• Non ci sono risultati.

MATEMATICA 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MATEMATICA 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MATEMATICA 1 INGEGNERIA GESTIONALE 02/02/16

Cognome Nome ex1 ex2 ex3 ex1 ex2 ex3

BARTOLUCCI GIOVANNI 0 0 0 0 8 0 8

BLASIOLI ALESSANDRO 0 0 0 4 2 10 16

BRANCATELLO BEATRICE 2 0 5 10 3 5 18

CAPOBIANCO FRANCESCO 6 0 0 4 0 3 9

CARMINELLI MANUEL 0 0 0 0 3 0 3

CASOLINO PIETRO 4 2 0 10 8 8 26

CASTIGNANI EDOARDO 8 2 1 0 2 2 12

CATALINI TOMMASO 0 0 0 4 5 6 15

CIABATTONI VANESSA 3 1 0 7 4 5 16

CONCETTONI ANDREA 4 2 0 4 3 4 11

CONTI FABRIZIO 0 0 0 10 4 10 24

COSTANTINI GIORGIA 10 5 0 0 0 0 15

CUTRINI MARCO 1 4 1 10 4 3 17

D'OSTILIO NOEMI 2 3 0 5 2 4 12

DE LAURETIS LEONARDO 0 0 0 1 3 0 4

DEL PONTE ANTONIO 5 3 1 0 4 1 10

DELLA VALLE ROBERTA 10 3 0 0 4 2 16

DI CORATO EMILIO 3 2 0 4 0 4 10

DI GIOIA CARMELA PIA 0 0 0 2 3 10 15

DI LAZZARO DALILA 5 4 0 10 0 2 16

DI PIETRO RICCARDO 0 0 0 0 4 0 4

di SUMMA GIUSEPPE 0 0 0 5 1 2 8

DI VITTORIO ALESSIO 0 5 0 10 0 8 23

DORIA MATTIA 0 0 0 10 0 5 15

FARABOLINI GIADA 0 0 0 4 8 10 22

FELICIONI MATTEO 6 3 1 6 6 6 18

FIDANZA DI PANCRAZIO ALESSIO 0 0 0 10 9 4 23

FIORÀ MATTEO 0 0 0 10 2 7 19

FIORANI BIANCA 0 0 0 3 4 5 12

GASPARRINI FRANCESCO 10 7 1 0 0 10 27

GATTARI MARIA STELLA 0 2 5 10 7 5 22

GATTI PIETRO 0 0 0 10 0 0 10

GIULIANI FABIOLA 0 2 1 10 1 2 14

GUARRACINO ALESSIO 0 3 0 0 3 5 8

IACONIANNI GIANNANTONIO 0 0 0 8 4 5 17

IZZI SOFIA 4 0 0 5 1 4 10

LOMBARDI GAIA 0 0 0 0 0 0 0

MARIANI ISABELLA 2 3 0 8 4 0 12

MARSIGLIA AMEDEO 1 3 5 10 3 0 18

MILIANI THIBA OMAR 0 0 0 10 4 1 15

MONACHESI VALERIA 0 0 0 0 5 4 9

MOSCIANESE ALESSANDRO 0 0 0 4 4 2 10

MUSCATIELLO PIETRO 0 0 0 4 8 0 12

NICOLINI EDOARDO 0 2 0 0 0 0 2

ODORISIO MARIOLINA 0 0 0 9 0 2 11

ORSILI GESSICA 5 3 0 0 4 7 16

Prec 02/02/16 VOTO

(2)

PACI FEDERICO 4 2 3 4 2 2 9

PANTALONI ANNALISA 5 4 2 10 5 3 18

PATARCA CESARE 3 3 0 0 0 0 6

PATRICELLI MARIENZA 0 0 0 0 0 0 0

PETACCIA CRISTIANO 5 2 2 5 2 2 9

PETRELLI LEONARDO 6 6 1 5 4 9 21

PICA ANDREA 0 0 0 5 0 8 13

PISCIONE PIETRO 0 0 0 9 1 8 18

PIZIOLI NOEMI 6 2 2 10 1 4 16

PRINCIPI EUGENIO 0 0 0 0 0 0 0

RAPONI VANESSA 0 0 0 0 4 4 8

ROCCHETTI DALILA 10 7 3 0 0 10 27

ROTINI SARA 5 4 3 10 0 10 24

SABBATINI LORENZO 4 4 1 5 1 3 12

SANTORO GIOVANNI 0 0 0 10 6 6 22

SOTTILINI BARBARA 0 1 8 10 1 0 19

TESORO ADRIANA 3 0 1 4 4 2 10

TINARI ILARIA 5 8 0 7 0 10 25

TOSCHES ERNESTO PIO 0 0 0 10 3 8 21

TRILLINI MICHELA 4 3 0 10 4 10 24

TROLLINI GIULIO 0 0 0 0 9 6 15

VALENTI ANDREA 0 0 0 6 4 8 18

ZAMPETTI GIUSEPPE 0 0 0 0 0 0 0

Riferimenti

Documenti correlati

The linear stability analysis described above - which is developed under the assumption of small perturbations of the homogeneous steady state - turns out to be an efficient tool

Sommario: Questo articolo eÁ una breve introduzione alla matematica non-archimedea. Nella prima parte passiamo in rassegna alcuni aspetti storici relativi alla critica dell'assioma

and S PIGLER , R., ``Adaptive frequency model for phase-frequency synchronization in large po- pulations of globally coupled nonlinear oscillators'',

2 45 [Dimostrazione, che dalle premesse di SchroÈder la seconda parte del principio di distribuitivitaÁ non segue; contenuta nel primo volume delle Lezioni sull'algebra della

Se infatti usiamo il sistema Kelley-Morse MK di teoria degli insiemi per studiare la teoria Zermelo-FraÈnkel ZFC, allora gli enunciati del linguaggio di quest'ultima che

A partire dalla fine degli anni novanta, la ricerca di Franco Montagna si rivolge principalmente alla logica fuzzy ed allo studio del problema dell'incer- tezza dal punto di

AggiungeroÁ solo che il ventaglio dei linguaggi messi in campo eÁ a 360 gradi: di laÁ dalle discipline giaÁ citate, si va dalla storia della letteratura alla serialitaÁ

Ricorrono nel 2016 due centenari riguardanti due grandi della matematica: il terzo dalla morte di Leibniz e il primo da quella di Dedekind.. Intendiamo