I
S T I T U T OI
S T R U Z I O N ES
E C O N D A R I AS
U P E R I O R ED EL P RETE - F ALCONE
S A V A
SETTORE TECNOLOGICO: TATF04101B Biotecnologie Sanitarie - Elettronica ed Elettrotecnica Informatica e Telecomunicazioni - Meccanica e Meccatronica CORSO SERALE: TATF04151R Elettronica ed Elettrotecnica
LICEO SCIENTIFICO TAPS041019 Scienze Applicate
SETTORE PROFESSIONALE: TARF04101G
Servizi Socio Sanitari – Produzioni Industriali e Artigianali
IPIA. San Marzano di S.G: TARI04101E Manutenzione e Assistenza Tecnica
Codice Meccanografico TAIS04100V – Codice Univoco UF9LC3
Al sito web dell'Istituto: www.delprete.gov.it
OGGETTO: Avviso di selezione rivolto al personale interno all’Istituzione Scolastica per il reclutamento di un esperto progettista per l’attuazione del Progetto 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114 – Innovazione e futuro CUP: G47D18000030007 relativo all’Avviso MIUR 37944 del 12/12/2017 Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss. mm. ii.;
VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;
VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
VISTA la nota MIUR Avviso prot. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017 avente come oggetto
“Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)”;
VISTA la nota MIUR prot. N° AOODGEFID/9999 del 20/04/2018, pubblicata sul sito PON con la quale vengono comunicati i Progetti autorizzati per la regione Puglia e, in particolare, viene autorizzato il Progetto di questa Istituzione scolastica, codice identificativo di progetto 10.8.1.B2- FESRPON-PU-2018-114;
VISTA la lettera di autorizzazione del Progetto “Innovazione e futuro” del 20/04/2018 Prot. n.
AOODGEFID/9876;
VISTE le “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020”;
RILEVATA la necessità da individuare tra il personale interno n. 1 figura per lo svolgimento delle attività di progettazione nell’ambito del progetto
COMUNICA
che è aperta la procedura di selezione per titoli comparativi per il reclutamento di personale interno da impiegare come ESPERTO PROGETTISTA per la realizzazione del Progetto 10.8.1.B2-FESRPON-PU- 2018-114 – Innovazione e futuro:
Codice Meccanografico TAIS04100V – Codice Univoco UF9LC3
I.I.S.S. “Del Prete-Falcone” via Mazzini, snc – 74028 SAVA (TA) Tel. 099.9746312 – Fax 099.9748523 e-mail: [email protected] – Sito: www.delprete.gov.it – PEC: [email protected] – C.F.: 90235700730
Codice
progetto Titolo Descrizione
Importo autorizzato
forniture
Importo autorizzato spese generali
Totale autorizzato
progetto
10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114
Innovazione e futuro
La capacita innovativa di questa Istituzione scolastica si sostanzia nella continua ricerca di un’offerta formativa al passo con i tempi, in grado di soddisfare i bisogni formativi della popolazione studentesca locale ma anche i bisogni di crescita territoriale.
€ 73.748,30 € 1.241,64 € 74.989,94
Art. 1 - Attività e compiti del progettista
Lo svolgimento di tale incarico richiede documentate competenze informatiche, idonee alla gestione autonoma delle attività previste nella G.P.U. e, pertanto, si rinvia - per l’analisi dei compiti di Progettista - all’Avviso MIUR 37944/2017, salve ulteriori eventuali disposizioni specifiche cui l’esperto da individuare dovrà comunque necessariamente conformarsi. Si riepilogano di seguito le principali attribuzioni del Progettista che, in linea generale, dovrà:
• Svolgere un sopralluogo dei locali destinati all’installazione/uso didattico delle dotazioni;
• Elaborare un’analitica proposta di progetto contenente le specifiche tecniche dei beni da acquistare;
• Provvedere alla compilazione dettagliata del piano degli acquisti;
• Provvedere alla compilazione on-line della matrice degli acquisti;
• Definire il capitolato tecnico di fornitura per gli acquisti come innanzi determinati;
• Effettuare eventuali variazioni della matrice acquisti;
• Occuparsi della gestione del progetto, interfacciandosi con la ditta fornitrice come referente della scuola;
• Assicurare tutte le azioni necessarie ai fini della corretta e completa realizzazione del progetto;
• Coordinarsi con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza per la corretta installazione delle dotazioni tecnologiche negli ambienti scolastici, procedendo – se necessario – all’aggiornamento del DVR;
• Collaborare con il dirigente scolastico e con il D.S.G.A. per tutte le problematiche riferite al progetto;
• Documentare le ore di attività svolte su apposito registro (time sheet) con presentazione di una relazione conclusiva sui risultati dell’attività.
Art. 2 – Requisiti per la partecipazione e criteri per la selezione
Possono partecipare alla selezione docenti interni in possesso di Laurea vecchio ordinamento o magistrale o specialistica di ambito tecnico scientifico.
Per la selezione degli aspiranti si procederà alla valutazione del Curriculum vitae e all’attribuzione di punteggi relativi agli elementi di valutazione posseduti dagli aspiranti. In caso di parità di punteggio l’incarico sarà assegnato al candidato più giovane. I curricula, obbligatoriamente in formato europeo, pena l’esclusione, dovranno contenere indicazioni sufficienti su titoli, competenze culturali e professionali possedute. Gli aspiranti saranno selezionati dal Dirigente Scolastico, attraverso la comparazione dei curricula, mediante l’applicazione dei criteri e dei punteggi (fra loro cumulabili) di cui alla tabella sottostante, che prevede il valore 100 come massimo punteggio assegnabile.
Titoli ed Esperienze lavorative e/o professionali Valutazione Altri titoli specificamente coerenti con l’ambito
progettuale e/o le caratteristiche tecniche del
progetto (altra Laurea, Dottorato di ricerca, Master e corsi di perfezionamento - 1500 h 60 CFU,
abilitazioni d’insegnamento) (max 5 titoli)
Punti 2 per ogni titolo max 10/100
Competenze informatiche certificate di livello medio o avanzato (max 5 certificazioni)
Punti 2 per ogni certificazione max 10/100
Pregresse esperienze, in qualità di progettista, in
progetti FESR attinenti al settore richiesto (max 4 Punti 5 per ogni incarico max. 20/100
Codice Meccanografico TAIS04100V – Codice Univoco UF9LC3
Titoli ed Esperienze lavorative e/o professionali Valutazione incarichi)
Pregresse esperienze, in qualità di collaudatore, in progetti FESR attinenti al settore richiesto (max 4 incarichi)
Punti 5 per ogni incarico max. 20/100 Esperienza professionale come Funzione
Strumentale al PTOF o incarico – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (max 4 incarichi)
Punti 5 per incarico max 20/100
Responsabile laboratorio informatico, scientifico, di
settore presso istituti scolastici (max 4 incarichi) Punti 5 per incarico max 20/100
L’Amministrazione si riserva di procedure all’affidamento dell’incarico, anche in presenza di una sola candidatura per incarico purché valida.
Art. 3 – Termini e modalità di presentazione delle domande
Posto che l’attività di progettista è incompatibile con quella di collaudatore (per la quale si fa riserva di pubblicare apposito avviso), ogni dipendente interessato, previa compilazione dell’apposito modulo allegato al presente avviso, potrà presentare la propria candidatura, che dovrà pervenire in busta chiusa (farà fede esclusivamente la data del protocollo di accettazione di questo Istituto, mentre non avrà valore la data del timbro postale) all’Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 di giovedì 20 settembre 2018 e dovrà essere corredata dal curriculum vitae in formato europeo (nel quale dovrà risultare evidenziato con chiarezza il possesso dei titoli di cui alla tabella per la valutazione). Saranno ritenute valide le candidature che perverranno anche via mail o via PEC agli indirizzi istituzionali ([email protected] e [email protected]). Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o non debitamente sottoscritte.
Art. 4 – Valutazione, formulazione graduatoria, individuazione figura da nominare
Le istanze presentate saranno selezionate attraverso la comparazione dei curricula sulla base della valutazione dei titoli di cui alla tabella precedente. I risultati della selezione saranno resi pubblici mediante pubblicazione all’albo della scuola e sul sito Internet www.delprete.gov.it nella sezione dedicata ai PON 2014-2020 in data 21.09.2018. Avverso la graduatoria sarà possibile esperire reclamo entro 7 giorni dalla sua pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum rispondente alle esigenze progettuali. Qualora, tra le istanze presentate non ci fossero dei profili adeguati a ricoprire gli incarichi in oggetto, si procederà alla selezione di personale esterno all’istituzione Scolastica.
Art. 5 – Incarichi e compensi
Per l’incarico di progettista è previsto il compenso onnicomprensivo di € 165,55 lordo Stato, corrispondente a 8 ore di attività di non insegnamento (€ 17,50 lordo dipendente per ora), salvo variazione in aumento o in diminuzione conseguente all’entità delle risorse finanziarie che saranno effettivamente utilizzate per l’attuazione del progetto, tenuto conto comunque, che la retribuzione dell’incarico in oggetto non può eccedere il 2% delle risorse finanziarie progettuali. Si precisa che, non essendo di tipo forfetario, il compenso andrà correlato al numero di ore di attività effettivamente svolto dal progettista oltre il normale orario di servizio nel limite orario massimo che sarà precisato nel contratto. I compensi, da assoggettare alle ritenute fiscali assistenziali e previdenziali previste dalle vigenti disposizioni di legge, saranno corrisposti soltanto dopo l’accreditamento dei relativi fondi da parte dell’Autorità di Gestione. L’amministrazione si riserva di richiedere, in caso di affidamento di incarico, la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazione rese è motivo di rescissione del contratto.
Art. 6 – Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi nazionali e dell'UE sulla tutela dei dati. Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell’ambito dell’attività istituzionale dell’Istituto. Il contraente
Codice Meccanografico TAIS04100V – Codice Univoco UF9LC3
I.I.S.S. “Del Prete-Falcone” via Mazzini, snc – 74028 SAVA (TA) Tel. 099.9746312 – Fax 099.9748523 e-mail: [email protected] – Sito: www.delprete.gov.it – PEC: [email protected] – C.F.: 90235700730
potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7-8- 9-10 del D.Lgs. 196/2003 e agli artt. 15-23 del Regolamento UE 2016/679.
Informativa privacy: https://www.delprete.gov.it/index.php/privacy-gdpr Art. 7 – Pubblicizzazione
Al presente avviso è data diffusione in data odierna mediante pubblicazione
• All’albo della scuola;
• Sul sito internet www.delprete.gov.it nella sezione dedicate ai PON 2014-2020.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Alessandro Pagano)
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.
Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE –
FESR “COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO”
Avviso prot .n. AOODGEFID/37944 del 12/12/2017 - A.S. 2017/2018 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114 – Innovazione e futuro
CUP: G47D18000030007
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI UN PROGETTISTA da presentare entro le ore 12:00 di giovedì 20 settembre 2018
Al Dirigente Scolastico dell’IISS “Del Prete - Falcone”
Via Mazzini 74028 Sava (TA)
Il/La Sottoscritto/a ___________________________________ nato/a a ___________________________
prov. ______ il ____/____/_______ e residente a _____________________________________________
prov. ________ in Via _________________________________________________________ __________
n° ________ cap.___________ Prov. _________ Codice Fiscale __________________________________
tel._____________________ cell. _______________ e-mail______________________________________
titolo di studio posseduto ______________________________________________________ conseguito il ______________________ presso ________________________________________________________
CHIEDE
di partecipare alla selezione in oggetto, per il conferimento dell’incarico di esperto progettista per il progetto 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114 – Innovazione e futuro
In relazione a quanto sopra dichiara di possedere i seguenti titoli valutabili secondo quanto risulta dall’allegato curriculum professionale:
Titoli ed Esperienze lavorative e/o
professionali Valutazione Attribuiti dal candidato
Assegnati dal DS Altri titoli specificamente coerenti con l’ambito
progettuale e/o le caratteristiche tecniche del progetto (altra Laurea, Dottorato di ricerca, Master e corsi di perfezionamento - 1500 h 60 CFU, abilitazioni d’insegnamento) (max 5 titoli)
Punti 2 per ogni titolo max 10/100
Competenze informatiche certificate di livello medio o avanzato (max 5 certificazioni)
Punti 2 per ogni certificazione max
10/100 Pregresse esperienze, in qualità di progettista, in
progetti FESR attinenti al settore richiesto (max 4 incarichi)
Punti 5 per ogni incarico max. 20/100 Pregresse esperienze, in qualità di collaudatore,
in progetti FESR attinenti al settore richiesto (max 4 incarichi)
Punti 5 per ogni incarico max. 20/100 Esperienza professionale come Funzione
Strumentale al PTOF o incarico – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (max 4 incarichi)
Punti 5 per incarico max 20/100
Titoli ed Esperienze lavorative e/o
professionali Valutazione Attribuiti dal candidato
Assegnati dal DS Responsabile laboratorio informatico,
scientifico, di settore presso istituti scolastici (max 4 incarichi)
Punti 5 per incarico max 20/100
Con il presente atto, sotto la propria responsabilità personale, il/la sottoscritto/a:
- conferma la propria accettazione di svolgimento dell’intervento secondo il calendario delle attività del progetto 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114 – Innovazione e futuro;
- conferma l’integrale accettazione del contenuto dell’avviso ministeriale prot. n°
AOODGEFID/37944 del 12/12/2017, nonché di quanto previsto dall’avviso di selezione dell’Istituto proponente;
- dichiara di possedere le competenze informatiche necessarie per la gestione della piattaforma on line del Sistema di Monitoraggio e Gestione, e di impegnarsi a effettuare su detta Piattaforma di gestione PON tutte le attività previste ai fini dell’attuazione del progetto 10.8.1 di riferimento;
- dichiara di impegnarsi a documentare su apposito registro (time sheet) le ore di attività e di assicurare le eventuali ulteriori attività previste dalle nuove Linee Guida PON 2014-2020 per l’incarico richiesto;
- dichiara di autorizzare, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, l’IISS
“Mediterraneo” al trattamento dei dati conferiti, e ciò esclusivamente nell’ambito delle attività connesse all’attuazione del progetto 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-114 e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione.
Allega Curriculum Vitae (in formato europeo) debitamente datato e firmato in originale.
Data ____________________________
Firma ___________________________________