• Non ci sono risultati.

ITALIANO ANNUARIO STATISTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ITALIANO ANNUARIO STATISTICO"

Copied!
486
0
0

Testo completo

(1)
(2)

ISSN:

006645

(3)

All'Onorevole

Prof. FRANCESCO COSSIGA

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ROMA

Ho l'onore di presentarLe l'Annuario statistico italiano, edizione 1979,

nel quale sono pubblicati

i

più recenti e significativi dati concernenti

i

principali fenomeni demografici, economici e sociali del Paese.

Il volume

è

stato impostato in modo analogo a quello delle edizioni

pre-cedenti, salvo alcune modifiche introdotte per migliorare la presentazione

di alcuni fenomeni.

Roma lO novembre 1979

IL PRESIDENTE

DELL'ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

(4)
(5)

1 -

Territorio e climatologIa

1 - Territorio

2 -

Climatologia

2 -

Popolazione

INDICE GENERALE

1 -

Stato della popolazione .

2 -

Movimento della popolazione

3 -

Sanità e assistenza sociale

1 -

Cause di morte, statistiche sanitarie e ospedaliere

2 -

Statistiche assistenziali

3 -

Previdenza sociale .

4 -

Istruzione, statistiche culturali e sociali varie

1 -

Istruzione

2 -

Statistiche culturali e sociali varie

3 --

Elezioni

5 -

Giust.Ìzia

1 -

Giustizia civile

2 -

Giustizia penale

3 -

Istituti di prevenzione c di pena

6 -

Agricoltura, foreste, caccia e pesca

1 -

Indagine sulla struttura delle aziende agricole . 1975

2 -- Indagine su alcune specie di alberi da fruito· 1977

3 -

Utilizzazione del territorio . . .

4 -

Numeri indici della produzione agraria e forestale

5 -

Coltivazioni agricole

6 -

Zootecnia

7 -

Foreste

8 -

Pesca e caccia

7 -

Industrie

1 -

5° Censimento industriale e commerciale 25 ottobre 1971

2 -

Numeri indici della produzione industriale

3 -

Numeri indici del fatturato dell'industria

4 -

Industrie estrattive .

5 -

Industrie manifatturiere

6 -

Energia elettrica .

8 -

Costruzioni e opere pubbliche

l ,-,

Ahitazioni: Censimento del 24 ottobre 1971

2 ---

Attività edilizia .

(6)

VI

INDICE GENERALE

9 -

Trasporti e comunicazioni

Pago

1 -

Trasporti interni . .

198

2 -

Trasporti marittimi ed aerei

207

3 -

Comunicazioni

217

lO -

Commercio

con l'estero

221

11 -

Commercio interno

1 -

Commercio all'ingrosso . . . . . .

2 -

Commercio al minuto fisso e ambulante . . .

3 -

Esercizi pubblici, Servizi e Attività Ausiliarie

4 -

Alberghi e turismo . . . . . . . .

del commercio.

12 -

Credito e assicurazioni; mercato monetario e finanziario

1 -

Credito

2 -

Assicurazioni private . . . .

3 -

Mercato monetario e finanziario

13 -

Prezzi

1 -

Prezzi all'ingrosso

2 -

Prezzi

al

consumo

3 -

Potere d'acquisto della lira

14 -

Lavoro e retribnzioni

1 -

Forze di lavoro

2 -

Retribuzioni

15 -

Consumi

16 -

Bilanci delle imprese

17 -

Finanze pubblIche

l -

Amministrazione dello Stato

2 -

Amministrazioni locali

3 -

Enti pubblici nazionali

18 -

Conti economici nazionali

1 -

Conti nazionali .

2 -

Conti trimestrali .

3 -

Ricerca scientifica

19 -

Confronti internazionali

1 -

Popolazione

2 -

Istruzione

3 -

Agricoltura e foreste, pesca

4 _.- Industrie, trasporti e comunicazioni

5 -

Commercio con l'estero.

6 -

Moneta e prezzi . . . . .

7 -

Conti economici nazionali

(7)

INDICE DELLE TAVOLE

1 -

TERRITORIO E CLIMATOLOGIA

1 -

Territorio

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica .

Numero dei comuni per provincia e zona altimetrica.

2 -

Climatologia

Temperature medie mensili massime e mJl1lme

Precipitazioni mensili -

Quanlitit e

frequenza.

2-- POPOLAZIONE

1 -

Stato della POlJOlazione

Popolazione censita dal

1861 al 1971 . . .

Superficie territoriale e densità.; popolazione residente ai censimenti

per località abitata . . .

Popolazione residente e presente

pu

provincia . . . .

Statura degli iscritti di leva nati negli anni

1955, 1956 .

2 -

Movimento della popolazione

POPOLAZIONE RESIDENTE

Bilancio demografico . . . .

Comuni e popolazione residente per classi di ampiezza demografica

nelle ripartizioni statistiche . . . . . .

. . . .

Popolazione residente per provincia, secondo

i

comuni capoluoghi e

gli altri comuni; densità . . . .

. . . .

Popolazione residente per sesso ed età calcolata al

l° gennaio 1979 •.

Popolazione residente dell'Italia censita al

24 ottobre 1971 e prevista

al

l° gennaio 1986 e 1991 in base alle ipotesi: alta natalità

(1')

e

bassa natalità

(2') .

. . . , .

, . . . .

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche per trasferimento di residenza .

POPOLAZIONE PRESENTE

Movimento naturale della popolazione presente

Matrimoni per rito e regione . . . .

Matrimoni per stato civile degli sposi . . . .

Età media degli sposi secondo lo stato civile; età mediana .

Matrimoni per combinazione di età degli sposi . , . . .

Nati secondo la filiazione, la vitalità e

il

sesso .

Nati

legittimì (vivi e morti) per ordine di nascita ed età della madre

Nati illegittimi

per regione.

Morti per mese ed età .

Morti per età, sesso e stato civile .

(8)

VIU INDICE DELLE TAVOLE

Morti per 1.000 abitanti secondo

il

sesso e l'età

o o

Nati morti e mortI nei primi cinque anni di vità, per regione

o

Morti per sesso, mese di decesso c regione . .

o • • • •

Morti a meno di 1 anno per sesso, comune capoluogo, altri comuni,

provincia e regione . .

. . .

ESPATRIATI E RIMPATRIATI

Espatriati e rimpatriati per Paese estero e sesso

Espatriati e rimpatriati per Paese, regione, condizione, settore di

at-tività economica e posizione nella professione. . . .

TAVOLE DI MORTALITA'

Tavole di mortalità per sesso . .

3 -

SANITA' E ASSISTENZA SOCIALE

1 -

Cause

di

morte, statìstiche sanitarie e ospedaliere

CAUSE DI MORTE

Morti per grandi gruppi di cause e regione

Morti per causa -

Provincie e regioni 1978

Morti per causa, età e sesso .

Morti per cause violente e sesso .

Morti nei singoli mesi del primo anno di vita, per gruppi di cause .

Morti nel plimo anno di vita per gruppi di cause e regione .

Suicidi e tentativi di suicidio accertati dalla Pubblica Sicurezza e dai

Carabinieri

STATISTICHE SANlTAIUE

Malattie infettive e ditfusive soggette a denuncia obbligatoria .

Malattie infettive e diffusive, per mese di denuncia.

Alcune malattie infettive e diffusive per Regione e Comune con più di

100.000 abitanti .

STRUTTURA E ATTIVITA' DEGLI ISTITUTI DI CURA

Istituti di cura per qualifica e categoria .

Personale degli Istituti di cura pubblici . .

Istituti di cura, posti-letto, personale, movimento dei ricoverati e

giornate di degenza per qualifica dell'Istituto e regione .

Istituti di cura, posti-Ietto ,personale, movimento dei ricoverati e

giornate di degenza per provincia -

Istituti pubblici e privati . .

Istituti di cura, posti-letto, personale, movimento dei ricoverati e

giornate di degenza per qualifica e classi di ampiezza -

Istituti

pubblici e privati .

Istituti di cura pubblici

è

privati, posti-letto, degenti e giornate di

degenza nell'anno

o

Posti letto, degenti e giornate di degenza nelle divisioni, sezioni o

servizi -

Istituti di cura pubblici .

(9)

INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Statistiche assistenziali

Attività assistenziali degli enti locali .

Brefotrofi; istituti di lÌCovero; dormitori pubblici; colonie e campeggi

estivi

. . . . .

. . . . .

3 -

Previdenza sociale

Enti di previdenza ed assistenza sociale e Casse mutue di malattia

Alcuni principali dati sul trattamento pensionistico .

Analisi della spesa sociale . . . .

Popolazione assicurata per la vecchiaia, l'invalidità e superstiti (IVS)

Popolazione assicurata contro la malattia . .

4 -

ISTRUZIONE, STATISTICHE CULTURALI E SOCIALI VARIE

1 -

Istruzione

DATI GENERALI

Unità scolastiche, classi e alunni secondo la specie delle scuole .

Scuole materne ed elementari . . . . .

Scuole medie e secondarie superiori . .

Corsi e frequentanti per tipo di istituzioni ed attività di educazione

degli adulti . . .

Corsi di formazione tecnica e professionale . .

IsTRUZIONE UNIVERSITARIA

Studenti iscritti per corso di laurea .

Laureati per sesso e corso di laurea

Personale insegnante per pOSizione giuridica c facoltà

2 -

Statistiche culturali e sociali varie

BIBLIOTECHE PUBBLICHE DIPENDENTI DAL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

Materiale librario, consultazionÌ e prestiti .

ISTITUTI STATALI DI ANTICHITÀ E D',\RTE

Istituti, visitatori e incassi secondo la specie degli Istituti .

PRODUZIONE LIBRARIA

Opere pubblicate secondo la materia trattata

Stampa periodica .

Persone di oltre 6 anni e famiglie, secondo la condizione e .Ia

posizio-ne posizio-nella professioposizio-ne delle -persoposizio-ne e dei capi famiglia, per tipo

di pubblicazione Ietta -

Luglio 1973 . . .

(10)

:1:-

INDICE DELLE TAVOLE

RADIODIFFUSIONI

Abbonamenti

Programmi ed ore di trasmissione .

SPETTACOLI E SPORT

Spesa del pubblico per spettacoli e manifestazioni varie .

Teatro . . . .

Sale cinematografiche aperte al pubblico . . . .

Pellicole cinematografiche in circolazione e spesa del pubblico .

Attività delle sale cinematografiche . . . .

Spesa del pubblico per trattenimenti vari e manifestazioni sportive

3 -

Elezioni

DATI GENERALI SULLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO

Collegi elettorali, seggi da assegnare, elettori e sezioni elettorali, per

Legislatura

. . . .

Liste, candidature, votanti e voti, per Legislatura . . . .

Voti vali e seggi alle liste o ai contrassegni . . . .

Deputati e senatori per gruppi parlamentari all'inizio delle Legislature

CAMERA DEI DEPUTATI -

3

GIUGNO

1979

Seggi e voti alle liste dei partiti, per collegio elettorale . . . .

Seggi assegnati dalla legge, candidature, elettori, votanti e voti, per

collegio elettorale . . . .

SENATO DELLA REPUBBLICA -

3

GIUGNO

1979

Collegi elettorali, seggi assegnati dalla legge, candidature, elettori,

vo-tanti e voti, per regione . . . .

Seggi attribuiti ai contrassegni dei gruppi politici. .

Voti conseguiti dai contrassegni dei gruppi politici .

CONSIGLI REGIONALI

Seggi assegnati dalla legge, elettori, votanti, sezioni elettorali e voti,

per regione . . . .

Voti conseguiti dalle liste dei partiti

Seggi attribuiti alle liste dei partiti .

ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELL'ITALIA AL PARLA]4ENTO EUROPEO -

lO

GIUGNO

1979

Elettori, votanti e voti, per regione e circoscrizione elettorale .

Seggi e voti alle liste, per circoscrizione elettorale e regione .

(11)

INDICE DELLE TAVOLE

5 -

GIUSTIZIA

l -

Giustizia civile

STATlSTlCA PROCESSUALE CIVILE

Movimento dei procedimenti di cognizione . . . .

Procedimenti di cognizione sopravvenuti per distretti di Corte di

Appello

. . . .

Procedimenti per rilascio di immobili urbani e sfratti rilevati presso

le preture con sede in comuni con oltre

100.000

abitanti

Provvedimenti emessi in materia cautelare ed esecutiva

Provvedimenti emessi in mateda di stato delle persone

Procedimenti di separazione personale dei coniugi . .

Procedimenti di scioglimento e cessazione degli effetti civili

del

ma-trimonio . . . . . . .

. . . .

. . . . .

Procedimenti di cognizione esauriti con sentenza definitiva . . . .

Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza e assistenza

obbli-gatorie . . . . . .

. . . . . .

. . . . .

STATISTICA DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO

Movimento

dci

ricorsi presso i Tdbunali Amministrativi RegionaJi

(TAR),

il

Consiglio di Stato ed

il

Consiglio di Giustizia

Ammini-strativa per la Regione Siciliana.

. . .

Ricorsi sopravvenuti, esaudti e pendenti presso i Tribunali

Ammini-strativi Regionali (TAR) e ricorsi appellati presso

il

Consiglio di

Stato ed

il

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione

Siciliana . . .

. . . . .

MOYImento

dei

ricorsi e dei procedimenti presso la Corte deÌ Conti

distinti per materia.

. . . . .

PROTESTI, FALLIMENTI, ATTIVITÀ NOTARILE

Protesti

. . . .

Fallimenti dichiarati e fallimenti chiusi . .

Fallimenti chiusi, secondo

il

modo di chiusura e l'attività economica

del fallito . . .

Statistica 110tarile .

2 -

Giustizia penale

Movimento dei procedimenti in complesso . . . .

Procedimenti sopravvenuti per distretto di Corte di Appello

Movimento dei. procedimenti a carico di minorenni . . . .

Movimento dei procedirnenti pressob Corte di Cassazione.

Provvedimenti

vari .

Delitti denunciati per

i

quali l'Antorìtit giudil.iaria ha iniziato l'azione

penale _.. Persone denunciate . .

(12)

XlI

INDICE DELLE TAVOLE

3 -

Istituti di prevenzione e di pena

Movimento in entrata e in uscita; posizione giuridica dei presenti a

fine anno . , . . . . .

Entrati per età, stato civile e sesso . . . .

Detenuti condannati secondo la pena inflitta e

il

sesso

6 -

AGRICOLTURA, FORESTE, CACCIA E PESCA

1 -

Indagine sulla struttura delle aziende agricole -

1975

Aziende per classe di superficie totale, forma di conduzione e zona

al timetrica

Aziende per classe di superficie totale e titolo di possesso dei terreni

secondo la zona altimetrica .

. . . .

Ripartizione della superficie aziendale secondo ['utilizzazione dei

terreni . . . .

Aziende con bestiame, per dotazione di bestiame .

Aziende che utilizzano

i

principali mezzi meccanici di uso agricolo

Giornate di lavoro prestate dalle varie categorie di manodopera

agricola

Aziende secondo le varie categorie di manodopera agricola . .

2 -

Indagine su alcune specie di alberi da frutto -

1977 (Melo, pero,

pesco, arancio)

Superficie in coltura principale delle specie di alberi da frutto per

regione

Superficie e melo e pero per anno di impianto e regione .

Superficie e pesco per anno di impianto e regione . .

Superficie ad amncio per anno di impianto e regione .

3 -

Utilizzazione del territorio

Superficie territoriale secondo l'utilizzazione, per provincia

4 -

Numeri indici della produzione agraria e forestale

Indice generale e indici per gruppi di prodotti

Indici per categorie e per principali prodotti .

5 -

Coltivaziolù agricole

COLTIVAZIONi ERBACEE

Superfici e produzioni totali

Superficie c produzione totale delle principali coltiva7ioni erbacee per

regione

Coltivazioni foreggere

Semi da prato e da erbaio

(13)

INDICE DELLE TAVOLE

COLTIVAZIONI LEGNOSE

Superficie e produzione

Produzione totale delle principali coltivazioni per regione .

CONCIMI E FITOIATRICI

Concimi chimici distribuiti al consumo . .

Principali antiparassitari distribuiti al consumo

6 -- Zootecnia

Consistenza del bestiame

Principali produzioni zootecniche

Bestiame macellato

Produzione di latte, lana e bozzoli

o

Fecondazione naturale cd artificiale dei bovini

7 -

Foreste

Superficie forestale per tipo di bosco

Numero e superficie delle tagliate .

Legname da lavoro . .

Utilizzazioni legnose per forma di governo e destinazione economica

Combustibili vegetali . .

Incendi nei boschi .

Opere di bonifica nei territori montani

8 -- Pesca e caccia

Naviglio da pesca . . .

Produzione della pesca .

PESCA

CACCIA

Risorse e divieti di caccia; zone di ripopolamento .

7 -- INDUSTRIE

-- 5° Censimento industriale e commerciale 25 ottobre 1971

Imprese e unità locali per ramo di attività economica . .

Imprese per forma giuridica e per ramo di attività economica .

Imprese per numero di addetti e per ramo di attività economica

Unità locali per tipo e per ramo di attività economica

o • • • • •

Addelt~ .a~le

unità !ocali per categoria posizionale e per ramo di

attlvlta economIca . . . .

Unità locali per numero di addetti e per ramo di attività economica

o •

(14)

XIV

INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Numeri indici della produzione industriale

Indice generale, indici per destinazione economica, indice della

pro-duzione media giornaliera e indice destagionalizzato

Indici per rami e classi di industria . . . .

3 -

Numeri indici del fatturato dell'industria

Indice generale c indici per rami e classi di industria . . . .

4 -

Industrie estrattive

Produzione delle miniere e delle cave .

5 -

Indushie manifattmiere

Produzioni dell'industria cotoniera

Principali produzioni delle industrie metallurgiche

Industrie delle fonderie di ghisa . .

Industrie meccaniche . . . .

Principali produzioni delle industrie dei mezzi di trasporto .

Principali produzioni delle industrie della trasformazione dei minerali

non metalliferi . . .

. . .

. . . .

Principali produzioni delle industrie della lavorazione dci minerali

non melalliferi .

Prodotti delle indusL1'ie chimiche . .

Produzione delle industrie dei derivati del petrolio e del carbone.

Produzione dell'mdustria delle fibre chimiche (artificiali e sintetiche)

per usi tessili . . . .

. . .

Produzione

di

paste di legno, di carta e cartone

Produzione di articoli di gomma . . . .

6 -- Energia elettrica

Impianti generatori di energia elettrica .

Potenza degli impianti elettrici nuovi e in costruzione, per regione.

Bilancio dell'energia elettrica . . . .

Produzione di energia elettrica per fonte energetica utilizzata

Produzione di energia elettrica per categoria di produttori . .

Consumo di energia elettrica per categoria di utilizzatori .

Consumo di energia elettrica dell'industria per settore di attività

Consumo di energia elettrica dell'industria per settore di attività e

per regione . . . . .

. . . .

S -

COSTRUZIONI E OPERE PUBBLICHE

l -

Abitazioni: Censimento del 24 ottobre 1971

Abitazioni in complesso (occupate e non occupate); altri tipi di

alloggio; per provincia . . . . .

. . . . ,

. . . .

(15)

INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Attività edilizia

Opere progdtate, iniziate, ultimate e demolite.

Fabbricati progettati, per regione . . . .

Abitazioni iniziate, ultimate e demolite secondo la destinazione dei

fabbricati, per regione . . . .

. . . . . . .

3 -

Produzione edilizia nei grandi comuni

Indici della produzione . . . .

Produzione realizzata nei fabbllcati residenziali e non residenziali

4 -

Opere pubbliche

Dati riassuntivi sui lavori

Lavori iniziati.

Lavori eseguiti . . .

Lavori ultimati . . .

Occupazione operaia

9 -- TRASPORTI E COMUNICAZIONI

1 -

Trasporti interni

Rete e materiale rotabile

Movimento e traffico . .

FERROVIE

Traffico sulle Ferrovie dello Stato

STRAnE ORDINAIUlì

Rete stradale . . . .

Veicoli a motole

«

nuovi di fabbrica» iscritti al Pubblico Registro

Automobilistico . . . . .

. . . . .

Veicoli a motore che h<umo pagato la tassa di circolazione nel 1977

INCIDENTI STRADALI

Incidenti stradali e persone infortunate

. . . . .

Incidenti e persone infortunate secondo la categoria della strada

2 -- Trasporti marittimi ed aerei

TRASPORTI :MARITTIMI

(16)

XVI INDICE DELLE TAVOLE

TRASPORTI AEREI

Movimento commerciale negli aeroporti nazionali .

Movimento commerciale per aeroporto . . . .

Traffico commerciale passeggeri per aeroporto e per mese .

Movimento commerciale aeromobili per aeroporto e per mese .

3 -

Comunicazioni

Servizio postale

Servizio telegrafico

Servizio telex . .

Servizio telefonico

lO -

COMMERCIO CON L'ESTERO

Dati generali; bilancia commerciale

Importazioni ed esportazioni per gruppi di merci .

Numeri indici del commercio con l'estero per destinazione economica

Importazioni ed esportazioni per Paese . . . .

Importazioni ed esportazioni per ramo e classe di attività economica

Provenienza delle principali merci importate

Destinazione delle principali merci esportate . .

Il --

COMMERCIO INTERNO

1 -

Commercio all'ingrosso

Operatori economici del commercio all'ingrosso iscritti agli Albi delle

Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato .

Numero, addetti e ammontare delle vendite

(IV A esclusa) dei Cash

and Carry . .

Mercati all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli, pollame e uova.

2 -

Commercio al minuto fisso e ambulante

Licenze e autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto e ambulante

Licenze e autorizzazioni per il commercio fisso al minuto per generi

Licenze e autorizzazioni per

il

commercio fisso al minuto, per

provincia . . .

. . . . .

Licenze per

il

commercio ambulante, per provincia . . . .

Supermercati, cooperative di consumo e grandi magazzini .

Rivendite di tabacchi; farmacie .

Autorizzazioni per distributori automatici di carburanti

Ammontare delle vendite negli ipermercati .

Ammontare deIle vendite nei grandi magazzini .

(17)

INDICE DELLE TAVOLE

Numero e ammontare delle "enditc dei supermercati alimentari.

Vendita di sali, tabacchi e fiammiferi.

Vendita di tabacchi per qualità e tipo

Numeri indici delle vendite del commercio al minuto delle imprese

della grande distribuzionl! .

3 -

Esercizi pubblici, Servizi e Attività Ausiliarie del commercio

Licenze per esercizi pubblici .

Autorizzazioni

di

esercizio per alcuni principali servizi

Licenze per esercizi pubblici. per provincia .

Autorizzazioni di esercizio per alcuni principali servizi, per pro"incia

Magazzini generali .

4 .-- Alberghi e turismo

Esercizi rieettivi per specie, tipo

e

categoria

Esercizi ricettivi per regione .

Movimento complessivo dei clienti negli esercizi alberghieri cd

extraìberghieri per mese e per tipo di esercizio .

Movimento complessivo dei clienti negli esercizi alberghieri ed

extralberghieri per categoria

di

esercizi e per regione . . .

Movimento complessivo dei clienti negli esercizi alberghieri cd

extralberghìeri, per regione e nazionalità . . . .

Movimento dei clienti stranieri negli esercizi alberghieri, per regione

e nazionalità .

. . . .

Movimento degli ospiti stranieri negli esercizi extralberghieri, per

regione e nazionalità .

12 -

CREDITO

E ASS[CURAZIONI;

. MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO

l -

Credito

Piazze bancabili e sportelli delle aziende di credito in esercizio.

Depositi e impieghi .

Depositi presso le aziende eH credilo ordinario per tipo di istituto.

Depositi presso le aziende di credilo per settori depositanti e presso

l'Amministrazione postale .

. . . . .

Impieghi in Italia delle aziende di credito .

hnpieghi in Italia delle aziende di credito per regione e settore di

destinazione

. . . .

hn;Jieghi in Italia degli istituti speciali di credito per regione e

set-tore di destmazione .

Impieghi e depositi delle aziende di credito in esercizio per regione

Conti economici delle aziende e degli istituti speciali di credito

Situazione della Banca d'Ital.ia .

Situazione delle aziende di crcdi lo . .

Situazione degli istituti speciali di credito

2 -

Annuario statistico italiano, 1979

(18)

XVIII INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Assicurazioni private

Conti economici delle imprese assicuratrici. Portafoglio italiano . . .

Principali voci dei conti economici per rami elementari -

Assicura-zione diretta del portafoglio italiano . . . .

Premi e sinistri di competenza nell'assicurazione contro i danni per

rami elementari -

Assicurazione diretta del portafoglio italiano

Situazione patrimoniale delle imprese assicuratrici -- Portafoglio

com-plessivo

. . . .

. . . . .

Premi incassati e produzione emessa dalle imprese assicuratrici per

il

ramo vita . . . .

. . . .

3 -

Mercato monetario e finanziario

Circolazione monetaria ed altri mezzi di pagamento . . . . .

Tassi del mercato monetario e finanziario .

Rendimento medio percentuale per gruppi dì valori mobiliari

Numero ed importi in lire dei vaglia postali internazionali

Vaglia postali internazionali pagati in Italia, per regione

Corso medio e rendimento dei principaH titoli mobiliari

Vaglia postali internazionali pagati in Italia, per regione

Stanze di compensazione . . . .

Movimento e situazione delle società per azioni .

Situazione delle società per azioni, per regione. .

13 -

PREZZI

1 -

Prezzi all'ingrosso

NUMERI INDICI

Numeri indici dei prezzi all'ingrosso . .

Numeri indici dei prezzi all'ingrosso per alcune branche c gruppi di

prodotti

. . . . . . . . . . .

Numeri indici

dci

prezzi dei prodotti venduti e dei beni acquistati

dagli agricoìtori . . . .

Numeri indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

PREZZI

Prezzi all'ingrosso di alcuni prodotti

nei

principall mercati

2 --

Prezzi al

consumo

Numeri indici dci prezzi al consumo

. . . .

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e

im-piegati

. . . . .

. . . . .

. . . .

Numeri indici dci prezzi al consmno per le famiglie di operai e

im-piegati nei capoluoghi di provincia. .

(19)

INDICE DELLE TAVOLE

PREZZI DI MERCI E SERVIZI

Prezzi al consumo dei principali generi alimentari in alcuni

capo-luoghi eli provincia . . . .

. . . .

Prezzi elci combustibili e dei servizi in alcuni capoluoghi di pwvincia

Tariffe ferroviarie . . . .

Principali tariffe postali e telegrafiche

Tariffe telefoniche . . . .

3 -

Potere d'acquisto della lira

Coefficienti per tradurre le lire correnti degli anni sottoindicati in

lire 1978 . . . .

14 -

LAVORO E RETRIBUZIONI

1 -

Forze di lavoro

INDAGINE SULLE FORZE DI LAVORO

Popolazione secondo

il

sesso, l'età e l'atteggiamento nei confronti

del lavoro . . . . . . . .

. . . . .

Occupati secondo la condizione dichiarata,

il

sesso, il settore di

atti-vità economica e la posizione nella professione . . . .

Forze di lavoro secondo l'età.

il

titolo di studio e la condizione . . .

Popolazione secondo la condizione, il settore di attività economica, la

regione e

il

sesso . . . .

Occupati presenti in Italia per ramo e branca . . . .

DIPENDENTI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome per

amministrazio-ne di apparteamministrazio-nenza e per categoria . . . .

Dipendenti delle Amministrazioni dello Stato, degli Enti territoriali e

altri Enti pubblici . . .

. . . .

Dipendenti dello Stato e delle Aziende autonome, per

amministra-zione di appartenenza . . . . . .

. . . .

CONFLITTI Di LAVORO

Conflitti di lavoro per ramo di attività economica, causa e regione

Ore di lavoro perdute per ramo di attività economica, mese e regione

2 -

Retribuzioni

NUMERI INDICI

Numeri indici delle retribuzioni contrattuali per dipendente

Numeri indici delle retribuzioni orarie contrattuali . . .

(20)

xx

INDICE DELLE TAVOLE

SALARI E STIPENDI

Retribuzioni lorde contrattuali degli operai agricoli a tempo

inde-terminato

' , , , , , , .

, , ' , , , ,

Retribuzioni lorde contrattuali degli operai agricoli a tempo

deter-minato

, , , , ' . ' , ' , , , , , ,

Retribuzioni mensili lorde contrattuali degli operai e degli impiegati

delle industrie, del commercio

e

dei trasporti . . . , . . , , .

Composizione delle retribuzioni mensili iniziali del personale civile

dello Stato per carriera e qualifica , , , , , , .

Composizione della retribuzione e del costo del lavoro nei principali

settori di attività economica per alcune categorie di lavoratori ,

15 -

CONSUMI

Consumi delle famiglie: struttura della spesa secondo la condizione

socio-economica del capofamiglia. .

. . . . ,

Consumi delle famiglie: struttura della spesa secondo il numero dei

componenti

Consumi (bile tamigiie: struttura deIla spesa secondo la ripartizione

terri 10riale

Consumo annuo di alcuni prodotti alimentari , .

Bilancio alimentare . ,

Consumo mcdi,) giornaliero di sostanze nutritive e di calorie per

abi-tante

16 -

BILANCI DELLE IMPRESE

Prìncipali voci dei ricavi e dei costi delle imprese industrìali. . , . .

Distribuzione delle unità rilevate per classi di addetti

e per rami di

attività economica dell'industria

, , . . . . .

Principali voci dei ricavi e dei costi cieile imprese commerciali e dei

trasporti

. , , . ,

Distribuzione deìle unità riìevate per classi di addetti e per rami di

attività economica del commercio e dei trasporti . ,

Princip:lli dati

del

conti economici delle imprese pubbliche

17 ,-

FINANZE PUBBLICHE

1 -

AmministrazIone dello Stato

BILANCIO DELLO STATO

Conto generale deHe spese e delle entrate

Trasferimenti

Entrate tributarie , . .

Conto generale delle yariazioni di cassa

Debiti pubblici interni .

Processo di smaltimenio dei residui passivi

(21)

INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Amministrazioni locali

Conto generale della finanza locale . . . .

Bilancio delle Regioni a statuto ordinario, speciale e Provincie

auto-nome

. . . .

Bilanci delle Amministrazioni provinciali . . . .

Bilanci delle Amministrazioni comunali . . . .

Bilanci di previsione delle Regioni a statuto

speciale e delle Provincie autonome . . .

Spese per funzioni degli Enti locali . . . .

Trasferimenti ricevuti e fatti dagli Enti locali .

ordinario, a statuto

Indebitamento delle Amministrazioni comunali e provinciali .

Situazione dei residui attivi delle Amministrazioni regionali,

provin-ciali e comunali . . . .

Situ~zi<?ne

dei

resid~

passivi delle Amministrazioni regionali,

provin-CIali e comunalI . . . .

3 -

Enti pubblici nazionali

Enti di previdenza e Casse mutue di malattia .

Conto economico delle Università . . . . .

Conto economico degli Ospedali pubblici . . .

Conto economico delle Opere universitarie . .

Conto economico degli Istituti autonomi Case popolari .

Conto economico delle Camere di commercio, industria, artigianato

e agricoltura . . . .

Conto economico degli Enti provinciali per il turismo . . . .

18 -

CONTI ECONOMICI NAZIONALI

1 -

Conti nazionali

Conto economico delle risorse e degli impieghi . . .

Conto della distribuzione del prodotto interno lordo

Conto del reddito

. . . .

Conto di utilizzazione del reddito

o • • • • • • • • • •

Conto della formazione del capitale

o o • • • • • • • •

Distinzione del reddito nazionale ai fattori della produzione

o

Conti economici consolidati delle Amministrazioni pubbliche

o

Transazioni internazionali

o • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Reddito nazionale

o • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Valore aggiunto ai prezzi di mercato per ramo e branca e prodotto

interno lordo

o o • • • • • o o o • • • o • • o o o o • o o • o • o o

Valore aggiunto ai prezzi eli mercato dell'agricoltura, selvicoltura e

pesca

o • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Consumi finali delle famiglie per gruppo e categoria . . . .

Investimenti lordi per ramo di appartenenza e per branca

pro-duttrice

. . . .

Redditi da lavoro dipendente per ramo e branca

o • • • • • • •

(22)

:XXII

INDICE DELLE TAVOLE

2 -

Conti trlmestrall

Conto economico delle risorse e degli impieghi .

Valore aggiunto per ramo di attività economica

Consumi finali interni e investimenti fissi lordi .

3 -

Ricerca scientifica

Spese e personale per tipo di ricerca e settore operativo

Spese e finanziamenti secondo i settori operativi

Dati retrospettivi . . . .

19 -

CONFRONTI INTERNAZIONALI

1 -

Popolazione

STATO DELLA POPOLAZIONE

Superficie e popolazione mondiale . . . . .

Popolazione per sesso ed età. . . .

Popolazione delle città con almeno 500.000 abitanti

MOVIMENTO NATURALE DELLA POPOLAZIONE

Dati riassuntivi . . . .

Vita media in anni ad alcune età .

MOVIMENTI MIGRATORI

Movimento migratorio in alcuni Paesi . .

2 -

Istruzione

Studenti secondo

gradi dell'istruzione . . . .

3 -

Agricoltura e foreste, pesca

DATI GENERALI SULL'AGRICOLTURA E FORESTE

Superficie e utilizzazione delle terre . . . .

AGRICOLTURA

Numeri indici della produzione agraria . . . .

Superficie e produzione delle principali coltivazioni, per continente.

Superficie e produzione di alcune principali coltivazioni erbacee .

Produzione di alcune coltivazioni legnose . . . .

(23)

INDICE DELLE TAVOLE

ZOOTECNIA

Consistenza del bestiame - Produzioni zoo tecniche . . .

FORESTE

Superficie forestale e utilizzazioni legnose

PESCA

Produzione della pesca . .

4 -

Industrie, trasporti e comunicazioni

PRINCIPALI PRODUZIONI INDUSTRIALI

Numeri indici della produzione industriale

Produzione di alcune industrie.

COSTRUZIONI

Abitazioni ultimate .

TRASPORTI

Ferrovie

Naviglio mercantile a propulsione meccanica

Naviglio mercantile a propulsione meccanica, per età

Naviglio mercantile a propulsione meccanica, per tonnellaggio

Servizi postali

Servizi telefonici

5 -

Commercio

con l'estero

COMUNICAZIONI

Importazioni ed esportazioni di alcuni principali Paesi

Commercio estero dei Paesi partecipanti all'Organizzazione per la

Cooperazione e lo Sviluppo Economico (DeSE) . . . .

6 -

Moneta e prezzi

Moneta

Numeri indici dci prezzi aH 'ingrosso e dei prezzi. al consumo

7 -

Conti ceol1omici nazlOlmH

Conto economico delle !"isorsc c degli impieghi .

Valore aggiunto ai prezzi di mercato . . .

Distribuzione del prodotto interno netto al costo dei fattori.

(24)

AVVERTENZE

A WERTENZE GENERALI

Segni convenzionali

segni convenzionali:

Ncllc tavole della presente pubblicazione sono adoperati

i

seguenti

Linea (-):

a)

(b)

quando

iI

fenomeno non esis te;

quando

il

fenomeno esiste c viene rilevato, ma

si sono verificati.

casi non

Quattro puntini

C •••• )

quando il fenomeno esiste, ma

per qualsiasi ragione.

dati non si conoscono

Due puntini ( .. )

per i numeri che non raggiungono la mctà della cifra

del-l'ordine minimo considerato.

Numeri relativi -

I

numeri relativi (percen tuali, quozienti di derivazione, ecc.) sono

gene-ralmentc calcolati su dati assoluti non arrotondati, mentre molti dati contenuti nel presente

volume sono arrotondati al migliaio, al milione, ecc.; rìfacendo

i

calcoli in base a tali dati

assoluti si possono pertanto avere dati re1ati vi che differiscono leggermente da quelli

con-tenuti nel volume.

Distribuzione di frequenze per classi di valori di un carattere -

Nelle tavole che riportano

lali classi di valori, come regola generale, gli estremi inferiori di ciascuna classe s'intendono

esclusi

c gli estremi superiori inclusi nella cla sse considerata.

Ciò non vale per le distribuzioni per età, sia per anni singoli sia per classi, in quanto

l'età viene computata

in anni compiuti. Così, ad esempio, l'eta

O

anni,

1

anno, ecc. si

rife-risce rispettivamente agli individui dalla nasci tà al giorno precedente

ilIo compleanno e agli

individui dal giorno dello compleanno al giorno precedente

il 2°

compleanno e così via.

Ana-logamente nelle distribuzioni secondo classi di età, le classi, ad esempio, fino a

4

anni,

5-9

anni,

10-14 anni, '75 anni ed oltre, includono rispettivamente glI individui dalla nascita al giorno

prece-dente

il

5° compleanno, dal giorno del 5° compleanno al giorno precedente

il

10° compleanno,

dal giorno del 10° compleanno al giorno precedente

il

15'

compleanno, dal 75° compleanno in poi.

CIRCOSCRIZIONI TERRITORIALI

NORD-CENTRO

ITALIA NORD-OCCIDENTALE comprende: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria;

ITALIA NORD-ORIENTALE comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli·Venezia Giulia,

Emilia-Romagna;

ITALIA CENTRALE comprende: Toscana, Umbria, Marche, Lazio.

MEZZOGIOn.NO

ITALIA MERIDIONALE comprende: Abruzzi, Molise, Campauia, Puglia, Basilicata, Calabria;

ITALIA INSULARE comprende: Sicilia, Sardegna.

Dati provvisori

e rettificati -

I

dati relativi ai periodi piìl recenti sono in parte provvisori

e, pertanto, suscettibili di rettifiche nelle succe ssive edizioni.

I

dati contenuti in precedenti

pubblicazioni che nOll concordano cO'} quelli del presente volume si intendono rettificati.

Fonti -

Quando la fonte dei dati non

è indicata si tratta dì rilevazioni eseguite

direttamen-te dall'Istituto Centrale di Statistica.

CONFRONTI INTEHNAZIONALI

Denominazione e classificazione dei Paesi -

Nella denominazione e classificazione dei Paesi

per

status

internazionale

si è tenuto conto della situazione attuale nei limiti consentiti dalle

fonti disponibili. Nella Tav.

363, per i Paesi non autonomi, è indicato tra parentesi

il

Paese di

dipendenza.

Di regola

i

Paesi sono riportati nell'ambito dei continenti, secondo l'ordine (geografico)

concordato tra

i

Paesi della CEE. Qualche eccez ione è stata tuttavia introdotta nelle tavole

re-lative ad alcuni fenomeni per prospettarne me glio le caratteristiche territoriali.

Comparabilità dei. dati -

A

motivo di event uali difformità nei criteri di rilevazione eel

ela-borazione dei dati da Paese a Paese e di altre cause di non omogeneità del contenuto delle

rilevazioni stesse, nonché 'per circostanze attin enti all'epoca, al periodo

°

al territorio cui

i

dati dei vari Paesi si riferiscono, non sempre i dati stessi risultano esattamente comparabili.

Alcune fra le maggiori cause di non esatta com parahiIiHt sono indicate, di volta in volta, nelle

note in calce alle tavole.

(25)
(26)
(27)

PROVINCIE REGIONI Torino. VerceIIi Novara Cuneo. Asti. Alessandria PIEMONTE VALLE D'AoSTA Varese. Como. Sondrio Milano Bergamo. Brescia Pavia. Cremona. Mantova. LOMBARDIA Bolzano-Bozen . Trento TRENTINO-ALTO A. Verona icenza V B T V P Ro elluno reviso enezia adova vigo VENETO ordenone. P U G T dine

..

orizia rieste FRIULI-VENEZ. GIULIA mperia . I S G L avona enova a Spezia iacenza. arma. LIGURIA eggio p P R M B F R F nell'Emilia odena . ologna . errara avenna. orll EMILIA-ROMAGNA M L P F L P A S G aBsa-Carrara lieea. istoia .. irenze ivorno isa . . Pezzo iena P T rosseto . erngia erni TOSCANA UMBRIA

CAP. 1 -

TERRITORIO E CLIMATOLOGIA

1 -

TERRITORIO

TAV.

1 -

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica

Interna 358.088 112.280 234.075 350.602

-43.675 1.098.720 326.226 38.268 139.351 321.190

-175.308 263.989 28.938

-967.044 740.043 621.266 1.361.309 57.651 109.425 367.804

-534.880 I 80.271 254.209

-334.480 67.874 92.141 110.222 34.516 304.753 93.201 149.981 73.160

,

94.779 79.007

-65.900 556.028 80.116 101.252 56.718 103.918

-128.812 27.046 46.329 544.191 233.584 14.018 247.602 Situazione

aI

31 dicembre 1978

ettari

MONTAGNA COLLINA

Litoranea Totale Interna Litoranea

(28)

2

PROVINCIE REGIONI Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno MAROHE Viterbo Rieti Roma. Latina . • Frosinone LAZIO I?Aquila. Teramo Pescara Chieti. ABRUZZI Isernia Campobasso MOLISE Caserta Benevento. Napoli. Avellino. Salerno CAMPANIA Foggia Bari. Taranto. Brindisi. Lecce. PUGLIA Potenza. Matera BASILICATA Cosenza. Catanzaro . . . Reggio di Calabria . CALABRIA Trapani . Palermo. Messina. Agrigento Caltanissetta . Enna Catania Ragusa Siracusa. SICILIA Sassari Nuoro . . Oristano. Cagliari. SARDEGNA ITALIA NORD-CENTRO MEZZOGIORNO

TERRITORIO E CLIMATOLOGIA

Segue Tav. 1 -

Superficie territoriale per provincia e zona altimetrica

Interna 91.638 66.929 89.644 53.975 302.186

-218.071 86.676 6.655 137.553 448.955 503.446 78.038 44.360 76.948 702.792 123.948 121.620 245.568 22.905 114.362

-189.554 143.036 469.857 28.645

-28.645 433.529 16.990 450.519 267.728 ' 142.801 11.278 421.807

-173.316 131.047 39.285

-53.845 68.477

-465.970 83.522 245.161

-328.683 10.140·215 7.026.374 3.113.841 Situazione al 31 dicembre 1978

ettari

]\{ONTAGNA COLLINA

Litoranea Totale Interna Litoranea

(29)

ANNI PItOYINCm REGIONI :n-12J974 :n-12-1975 31-]2-1976 31-12-1977 31-12-19711 Torino Vercdli Novara Cuneo Asti Alessandria. l?IE:'.IONTE VAU}1 D'AOS'l'A Varese Como Sondl'lo Milano. ]3ergalllo Ercsr.ia Pavia Oren10na . Mantova I.lO~fBARDIA BclzallO~ Bozen Trento. TRENTINO-A.A. Verona. Vicenza Belluno 'l're viso Venezia Padova Rovigo. VENETO Pordenone Udine Gorizia. Trieste. FIUULI-V. Go Imperia Savona Gel]OVa T,a Spezia IJIG1.:11IA Jliaccnza. Panna ReggIo nello Rul. M.odcna J301or..:na li\-:fI'ara lt,}1'vl.'ulta ]~'orlì . J:\!D,J..\.-ll.OAf. . 1h-!:'·{:J,;1-'( ::_trr;\;;j f,;HI~f~a Pj~;t{)i<;L Fjrl:J'J?;i-Livorno PL\i.1 .. Arf~J,J.(J ~'Hl'nu. nl'Ofl,scto TOSO~\_NA

TERRITORIO

TAV.

2 -

Numero dei comuni per provincia e zona altimetrica

(30)

4

STAZIONI Genova. Firenze. Livorno Perugia . Roma . . Napoli . Catanzaro . Potenza Bari . • . Campobasso. L'Aquila Teramo. Ancona. Bologna Torino • Milano. Sondrio. Bolzano-Bozen Trento Udine . . Trieste . Palermo. Sassari . Cagliari. Genova. FIrenze. Livorno Perugia. Roma . . Napoli . Catanzaro Potenza Bari . . . Campobasso. L'Aquila Teramo. Ancona Bologna Torino . Milano. Sondrio. Bolzano-Bozen. Trento Udine . . Trieste . Palermo. Sassari . Cagliari. 12.5 10,3 12,7 11,8 14,5 12,5 8,2 14,2 8,1 7,6 10,7 11,5 6,4 7,1 5,9 4,3 4,7 9,0 8,6 17,5 12,6 16,0 6,7 4,0 5,9 5,3 9,6 7,7 3,1 7,4 2,1 0,8 4,3 6,7 0,0 1,2 -2,7 -4,5 -1,7 0,7 4,6 9,2 6,9 8,5

2 -

CLIMATOLOGIA

(*)

TAV. 3 -

Temperature medie mensili massime e minime

12,1 10,1 11,7 7,6 10,9 13,3 10,9 6,9 13,8 8,8 6,2 9,0 11,3 8,5 7,3 6,6 5,0 4,1 3,9 8,2 15,3 9,8 13,1 10,6 11,0 12,5 8,2 12,3 14,6 11,6 8,1 14,6 8,4 8,3 9,9 11,5 6,7 6,3 4,9 5,7 5,6 5,0 7,4 7,8 17,8 12,1 14,5 6,9 5,1 4,4 4,7 7,1 6,4 2,6 3,1 5,1 6,3 8,9 9,5 6,9 7,5 2,0 2,8 7,6 8,2 2,9 2,0 0,8 1,2 3,6 4,1 7,4 7,2 1,4 0,9 2,1 1,3 1,9 0,8 -3,0 -2,4 -3,5 -3,2 -2,1 -2,2 1,4 0,9 3,7 7,4 8,4 4,8 6,2 5,9 8,2

Centigradi

1978 PER ALCUNE STAZIONI (a)

15,4 15,4 15,1 12,2 15,3 16,5 14,4 10,9 16,3 11,5 11,5 15,4 16,0 14,9 15,6 18,4 12,0 13,6 15,0 13,8 12,6 17,0 13,8 16,5 9,9 6,9 9,1 4,9 7,3 10,6 8,1 4,1 9,1 5,0 3,0 6,3 9,8 6,1 7,7 0,2 4,3 2,4 3,6 4,5 7,1 8,7 7,7 9,8 15,3 16,0 15,4 12,8 16,1 11,6 17,3 12,5 11,5 15,3 16,7 15,8 16,3 14,7 11,1 18,6 15,9 15,8 18,5 14,5 17,2 10,6 8,4 9,5 6,4 8,7 5,5 10,9 6,8 3,8 7,9 11,7 8,4 8,5 8,7 4,6 6,7 6,6 6,5 10,2 8,2 10,1 MASSIME 19,0 21,2 19,2 17,5 20,9 21,2 17,5 21,0 18,6 20,5 20,1 20,7 20,7 20,1 19,6 14,2 20,4 18,2 19,0 18,3 22,8 19,3 21,4 MINIME 13,7 12,3 12,8 10,2 13,0 15,1 9,4 14,4 10,5 13,8 12,4 15,3 12,3 11,1 12,5 6,0 9,8 9,1 10,5 12,6 13,2 11,4 13,2 23,4 26,2 23,4 23,0 26,6 28,0 23,8 27,3 24,0 30,6 24,9 25,9 25,4 22,9 26,1 23,7 23,9 23,8 25,7 23,0 25,9 17,3 14,6 16,8 14,1 17,0 21,0 13,7 19,2 15,0 18,5 17,8 16,6 16,7 9,6 13,2 12,3 15,0 17,0 17,3 15,3 17,5 25,2 28,9 26,1 25,3 28,9 30,3 27,0 28,0 23,0 28,9 28,4 27,0 24,3 27,1 25,4 26,1 25,9 28,4 27,7 28,5 19,6 17,2 18,8 16,5 18,5 22,5 15,1 20,3 15,4 18,2 17,5 18,6 12,3 14,7 14,6 16,0 18,3 19,2 17,8 18,6 25,8 29,1 26,6 26,2 27,9 30,6 26,6 28,7 25,9 28,7 27,2 26,4 30,9 27,2 26,0 26,2 25,4 28,8 27,6 29,4 20,4 17,4 19,8 16,8 18,9 22,6 15,4 20,4 16,0 17,9 17,8 18,3 12,9 14,7 14,9 15,7 18,3 19,9 19,0 19,8 24,4 26,2 24,1 23,0 24,9 21,4 25,6 21,1 26,3 26,1 24,8 23,7 25,1 24,3 22,9 21,7 26,6 23,2 27,5 18,3 14,6 16,7 13,9 15,2 12,6 17,9 13,8 15,6 14,2 16,2 8,2 10,1 12,0 13,0 15,1 17,3 16,0 17,4 20,6 20,0 20,7 16,7 19,7 16,1 21,1 17,3 18,8 17,8 17,8 16,8 18,5 16,8 18,7 18,4 23,5 18,3 22,0 14,6 10,7 13,2 10,5 11,8 9,0 14,2 12,8 10,3 9,1 11,1 4,1 5,1 6,9 7,9 12,7 13,7 11,7 13,4 15,8 13,4 15,8 11,8 14,3 11,9 16,3 10,7 10,9 11,4 10,6 11,6 12,9 10,0 15,5 12,4 20,5 14,4 17,3 10,3 3,1 7,4 5,0 4,8 3,1 9,4 6,6 3,6 3,6 4,6 2,3 -1,4 0,4 2,7 . 7,4 9,8 8,2 10,0 18,3 19,0 18,6 19,1 15,8 20,4 17,6 17,7 16,9 15,3 17,0 15,7 17,2 21,9 18,0 20,8 12,8 9,9 12,0 11,0 9,0 13,3 11,7 9,3 9,2 4,7 5,3 6,2 7,9 12,9 11,1 12,7

(*) I dati si riferiscono all'anno meteorologico che ha inizio con il mese di dicembre dell'anno solare precedente e termina con il mese di novembre di quello Indicato.

(31)

Genova. ]'ll'cnze . I,ivorno PerlJ.gia. ROlua . . Kapoli . Ca.ta.nzaro PotenZ,.1 Bari . . . Campobasso, T/Aquila Teramo. Aucona . J301ogna '.l'orino . lvHlano . fkmdrio , Bolzano-Bozen Trento Udino . . Trieste . Palermo. Sassari . CagUari Genova. Jj'irenzc . Livorno Perugia Roma . . Napoli . Catanza.ro Potenza. nari , . Calupoba3SU . J./Aquila, Teramo. Ancona. Bologna Torino Milano Houdrio , Bolzano-Bozen. Trento Udine. TrlcBtc l'alonno Sassa.ri . Cagliari . 284,0 51,3 39,8 51,0 56,8 81,8 67,4 59,4 65,8 94,2 56,0 55,4 18,6 69,2 29,0 22,8 56,8 98,0 72,9 26,4 87,6 8,2 8 6 6 12 10 9 7 4 4 4 4 4 7 6 4

CLIMAToLOGIA

TAV. 4 -

Precipitazioni mensili" Quantità e frequenza

(a)

283,6 94,6 71,2 87,6 114,2 139,8 250,4 101,3 53,6 87,7 107,6 6'1,8 91,6 84,0 125,6 138,2 109,0 7.2) 1 162,8 208,8 74,6 106,2 94,0 13 12 14 10 11 17

n

9 7 12 '10 10 'lO 7 10 11 10 7 10 13 14 12 212,2 96,8 79.4 79,2 63,8 97,6 130,4 77,4 56,8 45,0 '108,8 38,0 49,8 47,4 65,0 123 ,6 8~,6 55,0 107,0 163,4 54,1 89,4 79,4 36,4 11 10 13 12 14 16 12 6 12 7 11 11 6 6 11 10 11

1978 - PER ALCUNE STAZIONI (b)

108,8 85,6 32,4 131,4 72,0 66,0 168,2 95,4 42,2 74,9 68,2 45,0 75,4 59,4 39,8 33,2 37,8 34,2 43,2 58,8 55,4 36,2 74,2 35,6 6 10 5 14 11 9 12 15 9 13 13 10 13 4 4 4 5 4 10 6 (;l,l'AN'fITÀ - millimetri 115,6 168,2 103,6 99,2 101,8 221,0 153,4 152,0 55,0 228,0 123,0 233,6 70,8 121,0 133,2 127,4 59,0 44,4 61,0 191,4 99,4 67,6 1'11,3 12 15 14 11 14 13 15 15 9 18 21 17 12 11 16 14 9 7 9 11 '13 11 95,6 85,8 48,2 124,4 41,0 61,0 69,6 78,0 57,6 44,6 85,2 83,6 104,4 158,4 164,5 130,6 77,2 138,0 200.4 143,9 35,8 27,1 36,4 12 12 8 12 7 7 10 9 '11 'IO 10 9 12 12 10 16 14

n

7 5 4 98,2. 81,6 5,2 74,4 19,2 19,4 17,4 27,6 10,0 39,8 1,8 151,4 60,2 1'12,8 107,0 114,6 97,4 78,~ 100,0 68,0 10,2 0,8 6 9 10 2 2 5 4 8 7 7 10 10 8 59,0 50,6 16,6 64,6 1,6 23,0 21,6 34,2 54,8 98,4 149,0 1'14,0 98,8 161 j6 70,1 1,8 6 3 8 5 5 7 10 10 12-8 15,0 46,8 3,4 26,2 '10,0 1 S,O 1 'j ,8 18,6 98,8 43,8 20,8 85,6 '110,6 83/1 54,8 31,4 104,4 94,3 6,4 2 5 3 2 5 4 5 5 7 7 11 10 7,8 14,0 8,2 32,0 99,2 126,4 44,8 28,2 32,4 61,0 26,4 7,0 0,6 17,0 26,6 3'j ,0 55,8 143,8 37,6 14,8 8,0 3 2 5 4 7 7 5 7 3 2 4 4 7 7 4 2 ha raggiunto Un millirllctro di altezza.

55 , 8 78,4 S'I ,2. 100,0 219,2 87,8 282,4 50,7 109,4 145,0 136,8 104,0 100,0 82,8 61,2 133,8 170,4 53,8 98,0 69,3 56,6 4 4 6 8 10 13 13 10 8 6 5 7 5 7 7 7 4 9 6 7

(a) :La quantità indica il comple8so delle pn,cipit.azioni (nebbia, pioggia, neve, gl'awHue, ecc.) ridotte 'in acqua. Per frequenza si intende iI numero dci giorni in cui la quantità delle precipitazioni

(b) Ofr, nota (a) aUa pagina prccC(lente.

(32)

CE~SIl\IBN'rI

CAP. 2 -

POPOLAZIONE

1 -

STATO DELLA POPOLAZIONE

TAV. 5 -

Popolazione censita dal 1861 al 1971

Mjglìaia di abitanti

rOPOLAZIONH I0!1SIDEN1',i'J

COllfmi dell'epoca Confini attua,li

POPOLAZIONE PRESENTE 1 - - - · - - · - - - . - - - . - - . - - - _ . - - - - . _ . - - - .

I

I

_____

.~rotalc

I

C(lUfi.ni lrlasehi

I

I t del-Confini attuali Fen\llù"c

I

Totale Maschi

j1J-'et

Umiue

J\fa~ehi

llcI~e~f~l

-o

I

l'epoca. ,

_________ -',-___ -' ___ . __ J._ .. _

.. ____

_ __

-'--_femmine

a._~_3_~_!O_(~_)_r-,,-

____

l ___ _

i

I l

i

I

I

31 dicembre 1801 31 dicembre 1871 :.11 dic(unu.re 1881 lO febbraio 1901 lO gjugno 1911 1 dicembre 19:21 21 aprile 1931 21 aurBe 1936 .il nnYOHl.brc HH') l 15 ott.obrc: 10tH 24 oLtobro 1971 1'1,228 l 10,894

I

22.122 13 ,399

I

12,9291 26,328 - 21,777 l

i

13'4191 27.303 14.316 13,835 28.',51 6,7 26.801, 14,246 28.953 15,134

I

14,657

I

29,791 5,7 l' 28,460

I

16,390 32.965 16.990 l' 16_788 33,778 6,6 32,475 18.077 17,768 18.608 18.313 36.921

8,61,

34.672 19.,120 18.814 19.042 37.856 82',46 1'[ 37.974 21 l' 20.181 1 7.0,862 41_043 41,177 21 I

l,i

20.8261 21.573 21.399 6,5

I

'+2.919 23.259

I

24,2571 23,259 24,257 47.516 7,4 47.159 24.7841' 25.8-10 24,784 25,8~,O 50,624

6,4111

49.904 26,476 27_661 26,476, 27.661 54.137 67 53.745 I

i

i

'

l

(a) Il tassD ù~incrcmento tl ca1eolato 1n hase ana fol'tnuia de'l-l'interesse composto, pr0udendo eonl\~ Intervallo di t.empo filleUO

il.tercoITcntc t.ra le dtltc dci vuri cen.siJ(H~llti.

TAVo

6 --,

Superficie territoria1e e densità; popolazione residente ai censimenti per

località abitate

25.756 27.578 29.278 33.370 35.695 37.404 40.582 42.303 47.159 49.904 53.745

'-11

~~PEJt:o~!~-I-p-O-P-OI~~

I

DE:-~T·~! --III==--=---=~-J~OALI~À

A1l1:;;;---I---I

'1'~z~rr-

i

RE~~~~~:E

I;rt

iì:%~

jll---I---

~entl~_T

--1

1- - - -

~UclCi

-·--1

~ase ~p.",",.e_

_I N

I

Popolazione

I

~~

Il

N jl)OPOlaZIOlle, Popolazione REGIONI 4 novelnbl'c 15 ottobre 24 ottobre

19~~--~11301~00,80 147515-~371

-'c-1 -7-'-S1-0-'c/!I!

24.107136.05~··:-Jlr63'251

1-3.638.47511

7.82~,274

1961 " 301,224,95150.623.569 i [ 8.035 24.476[41.101.366 81 157,233' 3.204.302 6.317.901 107J " , 301.2'13,85 54.136.5-17 I 180 8.056

I

25.166

~7.·I06,452

87 43.888

I

2,197,695 4.832.400 1971 --- Plm REGIONE Piemonte 25.3'19)23 174 1.209 3.003 3.360.894 87 I; 6,287 233,528 337.891 Va.lle d'Aosta 3.262.26 33 74 235 87.357 80

'I

524 16,666 5.127 Lombardia. 23.834,18 358 1,546 3.746 7.919.979 93

i

6.452 322.891 300.517 'J?rent.ino-Alto Adige 13,613.09 62 340 922 685,253

~;

ti 1.026 53.769 102,864 Bolzano~BozMl, 7.400,43 56 117 356 303.606 491 25.698 84,737 I)'renlo . 6.212,66 69 223 566 381.647 89 11 535 28.071 18.127 Veneto 18.367,61 224 592 2.414 2.978.396 72 5.572 330,543 814.472 ]!'rluli-VeHezla-o-iHU~ 7,844,70 155 219 931 1.099.785 91 979 51 ,326 62,421 IAgtU'ia. 5.412,97 342 235 932 1,703.486 92' 1,416 60.692 89.400 ErnEia- Rmnttgutl 22.122,77 '174 341 2,333 2.976.332

771

5.'173 224.009 645.914

TmH,ana, 22.9')1,60 1.5'1 287 2,165 2.84i .OD 82 4.019 196.557 435.513

(33)

STAto DBLLA POPOLAZIONE

7

TA V.

7 -

Popolazione residente e presente per provincia

Censimento 1971

1

'I

1 POPGLAzro:;rjo] RESIDEN'rJjJ

Il

PROVINOIE --C~;~;;rt~l~~~~i~ghl-·-r--·--A-lt;i-~;~{~~~~i---r--- 1'ob~~---i

--;_._t

.-!IIlOPOLAZIONE

ItEGIO

NI

---~~j,----1----~I---I--~~;,~

--r----;l---

j--~~~:---r-1v~--1 ~~:r,e;

II

pmJS1;N'r~

;;;j--- -

T

,,;:-;r;ì.;-;6~~-!I---_-_LII--;~~-~~~ ,--:.2B;·:~II-'-:;-Sl;I--m I-,~~:

Novam 100.687

I

47.885 192.211 240.0%

I

1381 496.5'10 Cuneo. 54.5441 25.812 'I 2'13.290 269.102 , 5 4 5 , 2 7 ' 1 AHti. . 76.'151 36.770

I

70,335 1 107. 105 1 I 218,793 Alessandria 102,424 i 48.674 , 330.759 185,956 234.630 135

i

487.431 PIl!l.!ONTE

'1,

1.553,26B Il' 750. 314 1 2.874.045!1.414.670 4.432. 313 1 2.164. 984 1

1741

1 4.454.486 V " 36 ""6 18 061 I 72244 ' 36 623 109 1"0 "4684

I

' H

i

11'1 029

Vrcl'ese ALLE D "'o STA 83:;:9 l! . Il

~in~1

!

311.640 725'8:3 I 3:U42

I

6;:

II[ 726'472

~~;::fri;)

~i: ~~~

146. 159 1

3~~: ~~~

;~~: ~~~

3~~.

m

I 318

I

m:

6~~

Milano '). 732, 000 ,

I

2 .635 ,071.315 3.903,685 .889,382 1

l'

3.889,235

l,ergamo 126,902

1

' l 1'i7 347.709 829,019 407.'115

I

8~7.72'1

~~~:~~i~

.

I

~i~:~~01

370.848

;i~:~~~

m:m

I

Il

947,306

Cremona.

I

252.'187! 334.281 162.787

1[;811

M.antova 2.507,010 I, 30,616 I 311. 189 1 376,892 184,,507 I

:~81

il

375,115 'LO~!1LUWIA o 1.183,009

i

6,035.5771 2,970.437 8,543.337 4,153.446

d"

li

8.496,633 Bolzano-IlozGn, . , . III 51.215/ 1 30(1,2841 153,079 414.041 204,304 5.511 425.003 '.l'lento . . . , . , . 91 43,771 336,0771 165.:127 427.845 209,098

6811

422,223 Tlll'NTINo--Amo ADHHi 197, 525 1 94,996

i

644,361 318.406 841.836 413.402 608

il

847.226 Verona 266.470 1

'1~6.63211

46/,125 232,1[18 733.595 236

il

739,144 Vico"za '1'16.620 .,5.5,0 561,264 276,015 677,884 2,19

L

676,401 Belluno 34.484 16.488 90.043 221.155 60 i' 2'14.34·1 TreviRo 90,446

I

41, 741 284,099

269/1

668.224 Vellezia 363.062 113.524 ! 22'1,535 327,1 816.901 Padon 231,599 109,521

I

263.985 356. 1 11 772,283 ltovigG '19.848 24.0'171 99A06 25'1.908 140 ; 248.660 VFlNFll'O .152,529 548.4362,970,882 .467,271 4.123.41i 2,015,757 2M!! 4,135.960 l' 22.6581 206,5421 253.906 123,696 111

Il

Pordenone. Udille. Gorizia Trieste . .

1i't:rUl.l- YRSBZIA UluLIA

Riferimenti

Documenti correlati

Sono inoltre riportati i dati definitivi dello Oensimento generale dell'agricolt~tra (15 ap'rile 1961) riguardanti le caratteristiche più importanti delle aziende agricole

Popolazione residente per sesso, classe di età e stato civile. Popolazione residente attiva e non attiva per sesso. Popolazione residente in condizione professionale

I dati della superficie territoriale dei Comuni sono forniti dagli Uffici Tecnici Era- riali di ciascuna provincia con riferimento al 30 giugno e vengono

491 Tavola 16.5 - Impieghi delle aziende di credito, per settore di destinazione e regione - Situazione a fine anno 492 Tavola 16.6 - Impieghi delle aziende di credito in

Tavola 9.11 - Numeri indici della produzione agraria e forestale per gruppi, categorie e principali prodotti - Base 1980 = 100. - Superficie e produzione delle

Tavola 19.39- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali di sviluppo agricolo - Competenza 490 Tavola 19.40- Conto delle spese e delle entrate degli Enti regionali

Sulla base dei risultati delle analisi e tenendo conto della proce- dura riportata nel decreto citato, le Regioni prov- vedono poi ad individuare le zone idonee alla

Tale risultato è influenzato da due fenomeni: da una parte, la dinamica della spesa per l’ assistenza ospedaliera, che è stata caratterizza- ta da una accelerazione nell’ultimo