.6. Approfondimento: il dibattito sul concorso delle azioni ... 458

2.7. Approfondimento: tutela dei beni fungibili ... 458

3. Opposizione di terzo revocatoria ... 458

3.1. Dolo o collusione ... 459

4. La domanda ... 459

4.1. Modello esemplificativo ... 460

S

ezione

Viii Il processo del lavoro

Capitolo 1 - Generalità 1. Introduzione ... 466

2. I caratteri del processo del lavoro ... 466

2.1. Altri caratteri ... 468

(17)

XXIII

© Wolters Kluwer Italia

3. Quando si applica il rito del lavoro ... 469

3.1. Rapporti di lavoro subordinato privato ... 469

3.2. Materia agraria ... 470

3.3. Rapporti di lavoro parasubordinati ... 470

3.4. Dipendenti pubblici ed attività economica ... 471

3.5. Dipendenti pubblici ... 471

Capitolo 2 - Il procedimento di primo grado 1. Introduzione ... 474

2. Il giudice competente ... 474

2.1. La competenza territoriale ... 474

2.1.1. La competenza territoriale nel lavoro parasubordinato ... 475

2.1.2. Il carattere sussidiario del foro generale delle persone fisi- che ... 476

3. Forma della domanda ... 476

3.1. Modello esemplificativo ... 477

3.2. Il giudice ... 482

3.3. Le parti ... 483

3.4. Il petitum ... 483

3.4.1. Approfondimento: tesi innovativa in tema di petitum ... 483

3.5. La causa petendi ... 484

3.6. Mezzi di prova e documenti ... 485

3.7. Domande nuove inammissibili nel processo del lavoro ... 485

3.7.1. Approfondimento: domande nuove per il ricorrente ... 487

3.7.2. Approfondimento: domande nuove per il convenuto ... 488

3.7.3. Approfondimento: il potere di allegazione e rilevazione ... 488

3.7.4. Il temperamento della rimessione in termini ... 489

3.7.5. Approfondimento: precisazioni sulla rimessione in termini ... 491

4. Il procedimento ... 492

5. Costituzione del convenuto ... 493

Capitolo 3 - L’udienza di discussione 1. Introduzione ... 496

2. L’interrogatorio libero ... 496

3. Il tentativo di conciliazione... 498

4. La mancata comparizione ... 498

5. Chiamata in causa del terzo ... 498

6. Ammissione ed assunzione delle prove ... 499

7. Sentenze immediate ... 500

8. Il potere d’ufficio ... 500

(18)

XXIV © Wolters Kluwer Italia

Capitolo 4 - Appello

1. Introduzione ... 504

2. La competenza ... 504

3. Il ricorso ... 504

3.1. Errori e sanatorie ... 505

4. Udienza filtrante ... 505

5. Divieto di domande nuove e prove nuove... 506

5.1. Approfondimento: la nozione di indispensabilità ... 506

6. La costituzione ... 507

7. Schema procedimentale ... 508

Capitolo 5 - Cause previdenziali e locatizie 1. Introduzione ... 510

2. Rilevanza del procedimento amministrativo ... 510

3. Giudice competente ... 511

4. Accertamento tecnico preventivo obbligatorio ... 511

5. Cause di locazione, comodato ed affitto ... 512

S

ezione

iX Il processo di esecuzione

Capitolo 1 - I presupposti 1. Introduzione ... 518

2. I presupposti ... 519

3. I soggetti ... 519

4. Titolo esecutivo ... 519

5. Diritto certo, liquido, esigibile ... 520

6. Classificazione dei titoli esecutivi ... 521

6.1. Titoli esecutivi giudiziali ... 521

6.2. Titoli esecutivi stragiudiziali ... 522

7. Spedizione in forma esecutiva ... 522

7.1. Irregolarità ... 523

8. Attività preparatorie ... 523

9. Il precetto ... 523

9.1. Approfondimento: la natura giuridica del precetto... 525

9.2. La perenzione del precetto ... 526

9.3. Termine ad adempiere ... 526

Capitolo 2 - Espropriazione forzata in generale 1. Introduzione ... 530

(19)

© Wolters Kluwer Italia XXV

2. Cumulo dei mezzi di espropriazione ... 530

3. Il giudice dell’esecuzione ... 530

4. Il contraddittorio attenuato ... 531

4.1. Modalità dell’audizione delle parti e degli interessati ... 532

4.2. Forma delle domande e delle istanze ... 532

5. Forma dei provvedimenti ... 533

6. Pubblicità degli avvisi ... 533

Capitolo 3 - Il pignoramento 1. Introduzione ... 536

2. Richiesta di pignoramento ... 536

3. Forma del pignoramento ... 536

3.1. Approfondimento: forma o sostanza? ... 537

4. I vizi del pignoramento ... 538

5. I beni del pignorato ... 538

6. Pignoramento su istanza di più creditori ... 538

7. Pagamento nelle mani dell’ufficiale giudiziario ... 539

8. Conversione del pignoramento ... 540

8.1. Istanza ... 540

9. Riduzione del pignoramento ... 540

9.1. Approfondimento: pignoramento eccessivo come illecito? ... 540

10. Cessazione dell’efficacia del pignoramento ... 541

Capitolo 4 - Intervento 1. Introduzione ... 544

2. Notifica ai creditori ... 544

2.1. Approfondimento: omessa notifica ai creditori e responsabilità ... 544

3. La legittimazione all’intervento ... 544

3.1. La forma dell’intervento ... 545

3.2. Creditori chirografari ... 545

3.3. L’udienza ... 545

Capitolo 5 - Vendita, assegnazione, distribuzione 1. Introduzione ... 548

2. Termini ... 548

3. Modi di vendita ... 548

4. Assegnazione ... 549

5. Distribuzione della somma ricavata ... 550

6. Risoluzione delle controversie ... 551

Capitolo 6 - Espropriazione mobiliare presso il debitore 1. Introduzione ... 554

(20)

XXVI © Wolters Kluwer Italia

2. Oggetto del pignoramento ... 554

3. Ricerca delle cose da pignorare ... 555

4. Beni non pignorabili ... 555

5. Forma del pignoramento ... 557

6. La custodia ... 557

7. Intervento dei creditori ... 562

8. Assegnazione o vendita ... 562

8.1. Vendita a mezzo di commissionario ... 563

8.2. Vendita all’incanto ... 564

Capitolo 7 - Espropriazione presso terzi 1. Introduzione ... 568

2. La forma del pignoramento ... 568

3. Crediti impignorabili ... 569

4. Il terzo diventa custode ... 570

5. Il dovere informativo del terzo ... 570

6. Assegnazione o vendita ... 571

Capitolo 8 - Espropriazione immobiliare 1. Introduzione ... 574

2. L’oggetto del pignoramento ... 574

3. Trascrizione ... 575

4. Deposito dell’atto di pignoramento ... 575

5. Il debitore diventa custode ... 575

5.1. Approfondimento: la responsabilità del custode ... 576

6. L’intervento ... 577

7. Vendita o assegnazione ... 577

7.1. Vendita senza incanto ... 578

7.2. Vendita con incanto ... 580

Capitolo 9 - Espropriazione di beni indivisi 1. Introduzione ... 584

2. Pignoramento ... 584

3. Separazione e divisione ... 585

4. Sospensione dell’esecuzione per divisione ... 585

Capitolo 10 - Espropriazione contro il terzo proprietario 1. Introduzione ... 588

2. Notificazione ... 588

3. Disposizioni particolari ... 589

(21)

XXVII

© Wolters Kluwer Italia

Capitolo 11 - Esecuzioni in forma specifica

1. Introduzione ... 592

2. Il procedimento nell’esecuzione per consegna o rilascio ... 592

2.1. Il precetto ... 593

2.2. Consegna del bene mobile e rilascio del bene immobile ... 593

2.3. Mobili estranei all’esecuzione ... 594

3. Esecuzione forzata di obblighi di fare o di non fare ... 595

3.1. Astreintes ... 595

Capitolo 12 - Le opposizioni nel processo esecutivo 1. Introduzione ... 600

2. Opposizione all’esecuzione ... 601

2.1. La competenza ... 602

2.2. Tipi di eccezioni... 603

2.3. Approfondimento: riconvenzionale del creditore opposto ... 603

2.4. I termini ... 604

2.5. La sospensione ... 604

3. Opposizione agli atti esecutivi ... 605

3.1. Termini e competenza ... 605

3.2. Legittimazione attiva ... 605

3.3. Provvedimenti del giudice dell’esecuzione ... 606

4. Opposizione di terzi ... 606

Capitolo 13 - Sospensione ed estinzione 1. Introduzione alla sospensione... 608

2. Gli effetti della sospensione ... 608

3. I tipi di sospensione ... 608

3.1. Sospensione necessaria ... 608

3.2. Sospensione per provvedimento del giudice dell’impugnazione .... 609

3.3. Sospensione per provvedimento del giudice dell’esecuzione... 609

3.4. Sospensione volontaria ... 609

4. La riassunzione ... 610

5. Introduzione all’estinzione ... 610

5.1. Gli effetti ... 610

5.2. I tipi di estinzione ... 611

5.2.1. La rinuncia ... 611

5.2.1.1. Approfondimento: la rinuncia parziale ... 611

5.2.2. L’inattività delle parti ... 612

5.2.3. Mancata comparizione all’udienza ... 612

5.2.4. Estinzione atipica ... 612

(22)

XXVIII © Wolters Kluwer Italia

S

ezione

X

Procedimenti sommari e speciali

Capitolo 1 - Il procedimento d’ingiunzione

1. Introduzione ... 616

2. Il procedimento d’ingiunzione in generale ... 617

3. I presupposti ... 618

4. Condizioni di ammissibilità ... 619

4.1. La prova scritta ... 619

5. Il riparto dell’onere probatorio ... 620

6. La competenza ... 623

7. Forma e contenuto ... 623

7.1. Il petitum inammissibile ... 624

7.2. Inammissibilità della domanda frazionata ... 625

8. La pronuncia del giudicante ... 626

9. La notificazione del decreto ... 626

10. L’opposizione ... 626

10.1. Le novità introdotte dal c.d. decreto tagliariti ... 627

10.2. Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione ... 627

10.3. Approfondimento: la natura giuridica dell’atto di opposizione ... 628

10.3.1. Approfondimento: la tesi del mezzo di impugnazione ... 628

10.3.2. Approfondimento: la tesi del contraddittorio posticipato ... 629

10.3.3. Approfondimento: la tesi prevalente della fase eventuale ... 629

10.3.4. Approfondimento: la giurisprudenza ... 629

Capitolo 2 - Il procedimento per convalida di sfratto 1. Introduzione ... 632

2. L’atto introduttivo ... 632

3. Perimetrazione applicativa ... 633

4. La fase sommaria ... 633

5. L’opposizione ... 634

Capitolo 3 - I procedimenti cautelari 1. Introduzione ... 637

2. La tutela cautelare uniforme ... 638

3. Rilevanza costituzionale ... 639

4. Approfondimento: il potere d’ufficio ... 639

5. I caratteri ... 640

5.1. La sommarietà ... 641

5.2. La strumentalità ... 642

5.3. Approfondimento: strumentalità e tutela anticipatoria ... 643

(23)

© Wolters Kluwer Italia XXIX

5.4. Approfondimento: strumentalità e competenza ... 643

5.5. La provvisorietà ... 647

5.5.1. Approfondimento: la variabilità ... 647

6. L’ordinanza di accoglimento ... 648

6.1. Approfondimento: modalità attuative-esecutive ... 648

6.2. Approfondimento: l’ordinanza implicita ... 649

6.3. Approfondimento: cessazione della materia del contendere ... 650

6.4. Approfondimento: il giudice fissa un termine superiore a quello legale ... 650

6.4.1. Approfondimento: il dies a quo ... 651

7. Approfondimento: il problema della notifica della domanda di merito ... 651

8. Sospensiva ... 652

9. La domanda cautelare ... 653

9.1. Approfondimento: verbale di udienza ... 653

9.2. Fumus e periculum ... 654

9.2.1. Il fumus boni iuris ... 655

9.2.1.1. Approfondimento: la prova ... 655

9.2.1.2. Approfondimento: la non contestazione ... 657

9.2.2. Il periculum in mora ... 658

10. La competenza ... 659

10.1. La competenza anteriore alla causa ... 659

10.1.1. Approfondimento: regolamento di competenza ... 660

10.1.2. Approfondimento: regolamento di giurisdizione ... 661

10.2. Competenza in corso di causa ... 661

10.2.1. Approfondimento: pendenza della lite ... 662

11. Il decreto inaudita altera parte ... 664

11.1. Approfondimento: la mancata fissazione dell’udienza di compari- zione ... 665

11.2. Notifica del ricorso e decreto ... 665

11.2.1. Approfondimento: notifica oltre il termine ... 666

12. Riconvenzionale ed intervento di terzi ... 667

13. La fase esecutiva ... 667

13.1. Attuazione delle misure cautelari aventi ad oggetto somme di denaro ... 668

13.2. Approfondimento: competenza ... 669

13.3. Approfondimento: opposizione... 669

13.4. Attuazione delle misure cautelari aventi ad oggetto obblighi di consegna, rilascio, fare o non fare ... 670

13.4.1. Approfondimento: il giudice che ha emanato il provvedi- mento cautelare ... 670

13.4.2. Provvedimento emanato in sede di reclamo ... 672

13.4.3. L’opposizione ... 672

13.5. Approfondimento: astreintes ... 672

(24)

XXX © Wolters Kluwer Italia

14. Contenuto del provvedimento di attuazione... 673

15. Modifica e revoca ... 674

15.1. Approfondimento: le sopravvenienze ... 675

15.2. Approfondimento: provvedimento inaudita altera parte? ... 676

16. Il reclamo ... 677

16.1. Approfondimento: la natura giuridica ... 677

16.2. I provvedimenti reclamabili ... 678

16.2.1. Approfondimento: reclamabilità del provvedimento che modifica o revoca le misure cautelari già concesse ... 680

16.2.2. Approfondimento: reclamo incidentale? ... 680

16.3. Il provvedimento finale ... 682

17. I singoli provvedimenti cautelari tipici... 682

17.1. Il sequestro ... 682

17.2. Denuncia di nuova opera e danno temuto ... 683

17.3. Istruzione preventiva ... 684

18. Il provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. ... 684

18.1. Atipicità ... 685

18.2. Pregiudizio imminente ... 685

18.2.1. La prova ... 686

18.3. Pregiudizio irreparabile ... 687

18.3.1. Approfondimento: la teoria classica dei diritti assoluti ... 687

18.3.2. Approfondimento: la teoria dei beni infungibili ... 688

18.3.3. Approfondimento: la preferibile teoria della tutela non al- trimenti satisfattiva ... 688

18.3.4. Lo scarto intollerabile... 689

18.3.5. I danni patrimoniali ... 690

18.3.6. Il problema delle situazioni strumentali ... 691

18.3.7. Approfondimento: la nuova teoria della causalità diretta ... 692

18.3.7.1... La tesi prevalente negativa ... 693

18.3.7.2... Approfondimento: la preferibile tesi positiva ... 693

18.4. Residualità ... 694

18.4.1. Approfondimento: residualità e misure sommarie non cautelari ... 695

18.4.2. Approfondimento: tesi positiva minoritaria ... 696

18.4.3. Approfondimento: tesi negativa prevalente ... 697

18.4.4. Approfondimento: tesi mediana preferibile ... 697

18.5. Posizioni giuridiche non tutelabili ... 698

18.6. La nuova teoria della residualità doppia ... 699

18.7. Approfondimento: residualità e rito sommario di cognizione ... 699

18.8. Approfondimento: potere d’ufficio e jura novit curia ... 701

(25)

© Wolters Kluwer Italia XXXI

Capitolo 4 - Il procedimento sommario di cognizione

1. Introduzione ... 704

1.1. La sommarietà ... 704

2. Presupposti processuali impliciti... 706

3. Competenza ... 707

4. Il problema della compatibilità con altri riti ... 708

4.1. Compatibilità con il processo del lavoro: luci ed ombre ... 708

4.2. Compatibilità con l’opposizione a sanzioni amministrative: luci ed ombre ... 709

4.3. Compatibilità con la tutela cautelare ante causam: luci ed ombre ... 709

4.4. Compatibilità con la tutela cautelare endoprocessuale: luci ed ombre ... 710

4.5. Procedimento d’ingiunzione ... 711

5. Il ricorso in citazione... 711

6. Litispendenza e connessione ... 712

7. Decreto di fissazione dell’udienza ... 713

8. La costituzione del convenuto ... 714

9. L’onere di specifica contestazione ... 714

10. Approfondimento: domande nuove inammissibili ... 714

10.1. La tesi negativa ... 714

10.2. La preferibile tesi positiva ... 715

10.3. Dies ad quem ... 715

10.3.1. La tesi della prima udienza ... 715

10.3.2. La preferibile tesi della frazionabilità ... 716

11. Riconvenzionale e sdoppiamento (c.d. mutamento parziale del rito) ... 716

12. Chiamata del terzo ... 718

12.1. Approfondimento: comunanza di cause ... 719

13. Mutamento del rito ... 719

14. L’istruzione probatoria ... 720

15. Le ordinanze del giudice ... 721

16. L’appello: forme, contenuti, limiti e novità ... 722

16.1. Approfondimento: erroneità del rito ... 723

16.2. Approfondimento: lesione del contraddittorio ... 723

17. Appello filtrato ad ordinanza decisoria? ... 724

18. L’indispensabilità probatoria ... 724

18.1. Approfondimento: le interpretazioni possibili ... 725

18.2. La non imputabilità ... 726

Capitolo 5 - Altri tipi di procedimenti 1. Introduzione ... 728

2. Il procedimento possessorio ... 728

3. Separazione giudiziale ... 729

(26)

XXXII © Wolters Kluwer Italia

4. Separazione consensuale... 730

5. Divorzio ... 730

6. Interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno ... 732

7. Assenza e dichiarazione di morte presunta ... 732

8. Provvedimenti per minori, interdetti, inabilitati ... 733

9. Ordini di protezione contro gli abusi familiari ... 734

10. Procedimenti in Camera di Consiglio: disposizioni comuni ... 735

11. Atti pubblici e successioni ... 735

12. Apposizione e rimozione di sigilli ... 735

13. Scioglimento di comunioni e liberazione degli immobili da ipoteche ... 737

Capitolo 6 - I riti impuri del decreto semplificazioni 1. Introduzione ... 740

2. La ratio della riforma ... 742

3. Istituti non toccati dalla riforma ... 742

4. Cosa non si applica del rito del lavoro ... 743

4.1. Rito del lavoro senza la competenza per materia ... 743

4.2. Rappresentanza processuale ... 744

4.3. Oggetto ... 745

4.4. Esecutorietà della sentenza ... 745

4.4.1. Approfondimento provvisoria esecuzione per tutte le sentenze? ... 746

4.5. L’ordinanza su istanza di parte ... 746

4.6. Sentenza di condanna a favore di ciascuna delle parti ... 747

4.7. I poteri istruttori limitati ... 747

5. Cosa non si applica del rito sommario ... 747

5.1. Conseguenze ... 749

5.2. Presidente e giudice relatore ... 749

5.3. Corte di Appello in primo grado ... 750

5.4. Assunzione mezzi istruttori ... 750

6. Mutamento del rito ... 751

6.1. Ordinanza anche d’ufficio ... 751

6.2. Fissazione dell’udienza ex art. 420 c.p.c. ... 752

6.3. Riassunzione davanti al giudice competente ... 752

6.4. Effetti sostanziali e processuali ... 753

7. L’opposizione non sospende l’efficacia esecutiva ... 753

7.1. Approfondimento: gravi e circostanziate ragioni ... 753

7.2. Pericolo imminente ... 754

Capitolo 7 - Arbitrato ed A.D.R. 1. Introduzione ... 756

2. Arbitrato ed arbitraggio ... 756

(27)

XXXIII

© Wolters Kluwer Italia

3. Oggetto ... 756

4. Il giudizio arbitrale nello specifico ... 757

5. Competenza e litispendenza ... 757

6. Mutamenti soggettivi ... 758

7. Designazione degli arbitri ... 758

8. Istruttoria ... 758

9. Sospensione ... 759

10. Contenuto del lodo ... 759

11. Impugnazione ... 760

12. La mediazione civile e commerciale... ... 760

12.1. Diritti disponibili... ... 762

12.2. Obblighi del mediatore ... 764

12.3. La materia condominiale ... 765

12.4. Diritti reali... ... 769

12.5. Contratti collegati e misti... ... 773

12.6. Mediazione e posizione del convenuto ... 777

13. La negoziazione assistita... ... 778

TEST DIGITALI DI AUTOVALUTAZIONE

Le domande a risposta multipla che compongono i test digitali di autovalutazione sono stati curati dall’avv. Andreina Calabrese e dall’avv. Federica Ughetto.

La consultazione di tale servizio on line è a titolo gratuito per gli acquirenti del presente volume.

Riferimenti

Documenti correlati

— Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti

processuale italiano. Gli aspetti peculiari del procedimento di ingiunzione. Le condizioni di ammissibilità del procedimento: a) il diritto tutelabile. Esecuzione provvisoria

„ Controlli di legittimità nella cooperativa disciplinata dalle norme Spa ... »

contestuale e la conciliazione monocratica sulla diffida accertativa per crediti patrimoniali .... 42 3.1 La conciliazione

lamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi

Le differenze tra rito ordinario e rito del lavoro nella fase introduttiva

avvocati, i quali esercitano il proprio ufficio in un giudizio che si svolge fuori della circoscrizione del tribunale al quale sono assegnati, devono, all’atto della costituzione

Capo IV - Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote (artt... NDICE SISTEMATICO Libro III Capo II - Della capacità di disporre e di ricevere