• Non ci sono risultati.

Gestione adulti - gestione accessi periferici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gestione adulti - gestione accessi periferici"

Copied!
88
0
0

Testo completo

(1)

Corso GIAP – Ges,one e

Impianto degli Accessi Periferici

(2)
(3)

Accessi venosi periferici per terapie

endovenose

Agocannule Cannule lunghe Midline

lunghezza 2-6 cm 6-15 cm > 15cm

Materiale Teflon/poliuretano Poliuretano Silicone/poliuretano Inserzione a vista anche ecoguida anche ecoguida

Tecnica più usata dire9a Seldinger semplice Seldinger modif. Posiz.in urgenza Si Si No

(4)
(5)
(6)
(7)

Tasso di fallimen, (complicanze che portano alla rimozione del catetere): tra il 43% e il 59%

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)

Quindi: Prima Novità

Le cannule periferiche corte (< 6cm) non devono più essere sos,tuite/rimosse periodicamente,

(15)
(16)
(17)

Due ,pi di cannule periferiche corte

Agocannule semplici Agocannule con ale=a e prolunga

Materiale Teflon o poliuretano Poliuretano Luogo di u,lizzo Pronto soccorso, sala

operatoria, radiologia Reparto di cura

Protezione Medicazione trasparente Medicazione trasparente Stabilizzazione Medicazione trasparente

(preferibilmente bordata) Sutureless device (separato oppure integrato nella medicazione trasp.) Durata prevista 24-48h Fino a 7gg

(18)

Nuova classificazione: disposi,vi per

infusione venosa periferica

Agocannule

semplici Agocannule con prolunga Cannule lunghe Midline

lunghezza 2-6 cm 2-6 cm 6-15 cm > 15cm

Materiale Teflon/PUR PUR PUR Silicone/PUR Inserzione a vista A vista anche ecoguida anche ecoguida Tecnica dire9a dire9a Seldinger semplice Seldinger modif. Posiz.in urgenza Si Si Si No

Durata 24-48h Fino a 7gg 1-3 seXmane mesi

(19)

Inserimento e ges,one delle

(20)
(21)
(22)
(23)
(24)

IVAD5

La tecnica an,seXca va ado9ata durante l’inserzione, la ges,one di qualunque disposi,vo intravascolare e ogni volta che si somministrano soluzioni o farmaci per via endovenosa. Classe B

(25)

INS 2016 – 33-II.E

U,lizzare tecnica aseXca per l’inserimento dei cateteri venosi periferici.

Usare un paio di guan, sterili monouso nuovi, in combinazione con tecnica ‘no-touch’ (ovvero: dopo l’an,sepsi cutanea, non toccare il sito di inserzione).

(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)

IVAD34

Usare soluzione fisiologica sterile per il lavaggio (flush) ed il riempimento (lock) dei lumi dei cateteri che vengono u,lizza, frequentemente.

Classe A

(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)

IVAD17

Usare una medicazione sterile, trasparente, semipermeabile in poliuretano per coprire il sito di emergenza dei cateteri

(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)
(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)
(78)
(79)
(80)
(81)

RICORDARE

•  La prevenzione delle infezioni si basa su poche e chiare raccomandazioni:

– Tecnica aseXca

(82)

RICORDARE

•  La prevenzione delle dislocazioni si basa su poche e chiare raccomandazioni:

– Scelta del sito di inserzione più stabile

(83)

RICORDARE

(84)

RICORDARE

(85)
(86)
(87)
(88)

Per ulteriori de9agli:

Riferimenti

Documenti correlati

An ‘historical’ consideration… •   Midline catheters were originally designed for ‘blind’ inser4on at the antecubital fussa: their length (20-25 cm) was s4ll consistent

[r]

complicanze, e ad una riduzione dei costi. 3) Definizione di una serie sistematica di raccomandazioni per la gestione degli accessi venosi, atte a minimizzare il rischio

Luogo utilizzo Reparti degenza, Domicilio No Urgenza Tecnica inserzione (1) Seldinger modificata Posizionamento meno semplice e rapido rispetto ad alcuni Mini- Midline, più

Survivor functions differed by peripherally inserted central catheter status for each outcome (log-rank test for equality: proximal upper-extremity deep vein thrombosis, P &lt;

No randomized trials had investigated the relationships between insertion techniques in the long term setting and central venous thrombosis rate.. Prospective, not randomized,

Approach to Improve SPC Dwell Time u Minimize phlebitis u Smaller-gauge catheters u Longer catheters u Catheter material u Stabilize catheter u Avoid areas of flexion u

(accettabili periodi più brevi in casi selezionati) ž   In caso di catetere in sede : terapia protratta. per tutta la permanenza del PICC ;