• Non ci sono risultati.

Lezione 30/11/2012 Astronomia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione 30/11/2012 Astronomia"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Astronomia

Lezione 30/11/2012

Docente: Alessandro Melchiorri

e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it

Oberon e’ tornato in vita…le slides le trovate qui:

oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2012

Libri di testo consigliati:

- An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley - Astronomy: A physical perspective, Marc L. Kutner, Cambridge University Press.

- Fundamental Astronomy, Karttunen e altri, Springer - Elementi di Astronomia, P. Giannone.

(2)

Fusione Nucleare e Catena pp

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

Limite di Luminosità di Eddington

Troviamo velocemente questo limite. Sulla superficie della stella avremo:

ma il flusso radiativo lo possiamo approssimare facilmente come:

Inoltre l’equazione dell’equilibrio idrostatico (sulla superficie) fornisce:

Da cui si ottiene la luminosità limite di Eddington:

Prendendo una stella di classe O, con una opacità dovuta solo allo scattering Thomson e X=0.7 otteniamo:

(9)
(10)
(11)

Nane Marroni

Sono stelle mancate. La temperatura del nucleo non è sufficiente ad innescare le reazioni di fusione nucleare. Masse ~10-80 MGiove (MGiove ~ 0.001 MSole).

Tuttavia il nucleo delle nane brune (in genere pseudo-stelle) può avere una massa sufficiente in grado di dare inizio alla fusione nucleare del deuterio (75-87 masse gioviane, a seconda della metallicità), come le nane rosse (stelle vere e proprie) possono avere una temperatura atmosferica (al di sotto dei 4 000 K), che rende difficile distinguerle dalle nane brune.

Una nana bruna dunque è molto più pesante di un pianeta gigante gassoso, ma non ha una massa sufficiente per fondere idrogeno ed essere una stella.

Fredde e deboli sono difficili da trovare.

(12)

Nane brune “libere” sono state trovate in regioni di formazione stellare come la nebulosa di Orione.

(13)
(14)
(15)
(16)
(17)

IMPORTANTE: PER UN GAS DEGENERE LA PRESSIONE

DIPENDE SOLO DALLA DENSITA’ E NON DALLA TEMPERATURA COME NEI GAS PERFETTI !!

(18)
(19)
(20)

Ciclo tre-alfa

Produciamo Carbonio a partire da Elio:

Dipendenza enorme dalla temperatura !!

(21)
(22)

Il Flash dell’Elio avviene molto velocemente.

In un nucleo inerte l’energia si trasporta per conduzione.

Questo rende immediato l’innesco di tutto l’Elio nel nucleo della

stella.

(23)
(24)
(25)
(26)

Combustione Carbonio e Ossigeno:

(27)

Energia di Legame per Nucleone

Dopo il Ferro tutti gli

elementi successivi nascono da reazioni endotermiche vale a dire che necessitano di energia ulteriore per avvenire (mentre

prima rilasciavano energia ed erano esotermiche).

Quindi non si possono produrre elementi oltre il Ferro nelle stelle.

Gli elementi successivi sono prodotti ad esempio tramite esplosioni in

Supernovae…

Vedremo in seguito…

(28)
(29)
(30)
(31)

Riassunto

(32)

Pagina Web Con Simulatore

http://rainman.astro.illinois.edu/ddr/stellar/index.html

Riferimenti

Documenti correlati

Si definisce come intensita’ specifica l’energia per lunghezza d’onda, per superficie, per unita’ di tempo e unita’ di angolo solido del raggio (unita’ in ):... Si

questo valore medio non dipende piu’ dalla frequenza ma dalla temperatura, densita’ e composizione della stella. Opacita’ totale e media

Questo puo’ avvenire a qualunque frequenza e quindi il coefficiente di opacita’ dello scattering Thomson k lES non dipende dalla frequenza.. e quindi ha un effetto sul

In questo caso non si hanno variazioni di intensita’ specifica, quindi abbiamo che l’intensita’ specifica e’ pari alla funzione sorgente. Ricordando quindi che

L’obbiettivo e’ quello di calcolare N, cioe’ la quantita’ di atomi di un certo elemento, a partire dalla forma delle righe spettrali. In realta’ il processo e’ complicato

La massa media delle particelle di un gas non e’ facile da calcolare perche’ tiene conto Anche degli elettroni ed e’ quindi necessario sapere quali sono gli atomi ionizzati o meno

La posizione della zona radiativa e di quella convettiva di una stella di sequenza principale dipende dalla sua classe spettrale e dalla massa. Nelle stelle con una massa

Il mantello è però anche esso opaco (la temperatura è poco elevata) e quindi e’ convettivo. - Stelle con massa sopra le 1.5 masse solari: alta dipendenza dalla temperatura del