• Non ci sono risultati.

Incontro Tecnico Gestione ottimale del vigneto allevato a GDC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro Tecnico Gestione ottimale del vigneto allevato a GDC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incontro Tecnico

Gestione ottimale del vigneto allevato a GDC

Venerdì 28 Novembre 2014 ore 10,00

Cantina Sociale di San Martino in Rio

Via Roma, 123 - San Martino in Rio (RE )

ore 10:10 Indirizzi di saluto

Roberto Baccarani - Presidente Cantina Sociale San Martino in Rio

ore 10:20

Introduzione e coordinamento Giovanni Nigro - CRPV

ore 10:40

La fisiologia del GDC alla base della sua gestione Ilaria Filippetti – DipSA Università di Bologna

ore 11:10

Miglioramenti o alternative alla pratica della pettinatura

Stefano Meglioraldi – Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio-Emilia

Ore 11:40

Interventi e Conclusioni

Per informazioni

C.R.P.V. soc. coop. Cesena (tel. 0547/313514) www.crpv.it

Direzione Generale Agricoltura

Riferimenti

Documenti correlati

La Università degli Studi di Bologna (Italy) e la Washington State University (USA), note a livello internazionale per le loro ricerche e per I programmi

La Fondazione Minoprio, in collaborazione con la Provincia di Varese, presenta i risultati di un progetto di monitoraggio condotto in alcune realtà

La Fondazione Minoprio, in collaborazione con la Provincia di Varese e con O·Associazione Produttori Florovivaisti della Provincia di Varese, ha svolto un progetto

Utilizzo di induttori di resistenza per potenziare la risposta della vite alle avversità biotiche, in. prospettiva di una diminuzione dell’utilizzo di rame nella normale

Valutazione degli effetti positivi causati dal sovescio, sia dal punto di vsta della produzione sia delle caratteristiche fisiche e di fertilità chimica del

L'obiettivo del progetto è quello di trasferire le soluzioni tecniche innovative messe a punto dalla ricerca viticola, e perfettamente integrate con la meccanizzazione e

inerbimento permanente in vigneto con specie autoctone selezionate, selezione di specie vegetali utili all’interno della biocenosi spontanea ed adozione di tecniche di sviluppo

a questo tutte le utenze che si trovano allocate in ciascuna delle tubazioni in esso afferenti fino ad una distanza pari alla metà della lunghezza di ciascuna