• Non ci sono risultati.

ANNUARIO STATISTICO ITALIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANNUARIO STATISTICO ITALIANO"

Copied!
687
0
0

Testo completo

(1)

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

ANNUARIO

STATISTICO

ITALIANO

1996

(2)

ANNUARIO STATISTICO ITALIANO 1996

Istituto Nazionale

di

Statistica

Via Cesare Balbo, 16 Roma

Realizzazione:

DDBD - Sviluppo prodotti per la diffusione

Redazione:

Via Tuscolana, 1788 Roma

Te!. (06) 72292.6423 Fax (06) 7219018

Coordinamento editoriale e

procedura informatizzata: Carlo Nappi

Per chiarimenti sul contenuto della

pubblicazione rivolgersi a: Istat

Servizio SVD/A - Pubblicazioni

Te!. 06/72292 - Interni 6409 - 6410

Si autorizza la riproduzione, la diffusione e l'utilizzazione.

Si ringrazia per la citazione della fonte.

Stampato nel mese

di

dicembre 1996

Copie 6.000

(3)

INDICE

Pagina

Presentazione

25

Avvertenze . ... " . . . .. . .

27

CAPITOLO 1 - TERRITORIO, CLIMATOLOGIA E AMBIENTE NATURALE

TERRITORIO

Tavola 1.1

Tavola 1.2

Tavola 1.3

Tavola 1.4

- Superficie territoriale per zona altimetrica e regione al 31.12.1995 ... .

- Superficie secondo il grado di sismicità e relativa popolazione residente, per regione

-DatiaI31.12.1993 ... .

- Rete in esercizio delle Ferrovie dello Stato ed in concessione, per trazione,

scarta-mento e regione - Situazione a fine anno " ... .

- Rete stradale per tipo di strada e regione ... .

CLIMATOLOGIA

Tavola 1.5

Tavola 1.6

Tavola 1.7

Tavola 1.8

Tavola 1.9

Tavola 1.10

- Temperature medie massime e minime, per alcune stazioni ... .

- Temperature estreme massime e minime, per alcune stazioni ... .

- Precipitazioni per alcune stazioni, ... .

- Precipitazioni massime nelle 24 ore per alcune stazioni ... .

- Direzione predominante del vento al suolo e velocità massima della raffica in nodi per

alcune stazioni ... .

- Soleggiamento per alcune stazioni ... .

AMBIENTE NATURALE

35

36

37

38

39

39

40

40

41

41

Tavola 1.11 - Acque marine secondo la balneabilità e per regione - Anno 1995 . . .

42

Tavola 1.12 - Aree protette per regione . . .

43

Tavola 1.13 - Superficie forestale per tipo di bosco e regione. . . .

43

Tavola 1.14 - Incendi forestali, superficie forestale percorsa dal fuoco per tipo di bosco e relativi

dan-ni, per causa e regione. . .

44

Tavola 1.15 - Concentrazione di alcuni inquinanti nell'aria per alcune stazioni. Periodi 1

2

aprile

1993-31 marzo 1994 e 1

2

aprile 1994-31 marzo 1995 ... ,. . .. .... . ..

45

Tavola 1.16 - Stima della produzione di rifiuti urbani, per regione - Anno 1993 . . .

51

CAPITOLO - 2 POPOLAZIONE

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE

Tavola 2.1

Tavola 2.2

Tavola 2.3

Tavola 2.4

Tavola 2.5

Tavola 2.6

Tavola 2.7

- Nati vivi, morti, iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, ammontare della popolazione

residente, per regione ... .

- Popolazione residente per sesso, classe di età e regione al1

2 gennaio 1996 - Maschi

e femmine ... .

- Popolazione residente per sesso, classe di età e regione al1 2 gennaio 1996 - Maschi

- Comuni e popolazione per classe di ampiezza demografica e per regione, al

31.12.1995 ... .

- Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza da e per l'estero, per regione - Anno

1993 ... .

- Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza, secondo la regione di cancellazione

e di iscrizione - Anno 1993 - Valori assoluti ... .

- Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza, secondo la regione di cancellazione

e di iscrizione - Anno 1993 - Valori relativi ... .

Annuario Statistico Italiano 1996

(4)

Tavola 2.8

Tavola 2.9

Tavola 2.10

Tavola 2.11

Tavola 2.12

Tavola 2.13

- Matrimoni, nati vivi, morti della popolazione presente, per regione ... .

- Matrimoni per rito e regione ... .

- Nati vivi legittimi e naturali, per sesso e regione ... .

- Nati morti legittimi e naturali, per sesso e regione ... .

- Morti per stato civile, sesso e classe di età - Quozienti di mortalità - Anno 1993 ..

- Morti nel primo anno di vita per classe di età e regione di residenza - Quozienti di

mortalità perinatale e infantile ... .

TAVOLE DI MORTALITÀ E STATURA DEGLI ISCRITTI NELLE LISTE DI LEVA

Pagina

67

67

68

69

70

71

Tavola 2.14 - Tavole di mortalità per sesso ed età - Confronti retrospettivi ...

72

Tavola 2.15 - Tavole di mortalità per sesso ed età - Anno 1993 ...

73

Tavola 2.16 - Statura degli iscritti nelle liste di leva nati negli anni 1931, 1941, 1951, 1961 e 1972,

per regione . . .

75

CAPITOLO

3 -

SANITÀ

Tavola 3.1

- Istituti di cura, posti-Ietto, movimento dei ricoverati e giornate di degenza per qualifica

e categoria degli Istituti ...

84

Tavola 3.2

- Medici a tempo pieno degli Istituti di cura pubblici per qualifica professionale e per

qualifica e categoria degli Istituti ...

84

Tavola 3.3

- Medici a tempo definito degli Istituti di cura pubblici per qualifica professionale e per

qualifica e categoria degli Istituti ...

85

Tavola 3.4

- Personale sanitario ausiliario degli Istituti di cura pubblici per qualifica professionale

e per qualifica e categoria degli Istituti . . .

85

Tavola 3.5

- Altro personale degli Istituti di cura pubblici per qualifica professionale e per qualifica

e categoria degli Istituti ...

85

:ravola 3.6

- Istituti di cura, posti-Ietto e personale per qualifica del personale e degli Istituti, per

regione - Anno 1994 ...

86

Tavola 3.7

- Posti-Ietto, degenti e giornate di degenza negli Istituti di cura in complesso, per

spe-cialità clinica e qualifica degli Istituti - Anno 1994 . . .

88

Tavola 3.8

- Posti-Ietto, degenti e giornate di degenza negli Istituti di cura pubblici, per specialità

clinica e qualifica degli Istituti - Anno 1994 ... . .

89

Tavola 3.9

- Posti-Ietto, degenti e giornate di degenza negli Istituti di cura privati, per specialità

clinica e qualifica degli Istituti - Anno 1994 ... . . .. . .

90

Tavola 3.10 - Movimento dei ricoverati, giornate di degenza e interventi chirurgici negli Istituti di cura

pubblici e privati, per regione e qualifica degli Istituti - Anno 1994 . . .

91

Tavola 3.11 - Ammessi nei servizi psichiatrici per gruppi di cause, casi di primo ricovero e regione

93

Tavola 3.12 - Dimesse dagli Istituti di cura per aborto spontaneo, per stato civile e regione di

resi-denza - Anno 1994 ...

93

Tavola 3.13 - Dimesse dagli Istituti di cura per aborto spontaneo, per regione di residenza e causa

- Anno 1994 .. . . .. . .

94

Tavola 3.14 - Dimesse dagli Istituti di cura per aborto spontaneo, per periodo gestazionale ed età

- Anno 1994 . . . .. . .

96

Tavola 3.15 - Dimessi dagli Istituti di cura pubblici e privati nei primi sette giorni di ciascun mese

dell'anno, per classe di età, sesso e gruppi di cause - Anno 1993 . . .

97

Tavola 3.16 - Notifiche di malattie infettive per regione e diagnosi - Anno 1995 ...

99

Tavola 3.17 - Interruzioni volontarie della gravidanza, per regione. . .

102

Tavola 3.18 - Morti per grandi gruppi di causa e sesso . . .

103

Tavola 3.19 - Morti per regione di decesso e gruppo di cause - Anno 1993 ...

104

Tavola 3.20 - Morti per classe di età e gruppo di cause - Anno 1993 . . .

107

Tavola 3.21 - Morti nel primo anno di vita per grandi gruppi di causa e sesso ...

108

Tavola 3.22 - Morti nel primo anno di vita e quozienti di mortalità infantile, per gruppo di cause e

regione di decesso - Anno 1993 . . .

109

(5)

Pagina

CAPITPLO 4 - ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE

ASSISTENZA

Tavola 4.1

Tavola 4.2

Tavola 4.3

- Attività assistenziali delle Amministrazioni provinciali e degli Istituti provinciali di

assi-stenza all'infanzia, per regione ... .

- Asili nido, colonie e campeggi estivi, per regione ... .

- Presidi residenziali socio-assistenziali e enti assistenziali, per regione ... .

PREVIDENZA SOCIALE

Tavola 4.4

Tavola 4.5

Tavola 4.6

Tavola 4.7

Tavola 4.8

Tavola 4.9

Tavola 4.10

Tavola 4.11

Tavola 4.12

- Conto delle spese e delle entrate degli Enti di previdenza - Cassa ... .

- Prestazioni sociali rese dagli Enti di previdenza per forma, tipo e funzione ... .

- Prestazioni e contributi sociali degli Enti di previdenza, per funzione e regione ... .

- Prestazioni e contributi sociali degli Enti di previdenza, per funzione e regione ... .

-

Spe~a

per

sal~Hi

e stipendi e acquisto di beni e servizi degli Enti di previdenza, per

funzione e regione ... .

- Spesa per salari e stipendi e acquisto di beni e servizi degli Enti di previdenza, per

funzione e regione ... .

- Popolazione assicurata per la vecchiaia, l'invalidità e superstiti per Amministrazione

- Situazione a fine anno ... .

- Numero delle pensioni e relativo importo annuo, complessivo e medio per pensione

- Situazione a fine anno ... .

- Numero delle pensioni e relativi importi per settore e principale Ente erogatore -

Si-tuazione a fine anno ... .

CAPITOLO 5 - CONTI ECONOMICI DELLA PROTEZIONE SOCIALE

Tavola 5.1

Tavola 5.2

Tavola 5.3

Tavola 5.4

Tavola 5.5

Tavola 5.6

Tavola 5.7

Tavola 5.8

Tavola 5.9

- Conto consolidato degli Istituti ospedalieri pubblici ... .

- Conto economico consolidato della Protezione sociale del totale Istituzioni ... .

- Conto economico consolidato della Protezione sociale delle Amministrazioni

pubbli-che ... .

- Conto economico consolidato della Sanità - Istituzioni delle Amministrazioni

pubbli-che ... .

- Conto economico consolidato della Previdenza - Totale Istituzioni ... .

- Conto economico consolidato della Previdenza delle Amministrazioni pubbliche ..

- Conto economico consolidato dell'Assistenza del totale Istituzioni ... .

- Conto economico consolidato dell' Assistenza delle Amministrazioni pubbliche ... .

- Prestazioni di protezione sociale ... .

CAPITOLO 6 - GIUSTIZIA

GIUSTIZIA CIVILE

Tavola 6.1

Tavola 6.2

Tavola 6.3

Tavola 6.4

Tavola 6.5

Tavola 6.6

Tavola 6.7

- Movimento dei procedimenti civili di cognizione, in complesso ... .

- Movimento dei procedimenti civili presso la Corte di cassazione, per tipo di giudizio

- Movimento dei procedimenti relativi ad immobili per destinazione, secondo la natura

delle controversie ... .

- Procedimenti soprawenuti ed esauriti con accoglimento relativi a locazioni di

abita-zioni, secondo la natura delle controversie, per regione - Preture - Anno 1995 ...

- Prowedimenti emessi in materia cautelare ed esecutiva per specie del prowedimento

e distretto di Corte di appello ... .

- Prowedimenti emessi in materia di stato delle persone, dalle Preture e dai Tribunali

per minorenni, per specie del prowedimento e distretto di Corte di appello ... .

- Procedimenti di separazione personale dei coniugi per modalità di esaurimento e

re-gione ... .

Annuario Statistico Italiano 1996

(6)

Tavola 6.8

Tavola 6.9

Tavola 6.10

Tavola 6.11

Tavola 6.12

Tavola 6.13

Tavola 6.14

Tavola 6.15

Tavola 6.16

Tavola 6.17

Tavola 6.18

- Affidamento dei figli, nelle separazioni personali dei coniugi, per tipo ... .

- Procedimenti di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio, per

modalità di esaurimento e regione ... .

- Affidamento dei figli nei procedimenti di scioglimento del matrimonio per tipo .... .

- Movimento dei procedimenti in materia di lavoro, di previdenza e assistenza

obbliga-torie, per regione ... .

- Movimento dei ricorsi per Organo di giustizia amministrativa ordinaria, per grado di

giudizio ... '" ... .

- Ricorsi sopravvenuti presso i Tribunali Amministrativi Regionali, per ramo di

attività-Anno 1995 ... .

- Movimento dei ricorsi e dei procedimenti presso la Corte dei Conti in primo ed unico

grado, per materia delle controversie - Anno 1995 ... .

- Protesti per titolo protestato e regione ... .

- Fallimenti dichiarati, per figura giuridica e attività economica del fallito, per regione

- FSlllimenti chiusi secondo il modo di chiusura, per regione ... .

:;.. Atti notarili e convenzioni ... .

GIUSTIZIA PENALE

Pagina

148

149

149

150

150

151

151

152

152

153

153

Tavola 6.19 - Movimento dei procedimenti penali ... . . .

154

Tavola 6.20 - Movimento dei procedimenti penali a carico dei minori di 18 anni ...

154

Tavola 6.21 - Principali modalità di esaurimento - Anno 1995 ...

154

Tavola 6.22 - Procedimenti penali sopravvenuti, per distretto di Corte di appello e grado del giudizio

- Anno 1995 . . . • . . .

155

Tavola 6.23 - Movimento dei procedimenti penali presso la Corte di cassazione. . .

155

Tavola 6.24 - Decisioni adottate dai Tribunali della libertà, per circoscrizione territoriale - Anno 1995

155

Tavola 6.25 - Delitti denunciati per i quali l'Autorità giudiziaria ha iniziato l'azione penale. . .

156

Tavola 6.26 - Delitti e persone denunciati per i quali l'Autorità giudiziaria ha iniziato l'azione penale,

per .regione . . .

156

Tavola 6.27 - Delitti e persone denunciati per i quali l'Autorità giudiziaria ha iniziato l'azione penale,

secondo la specie del delitto - Anno 1995 ...

157

Tavola 6.28 - Delitti e persone denunciati all'Autorità giudiziaria dalle forze dell'ordine, per regione

- Anno 1995 ... '. . . .

158

Tavola 6.29 - Delitti denunciati all'Autorità giudiziaria dalle forze dell'ordine, per specie del delitto

159

Tavola 6.30 -- Delitti e persone denunciati all'Autorità giudiziaria dalle forze dell'ordine, per specie

di delitto - Anrio 1995 ...

160

Tavola 6.31 - Condannati secondo il delitto ed alcuni caratteri. . .

161

Tavola 6.32 - Suicidi e tentativi di suicidio, per regione. . .

162

Tavola 6.33 - Suicidi e tentativi di suicidio, secondo alcuni caratteri - Anno 1995 " . . .

163

ISTITUTI DI PREVENZIONE E DI PENA

Tavola 6.34 -

FI~sso

di entrata e di uscita e posizione giuridica dei presenti negli Istituti penitenziari

a fine anno ...

164

Tavola 6.35 - Er:ltrati negli Istituti penitenziari per età, stato civile e sesso ...•... . . . .

164

Tavola 6.36 - Detenuti condannati, secondo la pena inflitta e il sesso - Situazione a fine anno

164

CAPITOLO 7 - ISTRUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA

Tavola 7.1

Tavola 7.2

Tavola 7.3

Tavola 7.4

Tavola 7.5

Tavola 7.6

- Scuole, aule, classi e alunni secondo il tipo delle scuole - Anno scolastico 1995-96

- Scuole, sezioni e bambini delle scuole materne per regione. Anno scolastico 1994-95

- Scuole, classi e alunni delle scuole elementari per regione. Anno scòlastico 1994-95

- Scuole, classi e alunni delle scuole medie per regione. Anno scolastico 1994-'-95 .

- Scuole, classi e alunni delle scuole superiori per regione. Anno scolastico 1994-95

Scuole, classi e alunni delle scuole superiori secondo la gestione e il tipo di scuola

-Anno scolastico 1994-1995 ... .

173

174

174

175"

175

176

(7)

Tavola 7.7

Tavola 7.8

Tavola 7.9

Tavola 7.10

Tavola 7.11

Tavola 7.12

Tavola 7.13

- Studenti delle scuole statali elementari, medie e superiori - Previsioni ... .

- Partecipanti ai corsi di formazione professionale di prima qualificazione, per sesso e

regione - Anno 1994-95 ... .

- Corsi per la formazione professionale secondo il livello del corso, per regione ... .

- Corsi per la formazione professionale secondo i gruppi di attività economica a cui

in-dirizza il corso, per regione ... .

- Corsi sperimentali di scuola media per lavoratori: partecipanti, promossi ed insegnanti,

per regione ... .

- Studenti immatricolati all'Università per corso di diploma e di laurea - Anno

accade-mico 1995-96 ... .

- Studenti iscritti e diplomati all'Università per gruppi di corsi di diploma - Anno

Acca-demico 1994-95 ... .

Tavola 7.14 - Studenti iscritti e laureati per corso di laurea ... .

Tavola 7.15 - Personale insegnante ai corsi di laurea nelle Università, per facoltà e posizione

giuri-dica ... .

RICERCA SCIENTIFICA

Tavola 7.16 - Spesa complessiva per la ricerca scientifica e sviluppo sperimentale per settore

isti-Pagina

176

177

177

178

179

180

184

185

187

tuzionale - Anni 1992-1993 ... ,

188

Tavola 7.17 - Previsione della spesa complessiva per ricerca scientifica e sviluppo sperimentale e

per settore istituzionale - Anni 1994 e 1995 ...

188

Tavola 7.18 - Spese per R&S intra-muros per tipo di ricerca, per voce economica e per settore

isti-tuzionale di finanziamento - Anni 1993 (consuntivo), 1994 e 1995 (previsioni) ....

188

Tavola 7.19 - Personale addetto alla R&S per settore istituzionale e per mansione. . .

189

Tavola 7.20 - Personale addetto alla ricerca, a seconda della mansione e tipo di ricerca - Anno 1993

189

CAPITOLO 8 - ATTIVITÀ CULTURALI E SOCIALI VARIE

Tavola 8.1

Tavola 8.2

Tavola 8.3

Tavola 8.4

Tavola 8.5

Tavola 8.6

Tavola 8.7

Tavola 8.8

Tavola 8.9

Tavola 8.10

Tavola 8.11

Tavola 8.12

Tavola 8.13

Tavola 8.14

Tavola 8.15

Tavola 8.16

Tavola 8.17

Tavola 8.18

- Istituti statali di antichità e d'arte, visitatori e introiti per specie di istituto e regione

- Anagrafe dei musei e istituzioni similari: Consistenza dei musei e istituzioni similari,

per appartenenza e categoria - Situazione al 1

2

.1.1996 ... .

- Consistenza dei musei e istituzioni similari secondo l'appartenenza, per regione -

Si-tuazione al 1

2

.1.1996 ... .

- Consistenza dei musei e istituzioni similari secondo la categoria, per regione -

Situa-zioneaI1

Q

.1.1996 ... .

- Consistenza del materiale, consultazioni, prestiti e personale nelle biblioteche

pubbli-che statali dipendenti dal Ministero per i beni culturali e ambientali ... .

- Archivi dello Stato: locali, scaffalature, materiale cartaceo, personale, presenze,

ricer-che e spese di gestione, per regione - Anno 1995 ... .

- Opere pubblicate, pagine, tiratura e prezzo medio, per materia trattata ... .

- Opere pubblicate, pagine e tiratura per materia trattata - Anno 1995 ... .

- Numero e diffusione dei quotidiani e dei settimanali, per regione ... .

- Diffusione dei periodici per periodicità e materia trattata . . . .... .

- Numero dei periodici per periodicità e materia trattata ... .

- Abbonamenti alla televisione per regione ... .

- RAI-TV: Ore di trasmissione alla televisione per programma ... .

- RAI: Ore di trasmissione alla radio per programma ... .

- Spesa del pubblico per spettacoli, trattenimenti vari e manifestazioni sportive, per

re-gione ... .

- Spesa media per abitante e per biglietto, per spettacoli, trattenimenti vari e

manife-stazioni sportive, per regione ... .

- Rappresentazioni teatrali, musicali e biglietti venduti, per regione ... .

- Cinematografo: numero dei locali aperti al pubblico, giorni di spettacolo e biglietti

ven-duti per capoluoghi di provincia e regione ... .

Annuario Statistico Italiano 1996

(8)

Pagina

Tavola 8.19 - Pellicole cinematografiche in circolazione nel 1994 e spesa del pubblico, per anno di

prima programmazione ...

212

Tavola 8.20 - Pellicole cinematografiche in circolazione nel 1994 e spesa del pubblico per Paese di

produzione ...

213

Tavola 8.21 - Spesa del pubblico per trattenimenti vari e regione. . .

213

Tavola 8.22 - Spesa del pubblico per trattenimenti vari e regione. . .

214

Tavola 8.23 - Spesa del pubblico per genere di sport e regione ... . .

215

CAPITOLO 9 - CONSUMI DELLE FAMIGLIE

Tavola 9.1

Tavola 9.2

Tavola 9.3

Tavola 9.4

Tavola 9.5

Tavola 9.6

Tavola 9.7

- Valore dei consumi delle famiglie secondo la ripartizione territoriale - Anno 1995

- Valore dei consumi delle famiglie secondo la ripartizione territoriale - Anno 1995

- Valore dei consumi delle famiglie secondo la condizione professionale della persona

di riferimento - Anno 1995 ... .

- Valore dei consumi delle famiglie secondo la condizione professionale della persona

di riferimento - Anno 1995 . . . ... .

- Valore dei consumi secondo l'ampiezza della famiglia - Anno 1995 ... .

- Valore dei consumi secondo l'ampiezza della famiglia - Anno 1995 ... .

- Distribuzione della spesa media mensile familiare per classi di reddito - Anno 1995

CAPITOLO 10 - LAVORO

FORZE DI LAVORO

Tavola 10.1 - Popolazione per condizione, settore di attività economica degli occupati e

sesso-222

222

223

223

224

224

225

Media delle quattro rilevazioni ... . .

232

Tavola 10.2 - Popolazione secondo l'atteggiamento nei confronti del lavoro, per sesso - Anno 1995

232

Tavola 10.3 - Forze di lavoro per classe di età, sesso, condizione e titolo di studio - Anno 1995.

233

Tavola 10.4 - Forze di lavoro per classe di età, sesso, condizione e titolo di studio - Anno 1995.

234

Tavola 10.5 - Tassi di disoccupazione per classe di età, sesso e titolo di studio - Anno 1995 ...

235

Tavola 10.6 - Occupati secondo la condizione dichiarata,

il

sesso, il settore di attività economica e

la posizione nella professione - Anno 1995 ...

235

Tavola 10.7 - Popolazione per condizione, settore di attività economica, sesso e regione - Anno

1995 ... " . . .

236

Tavola 10.8 - Popolazione per condizione, settore di attività economica, sesso e regione - Anno

1995 ... '" ... . .. ... ... ... . .. .... . .. . .. .... .. ... ... .. ... ... ....

237

OCCUPAZIONE NELLE GRANDI IMPRESE

Tavola 10.9 - Indici dell'occupazione alle dipendenze, delle ore effettivamente lavorate nel mese e

delle ore di cassa integrazione guadagni per rami e classi di attività economica e per

posizione nella professione nelle grandi imprese dell'industria e del terziario

238

CONFLITTI DI LAVORO

Tavola 10.10 - Conflitti di lavoro, lavoratori partecipanti e ore di lavoro perdute per causa, in valore

annuale assoluto e composizione percentuale - Anno 1995 ...

241

Tavola 10.11 - Conflitti di lavoro, lavoratori partecipanti e ore di lavoro perdute, secondo la natura del

conflitto col rapporto di lavoro, per ramo di attività economica - Anno 1995 ...

241

Tavola 10.12 - Conflitti di lavoro, lavoratori partecipanti e ore di lavoro perdute, secondo la natura del

conflitto col rapporto di lavoro, per regione ...

242

Tavola 10.13 - Ore di lavoro perdute per conflitti di lavoro, per ramo di attività economica e per regione

242

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Tavola 10.14- Ore concesse dalla Cassa Integrazione guadagni degli operai nell'Industria per

set-tore ... ... ... ... ... . ... .... ... ... ... . .. . .. .

243

(9)

Pagina

Tavola 10.15 - Ore concesse dalla Cassa Integrazione guadagni degli operai nell'Industria, per

set-tore, regione e per composizione percentuale . . .

244

CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO E CONTRATTI A TEMPO PARZIALE

Tavola 10.16 - Avviati con contratto di formazione lavoro ed a tempo parziale e contratto trasformato

da tempo pieno a tempo parziale . . .

245

CAPITOLO 11 - RETRIBUZIONI

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI

Tavola 11.1 - Numeri indici medi annui delle retribuzioni contrattuali per dipendente e variazioni

per-centuali sull'anno precedente, per ramo di attività economica e per categoria di

dipen-denti. .... ... ... ... .... ... ... ... .... ... ... . ... .... ...

249

Tavola 11.2 - Numeri indici medi annui delle retribuzioni orarie contrattuali e variazioni percentuali

sull'anno precedente, per ramo di attività economica e per categoria di dipendenti .

250

Tavola 11.3 - Numeri indici medi annui delle retribuzioni contrattuali per dipendente e variazioni

per-centuali su ,,'anno precedente, per gruppo di contratti e contratto - Operai e Impiegati

251

Tavola 11.4 - Numeri indici medi annui delle retribuzioni orarie contrattuali e variazioni percentuali

sull'anno precedente, per gruppo di contratti e contratto - Operai impiegati ...

257

Tavola 11.5 - Retribuzioni medie annue secondo l'aspetto della competenza e variazioni percentuali

sull'anno precedente, per gruppo di contratti e contratto - Anni dal 1990 al 1994 ..

263

Tavola 11.6 - Principali voci retributive della retribuzione annua di competenza per gruppo di

con-tratti e contratto - Anno 1994 . . .

265

RETRIBUZIONI NELLE GRANDI IMPRESE

Tavola 11.7 - Indici delle retribuzioni lorde e del costo del lavoro per rami e classi di attività

econo-mica e per posizione nella professione nelle grandi imprese dell'industria e del terziario

267

RETRIBUZIONI DAL SISTEMA INFORMATIVO DELL'INPS

Tavola 11.8 - Retribuzioni medie annue dei dipendenti del settore privato non agricolo per qualifica,

sesso e settore di attività - Anno 1993 ...

269

Tavola 11.9 - Retribuzioni medie annue dei dipendenti del settore privato non agricolo per posizione

nella professione, sesso, classi di età e classi di addetti - Anno 1993 . . .

270

Tavola 11.10 - Numero dei dipendenti e retribuzioni medie annue dei dipendenti del settore privato

non agricolo per qualifica e classi di addetti - Anno 1993 . . .

270

CAPITOLO 12 - CONTABILITÀ NAZIONALE

STIME DELL'OCCUPAZIONE NEL QUADRO DELLA CONTABILITÀ NAZIONALE

Tavola 12.1 - Unità di lavoro per ramo e branca ...

275

Tavola 12.2 - Unità di lavoro dipendenti delle Amministrazioni pubbliche per sottosettore

istituzio-naie.. . ... .... .. ... .... .. .. .. .. .. . .. .. .... .. ... .. .. .. .. .. ... .. .. ...

277

Tavola 12.3 - Dipendenti dello Stato, delle Aziende Autonome ed enti assimilati per comparto,

ca-tegoria e sesso - Situazione al 31.12.1994 . . .

277

CONTI ECONOMICI NAZIONALI

Tavola 12.4 - Conto economico delle risorse e degli impieghi - Valori a prezzi correnti ...

278

Tavola 12.5 - Conto economico delle risorse e degli impieghi - Valori a prezzi 1990 ...

278

Tavola 12.6 - Conto economico delle risorse e degli impieghi -Indici dei prezzi impliciti - Base

1990

=

100 .. . ... ... .. ... ... .. ... .. ... . ... . .. .... . .. .. .. .. .

279

Tavola 12.7 - Conto economico delle risorse e degli impieghi - Composizioni percentuali ...

279

Tavola 12.8 - Conto della distribuzione del prodotto lordo - Valori a prezzi correnti ...

280

Tavola 12.9 - Conto del reddito - Valori a prezzi correnti ...

280

Tavola 12.10 - Conto di utilizzazione del reddito - Valori a prezzi correnti . . .

281

(10)

Pagina

Tavola 12.11 - Conto della formazione del capitale - Valori a prezzi correnti. . .

281

Tavola 12.12 - Distribuzione del reddito nazionale ai fattori della produzione - Valori a prezzi correnti

281

Tavola 12.13 - Conti economici consolidati delle Amministrazioni pubbliche - Valori a prezzi correnti

282

Tavola 12.14- Transazioni internazionali - Valori a prezzi correnti ...

284

Tavola 12.15 - Reddito nazionale - Valori a prezzi correnti ...

284

ANALISI DEL VALORE AGGIUNTO

Tavola 12.16 - Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto interno lordo- Valori

a prezzi correnti ...

285

Tavola 12.17 - Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto interno lordo- Valori

a prezzi 1990 ...

286

Tavola 12.18 - Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto interno lordo -Indici

dei prezzi impliciti - Base 1990

=

100 ... . . .

287

Tavola 12.19 - Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto interno lordo -

Com-posizioni percentuali . . .

288

Tavola 12.20 - Valore aggiunto al costo dei fattori per ramo e branca e prodotto interno lordo - Valori

a prezzi correnti ...

289

Tavola 12.21 - Valore aggiunto al costo dei fattori per ramo e branca e prodotto interno lordo - Valori

a prezzi 1990 ...

290

Tavola 12.22 - Valore aggiunto al costo dei fattori per ramo e branca e prodotto interno lordo per unità

di lavoro - Valori a prezzi correnti ...

291

Tavola 12.23- Valore aggiunto ai prezzi di mercato dell'agricoltura, silvicoltura e pesca - Valori a

prezzi correnti . . .

292

Tavola 12.24- Valore aggiunto ai prezzi di mercato dell'agricoltura, silvicoltura e pesca - Valori a

prezzi 1990 . . .

292

Tavola 12.25- Valore aggiunto ai prezzi di mercato dell'agricoltura, silvicoltura e pesca -Indici dei

prezzi impliciti - Base 1990 = 100 . . .

293

Tavola 12.26 - Valore aggiunto ai prezzi di mercato dell'agricoltura, silvicoltura e pesca -

Composi-zioni percentuali ... . .

293

Tavola 12.27 - Imposte indirette e contributi alla produzione, per ramo di attività - Valori a prezzi

cor-renti . . . .. . . .. . . .. . . .

294

CONSUMI

Tavola 12.28- Consumi finali interni - Valori a prezzi correnti ...

295

Tavola 12.29- Consumi finali interni - Valori a prezzi 1990 ...

295

Tavola 12.30 - Consumi finali interni - Indici dei prezzi impliciti - Base 1990

=

100 ...

296

Tavola 12.31- Consumi finali interni a prezzi correnti e a prezzi costanti. . .

296

Tavola 12.32 - Consumi finali delle famiglie, per categoria - Valori a prezzi correnti . . .

297

Tavola 12.33 - Consumi finali delle famiglie, per categoria - Valori a prezzi 1990 . . .

298

Tavola 12.34 - Consumi finali delle famiglie, per categoria - Composizioni percentuali . . .

299

Tavola 12.35- Consumi finali delle famiglie, per categoria - Indici dei prezzi impliciti - Base

1 990

=

100 . . .

300

INVESTIMENTI

Tavola 12.36 - Investimenti lordi per branca produttrice - Valori a prezzi correnti ...

301

Tavola 12.37 - Investimenti lordi per branca produttrice - Valori a prezzi 1990 ...

301

Tavola 12.38 - Investimenti lordi per branca produttrice - Composizioni percentuali . . .

301

Tavola 12.39- Indici dei prezzi impliciti degli investimenti lordi per branca produttrice - Base

1990

=

100 ...

302

REDDITI, RETRIBUZIONI E COSTO DEL LAVORO

Tavola 12.40 - Redditi da lavoro dipendente per ramo e branca - Valori a prezzi correnti. . .

303

Tavola 12.41 - Redditi da lavoro per unità di lavoro dipendente, per ramo e branca - Valori a prezzi

correnti ...

304

(11)

Pagina

Tavola 12.42 - Retribuzioni lorde, oneri sociali e redditi interni da lavoro dipendente, per ramo e

bran-ca - Valori a prezzi correnti ...

305

Tavola 12.43 - Incidenza percentuale delle retribuzioni lorde e degli oneri sociali sui redditi interni da

lavoro dipendente, per ramo e branca . . .

305

Tavola 12.44- Costo del lavoro dei beni e servizi destinabili alla vendita, per ramo e branca. . .

306

CAPITOLO 13 - AGRICOLTURA, FORESTE, PESCA E CACCIA

AGRICOLTURA

Tavola 13.1 - Aziende per classe di dimensione economica secondo l'orientamento

tecnico-eco-nomico-Anno 1993 ...

316

Tavola 13.2 - Reddito lordo standard per classe di dimensione economica secondo l'orientamento

tecnico-economico principale e generale - Anno 1993 ...

317

Tavola 13.3 - Giornate di lavoro per classe di dimensione economica secondo l'orientamento

tec-nico-economico principale e generale - Anno 1993 . . .

318

Tavola 13.4 - Aziende e relativo reddito lordo standard per orientamento tecnico-economico e

re-gione-Anno1993 ...

319

Tavola 13.5 - Aziende e relativo reddito lordo standard per classe di dimensione economica e

re-gione - Anno 1993 . . .

320

Tavola 13.6 Aziende con cereali, relativa superficie investita e produzione raccolta per regione

-Anno 1993 ...

321

Tavola 13.7 - Aziende con legumi secchi, piante industriali e patata, relativa superficie investita e

produzione raccolta per regione - Anno 1993 . . .

322

Tavola 13.8 - Aziende con vite ed olivo, relativa superficie investita, superficie in produzione e

pro-duzione raccolta per regione - Anno 1993 ...

323

COLTIVAZIONI AGRICOLE

Tavola 13.9 - Superficie e produzione delle coltivazioni erbacee ...

325

Tavola 13.10 - Superficie e produzione delle principali coltivazibni erbacee, per regione - Anno 1995

326

Tavola 13.11 - Superficie e produzione delle coltivazioni foraggere, per regione . . .

332

Tavola 13.12 - Superficie e produzione delle coltivazioni legnose ...

333

Tavola 13.13 - Produzione raccolta delle principali coltivazioni legnose, per regione. . .

334

Tavola 13.14 - Consumo medio per abitante dei principali prodotti agricolcr-alimentari . . .

335

Tavola 13.15 - Concimi minerali azotati e fosfatici distribuiti al consumo, per regione . . .

336

Tavola 13.16 - Concimi minerali potassici, composti e organo minerali distribuiti al consumo, per

re-gione...

336

Tavola 13.17 - Contenuto in elementi fertilizzanti per tipo di concime e per regione ...

337

Tavola 13.18 - Prodotti fitoiatrici secondo la classe di tossicità, per regione - Anno 1994 . . .

338

Tavola 13.19 - Principali anticrittogamici distribuiti al consumo, per regione ...

338

Tavola 13.20 - Principali insetticidi distribuiti al consumo, per regione ... . . .

339

Tavola 13.21 - Principali fumiganti, diserbanti, fitoregolatori e integratori distribuiti al consumo, per

regione ... . . .

339

ZOOTECNIA

Tavola 13.22 - Consistenza del bestiame per regione - Situazione al 1

2

dicembre dell'anno indicato

340

Tavola 13.23 - Principali produzioni zootecniche . . .

340

Tavola 13.24 - Produzione di latte, lana e bozzoli, per regione. . .

341

Tavola 13.25 - Bestiame macellato secondo la specie, per regione . . .

342

Tavola 13.26 - Bestiame macellato, per tipo di mattatoio, specie e categoria - Anno 1994 . . .

342

Tavola 13.27 - Bestiame macellato per tipo di mattatoio, specie del bestiame e regione - Anno 1994

343

Tavola 13.28 - Fecondazione naturale e artificiale delle bovine, per regione ...

344

FORESTE

Tavola 13.29 - Numero e superficie delle tagliate per forma di governo e regione . . .

345

Tavola 13.30 - Legname da lavoro per assortimento e regione ...

346

(12)

Pagina

Tavola

13.31-

Utilizzazioni legnose per destinazione economica e regione

346

INDICI DELLA PRODUZIONE AGRARIA E FORESTALE

Tavola

13.32 -

Indici della produzione agraria e forestale per gruppi, categorie e principali prodotti

-Base

1990 = 100 ...

347

PESCA E CACCIA

Tavola

13.33 -

Produzione della pesca per litorale e regione ...

348

Tavola

13.34 -

Caccia - Situazione a fine anno ...

349

CAPITOLO 14 - INDUSTRIA

INDICI DELLA PRODUZIONE, DEL FATTURATO E DEGLI ORDINATIVI DELL'INDUSTRIA

Tavola

14.1 -

Indici della produzione industriale: generale, per sezione e sottosezione di attività

eco-nomica - Base

1990=100 ...

355

Tavola

14.2 -

Indici della produzione industriale per destinazione economica - Base

1990 = 100

355

Tavola

14.3 -

Indici del fatturato: generale, per sezioni e sottosezioni di attività e per destinazione

economica - Base

1990 = 100 ...

356

Tavola

14.4 -

Indici degli ordinativi: generale e per sottosezioni di attività economica - Base

1990 = 100 ... " . .. . . . .. . . .. . .

356

Tavola

14.5 -

Indici della consistenza degli ordinativi: generale e per sottosezioni di attività

econo-mica - Base

1990 = 100 ...

357

INDUSTRIE ESTRATTIVE

Tavola

14.6 -

Produzione delle miniere

357

INDUSTRIE MANIFATTURIERE

Tavola

14.7 -

Principali produzioni dell'industria tessile. . .

358

Tavola

14.8 -

Principali produzioni delle industrie metallurgiche. . .

358

Tavola

14.9 -

Produzione delle industrie delle fonderie di ghisa. . .

359

Tavola

14.10 -

Principali produzioni delle industrie meccaniche e della costruzione di materiale

elet-trico . . . .. ... . . .. . . .. . .

359

Tavola

14.11 -

Principali produzioni delle industrie dei mezzi di trasporto terrestri. . .

360

Tavola

14.12 -

Principali produzioni delle industrie della lavorazione dei minerali non metalliferi ..

361

Tavola

14.13 -

Principali produzioni delle industrie chimiche ...

362

Tavola

14.14-

Produzione delle industrie dei derivati del petrolio e del carbone. . . .. . .

363

Tavola

14.15 -

Produzione dell'industria delle fibre chimiche artificiali e sintetiche ...

363

Tavola

14.16 -

Produzione di paste per carta, carta e cartone ...

364

Tavola

14.17 -

Produzione di articoli di gomma. . . .. . . .. . .

364

ENERGIA ELETTRICA

Tavola

14.18 -

l'!lpianti

~eneratori

di energia elettrica, per regione e categoria di produttori -

Situa-zione a fine anno ...

365

Tavola

14.19 -

Impianti generatori di energia elettrica, nuovi ed in costruzione, per regione - Anno

1995 ... , ...

366

Tavola

14.20-

Linee elettriche in esercizio con tensione uguale o superiore a

200

KV - Situazione

a fine anno ...

366

Tavola

14.21 -

Bilancio dell'energia elettrica. . .

367

Tavola

14.22 -

Produzione di energia elettrica, per fonte energetica utilizzata e regione. . .

367

Tavola

14.23 -

Produzione di energia elettrica, per categoria di produttori e regione . . .

368

Tavola

14.24-

Consumo di energia elettrica, per tipo di attività ...

369

Tavola

14.25 -

Consumo di energia elettrica, per categoria di utilizzazioni e regione. . .

370

(13)

Pagina

Tavola

14.26-

Consumo di energia elettrica dell'Industria, per regione e settore di attività - Anno

1995 ... . . .

371

CAPITOLO 15 - COSTRUZIONI E OPERE PUBBLICHE

ATIIVITÀ EDILIZIA

Tavola

15.1 -

~once~s!oni

ritirat.e per costruzione ed ampliamenti di fabbricati residenziali e non

re-sidenziali, per regione ...

378

Tavola

15.2 -

Concessioni ritirate per costruzione di abitazioni e vani di abitazione in fabbricati

re-sidenziali e non rere-sidenziali, per regione . . .

378

Tavola

15.3 -

Concessioni ritirate per fabbricati residenziali di nuova costruzione, secondo la

strut-tura portante, per regione. . . .

379

Tavola

15.4 -

Concessioni ritirate per fabbricati residenziali di nuova costruzione, secondo la figura

del concessionario e il numero delle abitazioni ...

379

Tavola

15.5 -

Concessioni ritirate per abitazioni in fabbricati residenziali di nuova costruzione

se-condo la superficie utile abitabile, per regione . . .

380

Tavola

15.6 -

Concessioni ritirate per abitazioni in fabbricati residenziali di nuova costruzione

se-condo il numero delle stanze, per regione . . .

380

Tavola

15.7 -

Concessioni ritirate per fabbricati residenziali di nuova costruzione secondo le

carat-teristiche dell'impianto termico, per regione. . .

381

Tavola

15.8 -

Concessioni ritirate per fabbricati non residenziali di nuova costruzione secondo la

destinazione d'uso, per regione . . .

381

OPERE PUBBLICHE

Tavola

15.9 -

Lavori iniziati per categoria di opere e per regione - Anno

1994

Tavola

15.10 -

Lavori eseguiti per categoria di opere e per regione - Anno

1994

CAPITOLO 16 - COMMERCIO INTERNO

COMMERCIO ALL'INGROSSO

Tavola

16.1 -

Consistenza, operatori ed impianti dei mercati all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli,

pol-382

382

lame e uova, per regione - Dati al

31.12.1995 ...

389

Tavola

16.2 -

Prodotti ortofrutticoli introdotti nei mercati all'ingrosso, per tipo di prodotto ...

390

Tavola

16.3 -

Autorizzazioni per il commercio al minuto fisso e ambulante per raggruppamenti

mer-ceologici e regione - Situazione a fine anno . . .

391

Tavola

16.4 -

Autorizzazioni per

il

commercio al minuto fisso e ambulante per raggruppamenti

mer-ceologici e regione - Situazione a fine anno . . .

391

Tavola

16.5 -

Autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto, per genere nei capoluoghi di provincia

e negli altri comuni - Dati al

31.12 1994 ...

392

Tavola

16.6 -

Rivendite di tabacchi e concessioni di farmacie in totale e nei capoluoghi di provincia,

per regione - Situazione a fine anno . . .

392

COMMERCIO AL MINUTO FISSO E AMBULANTE

Tavola

16.7 -

Consistenza e addetti dei supermercati e grandi magazzini, per regione - Dati al

31.12.1995 .. .... . ... ... ... . ... ... ... .. ... .. .. .... . ..

393

Tavola

16.8 -

Consistenza dei supermercati e grandi magazzini, per regione - Situazione a fine

an-no ...

393

Tavola

16.9 -

Numeri indici delle vendite del commercio fisso al dettaglio per settore merceologico,

classe di impresa e tipologia di esercizio - Base

1990

=

100 . . .

394

Tavola

16.10 -

Ammontare delle vendite di tabacchi e fiammiferi, per regione - Situazione a fine anno

395

Tavola

16.11 -

Autorizzazioni per esercizi pubblici, per tipo di attività e regione - Situazione a fine

anno. .... .... .. ... .. .. ... . .. .. .... ... ... .. ... .. ... .. .. .. .. ...

396

Tavola

16.12 -

Autorizzazioni per esercizi pubblici, per tipo di attività e regione - Situazione a fine

anno...

396

(14)

Pagina

Tavola 16.13 - Autorizzazioni di esercizio per alcuni servizi, per regione - Situazione a fine anno.

397

Tavola 16.14- Autorizzazioni di esercizio per alcuni servizi, per regione - Dati al 31.12.1994 ....

397

Tavola 16.15 - Giacenza e movimento di alcune merci nei magazzini generali - Anno 1995

398

CAPITOLO

17 -

COMMERCIO CON L'ESTERO

Tavola 17.1 - Importazioni ed esportazioni, per area geografica . . .

404

Tavola 17.2 - Importazioni ed esportazioni, secondo la classificazione NACElCLlO ...

405

Tavola 17.3 - Importazioni ed esportazioni, secondo la classificazione NACElCLlO ...

405

Tavola 17.4 - Numeri indici dei valori, secondo la classificazione NACElCLlO - Base 1980

=

100

406

Tavola 17.5 - Numeri indici dei prezzi, secondo la classificazione NACElCLlO - Base 1980

=

100

406

Tavola 17.6 - Numeri indici delle quantità, secondo la classificazione NACE/CLIO - Base

1980

=

100 ...

407

Tavola 17.7 - Importazioni ed esportazioni, per Paese ...

408

Tavola 17.8 - Importazioni ed esportazioni per gruppo merceologico . . .

410

Tavola 17.9 - Importazioni di alcune merci per principali Paesi. . .

414

Tavola 17.10 - Esportazioni di alcune merci per principali Paesi ...

418

Tavola 17.11 - Valore delle importazioni e delle esportazioni per provincia ...

422

CAPITOLO 18 - TURISMO

Tavola 18.1 - Consistenza delle strutture ricettive, per regione. . .

430

Tavola 18.2 - Arrivi, presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri nel complesso degli

esercizi ricettivi, per regione . . .

430

Tavola 18.3 - Arrivi, presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri negli esercizi

alber-ghieri, per regione ...

431

Tavola 18.4 - Arrivi, presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri negli esercizi

com-plementari, per regione ...

431

Tavola 18.5 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi alberghieri, per categoria di esercizio e

re-gione...

432

Tavola 18.6 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi complementari, per tipo di esercizio e regione

432

Tavola 18.7 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi ricettivi, per specie di esercizio e nazionalità

di provenienza ...

433

Tavola 18.8 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi alberghieri, per categoria di esercizio e

na-zionalità di provenienza ...

434

Tavola 18.9 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi complementari, per tipo di esercizio e

na-zionalità di provenienza ...

435

Tavola 18.10 - Arrivi, presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri nel complesso degli

esercizi ricettivi, per mese ...

436

Tavola 18.11 -

Ar~vi?

presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri negli esercizi

alber-ghlen, per mese ...

436

Tavola 18.12 - Arrivi, presenze e permanenza media dei clienti italiani e stranieri negli esercizi

com-plementari, per mese .. . .

437

Tavola 18.13 - V.isitatori

~tranieri

entrati in Italia attraverso i transiti di frontiera, per mese e nazionalità

dI provenienza ...

438

Tavola 18.14- Bilancia dei pagamenti turistica - Entrate e uscite turistiche per mese e tipo di valuta

439

CAPITOLO 19 - TRASPORTI E COMUNICAZIONI

TRASPORTI INTERNI

Tavola 19.1 - Materiale rotabile delle Ferrovie dello Stato ed in concessione, per scartamento - Dati

a fine anno 1994 . . .

448

Tavola 19.2 - Movimento e traffico sulle Ferrovie dello Stato ...

448

Tavola 19.3 - Consistenza, movimento e traffico delle navi-traghetto, per linea di navigazione ..

448

(15)

Pagina

Tavola

19.4 -

Autoveicoli iscritti nell'anno al Pubblico Registro Automobilistico secondo la categoria

e la regione - Anno

1993 ... .

Tavola

19.5 -

Veicoli a motore per i quali

è

stata pagata la tassa sulla proprietà, per categoria e

regione ... '" ... '" ... , ... , ... ,

Tavola

19.6 -

Merci trasportate su strada secondo il titolo di trasporto e la regione di

immatricola-zione del veicolo - Anno

1994 ... .

Tavola

19.7 -

Merci trasportate su strada secondo il titolo di trasporto e la classe chilometrica di

per-correnza - Anno

1994 ... .

Tavola

19.8 -

Merci trasportate su strada secondo il titolo di trasporto e il gruppo merceologico

-Anno

1994 ... .

Tavola

19.9 -

Incidenti stradali e persone infortunate, per regione

TRASPORTI MARITTIMI

449

450

451

451

452

453

Tavola

19.10 -

Naviglio mercantile di oltre

100

tonnellate, per attrezzatura ...

454

Tavola

19.11 -

Navi di oltre

100

tonnellate, battenti bandiera italiana, iscritte nel Registro Navale

Ita-liano per classe di età e classe di stazza lorda - Anno

1994 ...

454

Tavola

19.12 -

Movimento complessivo delle navi, merci e passeggeri, per bandiera. . .

454

Tavola

19.13 -

Numero di navi, tonnellate di stazza netta, merci e passeggeri trasportati in

naviga-zione internazionale per bandiera ...

455

Tavola

19.14 -

Numero di navi, tonnellate di stazza netta, merci e passeggeri trasportati in

naviga-zione internazionale per bandiera - Anno

1994 ...

456

Tavola

19.15 -

Numero di navi, tonnellate di stazza netta, merci e passeggeri trasportati in

naviga-zione internazionale per porto - Anno

1994 ...

457

Tavola

19.16 -

Numero di navi, tonnellate di stazza netta, merci e passeggeri trasportati in

naviga-zione di cabotaggio per porto . . .

458

Tavola

19.17 -

Merci sbarcate per capitoli merceologici e porto ...

459

Tavola

19.18 -

Merci imbarcate per capitoli merceologici e porto .. . .

461

Tavola

19.19-

Movimento commerciale negli aeroporti nazionali ... , . . . ..

463

Tavola

19.20 -

Movimento commerciale complessivo per aeroporto - Anno

1995 . . .

464

Tavola

19.21-

Movimento commerciale per servizi internazionali, per aeroporto e bandiera - Anno

1995 ...

465

COMUNICAZIONI

Tavola

19.22-

Corrispondenza e pacchi postali spediti, per regione ...

466

Tavola

19.23 -

Vaglia postali per destinazione e regione ...

467

Tavola

19.24 -

Conti c9rrenti per regione. . .

467

Tavola

19.25 -

Servizio telegrafico per regione ... . . .

468

Tavola

19.26 -

Servizio telex per regione. . .

468

Tavola

19.27 -

Utenza telefonica e conversazioni per ripartizione - Situazione a fine anno ...

469

Tavola

19.28 -

Servizi telefonici - Numeri di centrale installati ...

469

CAPITOLO 20 - CREDITO, ASSICURAZIONE, MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO

CREDITO

Tavola

20.1 -

Piazze bancabili e sportelli delle banche in esercizio, per regione - Situazione a fine

anno...

474

Tavola

20.2 -

Sportelli delle banche in esercizio, per gruppi istituzionali e regioni - Dati al

31.12.95

474

Tavola

20.3 -

Depositi presso le banche con raccolta a breve termine per settori depositanti, presso

l'Ente Poste Italiane, per regione - Situazione a fine anno . . .

475

Tavola

20.4 -

Depositi e impieghi delle banche - Situazione a fine anno . . .

475

Tavola

20.5 -

Impieghi delle banche con raccolta a breve termine, per settore di destinazione e

re-gione - Situazione a fine anno. . .

476

(16)

Pagina

Tavola 20.6 - Impieghi delle banche, per gruppi dimensionali e attività economica - Situazione a

fine anno. . .

476

Tavola 20.7 - Situazione patrimoniale consolidata della Banca d'Italia e dell'Ufficio Italiano dei

Cam-bi a fine anno ...

477

Tavola 20.8 - Situazione patrimoniale delle banche a fine anno . . .

477

Tavola 20.9 - Situazione patrimoniale delle banche per categorie istituzionali a fine anno 1995 . .

478

Tavola 20.10 - Conti economici delle banche - Situazione a fine anno ...

478

Tavola 20.11 - Conti economici delle banche per categorie - Dati al 31.12.1995 ...

479

ASSICURAZIONE

Tavola 20.12 - Conti economici delle imprese assicuratrici - Portafoglio complessivo ...

480

Tavola 20.13 - Conti economici delle imprese assicuratrici per tipo di portafoglio ...

481

Tavola 20.14 - Principali voci dei conti economici per rami elementari - Assicurazione diretta del

por-tafoglio italiano ...

482

Tavola 20.15 Premi e sinistri di competenza nell'assicurazione contro i danni per rami elementari

-Assicurazione diretta del portafoglio italiano ...

482

Tavola 20.16 - Situazione patrimoniale delle imprese assicuratrici - Portafoglio complessivo. . .

483

Tavola 20.17 - Situazione patrimoniale delle imprese assicuratrici per ramo assicurativo - Portafoglio

complessivo ...

484

Tavola 20.18 - Premi incassati e produzione emessa dalle imprese assicuratrici per il ramo vita, per

regione . . .

485

MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO

Tavola 20.19 - Circolazione monetaria ed altri mezzi di pagamento, attività liquida del settore non

statale . . .

486

Tavola 20.20 - Attività finanziarie del settore non statale sull'interno al netto delle azioni ...

486

Tavola 20.21 - Credito totale interno ...

486

Tavola 20.22 - Tassi del mercato monetario e finanziario . . .

487

Tavola 20.23 - Rendimenti medi percentuali ...

487

Tavola 20.24 - Media dei cambi in Italia, per Paese estero . . .

488

Tavola 20.25 - Compensazione giornaliera dei recapiti. . . .

489

Tavola 20.26 - Liquidazioni titoli presso le stanze ...

489

Tavola 20.27 - Vaglia postali internazionali pagati in Italia, per regione - Anno 1993 ...

490

Tavola 20.28 - Vaglia postali internazionali emessi e pagati in Italia, per Paese - Anno 1993

490

CAPITOLO 21 - PREZZI

INDICI DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE

Tavola 21.1 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali, per destinazione economica

dei prodotti - Base 1990=100 ...

499

Tavola 21.2 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali per settori, branche e gruppi di

prodotti - Base 1990=100 ...

499

INDICI DEI PREZZI ALL'INGROSSO

Tavola 21.3 - Indici dei prezzi praticati dai grossisti, per destinazione economica dei prodotti - Base

1990 = 100 . . .

502

Tavola 21.4 - Indici dei prezzi praticati dai grossisti per branche e gruppi di prodotti - Base

1990 = 100... ... .. . ... . .. ...

502

INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO

Tavola 21.5 - Indici dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale, per classi di

consumo-Base 1990 = 100 ...

504

Tavola 21.6 - Indici dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale, per categorie di beni e

servizi - Base 1990

=

100 ...

504

(17)

Pagina

Tavola 21.7 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, per capitolo e per

alcuni capoluoghi di provincia - Base 1992=100 ...

505

Tavola 21.8 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, per alcuni capoluoghi

di provincia - Base 1992=100 ...

506

INDICI SPECIALI

Tavola 21.9 Indici dei prezzi dei beni acquistati dagli agricoltori per gruppo, classe e categoria

-Base 1990 = 100 ...

508

Tavola 21.10 Indici dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori per gruppo, classe e categoria

-Base 1990 = 100 ...

509

Tavola 21.11 - Indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, per gruppo e per alcune

categorie di lavori e di materiali - Base 1990=100 ...

509

Tavola 21.12 - Indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, per capoluogo di provincia

- Base 1990 = 100 . . . .. . . .. . .

510

Tavola 21.13 - Indici del costo di costruzione di un capannone tipo per uso industriale, per gruppo e

categoria-Base 1990= 100...

510

Tavola 21.14 - Indici del costo di costruzione di un tronco stradale, per tipologia di strada - Base

1990 = 100 . . .

511

Tavola 21.15 - Indici del costo di costruzione di un tronco stradale, per categoria di lavori - Base

1990 = 100 . . . .. . . .. . .

512

Tavola 21.16 - Coefficienti per moltiplicare valori espressi in lire degli anni sottoindicati per tradurli

in lire 1995 ...

513

CAPITOLO 22 - FINANZE PUBBLICHE

AMMINISTRAZIONE DELLO STATO

Tavola 22.1 - Conto delle spese e delle entrate dello Stato - Competenza ...

524

Tavola 22.2 - Conto delle spese e delle entrate dello Stato - Cassa ...

525

Tavola 22.3 - Trasferimenti correnti ed in conto capitale - Competenza ...

526

Tavola 22.4 - Trasferimenti correnti ed in conto capitale - Cassa. . .

526

Tavola 22.5 - Entrate tributarie dello Stato per categoria di tributi - Competenza ...

527

Tavola 22.6 - Entrate tributarie dello Stato per categoria di tributi - Cassa ...

528

Tavola 22.7 - Spese impegnate per funzione ...

528

Tavola 22.8 - Debiti pubblici interni - Situazione a fine anno ...

529

Tavola 22.9 - Processo di smaltimento dei residui passivi ...

529

Tavola 22.10 - Analisi delle spese correnti dello Stato - Competenza . . .

529

Tavola 22.11 - Analisi delle spese correnti dello Stato - Cassa ...

530

AMMINISTRAZIONI REGIONALI E LOCALI

Tavola 22.12 - Conto generale della finanza regionale e locale - Competenza . . .

531

Tavola 22.13 - Conto generale della finanza regionale e locale - Cassa . . .

532

Tavola 22.14 - Conto delle spese e delle entrate delle Regioni a statuto ordinario, speciale e delle

Province autonome - Competenza ...

533

Tavola 22.15 - Conto delle spese e delle entrate delle Regioni a statuto ordinario, speciale e delle

Province autonome - Cassa ...

534

Tavola 22.16 - Conto delle spese e delle entrate delle Amministrazioni provinciali - Competenza .

535

Tavola 22.17 - Conto delle spese e delle entrate delle Amministrazioni provinciali - Cassa ...

536

Tavola 22.18 - Conto delle spese e delle entrate delle Amministrazioni comunali - Competenza . .

537

Tavola 22.19 - Conto delle spese e delle entrate delle Amministrazioni comunali - Cassa . . .

538

Tavola 22.20 - Analisi delle spese sostenute dai Comuni, per funzione e per rubrica - Anno 1993

539

Tavola 22.21 - Analisi delle spese sostenute dai Comuni, per funzione e per rubrica - Anno 1993

540

Tavola 22.22- Spese per funzione degli Enti locali -Impegni di competenza. . . . .. . . ..

541

Tavola 22.23 - Trasferimenti in entrata e in uscita degli Enti locali - Cassa . . .

542

Tavola 22.24 - Spese delle Regioni a statuto ordinario, speciale e delle Province autonome, per

set-tore d'intervento -Impegni di competenza ...

543

(18)

Pagina

Tavola 22.25 - Situazione debitoria a breve e lungo termine degli Enti locali, per categoria di debito

ed Ente finanziatore - Situazione all'inizio di ogni anno ...

544

Tavola 22.26 - Situazione dei residui attivi delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali.

544

Tavola 22.27 - Situazione dei residui passivi delle Amministrazioni regionali, provinciali e comunali

545

ENTI PUBBLICI NAZIONALI

Tavola 22.28 - Conto delle spese e delle entrate delle Università - Competenza ...

546

Tavola 22.29 - Conto delle spese e delle entrate delle Università - Cassa ...

547

Tavola 22.30 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti per il diritto allo studio universitario -

Com-petenza . . .

548

Tavola 22.31 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti per il diritto allo studio universitario- Cassa

549

Tavola 22.32 - Conto delle spese e delle entrate degli Istituti autonomi case popolari - Cassa ...

550

Tavola 22.33 - Conto delle spese e delle entrate delle Camere di commercio, industria, artigianato e

agricoltura - Competenza ...

551

Tavola 22.34 - Conto delle spese e delle entrate delle Camere di commercio, industria, artigianato e

agricoltura - Cassa ...

552

Tavola 22.35 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti provinciali per il turismo ed Aziende di

promozione turistica - Competenza ...

553

Tavola 22.36 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti provinciali per il turismo ed Aziende di

promozione turistica - Cassa . . .

554

Tavola 22.37 - Conto delle spese e delle entrate delle Comunità montane - Competenza ...

555

Tavola 22.38 - Conto delle spese e delle entrate delle Comunità montane - Cassa ...

556

Tavola 22.39 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali di sviluppo agricolo -

Compe-tenza... ... .. .. ... .. ... ... .... ... .... .. .. . .... .. ... .. ... .. .. . ..

557

Tavola 22.40 - Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali di sviluppo agricolo - Cassa

558

CAPITOLO 23 - ELEZIONI

Tavola 23.1 - Liste, candidature, elettori e votanti nelle elezioni del Parlamento europeo, per

circo-scrizione . . .

560

Tavola 23.2 - Voti validi e non validi nelle elezioni del Parlamento europeo, per circoscrizione ...

,

560

Tavola 23.3 - Voti e seggi alle liste nelle elezioni del Parlamento europeo. Elezioni del 1979, del

1984 e del 1989 ...

560

Tavola 23.4 - Voti e seggi alle liste nella elezione del Parlamento europeo, per circoscrizione - 12

giugno 1994 ...

561

Tavola 23.5 - Collegi elettorali, seggi assegnati dalla legge, elettori e sezioni nelle elezioni del

Par-lamento nazionale ...

561

Tavola 23.6 - Liste, candidature, votanti e voti, nelle elezioni del Parlamento nazionale ...

562

Tavola 23.7 - Voti e seggi alle liste (parte proporzionale) nella elezione della Camera dei

deputati-21 aprile 1996 . . .

562

Tavola 23.8 - Seggi alle liste e/o raggruppamenti (proporzionale e uninominale) nella elezione della

Camera dei deputati - 21 aprile 1996 ...

563

Tavola 23.9 - Voti e seggi ai gruppi politici nella elezione del Senato della Repubblica - 21 aprile

1996 . .. . . .. .. . . .. . . .. . . .. . . .

563

CAPITOLO 24 - CENSIMENTI

13

11

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - 20 OTTOBRE 1991

Tavola 24.1 - Distribuzione geografica dei Comuni e della popolazione residente per ampiezza

de-mografica dei Comuni, al Censimento 1991 ...

574

Tavola 24.2 - Popolazione residente per stato civile, regione e sesso, al Censimento 1991 ...

575

Tavola 24.3 - Popolazione residente per classe di età, regione e sesso, al Censimento 1991 ...

576

Tavola 24.4 - Popolazione residente in età da 6 anni in poi per grado di istruzione, regione e sesso,

al Censimento 1991 ...

577

Riferimenti

Documenti correlati

Sono inoltre riportati i dati definitivi dello Oensimento generale dell'agricolt~tra (15 ap'rile 1961) riguardanti le caratteristiche più importanti delle aziende agricole

Popolazione residente per sesso, classe di età e stato civile. Popolazione residente attiva e non attiva per sesso. Popolazione residente in condizione professionale

Tavola 9.11 - Numeri indici della produzione agraria e forestale per gruppi, categorie e principali prodotti - Base 1980 = 100. - Superficie e produzione delle

Tavola 19.39- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali di sviluppo agricolo - Competenza 490 Tavola 19.40- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali

La materia dei rifiuti è stata regolata dal D. Successivamente altre norme hanno regolato soprattutto la materia dei rifiuti prodotti dalle attività industriali; tra

Tale risultato è influenzato da due fenomeni: da una parte, la dinamica della spesa per l’ assistenza ospedaliera, che è stata caratterizza- ta da una accelerazione nell’ultimo

I 686 sistemi locali del lavoro sono stati infatti classificati sulla base delle loro specializzazioni prevalenti ( Tavola 1.11 ). Tale classificazione, che è stata realizzata a

statistiche inserite nei passaporti e staccate dalla Polizia o dagli Ispettorati di frontiera. Nella parte I sono riportati i dati relativi agli espatri ed ai