• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Dipartimento per l’istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Dipartimento per l’istruzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Dipartimento per l’istruzione

Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. IV -

Prot. n. AOODGPER 6870 Roma 7.7.2014

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali - LORO SEDI -

Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2014/15.

Presentazione domande.

In attesa della definizione inerente la procedura relativa ai provvedimenti concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, al fine di consentire il corretto e regolare avvio dell’anno scolastico 2014/15 si indicano, di seguito, le date di scadenza entro le quali il personale interessato dovrà presentare la domanda di utilizzazione e di assegnazione provvisoria:

dall’11 al 21 luglio personale docente della scuola dell’infanzia e primaria (le relative domande vengono presentate esclusivamente tramite la modalità istanze on-line);

dal 24 al 30 luglio personale docente della scuola di I e II grado (le relative domande vengono presentate esclusivamente tramite la modalità istanze on-line);

entro il 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica;

entro il 12 agosto personale A.T.A..

Le istanze dovranno essere presentate utilizzando i modelli in calce allegati.

Fatta eccezione per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado rispetto alle quali saranno impartite ulteriori istruzioni con guide operative disponibili sul portale Istanze On Line, le domande relative al personale A.T.A., al personale educativo ed ai docenti di religione cattolica vengono presentate su modelli cartacei secondo le modalità sotto indicate.

Le domande di utilizzazione debbono essere indirizzate all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità per il tramite del dirigente scolastico dell’istituto di servizio.

Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia debbono essere presentate direttamente all’Ufficio territorialmente competente della provincia richiesta e, per conoscenza, all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità.

Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria degli insegnanti di religione cattolica debbono essere presentate alle Direzioni Regionali competenti (vale a dire alle Direzioni Regionali nel cui territorio è ubicata la Diocesi richiesta).

Il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza come suindicato.

La documentazione e le certificazioni da allegare alle domande debbono essere prodotte in conformità a quanto riportato nell’articolo 9 del C.C.N.I. relativo alla mobilità, sottoscritto in data 26 febbraio 2014 e nell’art. 4 della relativa O.M. n 32 del 28 febbraio 2014.

Si segnala la possibilità per l’utente interessato di allegare, all’atto della presentazione della domanda, la documentazione in formato elettronico, secondo le indicazioni contenute nelle guide operative sopra citate.

Si trasmette, altresì, la bozza dell’ ipotesi di CCNI sottoscritta il 26.3.2014, al fine di consentire la predisposizione degli atti propedeutici all’emanazione dei provvedimenti di utilizzazione ed assegnazione provvisoria. Resta inteso che questo Ufficio provvederà a trasmettere tempestivamente il testo del CCNI, munito della certificazione, non appena concluso l’iter di verifica di cui all’art. 40 bis del D.Lgs. n.165/2001.

per IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRIGENTE VICARIO

F.to GILDO DE ANGELIS

./.

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Dipartimento per l’istruzione

Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. IV -

Allegati:

Modulo U1 Modulo U2 Modulo U3 Modulo U4 Modulo UN Modulo UR1 Modulo UR2

Modulo UE personale educativo

Bozza ipotesi CCNI utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie a.s. 2014/15

Riferimenti

Documenti correlati

Scuola Primaria Galilei.. Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Pubblica Istruzione.. ISTITUTO COMPRENSIVO

2021/22 del personale docente della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di primo grado e della Scuola Secondaria di secondo grado,

Attività connesse alla gestione del personale docente della scuola dell’infanzia e secondaria di primo grado a tempo indeterminato e determinato. nomine, contratti e assunzione

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per studenti della scuola secondaria di secondo grado è esercitata dagli stessi

2021/2022, su posti curriculari e posti di sostegno, per il personale docente inserito in GAE e GPS della scuola dell’Infanzia e Primaria e della scuola secondaria di I e II

- Concorso a posti e cattedre per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° e II°

Le Istituzioni Scolastiche vincitrici della fase regionale (un’opera di scuola primaria, un’opera di scuola secondaria di I grado e tre opere di scuola secondaria di II grado)

Per quanto riguarda la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I Grado, dovranno essere programmati e realizzati tutti gli interventi utili a migliorare la