• Non ci sono risultati.

Dimensionamento di un albero a sbalzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dimensionamento di un albero a sbalzo"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Dimensionamento di un albero a sbalzo

Parametri Dentatura Tipo denti: diritti

Angolo di pressione: 20°

P appartiene al piano z-y

La componente tangenzialeT è:

P cos 20°

Potenza = 2000 W giri/min. = 3000

Diam. pignone D = 60

Dist. cusc. motore = 120 mm;

Sbalzo pignone = 45 mm;

Diametro d dell’albero?

(2)

Dimensionamento di un albero a sbalzo

Lo schema di riferimento,

considerando un piano passante per l’asse dell’albero e parallelo alla forza P è il seguente:

ω = 2πn/60 = 314 rad/s

C = P/ω = 2000/314= 6.37 Nm T D/2 = C = 6370 Nmm

T = 2 C / D = 213 N ma: T = P cos 20°

per cui:

P = 227 N

(3)

Diagrammi delle CDS

Sezione maggiormente sollecitata

(4)

Determinazione della sezione Secondo l’ipotesi di Von Mises si ha:

σ

eq

=[(32 M

f

/πd

3

)

2

+3(16 M

t

/πd

3

)

2

]

1/2

Scegliendo un acciaio C20 (Carbonio = 0.2%) con σ

sn

= 380 MPa

ed adottando un fattore di sicurezza n = 2, la tensione ammissibile è data da σ

amm

= σ

sn

/n=190 MPa.

σ

eq

=[(32 M

f

/πd

3

)

2

+3(16 M

t

/πd

3

)

2

]

1/2

≤ σ

amm

[(32*10215/πd

3

)

2

+3(16*6370/πd

3

)

2

]

1/2

≤ 190

La precedente disequazione è soddisfatta per d ≥ 9

Scegliendo un valore normalizzato per il diametro,

si prende d=10, per il quale si ha una σ

eq

= 118 MPa

Riferimenti

Documenti correlati

Il riduttore di pressione è impostato in fase di produzione ad una pressione in uscita di 3 bar (nella versione standard) e deve essere installato nella tubazione in modo tale

I riduttori di pressione flangiati vengono utilizzati per regolare la pressione in un sistema al fine di compensare le diverse pressioni di ingresso a una pressione

Sull’albero 2 è ricavata di pezzo la ruota 2 che va ad ingranare con la ruota 2’ calettata mediante profilo scanalato sull’.. albero 3, che rappresenta l’ output

La nomenclatura si basa sulla posizione dei denti mascellari, in particolare la letteratura definisce: morso crociato posteriore linguale, il più frequente, quando le cuspidi

Keywords: Qatar; Foreign Population; National Population; Nationals and Foreign Labour; Migration Policy; Statistics; Labour Camp; Human Rights; Sponsorship; Family Reunification;

(Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario

Festo – DGEA – 2017-07c Italiano 9 Montaggio in posizione verticale o

secondo alcuni ad essi sono affini i Tubulidentata ai quali sono uniti come Eparctocyana. in essi il I dito si riduce e spesso anche il II e