• Non ci sono risultati.

ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 2006"

Copied!
864
0
0

Testo completo

(1)

ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 2006

contiene

cd-rom

1G012006000000005

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

L'Annuario statistico italiano ogni

anno testimonia dell'ampiezza del

patrimonio della statistica pubblica e

nello stesso tempo restituisce un

ritratto sintetico e aggiornato del

Paese e della sua evoluzione più

recente, grazie a 26 capitoli che

raccolgono per temi le informazioni

statistiche di maggiore interesse

diffuse nell'anno dall'Istat e da

alcuni altri enti del Sistema statistico

nazionale.

L'informazione statistica ufficiale

prodotta dall'Istat e da altri enti del

Sistan è imponente e abbraccia tutti i

principali temi della vita pubblica:

economia, pubblica amministrazione,

stato dell'ambiente, evoluzione

demografica e sociale dell'Italia.

I dati pubblicati nell'annuario,

generalmente riferiti al 2005, sono

presentati con dettaglio regionale e

corredati da un confronto con i

quattro anni precedenti. Oltre ad

aggiornare il repertorio di statistiche

più consolidato, ogni anno il volume

accoglie i risultati di nuove indagini e

attività di ricerca, aggiungendo

elementi nuovi al quadro di un Paese

in evoluzione continua.

Per rispondere al meglio alle esigenze

informative del lettore l'annuario

offre diversi strumenti, dalle schede

metodologiche sulle singole fonti

statistiche, ai glossari, alle

bibliografie, agli indici: si è inteso in

questo modo facilitare l'orientamento

tra i dati, promuovere successivi

approfondimenti e indirizzare gli

utilizzatori verso le fonti informative

disponibili.

ANNUARIO

STATISTICO

(2)
(3)
(4)

ANNUARIO

STATISTICO

ITALIANO

(5)

Via Cesare Balbo, 16 Roma

Finito di stampare nel mese di ottobre 2006 presso:

Rubbettino - Industrie Grafiche ed Editoriali

Soveria Mannelli (CZ)

Copie 5.500

Direttore responsabile:

Giovanni Alfredo Barbieri

(6)

V

Presentazione . . .

VII

Avvertenze . . .

IX

Indice delle tavole . . .

XI

Capitolo 1 - Ambiente e territorio . . .

1

Capitolo 2 - Popolazione . . .

43

Capitolo 3 - Sanità e salute . . .

71

Capitolo 4 - Assistenza e previdenza sociale . . .

111

Capitolo 5 - Conti economici della protezione sociale . 131

Capitolo 6 - Giustizia . . .

145

Capitolo 7 - Istruzione . . .

173

Capitolo 8 - Attività culturali e sociali varie . . .

201

Capitolo 9 - Lavoro . . .

231

Capitolo 10 - Elezioni . . .

263

Capitolo 11 - Famiglie e aspetti sociali vari . . .

283

Capitolo 12 - Contabilità nazionale . . .

309

Capitolo 13 - Agricoltura . . .

333

Capitolo 14 - Industria . . .

361

Capitolo 15 - Costruzioni . . .

377

Capitolo 16 - Commercio interno . . .

393

Capitolo 17 - Commercio con l’estero . . .

409

Capitolo 18 - Turismo . . .

437

Capitolo 19 - Trasporti e telecomunicazioni . . .

463

Capitolo 20 - Credito, assicurazione, mercato monetario

e finanziario . . .

497

Capitolo 21 - Ricerca, sviluppo e innovazione . . .

523

Capitolo 22 - Prezzi . . .

547

Capitolo 23 - Retribuzioni . . .

571

Capitolo 24 - Risultati economici delle imprese . . .

591

Capitolo 25 - Finanza pubblica . . .

609

Capitolo 26 - Censimenti . . .

637

Glossario. . .

707

Note metodologiche . . .

771

Bibliografia generale . . .

815

(7)
(8)

VII

L’edizione 2006 dell’Annuario statistico italiano si pubblica nella

ricorrenza dell’80° anniversario dell’Istat, fondato nel 1926 come

Istituto centrale di statistica. È significativo ricordarlo qui, poiché

questo annuario ha accompagnato la vita dell’Istituto fin dalle

origini, rispecchiando anno dopo anno l’evoluzione, i risultati e

le progressive trasformazioni dell’istituzione.

Ancora oggi questo annuario si propone in primo luogo come

repertorio selezionato dell’informazione prodotta dalla statistica

ufficiale su temi di rilievo per la vita pubblica nazionale. Esso ha

perciò anche il merito di tracciare un ritratto sintetico e aggiornato

del Paese e della sua evoluzione più recente, in 26 capitoli che

organizzano tematicamente le informazioni statistiche diffuse

nell’anno dall’Istat e da altri enti del Sistema statistico nazionale

sull’economia, la pubblica amministrazione, lo stato dell’ambiente,

l’evoluzione demografica e sociale dell’Italia.

Tra i contenuti di questa edizione 2006 si segnalano diverse novità.

L’informazione statistica sanitaria si arricchisce di nuovi dati, forniti

dal Ministero della salute, sui servizi di assistenza decentrata sul

territorio, divenuti sempre più un cardine nell’organizzazione del

sistema sanitario nazionale. Per la prima volta, inoltre, l’annuario

pubblica informazioni sulla telefonia fissa e mobile e sui servizi

internet, resi disponibili dalla nuova rilevazione statistica sulle

imprese di telecomunicazione. Si presenta rinnovato anche il capitolo

sui conti nazionali, recentemente sottoposti a revisione generale

come richiesto dalle norme comunitarie. Il capitolo sulle elezioni

presenta infine una sintesi statistica delle tornate elettorali più

recenti, con i dati 2006 riferiti alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile –

nelle quali ha trovato per la prima volta applicazione la normativa

sull’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all’estero – con

quelle amministrative e del referendum per l’abrogazione delle

modifiche alla Costituzione.

Il contenuto informativo dell’annuario è stato progressivamente

ampliato e migliorato per rispondere al meglio alle esigenze

informative degli utilizzatori. Diversi strumenti di supporto sono

oggi offerti al lettore, dalle schede metodologiche sulle singole fonti

statistiche, ai glossari, alle bibliografie, agli indici: si è inteso in

questo modo facilitare l’orientamento tra i dati, promuovere successivi

approfondimenti e indirizzare gli utenti verso le fonti informative

disponibili.

In allegato al volume, come di consueto, il cd-rom ipertestuale che

permette di consultare e di esportare i dati in formato elettronico

per successive elaborazioni “ad personam”.

(9)
(10)

Nelle tavole statistiche sono state adoperate le seguenti convenzioni:

Linea (-)

a) il fenomeno non esiste;

b) il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi

non si sono verificati.

Quattro puntini (....) il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono

per qualsiasi ragione.

Due puntini (..)

a) i numeri non raggiungono la metà della cifra

dell’ordine minimo considerato;

b) l’esiguità del fenomeno rende i valori calcolati non

significativi.

Asterisco (*)

dato oscurato per la tutela del segreto statistico.

I dati relativi ai periodi più recenti sono in parte provvisori e pertanto

su-scettibili di rettifiche nelle successive edizioni. I dati contenuti in precedenti

pubblicazioni che non concordano con quelli del presente volume si intendono

rettificati.

Per effetto degli arrotondamenti in migliaia o in milioni operati direttamente

dall’elaboratore, i dati delle tavole possono non coincidere tra loro per qualche

unità (di migliaia o di milioni) in più o in meno. Per lo stesso motivo, non

sem-pre è stato possibile realizzare la quadratura verticale o orizzontale

nell’am-bito della stessa tavola.

I numeri relativi (percentuali, quozienti di derivazione eccetera) sono

gene-ralmente calcolati su dati assoluti non arrotondati, mentre molti dati

conte-nuti nel presente volume sono arrotondati (al migliaio, al milione eccetera).

Rifacendo i calcoli in base a tali dati assoluti si possono pertanto avere dati

relativi che differiscono leggermente da quelli contenuti nel volume.

Nelle tavole che riportano distribuzioni di frequenza per classe di valore di un

carattere, come regola generale, gli estremi inferiori di ciascuna classe

s’in-tendono esclusi e gli estremi superiori inclusi nella classe considerata.

Fanno eccezione le classi di età, dal momento che l’età si esprime in anni

com-piuti. Ad esempio: “0 anni” si riferisce all’età dalla nascita al giorno

prece-dente il primo compleanno; la classe “10-14 anni” include gli individui dal

de-cimo compleanno al giorno precedente il 15°; “75 anni e oltre” si riferisce agli

individui dal 75° compleanno in avanti.

N

ORD

Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria (Italia nord-occidentale);

Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna (Italia

nord-orientale)

(11)

C

ENTRO

Toscana, Umbria, Marche, Lazio

M

EZZOGIORNO

Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria (Italia meridionale);

Sicilia, Sardegna (Italia insulare)

Comparabilità dei dati. A motivo di eventuali difformità nei criteri di

rileva-zione ed elaborarileva-zione dei dati da paese a paese e di altre cause di non

omoge-neità del contenuto delle rilevazioni stesse, nonché per circostanze attinenti

all’epoca, al periodo o al territorio cui i dati dei vari paesi si riferiscono, non

sempre i dati stessi risultano esattamente comparabili. Alcune fra le maggiori

cause di non esatta comparabilità sono indicate, di volta in volta, nelle note in

calce alle tavole.

(12)

1. Ambiente e territorio

Pag.

1.1

- Superficie territoriale per zona altimetrica e regione al 31 dicembre 2005 ...

23

1.2

- Popolazione per zona altimetrica e regione al 31 dicembre 2005 ...

23

1.3

- Superficie territoriale e popolazione per grado di sismicità e regione al 31 dicembre 2005 ...

24

1.4

- Temperature estreme, medie estive e invernali per stazione - Anno 2005 ...

25

1.5

- Precipitazioni (quantità e giorni piovosi) e vento (direzione predominante e velocità massima)

per stazione - Anno 2005 ...

26

1.6

- Superficie forestale per zona altimetrica e regione al 31 dicembre 2004 ...

27

1.7

- Variazioni territoriali e di nome dei comuni per tipo e regione nel periodo 1° gennaio

1996-31 dicembre 2005 ...

28

1.8

- Comuni e relativa superficie territoriale per classe di superficie e regione al 31 dicembre 2005 ...

29

1.9

- Popolazione residente e densità per classe di superficie dei comuni e regione al 31 dicembre 2005 ....

30

1.10 - Comuni, superficie territoriale, popolazione residente, incidenze percentuali dei comuni montani

e numero di comunità montane per regione al 31 dicembre 2004 ...

31

1.11 - Sistemi locali del lavoro, popolazione residente, dimensione media, addetti e unità locali per

gruppo di specializzazione - Anni 2001 e 2005 ...

32

1.12 - Località abitate e rispettiva popolazione per regione al censimento 2001 ...

34

1.13 - Aree naturali protette per tipologia e regione - Anno 2003 ...

35

1.14 - Incendi forestali e superficie forestale percorsa dal fuoco per tipo di bosco e regione - Anno 2004 ...

36

1.15 - Raccolta di rifiuti urbani per regione - Anno 2004 ...

37

1.16 - Produzione di rifiuti speciali per regione - Anno 2003 ...

38

1.17 Principi attivi contenuti nei prodotti fitosanitari distribuiti per uso agricolo per categoria e regione

-Anno 2004 ...

39

1.18 - Indicatori energetici in Italia e in alcuni paesi dell’Unione europea - Anni 1990, 1997-2003 ...

40

1.19 - Controlli effettuati dal Comando carabinieri per la tutela dell’ambiente per settore operativo

e ripartizione geografica - Anno 2005 ...

41

1.20 - Famiglie per giudizio su alcune caratteristiche della zona in cui abitano e presenza di problemi

ambientali per regione - Anno 2006 ...

42

2. Popolazione

2.1

- Popolazione residente per sesso ed età al 1° gennaio 2006 ...

50

2.2

- Indicatori demografici per regione - Anno 2005 ...

51

2.3

- Bilancio demografico della popolazione residente per regione - Anno 2005 ...

52

2.4

Comuni e popolazione residente per classe di ampiezza demografica e regione al 31 dicembre

-Anno 2005 ...

53

2.5

- Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza da e per l’estero per regione e area geografica

di origine e destinazione - Anno 2003 ...

55

2.6

- Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza secondo la regione di iscrizione e di cancellazione

- Anno 2003 ...

56

2.7

- Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza e regione al 1° gennaio 2004 ...

58

2.8

- Matrimoni, nati vivi, morti della popolazione presente per regione - Anno 2005 ...

59

2.9

- Matrimoni per rito e regione - Anno 2005 ...

60

2.10 - Nati vivi legittimi e naturali per sesso e regione - Anno 2005 ...

61

2.11 - Tassi di fecondità per età della madre - Confronti retrospettivi ...

62

2.12 - Morti per stato civile e quozienti di mortalità per classe di età e sesso - Anno 2003 ...

63

2.13 - Morti nel primo anno di vita per classe di età e quozienti di natimortalità, mortalità perinatale

e infantile per regione di residenza - Anno 2003 ...

64

2.14 - Tavole di mortalità per sesso ed età - Confronti retrospettivi ...

65

2.15 - Tavola di mortalità per sesso ed età - Anno 2003 ...

66

2.16 - Superficie, densità e movimento della popolazione nei paesi europei - Anno 2004 ...

68

2.17 - Principali indicatori demografici dei paesi europei - Anno 2004 ...

69

(13)

3. Sanità e salute

Pag.

3.1

- Medici di medicina generale e pediatri di base per regione - Anno 2003 ...

86

3.2

- Ambulatori e laboratori pubblici e privati convenzionati per regione - Anno 2003 ...

87

3.3

- Servizi di guardia medica per regione - Anno 2003 ...

88

3.4

- Ecotomografi, tomografi assiali computerizzati e risonanze magnetiche nucleari nelle strutture

extraospedaliere per regione - Anno 2003 ...

89

3.5

- Personale dipendente del Servizio sanitario nazionale per regione - Anno 2003 ...

90

3.6

- Asl, dipartimenti e servizi attivi per regione - Anno 2003 ...

91

3.7

- Assistenza residenziale e semiresidenziale per regione - Anno 2003 ...

92

3.8

Istituti di cura, posti letto ordinari, degenze, giornate di degenza e personale per tipo di istituto

-Anni 1999-2003 ...

93

3.9

Istituti di cura, posti letto ordinari, degenze, giornate di degenza e personale per regione

-Anno 2003 ...

94

3.10 - Primi 50 Drg (Diagnosis related groups) per numerosità delle dimissioni e degenza media:

ricoveri per acuti in regime ordinario - Anno 2003 ...

95

3.11 - Primi 50 Acc (Aggregati clinici di codici) di diagnosi per numerosità delle dimissioni

e degenza media: ricoveri per acuti in regime ordinario - Anno 2003 ...

96

3.12 - Dimissioni per aborto spontaneo dagli istituti di cura per classe di età della donna e regione di

residenza - Anni 1999-2003 ...

97

3.13 Interruzioni volontarie di gravidanza per classe di età della donna e regione di residenza

-Anni 1999-2003 ...

98

3.14 - Notifiche di alcune malattie infettive per diagnosi e regione di notifica - Anno 2005 ...

99

3.15 - Morti per gruppo di cause e sesso - Anni 1998-2002 ...

101

3.16 - Morti per gruppo di cause e regione di decesso - Anno 2002 ...

102

3.17 - Morti per classe di età, sesso e gruppo di cause - Anno 2002 ...

103

3.18 - Morti nel primo anno di vita per gruppo di cause e sesso - Anni 1998-2002 ...

104

3.19 - Morti nel primo anno di vita per gruppo di cause e regione di decesso - Anno 2002 ...

105

3.20 Decessi e tassi standardizzati di mortalità in Italia per sesso e grandi gruppi di cause

-Anni 2002-2004 ...

106

3.21 - Popolazione residente per condizione di salute, malattia cronica dichiarata, consumo di farmaci

negli ultimi due giorni precedenti l’intervista, classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

107

3.22 - Persone di 3 anni e oltre per stile alimentare e persone di 14 anni e oltre per abitudine al fumo,

classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

109

4. Assistenza e previdenza sociale

4.1

- Presidi residenziali socioassistenziali, posti letto e ospiti presenti al 31 dicembre 2003

per classe di età, sesso e regione ...

119

4.2

Spesa assistenziale delle amministrazioni provinciali per area di intervento e regione

-Anno 2003 ...

120

4.3

- Assistiti e spesa per assistenza delle amministrazioni provinciali per regione - Anno 2003 ...

121

4.4

- Conto delle spese e delle entrate degli enti di previdenza - Anni 2000-2004 ...

122

4.5

- Prestazioni e contributi sociali degli enti di previdenza per funzione e regione - Anno 2004 ...

123

4.6

- Spesa per salari e stipendi e acquisto di beni e servizi degli enti di previdenza per funzione

e regione - Anno 2004 ...

124

4.7

- Assicurati per sesso, settore, comparto e gestione - Anno 2004 ...

125

4.8

- Pensioni e relativo importo annuo per comparto, ente erogatore e tipo - Anno 2004 ...

126

4.9

- Pensioni e relativo importo annuo per tipo e regione - Anno 2004 ...

127

4.10 - Pensioni del comparto privato e relativo importo annuo per tipo e regione - Anno 2004 ...

128

4.11 - Pensioni del comparto pubblico e relativo importo annuo per tipo e regione - Anno 2004 ...

129

5. Conti economici della protezione sociale

5.1

- Conto economico consolidato della protezione sociale - Totale istituzioni - Anni 2002-2005 ...

137

(14)

-Pag.

5.6

- Conto economico consolidato dell’assistenza - Totale istituzioni - Anni 2002-2005 ...

142

5.7

Conto economico consolidato dell’assistenza Istituzioni delle amministrazioni pubbliche

-Anni 2002-2005 ...

143

5.8

- Prestazioni di protezione sociale per funzione e tipo - Anni 2002-2005 ...

144

6. Giustizia

6.1

- Movimento dei procedimenti civili per grado di giudizio e ufficio giudiziario - Anni 2000-2004 ...

154

6.2

- Procedimenti civili sopravvenuti per grado di giudizio, ufficio giudiziario e distretto di

corte di appello - Anno 2004 ...

155

6.3

- Movimento dei procedimenti civili relativi a locazioni di immobili per natura della controversia

e regione - Anno 2004 ...

156

6.4

- Provvedimenti civili emessi in materia di stato delle persone per ufficio giudiziario e tipo

di provvedimento - Anni 2000-2004 ...

157

6.5

- Movimento dei procedimenti civili in materia di lavoro, previdenza e assistenza obbligatorie

per regione - Anno 2004 ...

158

6.6

Procedimenti civili di separazione personale dei coniugi per modalità di esaurimento e regione

-Anno 2004 ...

159

6.7

- Figli affidati nelle separazioni personali dei coniugi e negli scioglimenti e cessazioni degli effetti

civili del matrimonio (divorzi) per tipo di affidamento - Anni 2000-2004 ...

159

6.8

- Procedimenti di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzi)

per modalità di esaurimento e regione - Anno 2004 ...

160

6.9

- Protesti per titolo protestato e regione - Anno 2005 ...

161

6.10 - Fallimenti dichiarati per forma giuridica, attività economica dell’impresa e regione - Anno 2004 ...

162

6.11 Movimento dei ricorsi per grado di giudizio e organo di giustizia amministrativa e contabile

-Anni 2000-2004 ...

162

6.12 Ricorsi sopravvenuti presso i tribunali amministrativi regionali per materia e regione

-Anno 2004

...

163

6.13 - Movimento dei ricorsi e dei procedimenti presso la Corte dei conti in primo e unico grado

per materia delle controversie - Anno 2004 ...

163

6.14 - Atti notarili, convenzioni e protesti - Anni 2001-2005 ...

164

6.15 - Movimento dei procedimenti penali per grado di giudizio e ufficio giudiziario - Anno 2004 ...

164

6.16 - Movimento dei procedimenti penali negli uffici giudiziari per minorenni - Anni 2000-2004 ...

164

6.17 - Delitti e persone denunciati per i quali l’autorità giudiziaria ha iniziato l’azione penale

per regione del delitto - Anno 2004 ...

165

6.18 - Delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria per tipo e regione del commesso

delitto - Anno 2004 ...

166

6.19 - Condannati per tipo di delitto commesso e alcuni caratteri - Anno 2004 ...

167

6.20 - Condannati per tipo di contravvenzione commessa e alcuni caratteri - Anno 2004 ...

168

6.21 - Suicidi e tentativi di suicidio per alcuni caratteri - Anno 2004 ...

169

6.22 - Entrati e usciti nell’anno e presenti negli istituti penitenziari per adulti a fine anno per tipo di

istituto - Anno 2005 ...

170

6.23 - Detenuti presenti al 31 dicembre negli istituti di prevenzione e di pena per adulti, tossicodipendenti,

affetti da Hiv e da Aids conclamata - Anni 2001-2005 ...

171

6.24 - Detenuti presenti e detenuti tossicodipendenti per cittadinanza e sesso, capienza degli istituti di

prevenzione e di pena per alcuni caratteri e regione - Anno 2005 ...

171

6.25 - Minorenni entrati nei centri di prima accoglienza per cittadinanza e sesso - Anni 2001-2005 ...

171

6.26 - Imputazioni relative ai minorenni entrati nei centri di prima accoglienza per cittadinanza, sesso

e reato - Anno 2005 ...

172

6.27 Movimenti e presenze dei minorenni negli Istituti penali per minorenni per cittadinanza e sesso

-Anni 2004 e 2005 ...

172

6.28 - Minorenni sottoposti a provvedimento penale - Anni 2001-2005 ...

172

7. Istruzione

7.1

- Scuole, classi, alunni e insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

per regione - Anno scolastico 2004/2005 ...

184

7.2

Scuole, classi, studenti e insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado per regione

-Anno scolastico 2004/2005 ...

185

7.3 -

Indicatori dell’istruzione secondaria di secondo grado per regione - Anno scolastico 2004/2005 ...

186

7.4 Immatricolati, iscritti e laureati ai corsi di laurea triennali per gruppo di corsi e regione

-Anno accademico 2004/2005 ...

187

(15)

Pag.

7.5 - Immatricolati, iscritti e laureati ai corsi di laurea del vecchio ordinamento per gruppo di corsi

e regione - Anno accademico 2004/2005 ...

188

7.6 - Immatricolati, iscritti e laureati ai corsi di laurea specialistica e specialistica a ciclo unico

per gruppo di corsi e regione - Anno accademico 2004/2005 ...

189

7.7

- Docenti di ruolo per facoltà - Anno accademico 2004/2005 ...

190

7.8 - Indicatori dell’istruzione universitaria per regione - Anno accademico 2004/2005 ...

191

7.9 - Diplomati del 2001 per condizione occupazionale nel 2004, tipo di scuola, ripartizione geografica

e sesso ...

192

7.10 - Diplomati universitari del 1999 per condizione occupazionale nel 2002, gruppo di corsi e sesso ...

193

7.11 - Diplomati universitari del 1999 per condizione occupazionale nel 2002, regione e sesso ...

194

7.12 - Laureati del 2001 per condizione occupazionale nel 2004, gruppo di corsi e sesso ...

195

7.13 - Laureati del 2001 per condizione occupazionale nel 2004, regione e sesso ...

196

7.14 - Popolazione residente di 15 anni e oltre per titolo di studio, classe di età e sesso - Anno 2005 ...

197

7.15 - Popolazione residente di 15 anni e oltre per titolo di studio, regione e sesso - Anno 2005 ...

198

7.16 - Indicatori sull’istruzione in alcuni paesi - Anni 2002 e 2003 ...

200

8. Attività culturali e sociali varie

8.1 -

Musei, gallerie, monumenti e aree archeologiche statali, visitatori per modalità d’ingresso e introiti

per tipo di istituto e regione - Anno 2005 ...

211

8.2 - Produzione libraria, pagine e tiratura per materia trattata - Anno 2004 ...

212

8.3 - Biblioteche per tipologia amministrativa e regione - Anno 2005 ...

213

8.4 - Biblioteche per consistenza del patrimonio librario e regione - Anno 2005 ...

214

8.5 - Abbonamenti alla Rai-Tv per regione - Anno 2005 ...

215

8.6 - Ore di trasmissioni televisive della Rai per canale e tipo di programma - Anno 2005 ...

216

8.7 - Ore di trasmissioni televisive di Mediaset per canale e tipo di programma - Anno 2005 ...

217

8.8 - Ore di trasmissioni televisive di La7 per tipo di programma - Anni 2004 e 2005 ...

218

8.9 - Ore di trasmissioni radiofoniche della Rai per canale e tipo di programma - Anno 2005 ...

218

8.10 - Spesa del pubblico per spettacoli, trattenimenti vari e manifestazioni sportive - Anni 2000-2004 ...

219

8.11 - Spesa media per abitante e per biglietto, per spettacoli, trattenimenti vari e manifestazioni

sportive per regione - Anno 2004 ...

219

8.12 - Rappresentazioni teatrali, musicali e biglietti venduti per regione - Anno 2004 ...

220

8.13 Giorni di spettacolo e biglietti venduti per il cinematografo per capoluogo di provincia e regione

-Anno 2004 ...

221

8.14 - Spesa del pubblico per manifestazione sportiva e regione - Anno 2004 ...

222

8.15 - Persone di 6 anni e oltre che hanno fruito nell’ultimo anno dei vari tipi di intrattenimento

per classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

224

8.16 - Persone di 3 anni e oltre che guardano la televisione e ascoltano la radio e persone di 6 anni

e oltre che leggono quotidiani o hanno letto libri negli ultimi 12 mesi per classe di età, sesso

e regione - Anno 2006 ...

226

8.17 - Persone di 3 anni e oltre per frequenza con cui usano un personal computer e persone di 6 anni

e oltre per frequenza con cui usano Internet, classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

228

9. Lavoro

9.1 Forze di lavoro per condizione professionale, attività economica degli occupati e sesso

-Anni 2001-2005 ...

244

9.2 -

Forze di lavoro per classe di età, condizione professionale e titolo di studio - Anno 2005 ...

244

9.3 - Popolazione residente per condizione professionale, attività economica degli occupati, sesso

e regione - Anno 2005 ...

245

9.4 -

Persone in cerca di occupazione con o senza esperienza di lavoro per sesso e regione - Anno 2005 ...

246

9.5 - Tasso di disoccupazione per classe di età, sesso e titolo di studio - Anno 2005 ...

247

9.6 - Occupati in complesso e dipendenti per sesso e settore di attività economica - Anno 2005 ...

247

(16)

Pag.

9.10 - Ore effettivamente lavorate per dipendente nelle grandi imprese per qualifica e attività

economica - Anni 2000-2005 ...

250

9.11 - Incidenza delle ore straordinarie sul totale delle ore ordinarie nelle grandi imprese

per attività economica - Anni 2000-2005 ...

251

9.12 - Quota di part-time nelle grandi imprese per attività economica - Anni 2001-2005 ...

252

9.13 - Tassi di ingresso e di uscita nelle grandi imprese per attività economica - Anni 2000-2005 ...

253

9.14 - Conflitti di lavoro originati dal rapporto di lavoro, lavoratori partecipanti e ore non lavorate

per causa del conflitto - Anno 2005 ...

254

9.15 - Conflitti di lavoro originati dal rapporto di lavoro, lavoratori partecipanti e ore non lavorate

per attività economica - Anni 2004 e 2005 ...

254

9.16 Conflitti originati dal rapporto di lavoro, lavoratori partecipanti e ore non lavorate per regione

-Anno 2005 ...

255

9.17 Ore concesse dalla cassa integrazione guadagni nell’industria per qualifica e attività economica

-Anni 2001-2005 ...

256

9.18 - Ore concesse dalla cassa integrazione guadagni degli operai nell’industria per attività economica

e regione - Anno 2005 ...

257

9.19 - Lavoratori interinali o in somministrazione, stock medio e giornate retribuite - 3° trimestre

1998-4° trimestre 2005 ...

258

9.20 - Spese per politiche del lavoro - Anni 1996-2004 ...

259

9.21 - Beneficiari di contratti a causa mista e incentivi all’occupazione - Anni 1997-2004 ...

260

9.22 - Beneficiari di politiche passive del lavoro - Anni 2000-2004 ...

262

10. Elezioni

10.1 - Elettori nelle elezioni del Parlamento europeo per sesso e data delle elezioni ...

268

10.2 - Collegi elettorali e seggi assegnati nelle elezioni del Parlamento italiano per legislatura

e data delle elezioni ...

268

10.3 - Elettori e sezioni nelle elezioni del Parlamento italiano per legislatura e data delle elezioni ...

269

10.4 - Liste, candidature e votanti nelle elezioni del Parlamento italiano per legislatura

e data delle elezioni ...

270

10.5 - Voti validi e non validi nelle elezioni del Parlamento italiano per legislatura

e data delle elezioni ...

271

10.6 - Voti validi e seggi alle liste nella elezione della Camera dei deputati del 9 aprile 2006 ...

272

10.7 - Voti validi e seggi alle liste nella elezione del Senato della Repubblica del 9 aprile 2006 ...

274

10.8 - Elettori, votanti e voti, in Italia e all’estero, nel referendum popolare del 25 e 26 giugno 2006

sull’approvazione della legge di modifica alla parte seconda della Costituzione ...

276

10.9 - Candidature, voti validi, seggi e percentuale di voti assegnati al candidato eletto nelle elezioni del

Presidente e del Consiglio provinciale del 28 e 29 maggio 2006 ...

276

10.10 - Elettori e votanti per sesso nelle elezioni provinciali del 28 e 29 maggio 2006 ...

276

10.11 - Comuni ed elettori nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del 28 e 29 maggio 2006

per dimensione demografica dei comuni, sesso e provincia...

277

10.12 - Votanti e voti nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del 28 e 29 maggio 2006

per sesso e provincia - Primo turno...

279

10.13 - Comuni, votanti e voti nelle elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del 28 e 29 maggio 2006

per sesso e provincia - Turno di ballottaggio ...

281

11. Famiglie e aspetti sociali vari

11.1 - Persone di 14 anni e oltre per livello di soddisfazione su situazione economica, salute, relazioni

familiari, relazioni con amici e tempo libero per regione - Anno 2006 ...

295

11.2 - Occupati e occupate per livello di soddisfazione nel lavoro e ripartizione geografica -

Anno 2006 ...

296

11.3 - Famiglie per giudizio sulla situazione economica rispetto all’anno precedente e sulle risorse

economiche nei 12 mesi precedenti l’intervista per regione - Anno 2006 ...

297

11.4 - Famiglie che dichiarano difficoltà a raggiungere alcuni tipi di servizi ed esercizi commerciali

per regione - Anno 2006 ...

298

11.5 - Persone di 18 anni e oltre che si sono recate all’anagrafe, alla Asl e all’ufficio postale, durata della

fila allo sportello superiore ai 20 minuti per regione e tipo di comune di residenza - Anno 2006 ...

299

11.6 - Persone di 14 anni e oltre che hanno svolto attività sociali nei 12 mesi precedenti l’intervista

per classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

300

11.7 - Persone di 3 anni e oltre per pratica sportiva, classe di età, sesso e regione - Anno 2006 ...

302

11.8 - Spesa media mensile familiare per ripartizione geografica e capitolo di spesa - Anni 2004 e 2005 ...

304

(17)

Pag.

11.9 - Spesa media mensile familiare per capitolo di spesa e regione di residenza - Anni 2004 e 2005 ...

305

11.10 Spesa media mensile familiare per numero di componenti della famiglia e capitolo di spesa

-Anni 2004 e 2005 ...

306

11.11 - Spesa media mensile familiare per condizione professionale della persona di riferimento

e capitolo di spesa - Anni 2004 e 2005 ...

307

11.12 - Famiglie per titolo di godimento e alcune caratteristiche dell’abitazione - Anni 2004 e 2005 ...

308

12. Contabilità nazionale

12.1 - Conto economico delle risorse e degli impieghi - Anni 2001-2005 ...

316

12.2 - Conto economico delle risorse e degli impieghi. Indice dei prezzi impliciti - Anni 2001-2005 ...

317

12.3 - Conto della produzione. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

317

12.4 - Conto della generazione dei redditi primari. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

318

12.5 - Conto della attribuzione dei redditi primari. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

318

12.6 - Conto della distribuzione secondaria del reddito. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005...

319

12.7 - Conto di utilizzazione del reddito disponibile. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

319

12.8 - Conto del capitale. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

319

12.9 Conti economici consolidati delle Amministrazioni pubbliche. Valori a prezzi correnti

-Anni 2002-2005 ...

320

12.10 - Transazioni internazionali. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

321

12.11 - Valore aggiunto a prezzi base per attività economica e prodotto interno lordo - Anni 2001-2005 ...

322

12.12 Valore aggiunto ai prezzi al produttore per attività economica e prodotto interno lordo

-Anni 2001-2005 ...

323

12.13 - Valore aggiunto ai prezzi al produttore per attività economica e prodotto interno lordo.

Indice dei prezzi impliciti - Anni 2001-2005 ...

324

12.14 Imposte indirette e contributi alla produzione per attività economica. Valori a prezzi correnti

-Anni 2001-2005 ...

325

12.15 - Spesa delle famiglie per consumi finali - Anni 2001-2005 ...

326

12.16 - Investimenti lordi per branca produttrice - Anni 2001-2005 ...

327

12.17 - Unità di lavoro per attività economica - Anni 2001-2005 ...

328

12.18 - Redditi da lavoro dipendente per attività economica. Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

329

12.19 Redditi da lavoro per unità di lavoro dipendente per attività economica. Valori a prezzi correnti

-Anni 2001-2005 ...

329

12.20 - Retribuzioni lorde, contributi sociali e redditi da lavoro dipendente per attività economica.

Valori a prezzi correnti - Anni 2001-2005 ...

330

12.21 - Incidenza percentuale delle retribuzioni lorde e degli oneri sociali sui redditi da lavoro dipendente

per attività economica - Anni 2001-2005 ...

331

12.22 - Costo e impiego del fattore lavoro per attività economica - Anni 2001-2005 ...

331

13. Agricoltura

13.1 - Superficie e produzione delle coltivazioni agricole - Anni 2001-2005 ...

341

13.2 - Produzione di alcune coltivazioni erbacee per paese - Anno 2004 ...

343

13.3 - Produzione di alcune coltivazioni legnose, olio e vino per paese - Anno 2004 ...

344

13.4 - Superficie forestale per zona altimetrica, categoria di proprietà e tipo di bosco - Anno 2004 ...

345

13.5 - Utilizzazioni legnose per assortimento e specie legnosa - Anno 2004 ...

346

13.6 - Superficie forestale e utilizzazioni legnose per paese - Anno 2004 ... 347

13.7 - Attività faunistico-venatoria per regione - Anno 2004 ...

348

13.8 - Principali produzioni zootecniche - Anni 2000-2004 ...

348

13.9 - Produzione di latte, lana e bozzoli per regione - Anno 2004 ...

349

13.10 - Bestiame macellato per specie e regione - Anno 2004 ...

350

13.11 - Bestiame e produzione zootecnica per paese - Anno 2004 ...

351

13.12 - Produzione della pesca per regione - Anno 2004 ...

352

13.13 - Distribuzione dei fertilizzanti per regione - Anno 2004 ...

353

13.14 - Prodotti fitosanitari e trappole distribuiti per regione - Anno 2004 ...

355

(18)

Pag.

14. Industria

14.1 - Indici della produzione industriale per attività economica. Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

366

14.2 Indici della produzione industriale per raggruppamento principale di industria. Base 2000=100

-Anni 2001-2005 ...

366

14.3 - Indici del fatturato per attività economica e raggruppamento principale di industria.

Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

367

14.4 - Indici degli ordinativi per attività economica. Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

367

14.5 Indice della produzione industriale corretto per i giorni lavorativi per paese. Base 1995=100

-Anni 2000-2004 ...

368

14.6 - Potenza efficiente degli impianti generatori di energia elettrica per fonte energetica e regione

al 31 dicembre - Anno 2004 ...

369

14.7 - Bilancio dell’energia elettrica - Anni 2000-2004 ...

369

14.8 - Produzione lorda di energia elettrica per fonte energetica utilizzata e regione - Anno 2004 ...

370

14.9 - Produzione lorda di energia elettrica degli impianti da fonti rinnovabili - Anni 2000-2004 ...

371

14.10 - Consumo di energia elettrica per attività economica - Anni 2000-2004 ...

372

14.11 - Consumo di energia elettrica per categoria di utilizzazioni e regione - Anno 2004 ...

373

14.12 - Consumo di energia elettrica dell’industria per regione e attività economica - Anno 2004 ...

374

14.13 - Lunghezza delle linee elettriche della rete italiana al 31 dicembre 2004 ...

375

15. Costruzioni

15.1 - Indici generali della produzione nelle costruzioni: dati grezzi, corretti per i giorni lavorativi

e destagionalizzati. Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

384

15.2 - Permessi di costruire. Fabbricati residenziali e non residenziali per regione - Anno 2003 ...

385

15.3 - Permessi di costruire. Abitazioni e vani di abitazione in fabbricati residenziali e non residenziali

per regione - Anno 2003 ...

386

15.4 - Permessi di costruire. Fabbricati residenziali nuovi per struttura portante e regione - Anno 2003 ....

387

15.5 - Permessi di costruire. Fabbricati residenziali nuovi per richiedente il permesso di costruire

e regione - Anno 2003 ...

388

15.6 Permessi di costruire. Fabbricati residenziali nuovi per numero di abitazioni e regione

-Anno 2003 ...

389

15.7 - Permessi di costruire. Abitazioni in fabbricati residenziali nuovi per numero di stanze

e regione - Anno 2003 ...

390

15.8 - Permessi di costruire. Abitazioni in fabbricati residenziali nuovi per classe di superficie utile

abitabile e regione - Anno 2003 ...

391

15.9 Permessi di costruire. Fabbricati non residenziali nuovi per destinazione economica e regione

-Anno 2003 ...

392

16. Commercio interno

16.1 - Esercizi commerciali al dettaglio in sede fissa per regione - Anni 2003-2005 ...

402

16.2 - Principali caratteristiche delle imprese commerciali al dettaglio in sede fissa per forma di vendita

e gruppo di prodotti venduti al 31 dicembre 2004 ...

403

16.3 - Principali caratteristiche delle imprese commerciali all’ingrosso e degli intermediari del commercio

per gruppo di attività economica al 31 dicembre 2004 ...

403

16.4 - Principali caratteristiche dei supermercati, grandi magazzini e ipermercati per regione

e ripartizione geografica al 1° gennaio 2005 ...

404

16.5 - Indici del valore delle vendite delle imprese commerciali al dettaglio per forma di vendita

e gruppo di prodotti. Base 2000=100 - Anni 2003-2005 ...

404

16.6 - Indici del fatturato delle imprese del commercio all’ingrosso e degli intermediari del commercio,

per gruppo di attività economica, e della manutenzione e riparazione di autoveicoli.

Base 2000=100 - Anno 2005 ...

405

16.7 - Indici del valore delle vendite delle imprese commerciali al dettaglio per ripartizione geografica

e settore merceologico. Base 2000=100 - Anno 2005 ...

405

16.8 - Quantità e valore di tabacchi venduti al 31 dicembre 2005 ...

406

16.9 Indici del valore delle vendite al dettaglio di alcuni paesi dell’Unione europea. Base 2000=100

-Anno 2005 ...

407

16.10 - Indici del fatturato delle imprese del commercio all’ingrosso e degli intermediari del commercio

per alcuni paesi europei e per il complesso dell’Ue25. Base 2000=100 - Anno 2005 ...

408

16.11 - Indici del fatturato delle imprese della manutenzione e riparazione di autoveicoli per alcuni paesi

europei e per il complesso dell’Ue25. Base 2000=100 - Anno 2005 ...

408

(19)

Pag.

17. Commercio con l’estero

17.1 - Interscambio commerciale per area geografica - Anni 2002-2005 ...

421

17.2 - Interscambio commerciale per attività economica - Anni 2002-2005 ...

422

17.3 - Interscambio commerciale per raggruppamenti principali di industrie (Rpi) - Anni 2002-2005 ...

424

17.4 - Esportazioni e importazioni per regione - Anni 1999-2004 ...

425

17.5 - Interscambio commerciale per area geografica e principali paesi - Anni 2004 e 2005 ...

426

17.6 - Interscambio commerciale per attività economica - Anni 2004 e 2005 ...

428

17.7 - Indici dei valori medi unitari e dei volumi esportati e importati per paese e area geografica.

Base 2000=100 - Anni 2002-2004 ...

431

17.8 - Indici dei valori medi unitari e dei volumi esportati e importati per attività economica.

Base 2000=100 - Anni 2003-2005 ...

432

17.9 - Esportazioni mondiali per area e paese - Anni 2000-2005 ...

433

18. Turismo

18.1 - Consistenza degli esercizi ricettivi per regione - Anno 2004 ...

446

18.2 Arrivi, presenze e permanenza media degli italiani e stranieri negli esercizi ricettivi per regione

-Anno 2005 ...

447

18.3 Arrivi, presenze e permanenza media degli italiani e stranieri negli esercizi alberghieri per regione

-Anno 2005 ...

448

18.4 - Arrivi, presenze e permanenza media degli italiani e stranieri negli esercizi complementari

per regione - Anno 2005 ...

449

18.5 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi alberghieri per categoria e regione - Anno 2005 ...

450

18.6 Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi complementari per tipo di esercizio e regione

-Anno 2005 ...

451

18.7 - Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per specie di esercizio e nazionalità di provenienza

dei clienti - Anno 2005 ...

452

18.8 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria di esercizio e paese di residenza

dei clienti - Anno 2005 ...

454

18.9 Arrivi e presenze negli esercizi complementari per tipo di esercizio e nazionalità dei clienti

-Anno 2005 ...

456

18.10 Arrivi, presenze e permanenza media degli italiani e stranieri negli esercizi ricettivi per mese

-Anno 2005 ...

458

18.11 - Bilancia turistica - Anni 2001-2005 ...

458

18.12 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per ripartizione geografica e nazionalità

-Anni 2005-2006 ...

459

18.13 - Presenze negli esercizi ricettivi in alcuni paesi dell’Unione europea per mese - Anni 2004 e 2005 ....

460

18.14 - Residenti che hanno effettuato viaggi per tipologia di viaggio e trimestre - Anno 2005 ...

461

18.15 Viaggi effettuati dai residenti e notti trascorse in viaggio per tipologia di viaggio e trimestre

-Anno 2005 ...

461

18.16 Viaggi effettuati dai residenti e notti trascorse in viaggio per tipologia di viaggio e destinazione

-Anno 2005 ...

462

18.17 - Viaggi effettuati dai residenti per tipologia di viaggio e tipo di alloggio - Anno 2005 ...

462

19. Trasporti e telecomunicazioni

19.1 - Rete stradale per tipo di strada e regione - Anno 2004 ...

475

19.2 Rete ferroviaria in esercizio delle Ferrovie dello Stato per trazione, tipologia di binario e regione

-Anno 2005 ...

476

19.3 - Viaggiatori e merci delle Ferrovie dello Stato per tipo di trasporto - Anni 2000-2004 ...

476

19.4 - Traffico ferroviario nei paesi Ue - Anno 2004 ...

477

19.5 Parco veicolare secondo le risultanze del Pubblico registro automobilistico per categoria e regione

-Anno 2005 ...

478

19.6 Iscrizioni al Pubblico registro automobilistico di veicoli nuovi di fabbrica per categoria e regione

-Anno 2005 ...

479

(20)

Pag.

19.11 - Persone di 15 anni e oltre occupate per eventuale mezzo di trasporto usato per andare al lavoro,

tempo impiegato e ripartizione geografica - Anno 2006 ...

484

19.12 - Persone di 14 anni e oltre che utilizzano i vari mezzi di trasporto (utenza), soddisfatte per

frequenza delle corse, puntualità, posto a sedere, per regione e tipo di comune di residenza

-Anno 2006 ...

485

19.13 - Navi arrivate, tonnellate di stazza netta (Tsn), merci e passeggeri trasportati nel complesso

della navigazione per porto di sbarco e imbarco - Anno 2004 ...

486

19.14 Merci e passeggeri trasportati in navigazione di cabotaggio per porto di sbarco e imbarco

-Anno 2004 ...

488

19.15 Merci e passeggeri trasportati in navigazione internazionale per porto di sbarco e imbarco

-Anno 2004 ...

490

19.16 - Movimenti aerei commerciali, traffico nazionale, internazionale e di transito di passeggeri

e merci per aeroporto - Anno 2004 ...

491

19.17 - Traffico nazionale e internazionale di passeggeri e merci - Anni 1998-2004 ...

492

19.18 - Traffico aereo in servizio di linea e charter di passeggeri e merci per aeroporto - Anno 2004 ...

493

19.19 - Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese delle poste e telecomunicazioni

e dell’informatica per attività economica - Anno 2003 (in migliaia di euro) ...

494

19.20 - Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese delle poste e telecomunicazioni

e dell’informatica per attività economica - Anno 2003 (in percentuale sul totale di divisione) ...

494

19.21 - Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese delle poste e telecomunicazioni

e dell’informatica per classe di addetti e attività economica - Anno 2003 ...

495

19.22 Valori medi delle imprese delle poste e telecomunicazioni e dell’informatica per attività economica

-Anno 2003 ...

495

19.23 - Dati economici strutturali delle imprese di telefonia fissa, mobile e Internet service provider per

classe di addetti - Anno 2004 ...

496

19.24 - Dati strutturali delle imprese di telefonia fissa e mobile per classe di addetti - Anno 2004 ...

496

19.25 - Utenze Internet per regione - Anno 2004 ...

496

20. Credito, assicurazione, mercato monetario e finanziario

20.1 - Piazze bancabili e sportelli delle banche in esercizio per regione al 31 dicembre 2005 ...

503

20.2 - Sportelli delle banche in esercizio per categoria istituzionale e regione al 31 dicembre 2005 ...

504

20.3 - Depositi presso le banche per localizzazione della clientela e settori istituzionali per regione

al 31 dicembre 2005 ...

505

20.4 - Depositi e impieghi delle banche al 31 dicembre - Anni 2001-2005 ...

506

20.5 - Impieghi delle banche per localizzazione della clientela e settori istituzionali per regione

al 31 dicembre 2005 ...

507

20.6 - Situazione patrimoniale delle banche al 31 dicembre - Anni 2002-2005 ...

508

20.7 - Situazione patrimoniale delle banche per categoria istituzionale al 31 dicembre 2005 ...

509

20.8 - Conti economici delle banche al 31 dicembre - Anni 2002-2005 ...

510

20.9 - Conti economici delle banche per categoria istituzionale al 31 dicembre 2005 ...

511

20.10 - Conto tecnico dei rami danni - Portafoglio complessivo - Anni 2000-2004 ...

512

20.11 - Conto tecnico dei rami vita - Portafoglio complessivo - Anni 2000-2004 ...

512

20.12 - Conto non tecnico - Portafoglio complessivo - Anni 2000-2004 ...

513

20.13 - Ramo danni - Conti tecnici per ramo - Portafoglio diretto italiano - Anno 2004 ...

513

20.14 - Ramo vita - Conti tecnici per ramo - Portafoglio diretto italiano - Anno 2004 ...

514

20.15 - Situazione patrimoniale delle imprese assicuratrici - Gestione vita e danni - Portafoglio

complessivo - Anno 2004 ...

515

20.16 - Ramo danni - Premi contabilizzati dalle imprese assicuratrici per regione - Anno 2004 ...

516

20.17 - Rami vita - Premi contabilizzati dalle imprese assicuratrici per regione - Anno 2004 ...

517

20.18 - Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti italiani e del resto

dell’area - Anni 2003-2005 ...

518

20.19 - Attività finanziarie dei residenti italiani - Anni 2003-2005 ...

518

20.20 - Credito totale dei residenti italiani - Anni 2002-2005 ...

519

20.21 - Tassi dei mercati monetario, interbancario e dei valori mobiliari - Anni 2001-2005 ...

519

20.22 - Media dei cambi in Italia per paese estero - Anni 2002-2005 ...

520

20.23 - Moneta per paese al 31 dicembre 2004 ...

521

21. Ricerca, sviluppo e innovazione

21.1 - Spesa per ricerca e sviluppo (R&S) intra-muros per settore istituzionale - Anni 2001-2005 ...

535

21.2 - Spesa per R&S intra-muros per tipologia di spesa e settore istituzionale - Anni 2001-2003 ...

536

(21)

Pag.

21.3 - Spesa per R&S intra-muros per fonte di finanziamento e settore istituzionale - Anni 2001-2003 ....

536

21.4 - Spesa per R&S intra-muros per tipo di ricerca e settore istituzionale - Anni 2001-2003 ...

537

21.5 - Addetti alla R&S per categoria professionale e settore istituzionale - Anni 2001-2003 ...

537

21.6 - Spesa per R&S intra-muros per settore istituzionale e regione - Anno 2003 ...

538

21.7 - Addetti alla R&S per settore istituzionale e regione - Anno 2003 ...

538

21.8 - Imprese con 10 addetti e oltre per tecnologia di informazione e di comunicazione utilizzate,

attività economica e classe di addetti - Anno 2005 ...

539

21.9 - Imprese con 10 addetti e oltre che effettuano acquisti e vendite on line per attività economica

e classe di addetti - Anno 2004 ...

540

21.10 - Imprese con 10 addetti e oltre che effettuano acquisti e vendite on line per attività economica

e ripartizione territoriale - Anno 2004 ...

541

21.11 - Problemi di sicurezza informatica delle imprese con almeno 10 addetti per tipo di problema,

attività economica e classe di addetti - Anno 2005 ...

542

21.12 - Imprese innovatrici e non innovatrici per attività economica e classe di addetti. Industria

(escluse le Costruzioni) - Anni 2002-2004 ...

543

21.13 Imprese innovatrici e non innovatrici per attività economica e classe di addetti. Servizi

-Anni 2002-2004 ...

544

21.14 - Imprese innovatrici per tipologia di innovazione, attività economica e classe di addetti. Industria

(escluse le Costruzioni) - Anni 2002-2004 ...

545

21.15 Imprese innovatrici per tipologia di innovazione, attività economica e classe di addetti. Servizi

-Anni 2002-2004 ...

546

22. Prezzi

22.1 - Indici dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori. Base 1995=100 - Anni 2000-2004 ...

556

22.2 - Indici dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori. Base 1995=100 - Anni 2000-2004 ...

558

22.3 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato interno per

raggruppamento principale di industria. Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

559

22.4 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato interno per

attività economica. Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

559

22.5 - Indici dei costi di costruzione di un fabbricato residenziale per gruppo di beni e servizi.

Base 2000=100 - Anni 2001-2005 ...

560

22.6 - Indici dei costi di costruzione di un capannone per uso industriale per gruppo di beni e servizi.

Base 1995=100 - Anni 2001-2005 ...

561

22.7 Indici dei costi di costruzione di un tronco stradale per tipologia di strada. Base 1995=100

-Anni 2001-2005 ...

562

22.8 Indici dei costi di costruzione di un tronco stradale per categoria di lavoro. Base 1995=100

-Anni 2001-2005 ...

564

22.9 - Indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività per capitolo di spesa e gruppo di prodotti.

Base 1995=100 - Anni 2001-2005 ...

565

22.10 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per capitolo di spesa.

Base 1995=100 - Anni 2001-2005 ...

566

22.11 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per capoluogo di regione

(indice generale senza tabacchi). Base 1995=100 - Anni 2001-2005 ...

567

22.12 - Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2005 ...

568

22.13 - Indici armonizzati dei prezzi al consumo per i paesi dell’Unione europea per capitolo di spesa.

Base 1996=100 - Anno 2005 ...

569

23. Retribuzioni

23.1 Retribuzioni contrattuali per dipendente a tempo pieno per attività economica e qualifica

-Anni 2000-2005 ...

581

23.2 - Retribuzioni contrattuali orarie per attività economica e qualifica - Anni 2000-2005 ...

582

23.3 Retribuzioni contrattuali per dipendente a tempo pieno per qualifica e comparto contrattuale

-Anni 2003-2005 ...

583

23.4 - Retribuzioni contrattuali orarie per qualifica e comparto contrattuale - Anni 2003-2005 ...

585

(22)

XXI

Pag.

24. Risultati economici delle imprese

24.1 Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese italiane per attività economica

-Anno 2003 ...

597

24.2 - Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese italiane per attività economica - Anno 2003 ....

598

24.3 Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese con 19 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

599

24.4 Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese con 19 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

600

24.5 Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese con 1019 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

601

24.6 Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese con 1019 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

602

24.7 Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese con 2049 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

603

24.8 Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese con 2049 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

604

24.9 - Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese con 50-249 addetti per attività

economica - Anno 2003 ...

605

24.10 Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese con 50249 addetti per attività economica

-Anno 2003 ...

606

24.11 - Principali aggregati strutturali ed economici delle imprese con 250 addetti e oltre per attività

economica - Anno 2003 ...

607

24.12 Rapporti caratteristici e valori medi delle imprese con 250 addetti e oltre per attività economica

-Anno 2003 ...

608

25. Finanza pubblica

25.1 Conto delle entrate e delle spese dell’amministrazione dello Stato per titolo e voce di bilancio

-Anni 2004 e 2005 ...

617

25.2 - Trasferimenti correnti e in conto capitale dell’amministrazione dello Stato per categoria di

trasferimento - Anni 2003-2005 ...

618

25.3 - Entrate tributarie dell’amministrazione dello Stato per categoria di tributo - Anni 2002-2005 ...

619

25.4 - Debiti pubblici interni al 31 dicembre - Anni 2001-2005 ...

620

25.5 - Processo di smaltimento dei residui passivi dell’amministrazione dello Stato - Anni 1999-2004 ....

620

25.6 - Conto delle entrate e delle spese delle amministrazioni regionali e delle amministrazioni provinciali

autonome per titolo e voce di bilancio - Anni 2000-2004 ...

621

25.7 Conto delle entrate e delle spese delle amministrazioni provinciali per titolo e voce di bilancio

-Anni 2000-2004 ...

622

25.8 Conto delle entrate e delle spese delle amministrazioni comunali per titolo e voce di bilancio

-Anni 2000-2004 ...

623

25.9 - Spese delle amministrazioni comunali per funzione, servizio, titolo e gestione - Anno 2004 ...

624

25.10 - Spese impegnate delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali per titolo di bilancio

e funzione - Anni 2000-2004 ...

625

25.11 - Trasferimenti di cassa in entrata e in uscita delle amministrazioni regionali, provinciali

e comunali per titolo di bilancio - Anni 2000-2004 ...

626

25.12 - Spese impegnate delle amministrazioni regionali e delle amministrazioni provinciali autonome

per titolo di bilancio e settore d’intervento - Anni 2000-2004 ...

627

25.13 - Debiti a breve e lungo termine delle amministrazioni locali al 1° gennaio per tipo di ente,

categoria di debito ed ente finanziatore - Anni 2001-2005 ...

629

25.14 Situazione dei residui attivi delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali

-Anni 2000-2004 ...

629

25.15 Situazione dei residui passivi delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali

-Anni 2000-2004 ...

630

25.16 - Conto generale della finanza regionale e locale per titolo e voce di bilancio - Anni 2000-2004 ...

631

25.17 - Conto delle entrate e delle spese delle università per titolo e voce di bilancio - Anni 2000-2004 ....

632

25.18 - Conto delle entrate e delle spese degli enti per il diritto allo studio universitario per titolo e voce di

bilancio - Anni 2000-2004 ...

633

25.19 - Conto delle entrate e delle spese delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

per titolo e voce di bilancio - Anni 2000-2004 ...

634

25.20 Conto delle entrate e delle spese delle comunità montane per titolo e voce di bilancio

(23)

Pag.

26. Censimenti

26.1 - Popolazione residente per classe di età, sesso e regione - Censimento 2001 ...

652

26.2 - Popolazione residente per stato civile, sesso e regione - Censimento 2001 ...

654

26.3 - Famiglie per tipologia della famiglia e regione - Censimento 2001 ...

656

26.4 - Famiglie e componenti per ampiezza della famiglia e regione - Censimento 2001 ...

657

26.5 Popolazione residente in convivenza per tipologia della convivenza, sesso e regione

-Censimento 2001 ...

658

26.6 - Popolazione straniera residente per classe di età, sesso e regione - Censimento 2001 ...

660

26.7 Popolazione straniera residente per area geografica di cittadinanza, sesso e regione

-Censimento 2001 ...

662

26.8 Famiglie con almeno uno straniero residente per tipologia della famiglia e regione

-Censimento 2001 ...

664

26.9 Nuclei familiari con almeno un componente straniero residente per tipo di nucleo e regione

-Censimento 2001 ...

665

26.10 Popolazione residente di 6 anni e più per grado di istruzione, sesso e regione

-Censimento 2001 ...

666

26.11 - Popolazione residente di 15 anni e più per condizione professionale o non professionale, sesso

e regione - Censimento 2001...

668

26.12 - Occupati per posizione nella professione, sesso e regione - Censimento 2001 ...

670

26.13 - Occupati per attività economica, sesso e regione - Censimento 2001 ...

672

26.14 - Edifici e complessi di edifici per tipologia di utilizzo e di uso e regione - Censimento 2001 ...

674

26.15 - Edifici a uso abitativo per epoca di costruzione, numero di piani e regione - Censimento 2001 ...

675

26.16 - Abitazioni e altri tipi di alloggio per regione - Censimento 2001 ...

676

26.17 Abitazioni occupate da persone residenti, stanze e occupanti per titolo di godimento e regione

-Censimento 2001 ...

677

26.18 Abitazioni occupate da persone residenti e componenti per numero di stanze e regione

-Censimento 2001 ...

678

26.19 Abitazioni occupate da persone residenti per tipologia di servizi presenti e regione

-Censimento 2001 ...

679

26.20 Abitazioni occupate da persone residenti per figura giuridica del proprietario e regione

-Censimento 2001 ...

680

26.21 Popolazione residente che si sposta giornalmente per luogo di destinazione e regione

-Censimento 2001 ...

681

26.22 - Imprese, istituzioni, unità locali e addetti per sezione di attività economica e ripartizione

geografica - Censimento 2001 ...

682

26.23 - Unità locali e addetti per settore di attività economica e regione - Censimento 2001 ...

683

26.24 Imprese, istituzioni, unità locali e addetti alle unità locali per settore di attività economica

-Censimenti 2001 e 1991 ...

684

26.25 Addetti alle unità locali per settore di attività economica e ripartizione geografica

-Censimenti 2001 e 1991 ...

685

26.26 - Addetti alle unità locali delle imprese e delle istituzioni per classe di ampiezza demografica dei

comuni e grandi comuni - Censimento 2001 ...

686

26.27 - Imprese e addetti, indipendenti e dipendenti per forma giuridica - Censimento 2001 ...

686

26.28 Imprese, unità locali e addetti alle unità locali per sezione e divisione di attività economica

-Censimento 2001 ...

687

26.29 Addetti alle unità locali delle imprese per sezione e divisione di attività economica

-Censimento 2001 ...

688

26.30 - Imprese, addetti e numero medio di addetti per impresa per classe di addetti e settore di attività

economica - Censimento 2001 ...

689

26.31 Personale esterno delle unità locali per settore di attività e ripartizione geografica

-Censimento 2001 ...

690

26.32 - Istituzioni nonprofit e tipologie di persone impiegate per forma giuridica, settore di attività

economica e regione - Censimento 2001 ...

691

26.33 - Istituzioni pubbliche e tipologie di persone impiegate per forma giuridica, settore di attività

(24)

XXIII

Pag.

26.36 - Aziende, relativo reddito lordo standard e numero di giornate di lavoro aziendale per

orientamento tecnicoeconomico principale e generale e classe di dimensione economica

-Censimenti 2000 e 1990 ...

695

26.37 - Aziende per orientamento tecnico-economico generale e regione - Censimento 2000 ...

696

26.38 Reddito lordo standard aziendale per orientamento tecnicoeconomico generale e regione

-Censimento 2000 ...

697

26.39 - Aziende per classe di dimensione economica e regione - Censimento 2000 ...

698

26.40 Reddito lordo standard aziendale per classe di dimensione economica e regione

-Censimento 2000 ...

699

26.41 Aziende per classe di dimensione economica e orientamento tecnicoeconomico particolare

-Censimento 2000 ...

700

26.42 - Reddito lordo standard aziendale per classe di dimensione economica e orientamento

tecnico-economico particolare - Censimento 2000 ...

702

26.43 - Giornate di lavoro aziendale per categoria di manodopera agricola, orientamento tecnico-economico

(25)
(26)
(27)

Riferimenti

Documenti correlati

Sono inoltre riportati i dati definitivi dello Oensimento generale dell'agricolt~tra (15 ap'rile 1961) riguardanti le caratteristiche più importanti delle aziende agricole

Popolazione residente per sesso, classe di età e stato civile. Popolazione residente attiva e non attiva per sesso. Popolazione residente in condizione professionale

Tavola 9.11 - Numeri indici della produzione agraria e forestale per gruppi, categorie e principali prodotti - Base 1980 = 100. - Superficie e produzione delle

Tavola 19.39- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali di sviluppo agricolo - Competenza 490 Tavola 19.40- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali

Sulla base dei risultati delle analisi e tenendo conto della proce- dura riportata nel decreto citato, le Regioni prov- vedono poi ad individuare le zone idonee alla

La materia dei rifiuti è stata regolata dal D. Successivamente altre norme hanno regolato soprattutto la materia dei rifiuti prodotti dalle attività industriali; tra

I 686 sistemi locali del lavoro sono stati infatti classificati sulla base delle loro specializzazioni prevalenti ( Tavola 1.11 ). Tale classificazione, che è stata realizzata a

statistiche inserite nei passaporti e staccate dalla Polizia o dagli Ispettorati di frontiera. Nella parte I sono riportati i dati relativi agli espatri ed ai