• Non ci sono risultati.

RTVISTA MENSILE DI TECNICA ELETTRONICA E FOTOGRAFICA DI ELETTROTECNICA CHIMICA E ALTRE SCIENZE APPLÍCATE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RTVISTA MENSILE DI TECNICA ELETTRONICA E FOTOGRAFICA DI ELETTROTECNICA CHIMICA E ALTRE SCIENZE APPLÍCATE"

Copied!
52
0
0

Testo completo

(1)

RTVISTA MENSILE DI TECNICA ELETTRONICA E FOTOGRAFICA DI ELETTROTECNICA CHIMICA E ALTRE SCIENZE APPLÍCATE

(2)

LA@PRESENTA ALCUNE

NOVffAW

DELLE ULTIME

PRIMA SERIE DI SCATOLE DI MONTAGGIO SU CIRCUITI STAMPATI

LAMPEGGIATORE . UK45

P a r î i c o l a r m e n l e ì n d i c a l o c o m e i n d i c a î o - r e d i p o s i z i o n e e p e r n u m e r o s e a l l r e a p - p l i c a z i o n i . ll f u n z i o n a m e n t o d e l l ' a p p a r e c - c h i o è b a s a t o s u l l ' a z i o n e d e l n o î o c i r c u i t o m u l f i v i b r a î o r e a s r a b i l e , l e c u i o s c i l l a z i o n i f a n n o a c c e n d e r e a l î e r n a l i v a m e n f e d u e l a m -

p a d i n e s e g n a l a t r i c i .

sM/r o4E

Prezzo di listino L. 4.400

OSCILLATORE DI NOÎA . UKóO Molto apprezzato per le sue caratteri- s t i c h e v a l o r i z z a b i l i i n n u m e r o s e a p p l i c a - z i o n i . l l s u o n o e . y p e s s o i n a l t o p a r l a n t e p e r - m e t t e d i { a r n e d i v o l t a i n v o l î a u n m o - n i t o r i n î e l e g r a f i a p e r r a d i o a m a l o r e o p e r a s p i r a n t e t e l e g r a f ì s t a ; u n o r i g i n a l e c a m p a - n e l l o p o r t a t i ì e d a t a v o l o o p e r b i c i c ì e t t a ; u n s e g n a l a l o r e d i u n a p o r t a c h e s i a p r e o u n f a m i l i a r e c a m p a n e l ì o d i c a s a i n u n a v e s t e p i ù p e r s o n a l e .

sMllO4s

Prezzo di listino L . 4 . 2 0 0

ALIMENTATORE , UK55

A l i m e n f a t o r e a ó V - 3 @ m A , i l c u i c i r ' c u i t o e l e t l r i c o r i s u l t a f o r m a t o d a u n î r a - s f o r m a t o r e d ' i n g r e s s o , d a u n p o n î e d i r a d - d r i z z a m e n t o a d i o d i a d o p p i a s e m i o n d a , d a u n a c e l l u l a d i f i l t r a g g i o e d a u n f r a n - sislor in uscila che lavora come stabilizza- t o r e d i î e n s i o n e .

sM/ r 055

Prezo di listino L . 9 " 9 0 0

AWISATORE D'INCENDIO . UK2O

Q u e s î a s c a î o l a d i m o n t a g g i o c o n t i e n e g l i e l e m e n t i n e c e s s a r i p e r r e a l i z z a r e r a p i - d a m e n î e u n c i r c u i l o a v v i s a î o r e d i i n c e n - d i o . U n t e r m o c o n t a Ì î o s i c h i u d e q u a n d o l a î e m p e r a t u r a d e l l ' a m b i e n l e d a c o n î r o l l a r e supera i 55'C; ciò provoca un'oscillazione n e l c i r c u i î o e l e î l r o n i c o a t r a n s i s î o r , l a q u a l e g e n e r a a î l r a v e r s o l ' a l t o p a r l a n t e u n s u o n o a s s a i i n f e n s o e a c u t o .

Srvl/r 0r o

Prezzo di listino L. 7.600

GENERATORE DI TREMOLO UK4O

O s c i l l a l o r e R C a d u e l r a n s i s î o r g e n e r a v i b r a z i o n i r e g o l a b i l i i n f r e q u e n z a e d i n ampiezza, le quali vengono sovrapposîe a m o d u l a r e i l s e g n a l e p r o v e n i e n î e d a l l ' e s t e r ' n o , d a u n q u a l s i a s i s î r u m e n l o m u s i c a l e p e r e s e m p i o , p r o d u c e n d o i l c a r a t t e r i s t i c o Ì r e m o l o c h e r e n d e i l s u o n o r i p o d o t t o v a r i o

ed affascinante.

Stvt/ t 040

Prezzo di listíno L. 5.950

j,,

-

I

(3)

SPERITAENTANE

Rivista mensile di tecnica eleilronìca e fotografìca, di elettrotecnica, chimica ed alîre scienze applicate.

Editore J.C.E.

Direttore responsabile:

ANTONIO MARIZZOTI Consulente e realizzalore:

G I A N N I B R A Z I O L I

Direzione, Redazione, Pubblicità:

Viale Matteotti, óó - Cinisello Balsariro . Milano Tel. 92.89.39ì

Amministrazione:

V i a V . M o n t i , 1 5

mentare

$0illflRt0

$perl

Aúlorizzazione alla pubblicazioner T r i b u n a l e d i M i l a n o

numero 392-óó del 4 novembre 19ó6 Stampa: S.Ti,E.M: - San Donaîo Milanese Concessionario esclusivo

per la diffusione in ltalia e all'Estero:

SODfP - Via Zurefii, 25 - Telefono 6g.84.25l Spedizione in abbonamenio postale gruppo lll Prezzo della rívisfa L. 250

Numero arretrato L. 500 Abbonamento annuo L. 2.500 per l'Estero L. 3.500

I versamenti vanno indirizzati a:

Editore: J.C.E.

Via V. Monli, 15 - Milano

mediante emissione di assegno circolare, carîolina vaglia o utilizzando

if c/c postafe numero 3f56420.

Per i cambi d'indirizzo,

allegare alla comunicazione l'iniporto di L. 200, anche in francobolli, e indicare insieme al nuovo anche íl vecchío indirizzo.

@ fuai I diritti di rlproduzione o traduzionc degli articoli pubblicati sono riservati.

Q u e s t o m e s e p a r l i a m o d i . L o s p a r a m i s s i l i

L a l a m p a d a m a g i c a

Sulle onde corte un solo t r a n s i s t o r

3 t 8 324

326 330

335 342

345 352

354 358

t

J e r k a m p l i f i c a t o r e H l - F l Ricevi tore supereterodina

Notizie dal mondo .

Primo approccio con i circuiti i n t e g r a t i

N o z i o n i d i t u r i s m o n a u t i c o . Un generatore di tremolo tutto

nuovo

2 t r a n s i s t o r i : i 0 W

(4)
(5)

questo mese parliamo di...

B e n s e i d i v o i , a m i c i l e t t o r i , mi hanno scritto di recente per chiedermi se sia possibile oltenere uno schenia atto a costruìre un <dislurbaiore panoramico>>

da usare per < convincere > gJi inquilini del piano di sopra o di soîto a mante_

n e r e u n l i v e l l p p i ù g i u s t o ed < urbano > durante le loro teleradioaudizioní.

Ebbene, se fosse possibile mettere in opera qualcosa di siÀite, confesso che s a r e i i l p r i m o a s e r v i r m e n e . Ho dei coinquilini che evidentemente ignorando u l p i a n o ( r i c o r d a t e ? < < l u r i s p r a e c e p t a s u n t h a e c ; h o n e s t e vivere, alte-rum non laedere >>...) mandano a. voce spiegata i loro diffusori, tanto ch" p", lupur"

i l p r o g r a m m a c h e c ' è alla radio, o suil'artro canale rv, io non-devo far altro c h e a s c o l t a r e : n o n h o alcuna necessità d i a c c e n d e r e o c o m m u t a r e a r c u n c h è .

Meno male che vivo in uno stabire abiîato da disfinti e compassati pro- fessionisti che la mattina se ne vanno in ufficio con le lorl berline ..ri" "

l'abiiino ben stirato: chissà, magari aftermano coi colleghi di odiare chi alza la voce o chi fa stridere le gambe del tavolo.

sì, lg confesso! Eh, quanîe volte ho pensato << Domani prendo un bel diodo a . l s i l i c i o , p o n i a m o u n 1 N 2 3 , p o i c o s î r ú i s c o u n a m p l i f ì c a t o r e ' u i u r é n i r . i r " b ; ; d " , dueJre megahertz come un canale video, e con esso modulo un oscillaîore da l5.0.waft: poi impianto una antenna direttiva... e là, scaravenîo il rumore bianco sul..loro îelevisore; sai che ridere, allora? Non sentono pio uiio;À;-;ir;;;;;

delle cascare del Niagara e << prafi >> ro schermo gri divenîa n"ró-nuro... ,.

Eh, come si diventa c-attivi dopo una giornata trascorsa in redazione, quando la storia dell'Atomica a desira, la vole di qualcÀe-cuntante da sopra i m p e d i s c o n o d i d o r m i r e : fatto si è, amici lefori,'.n" qulrtu cose non si possono fare. Non si può azionare un arco di poulseÀ, ia-"r",npio: ma se si potesse... Noîate bene che non inîendo suggerire nulra: le mie sono soro le fanîasie di un condomino esacerbato e sull'orÉ dell,esaurimenîo, eh, sò bene c h e n o n s i p u ò i n i e t t a r è sulla rete un forte segnale multiplo della scansione di riga. per far sganciare .gli osciilaîori dei

-televisori

Jhe .i ,".cuno. so b e n e c h e n o n s i p u ò . i r r a d i a r e una . p o r t a n t e m o d u r a t a c o r r u m o r e b i a n c o , n e s i p u ò , n e i c o h d o m i n i , , c h e h a n n o l ; i m p i a n l o d , a n l e n n a cenîralizzata, i n n e - sîare nel bocchetîone,. della propria usciia, il cavo d"l guneruiore di barre per bloccare il video di tutfi i telericevitori del palazzo. No.-Àgur.i: non si può;

u l p i a n o e d i c a r a b i n i e r i non vogliono; chi reagisce c o s ì p u ò ' p i r r u r " seri guai con la legge, anzi, serissimi.

Quindi, io ascolto in

.pace i programmi primo e secondo deila terevisione, ascolto la filodiffusione dal piano di sopra con 20 + 20 watt, il noîturno dal_

l'ltalia, la sîazione di Montecarlo che ianto piace al dotîore del terzo piano.

Ascollo, ascolto anch'io: ma se potessi...

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

gianni brazioli

317

(6)

-?-##

lo , S d ' i n n

ty

q

p aar:

É.-(

quesfo particolare congegno sarà certo gradito a chi si

interessa di missili ff razz,i as$icura infatti

un funzionamento esente da false partenze e mancate accensioni, oltre ad essere studiato per ottenere una particolare sicurezza circa I'lncolumltà dell'operatore.

$#rs$$,,

r j s = r = . r , : r l r , r x

^{-r/

r - . i . * Ì

3 1 8 SPEBIMENTARE . N. 7 . 1967

(7)

pararnissili' : congegno

esco serniprofessionale

U n a d e l l e m a g g i o r i c a u s e d ' i n f o r l u - nio che minacciano i razzomodellisti, è la << accensione difettosa >. Chiun- que abbia mai lanciato un razzo, ben conosce l'orgasmo che prende tutla la squadra al momenlo del <firing fime>r:

occhi sbarrati si spostano riîmicamen- te dall'ugello del razzo al dito del- l'operatore che sta per premere il fa- t i d i c o p u l s a n f e : d i q u a , d i l à , d i q u a . . . pare che gli astanti osservino una partifa dí ping-pong!

F i n a l m e n t e i l d i t o s i a b b a s s a e g e - neralmente il razzo saetta nel cielo.

M a . . . q u a n d o n o n p a r t e ? ll d i t o f r e n e - t i c a m e n t e p r e m e i l ' p u l s a n t e u n a , d u e , tre volte, poi si controlla l'attacco ver- s o i l f i l o c h e n e l l ' e r b a g i u n g e f i n o a l razzo lontano. Qualcuno, a questo punîo, azzarda sempre: << Andiamo a vedere cos'è successo? Ci sarà oual- che falso conîatlo! >. Se poi altri sono dello stesso parere un gruppetîo esi- tante si dirige verso il missile che pur- lroppo, talvolîa coglie proprio il mo- m e n t o i n c u i i m o d e l l i s t i s i a v v i c i n a n o per esplodere o per partire proietîan- d o u n a g r a n f i a m m a î a . C h e p a u r a e h ? ! E meno male, quando lutto finisce sen- za feriti.

V o g l i a m o a i u t a r e i n o s t r i a m i c i c h e s'inîeressano di razzi a cosfruire una

< scafola d'innesco >> assolutamente si- cura, ed ulîramoderna; i vantaggi dati

SPERIMENTARE . N. 7 . 1967

ristor

dal progeîto (che non è del tuîîo no- stro ma traîto da un circuiîo della Ge- n e r a l E l e c t r i c p u b b l i c a î o n e l 1 9 ó l p r i - ma in una nota lecnica, poi sul < Tran- sistor manual >>) sono i seguenti:

l) L'accensione dell'innesco è si.

cufo, daîo che il reale interrutfore è costiîuito da un Tyristor posîo accanto al missile, con la baÌteria; si evitano così cadute di tensione nei cavi.

2) Essendo l'interruîtore reale un Tyristor, non vi possono essere difetti

< meccanici >> di contaîto né resistenze spurie da falso contaîto.

3) ll cavo che porla al termine il pulsanfe di sparo, può essere lungo anche varie decine di metri, daîo che in esso non passa la correnîe che ac- cende la resisîenza, ma solo la limita- îissima inîensiîà di polarizzazione del semiconduttore.

Lo schema del circuito d'accensione appare nella fig. l; noteremo che vi s o n o d u e b l o c c h i p r i n c i p a l i : la s c a t o l a

<< A > e Ia scafola << B > unite fra loro d a l c a v e î t o c B > .

La scalola << A > conliene la pila, il Tyristor - SCR - s l'i6fspluttore Sl.

Nell'uso, sarà posta accanlo al missile, e sarà unita alla resislenza d'innesco dal corîo caveîto << A > che misurera

I - 1 , 5 m e t r i . F i g . 2 .

L a s c a î o l a < B > s a r à d i s t a n t e dalla

<< A > e dal razzo quel tanto che le norme dí prudenza suggeriscono, ov- vero venîi metri come minimo, o più.

F i g . 3 .

l l f u n z i o n a m e n t o d e l c i r c u i t o è il seguente: azionando l'interruttore ( Sl > la corrente della pila < B >

scorre aîîraverso Ia resisfenza e giun- ge all'anodo ed al catodo del Tyristor.

Essendo ( Pl > aperîo fìnora non ac- c a d e n u l l a , d a t o c h e ( S C R > n o n è i n n e - scato, e fra anodo e caîodo scorre solo una intensiîà < inversa > di qual- che centinaio di microampère, del tut- îo insuffìciente per scaldare la resi- stenza.

Se però lloperatore (recatosi a no- îevole disîànza) preme < Pl >, allora il < GATE > del Tyristor sarà collegato al positivo della pila attraverso il ca- veîto e la Rl: non appena si verifica questa condizione, la resistenza inter- na di << SCR > crolla e il semiconduf- îore si comporîa come un inîerrullore chiuso. Accadendo ciò la corrente del- la pila aîtraversa per inîero la resi- stenza posta nell'ugello del missile, e

la resistenza <<esplode>. Ben si sà che i razzomodellisîi usano un solo pez- zetto di soitile cosîanlana per otîenere di colpo una elevafa temperaîura: in lal modo si olliene la trartenza dall'ae- r o m o b i l e . F i g . 4 - F i é . 4 / b .

3 t 9

(8)

r

- t t

II

+

I A

llll+--eì

B 12V

RESISTENZA D'INNESCO

CAVETTO'4"

1-1,5 metri

JACK .

- - - - J

CAVETÎO"8"

20 - 30 metri

SCATOLA'B'

r l

: r = ì

F I G . ' I

I pezzetti della resislenza vengono e s p u l s i a l l ' a t l o d e l l a f ì a m m a t a in i z i a l e , ed il circuito eleltronico resla inerte ed aperto.

Vediamo ora il montaggio.

La scalola < A > deve essere grande a suffìcienza per poter conlenere lre pile quadrate da 4,5 V, che servono per l'innesco, ed il Tyristor.

È razionale usare un contenifore metallico pesante per proteggere il se- micondulîore, abbaslanza cosfoso, da evenluali esplosioni. Su uno dei lati della scatola si fissera un iack che ser- virà ad accogliere lo spinoîîo prove- nienfe dal cavetto <B> nonchè l'inter- r u î t o r e S l . D u r a n t e il c a b l a g g i o d e l l e parti si deve far bene attenzione a non

320

sbaglíare i contatti del Tyrislor; il che comunque è diffìcile, perché la vite di fissaggio del pezzo rappresenta il ter- mínale del catodo ed il più lungo dei due contatti superiori l'anodo: è owio che il îerzo elettrodo, il < Gate > è collegato all'altro conîatto superiore, quello più corto. Si veda comunque lo schema pratico. Un po' d'attenzione a n c h e a l l a p o l a r i t à d e l l e p i l e , c o m u n - QUe: sarebbe seccante scassare il Ty- ristor a causa di un banale errore!

N e l l ' a l t r a < s c a Ì o l a r , l a u B > d e l l o schema, sono contenuli due soli pez- zi: il pulsante e la resistenza < Rì >.

Nel prototipo, il contenitore <B> è un semplice schermo da valvola che risul- la comodo da impugnare: il pulsante è

infilato nel foro presente alla sommità del cilindretto.

ll cavo <B> che unisce le due unità può essere il comune 2 x 0,35 da im- pianli elettrici o anche più sottile: il suo diametro minimo dipende solo dal fat- tore < resistenza meccanica > dato che l'intensità che deve circolare nel filo è così bassa che anche un < capilla- re > potrebbe sopportarla e la even- tuale resistenza spuria introdotta da un filo molto sottile ha poca impor- Ìanza.

Per il collaudo del congegno, colle- g h e r e m o u n a l a m p a d i n a d a ì 2 Y - l a potenza non è importante: il Tyristor può reggere anche un:' corrente di 5 A - al termine del cavetto < A >

SPERIMENTARE - N. 7 . 1967

(9)

PER SPARARE

SCATOLA "BZ

CAVETTO /'BA

ove, durante l'uso, va collegata la resistenza d'innesco.

Se îuîto funziona bene, premendo ( Pl > la lampadina si deve accendere di scatto: noterete però con sîupore che anche lasciando liberolil pulsante la lampadina resta accesa: questo sîra- no fenomeno dipende dalia basilare caratîeristica del Tyristor di rimanere innescato fìno a che non s'i4terrompe la îensione d'alimenîazione.

Per spegnere la lti'mpadina si userà

( s l > .

Se invece la lampadina resta spenta p r e m e n d o i l p u l s a n t e , controllaîe Sì:

non lo avrete lasciafo aperlo? A,mmet- tendo che Sì sia chiuso, controllate il iack; può darsi che faccia contatto caî- tivo: nel caso sostituitelo con uho mi- gliore perchè queste inesattezze di funzionamento sono inammissibili, da- lo lo scopo del nosîro apparecchio.

Se < Sl > è chiuso, se il iack fa un ottinio conîaîîo eppure la iampadina resta ostinatarnente spenîa, premendo u Pl r, siete sfortunati; vi è capitato un Tyristor che ha un ( gate > duret- to... meno sensibile del normale. per otîenere il funzionamenîo desiderato,

riducete a 27Q, e se necessario a 2 2 O Q i l v a l o r e d e l l a Rl. La descri-

F I G . 3

s 1

sicuro)

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967 321

(10)

CAVETTO'4,,

COPERTURA DISICUREZZA PER "S1,,

In alto ed in basso si vcde come andrà preparato l'innesco da introdurre nel- I'ugello del missile a contatto con il propelfente. La quantítà della polvere ri aggirerà sui due grammi, e le spire avranno un diametro sui due millimetri.

TERMINALI OELLA SPTRALINA

q u i < n o r m a l m e n t e > s a r e b b e però v'è ancora una nota im- nte da fare.

il montaggio sul campo del complesso. La sequenza llazione raccomandata è la se-

l) Con lo spinotto proveniente dal cavo ( B r non innestato nel iack, con- trollate che SI sia aperlo, quindí col- legate la resistenza del missile al ter- mine del cavetto < A >r

2) Innestale ora il iack e conîrol- l a t e c h e i l p u l s a n t e s i a b e n l i b e r o e magari non inceppato.

3) Conlrollato il pulsante, azionate

< Sl > e porlatevi a distanza sroto- lando il cavoi allenzione però: a que- sîo punîo basta premere << Pl >> per accendere il propellente.

4) Disteso tutto il cavo, e raggiun- îa la distanza massima siete pronti per il lancio: premete il pulsante... fuoco!

SPERIMENTARE - N. 7 . 1967 F t G . 4 / b

322

(11)

2OO APPAR,ECCI{I PER VOI LETTOA,II

LIQUIDIAMO COSTOSISSIME APPARECCHIATUNN:

PER CONTANTI' PocHl E SuBlTo' vENDtAMo sTocK Dl APPARECCHI lN PERFETTE coNDIZloNl: APPRoFITTATEI - ATTENZToNE: scRtvETE tL voslRo NoME lN STAMPATELLO!

C'E'ANCHE QUELLA CHE DESIDERA

ó) CONVERTITORT BATTERIA - REIE LUCE.

Ingre:o 24 V. _Batt.rie, u3cita ZIO V, rsÈ luce 50 Hz. Cstruzion. Gcnertl Elctric, potonz. 200 W, Ottimi

per far funzionare ilun.

que radio e televisori o dovc non ci sia lo rctc luce. Ex RAl. Stato co- mè nuoyo. Prwo con istruzioni L. Z7.Oú.

AMPLIFICATORI SUPER PROFESSIONALT 4) AMPLIFICAIORI PER SALE CINEMATOGRAFICHE, DÍFFUSIONE. Porenta 100 W Ht.Ft. equaliziiàií

<-NABp e c RIAA>. Costrsito s..onao nii-. -U-Si.

v_otume.-rararo in DB, valvole +.soz tinati.-pìt cii?, óSJZ,. óSF5., VRI05, due lnlCV. ltimJnt'";i;;";ii cambiaten3ionè. Urc_ito per altoparlanti normali.

rsnz-tonamento perfetto, come nuovi; ri5po3ta 40.18.000- Hz. Di:torsione minore l%. 'Costrúlim.

superprofoss, Prezo: solo L, 5i.000.

5 ) .RTCEI/|TOR| AERONAUTTCA'tttLtTARE.

Modello R3170 (Mullard), Frequ.nza aeronau.

lica: .150-185 lúHz, per ascoliaro gli aerei.

Valvole: 12 in tutto lefSO . eCSS . eA5O _ VRó5, ecc. ecc.), Bisognosi di eccurata r.vi.

sione, e di alimentatore ó,3 V. 2jO V. 50 mA.

Con v.-lvole,. completi di ogni partc. Regalo a L. ló.000 (merà prczo djllc iolc valvo'ic).

REGISTRATORI EX STAZIONE RADIO HI.FI 3).REG|SÌRATOR| A NASîRO pER MUS|CA EX RADTOTELE.

V I S I O N E ( R A l ) . M i 5 u r e c m . 9 0 x 5 0 r l O c a . f n c r C d ú e i i t r J . duione Hf -Ff . Valvole nuove: 3-6V6; 2-6iLi ; -

i-_US'i -

úZ:À, l-óF5...Completo di valvole, srato ortimo, ;";, ,;-r-fu; ;i;:

cità__Hl.Fl,.

_Z_ pollici c mozo. Come 'aeitoi -i'rq;;;ril;, L. 65.000. (Alimcntazione I r.t..lucc).

Tufti i nostri servizi sono per corrispondenza

Tulîo salvo venduto. Approfìrtate subiîo!!! pA.

GAMENTO ANTICIPATO A MEZZO VAGLIA PO.

STALE PORTO E TMBALLO L. gOO. lnformazioni graîis, Per quesie occasioni a esaurimento non si spedisce contróssegno. Regali in maîeriale per chi acquisia occasioni da L. 2.500.in poi.

l) ÌRAS$EîT|IORE (TROppO BELLO>. Si tratta dcl famoso Collins tipo 32lR/A (USlj.

Funziona da 1,5 a 15 MHz; sintonía contlnua oppure cinque canali con quarzi <omnrai;

trasmctte in grafia, fonia, grafia modul.ta:

y-a.lyJlc f ripo 6Lól8, I ripo óC5, 3 ripo 807/W, Modufatore incorporaìo con Inqrc:ro mícro. Cinque milliampciometri (rncÉÍ'pÈì per.il controllo dellc funzioní. Antenna: qsall siasi, _con impcdenza comprc3a f." SOit-"

li.T 9. 4..f1. menuate d,iirrurion" .on ogni dato in ilrliano. Stato: buono, con valvóle nuove

--originali, tarato. pREZZO: SOLó L. 58,000! - Porenzr max 125 W in frnriom mento continuo. (Corio in origine L. CZO.OOOI.

(12)

Vi spieghiamo un trucco che lascerà ( di sasso ' i vostri amici: una comune lampada che in mano vo- stra s'accenderà... senza alcun collegamento con la rete-luce!

mugLcu o I ) ?

(SlC!) e certo operare delle veloci con- nessioni sotto gli occhi del pubblico non è cosa facile.

ll trucco, c'è. effettivamente: ma è diverso da quello che sarebbe più ov- v i o i m m a g i n a r e . . . c o m e , s e m p r e !

Noi lo abbiamo scoperto ed ora lo insegneremo a voi: potreJe così fare un figurone alla prossima festicciola dei voslri amici o divertirvi a sbalordi"

re visitatori e parenîi.

La lampadina magica che si accende da sola... in effetti è solo un involucro che contiene un'altra lampadina più piccola con la relativa pila: vediamo

le figure e sarà facile capire come la si possa preparare.

Occorre innanzitutto una lampada da 40-50 W. col vetro smerigliaro, pos- sibilmenîe bruciata. ll lavoro di ira- sformazione inizierà col rompere il fondello dello zoccolo sbriciolando il catrame isolante che lrattiene il con-

t a t t o c e n t r a l e . F l G . 1 .

Ciò fatîo, si può lavorare all'interno con uno scalpellíno, e îogliere la co- lonnetla cenirale che sorregge il fila-- merlto sfilando i pezzi dal di sotto come mostra la fì9. 2. Attenzione però

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

L A L A M P A D A O ' O ' O

e e

La < lampada magica > spesso ri- corre nello spettacolo di taluni illusio- nisti e prestigiatori: essi vi mosfrano un normale bulbo da 125 V, vi spie- gano che senza alcun filo, col solo ausilio della loro < forza magnetica >

lo faranno accendere... e, sorpresa del- le sorprese, in mano loro la lampada si accende per davvero senza alcuna connessione apparente!

Assistendo a questo spettacolo, voi forse avrete pensato che vi sia un filo sottile-sottile, nascosto, che magari scende dalla manica del prestigiatore:

ma anche i maghi temono la scossa,

324

(13)

UISOLANTE F I G . 3

a n o n r o v i n a r e i l b u l g o , d u r a n t e q u e s f a operazione.

U n a v o l t a c h e l a l a m p a d i n a s i a v u o - îata, si può preparare a parte l'impian- t o . . . d ' i l l u m i n a z i o n e , c h e s i v e d e n e l - la figura 3. I capi << interruttori > del- l ' i m p i a n t o s o n o i l f i l o c h e p r o v i e n e dall'esterno dello zoccolo della piccola l a m p a d a e d i l n e g a î i v o d e l l a p i l a . E s e - g u i t o i l l a v o r o , s i i n f i l e r à n e l bulbo vuoto l'impianfino e con dello sîucco posto nello zoccolo lo si fermerà cen- trato: in modo cioè, che la piccola larn.

pada rimanga nel centro del bulbo s m e r i g l i a t o : f i g . 4 .

Ora si maschererà il fondello come

F I G . 5

S P E R I M E N T A R E - N . 7 -

RLA 1,5V A

si vede, nel in modo che

are di figura 5 n o r m a l e .

e col mignolo, senza parere, si spinge- r à i l f i l o c h e p r o v i e n e d a l l a l a m p a d i n a , in modo che vada a toccare il conlatto c e n t r a l e .

Se saprete agire con un minimo d ' i s t r i o n i s m o < l ' e s p e r i m e n î o scien- tifico > risulterà sorprendente: in pro- posito sarà bene far notare al pubbli- co che la lampadina non può accen- dersi normalmente, perchè ii... vostro

<< flusso magnetico > pur essèndo po- tente, non è pari alla rete-luce!

\

SF

,/-

Per l'esperirrldnto, la lampada può essere tenuta fla le punîe delle dita,

F I G . 2

ILATE I ROTTAMI

I

I TNTRODUCETE NELLA ' LAMPADNA IL NTJOVO

COMPLESSO

F I G . 4

ir/4

\

---DURANTE

\

LA

é""

-_=-_

DIMOSTRAZIONE FATE CONTATTO USANDO IL DITO MIGNOLO

1 9 6 7 325

(14)

piccolo, simpatico

Parlando di << onde >, dirò che se in mare ci si può comodamente an- dare sul transatlantico, non è detto che su di una barchetia l'affondamen- to sia certo... lo provano i navigatori solitari che riescono ad attraversare gli oceani su dei gusci di noce. Que- sîa bislacca introduzione vuol signi- ficare che anche se le onde corte si ascohano in genere con un ricevitore professionale, nulla toglie che con un (<monotransistor>> si possano ugual- mente captare molte slazioni interes- santi, in specie se la << vela > è ben esposta... cioè la relativa antenna.

Dalo che sfiamo < affogando > nei giochi di parole, ora smetîerò di con- cionare, sproloquiare: e passerò su- b i t o a l l a d e s c r i z i o n e d e l m i o . . . < b a r - chino > da << onde > corÌe.

tO SCHEMA

Si îratfa di un ricevitore del tipo Colpitts che a me ha daîo molte sod-

326

disfazioni, e che anche i tecnici di

<< Sperimentare > hanno riconosciuto efficiente dato che mi sono permesso di portarglielo in redazione per sen- lire il loro parere critico. ll ricevi- tore impiega un solo transisfor <mesa>

2N708 ex baselta di calcolatore, e f unziona in cuffia. Dafo però che l'uscita è a trasformaîore per ridurre il rumore della superreazione, a chi non piace l'uso della cuffia, ma piace l'apparecchio, si confà il rimedio sem- p l i c i s s i m o d i c o l l e g a r e a l l ' u s c i î a q u a l - siasi amplificatore a transistor pre- montalo - per esempio i vari G.B.C.

2/160; 2/162; Z/164; Z/174 (îtg. q - ed ascoltare in altoparlanfe a tuîto vo- lume, vicini di casa permettendo. ll ri- cevitore è utilizzabile sull'intera gam- ma OC, dato che il circuilo non è cri- tico ed .il transislore può lavorare f i n o a . . . 4 0 0 M H z : a l m e n o , s l a n d o a i suoi dafi caratteristici.

D a l o p e r ò c h e l a b o b i n a d i s i n f o n i a è unica, non si può prevedere allro

che la captazione di una banda di cir,- c a l 0 M H z : n e l m i o c a s o , l ' a p p a r e c - c h i o è s i n t o n i z z a b i l e î r a 7 e l 8 M H z ; per coprire una maggiore estensione si potrebbe aumeniare la capacità del v a r i a b i l e - vedere: MODIFICHE C O N - SIGLIATE - ma poi riuscirebbe dif- f i c i l e l a s i n t o n i a s e n z a l ' i m p i e g o d i un secondo variabile in funzione di .< bandspread >.

Tornando al circuito, il funziona- m e n t o è s e m p l i c i s s i m o . l l s e g n a l e e n - l r a d a l l ' a n î e n n a s u l l a < L l > : d a q u e - s î a g i u n g e a 1 2 , p o i a l l

îransistor che funziona iore e superreazione.

bene il funzionamento del sente il potenziometro R2 la la corrente di base e qui f i c a z i o n e . ll s e g n a l e

freddo per la radiofrequenza, poi in- viato al lrasformatore d'usciîa << TI >>

attraverso JAt, C4 e C5 che servono a f i l î r a r l o d a s e g n a l i s p u r i e r e a t t i v i .

SPEBIMENTARE - N. 7 -.î967

(15)

il lettore Carlo Bonomi che ha progettato e costruito questo apparec- chietto ha portato in redazione il prototipo per farcelo ascoltare: dob- biamo dire che usando una buona antenna, effettivamente il sernplice ricevitore funziona più che bene.

fi

progetto

É 000 ì:

I JAF t0.0r,H

I T

I I

2200pF C5

(

=

nSOpr

- r n +

o o o o

9 O

C 1 3 l 3 0 p F

T R I 2 N708

TI

e

ffi

I a

il

ilil

I

r-

I

b \

Rl 47Kfì.

T I

c 7 i i

27pF ti

" tt"*l csnJsoyr

fJ'àz zsoxo

4GL_13

lq

@

SPEBIMENTARE - N. 7 - 1967 ?27

(16)

It MONTAGGIO

C o m e s i v e d e d a l l a f o t o d e l t i t o l o , io come supporto ho usato un angolare di ferro che sostiene la solita plastica forata. Sul davanti ho fissato Cl e l'in- terruttore. ll potenziometro, che non ci sîava (l'angolare era già faîto, l'ho ri- c a v a t o d a l l a d e m o l i z i o n e d i u n v e c - chio << luner >>) l'ho monîato alla me- glio sul perforalo con la manopola in alto. Anche così i controlli sono c o m o d i . L a b o b i n a è a c c a n t o a l v a r i a - bile figg. 2-3, cosicchè i collegamenti f r a i d u e s o n o c o r t i s s i m i . A n c h e q u e l l i d i r e * i d a L 2 - C l a l t r a n s i s t o r r i s u l t a n o assai brevi, dato che il 2N708 è. monta- to proprio (< sopra > ai due pezzi. Le a l t r e i o n n e s s i o n i n o n m e r i t a n o a p - p u n t i . N e l l e f o t o g r a f i e s i v e d e l a p i l a

< svolazzante >r l'ho spostala per ren- dere più chiara la ripresa (fig. 3) il suo posto normale è nell'angolo che ré- sîa fra la sonrmità della bobina ed il polenziometro, cosicchè il tutto è un c o m p a t î o a s s i e m e . L a p i l a , n o r m a l - m e n t e è . t e n u l a . a p o s t o d a d u e e l a - s l i c i l e g a t i s o p r a a l l a p l a s t i c a fo r a t a , p a s s a n d o a t t r a v e r s o i f o r e l l i n i . U l t i -

F I G . 2

ma noîa: altenzione; il collettore del 2 N 7 O B è c o l l e g a t o a l l ' i n v o l u c r o e s t e r - no e quindi possono accadere dei corîocircuiti.

il. cottAuDo

Questo ricevitore se non ha una b u o n a a n t e n n a f u n z i o n a m a l e . P e r esempio collegando il nofo ( pezzel- to di filo >> ad una boccola d'entrata e portando l'altra a massa, state pur c e r t i c h e n o n s e n t i r e f e n u l l a d i i n t e - ressante.

Se invece disponete di una anfen- n a e s t e r n a a d i p o l o , o i n q u a r t o d ' o n - d a o q u e l l a c h e s i a , a l l o r a o t î e r r e t e r i s u h a l i b u o n i . È f o r s e i l c a s o d i d i r e , c h e p r i m a d i a c c i n g e r s i a l m o n t a g g i o dell'apparecchio, è meglio provvede- r e a l l ' a n t e n n a !

Personalmenle io adopero l'appa- recchio con una anfenna lunga venli metri (quindi disaccordata) che ho le- s o , i s o l a n d o g l i e s t r e m i , f r a u n a l b e r o c h e d e l i m i t a i l m a r c i a p i e d e d i c a s a m i a e l a f i n e s t r a d e l l a c a m e r a o v e riposo. Questo filo mi consente l'ascol- f o d i d i e c i n e d í s î a z i o n i : a n c h e tr o p p e , d a t o c h e s p e s s o s i a c c a v a l l a n o .

SPERIMENTARE . N. 7 - î967 F I G . 3

a:::' :,:n{

:i1,'1

: , .

l ''r:

l 1t::'

. . t

328

(17)

cffisls MtlALtm

rALL'USCtfA AUOIO

I o'i,l'"'"noo'l

F I G . 4

Comunque, il lettore, dopo aver i n s î a l l a î o u n a a n t e n n a d e l g e n e r e p u o p r o v a r e il r i c e v i l o r e . C o n s i g l i o d i r u o - î a r e L E N T I S S I M A M E N T E i l v a r i a b i l e ( a n z i è m e g l i o usare una demoltipli- ca) perché solto ogni fischietîo, fru- s c i o , b r u s i o , c ' è u n s e g n a l e che si può a s c o l t a r e a g g i u s t a n d o R 2 f i n o a d ot- î e n e r e I a m a s s i m a s e n s i b i l i t à , c h e i n genere sfortunatamente coincide an- c h e c o l m a s s i m o r u m o r e di fondo...

m a , c h e c i v o g l i a m o fare? euesto g e n e r e d i r i c e v i î o r i è cosìl

MODIFICHE CONSIGTIATE

Prima: Come ho appena detfo è c o n s i g l i a b i l e a p p l i c a r e u n a p i c c o l a d e - m o l t i p l i c a a l v a r i a b i l e : se aveîe una mano estremamente ferma, da oro- logiaio, ne polete però fare a meno.

Seconda: Se volete estendere la g 6 m m a r i c e v i b i l e p o l e t e usare una v a r i a b i l e d a l 0 O p F c o m e Cl, ponen- d o a d e s s o in p a r a l l e l o un compensa- t o r i n o a d a l b e r o d a l O p F . l l p r i m o s e r v i r à p e r i g r o s s i s p o s t a m e n t i s u l l a g a m m a , i l s e c o n d o p e r sinîonizzare i s e g n a l i .

Terza: Se il riceviîore non reagisce bene (il soffìo della superreazione

S P E R I M E N T A R E - N. 7 - 1967

tende a spegnersi in cerli punti) col- legate un piccolo condensatore (CZ) ceramico fra Cl-L2-C2 e l'emettifore d e l T R l . l l v a l o r e v a t r o v a t o p e r ten- î a t i v i ( d i p e n d e d a l c a b l a g g i o che ave- t e r e a l i z z a î o , c o n p i ù o m e n o c a p a c i î à p a r a s s i t e ) m a 2 7 p F è g i à u n b u o n punlo di parîenza.

Quarta: Al posto del 2N208 si pos- sono usare i seguenti transistor con i d e n r i c i ri s u l r a t i : 'I84, 2 N 7 0 9 , 2 N l 7 l l , B F BF 185, BFY44, BFY7O, BSY38, B S Y 3 9 ; a l c u n i d i q u e s t i modelli si lrovano spesso sulle basette surplus O l i v e f t i .

Q u i n t a : L a t e n s i o n e d e l l a p i l a p u ò variare fra 4,5 e 9 V senza apprez- z a b i l i c a m b i a m e n t i n e i r i s u l t a t i .

S e s t a : Q u a n d o n o n s i usa una an- f e n n a a d i p o l o l a b o c c o l a di ingresso

<< 2 >> va collegata all'emettitore del T R I ,

+---lr-- _+- ____! _1_

. tsd_auE

\ '

*;z-9*

329

(18)

f f i f f i w %%#

Se non avete ancora un buon am- plificatore per il vostro salotto, consi- derate questo: eroga 5 W di potenza, h a u n a b a n d a p a s s a n t e d i l ó k H z , u n a d i s t o r s i o n e m i n o r e d e l 2 % a l l a m a s s i - ma potenza e minore dello 0,5% a 250 mW di uscita. Inolîre ha l'entrata a i m p e d e n z a a l t a , q u i n d i p u ò e s s e r e diretlamente collegato al pick-up piezo eletfrico o ceramico che forse posse- defe: infine, ha un efficentissimo con- f r o l l o d i t o n o , c o n l a d i v i s i o n e d e g l i acuti e dei bassi. L'alimenfazione del- l'amplificalore è dalla rete: infatti il complesso assorbe da 800 mA a l,2A;

i l c h e s c o n s i g l i a a p r i o r i l ' i m p i e g o d i pile a secco.

330

qus$to amplificatore WM è stato studiato per il

salotto dello sperintslttators: è un conplesso che da risultati mrti e brillanti

%%

lil I ll I A ['l P Ll t I [ frT0 H t || I.[I

In tulto sono impiegaîi quallro soli f r a n s i s t o r i : u n n u m e r o l i m i t a t o p e r l a potenza che si ricava all'uscifa.

Questo dato è un indubbio meriîo del progresso: un tempo, quando da o g n i e l e m e n t o s i r i c a v a v a u n g u a d a - gno di potenza modesto, ne sarebbero occorsi il doppio, per olîenere Ia me- desima potenza! ll nostro amplificato- r e u s a n e l p r i m o s t a d i o u n t r a n s i s l o r e P l a n a r e V H F d e l t i p o 2 N 7 0 8 , s c e l t o p e r d u e r a g i o n i : l a p r i m a è c h e s i t r a t Ì a d i u n m o d e l l o a l S i l i c i o p o c o i n f l u e n - z a b i l e d a l l a l e m p e r a t u r a e q u i n d i p i ù sîabile, la seconda è che le capacità inîerne del transistore sono ridoîte e n o n i n f lu i s c o n o s u l r e s p o n s o a g l i a c u î i .

Daîo che il complesso prevede la connessione diretta del pick-up ad alta i m p e d e n z a , il 2 N 7 0 8 l a v o r a a c o l l e t - îore comune, e la sua resistenza di p o l a r i z z a z i o n e - e s s e n d o in p a r a l l e -

l o a l l ' i n g r e s s o - p e r n o n i n f l u i r e n e l - l'impedenza è stata scelîa di un valore a s s a i e l e v a t o . T a l e v a l o r e è s t a t o c a l - c o l a t o i n m o d o d a p o r t a r e i l t r a n s i ' s t o r e i n u n r e g i m e d i p a r a m e t r i f a v o - r e v o l i p e r u n l a v o r o l i n e a r e s u s e g n a l i d i a m p i e z z a li m i t a t a . I p a r a m e t r i s o - n o c o m u n q u e a g g i u s t a t i in m o d o c h e a n c h e n e i s e g n a l i t r a n s i s t o r i a m p i n o n s i r i l e v i a l c u n a d i s t o r s i o n e . L ' u s c i t a d e l 2 N 7 0 8 è s u l l ' e m e t t i t o r e , i n p a r a l - l e l o a l p o t e n z i o m e t r o R 2 , c o n t r o l lo d i v o l u m e . ll c u r s o r e d i q u e s t ' u l t i m o a t -

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

(19)

traverso C2, trasferisce il segnale al s e c o n d o s t a d i o , e q u i p a g g i a t o c o n u n A C 1 2 6 , o t t i m o t r a n s i s t o r c h e o f f r e u n g u a d a g n o p i ù c h e b u o n o c o n u n m o - d e s t o fr u s c i o e d u n a e l e v a t a li n e a r i t à .

l l c o n l r o l l o d i t o n o è i n s e r i t o s u l - l'emelliîore dell'ACl26, e funziona co- m e o r a d i r e m o . C o n s i d e r i a m o o e r u n momento R8 come se fosse una resi- s l e n z a fi s s a e d i g n o r i a m o C 5 e d R l l .

Avremo così un condensatore di fu- g a d a s o l i 4 7 . O O O p F ( C ó ) in p a r a l l e l o alla resisîenza di emettiîore. In queste c o n d i z i o n í (e g u i v a l e n t i a l c u r s o r e d e l polenziometro R8 posto a massa ed Rl I corlocircuiîaio) avremo una noîe- v o l e e s a l î a z i o n e d e g l i a c u f i , p o i c h é quesÌi riusciranno ad aîîraversare Có, e non verranno soîîoposîi ad alcuna conîroreazione. Per contro. i suoni bas- si verranno notevolmenîe aîîenuîi per- ché con le loro frequenze di poche de- c i n e d i H e r t z in c o n l r e r a n n o u n a e l e v a - îa realtanza nel condensatore Có, e q u i n d i dovranno altraversare Ia resi-

slenza per loro <priva> di shunt risul- t a n d o f o r t e m e n t e c o m p r e s s i d a l l a . r i - sultante controreazione.

Vediamo ora l'intero assieme forma- t o d a C 5 , R 8 , C ó , R l l .

Dall'esame precedenfe risulta chia- r o c h e v o l e n d o d i m i n u i r e a n c h e g l i acuti, è suffìciente elevare il valore d i R l l ; v o l e n d o i n v e c e a u m e n t a r e i bassi si può porlare verso l'emeltilore d e l l ' A C l 2 ó i l c u r s o r e d i R 8 .

l n s o s î a n z a , c o n R I ì a l m i n i m o v a - lore e con il cursore di R8 dal lato o p p o s t o a l l a m a s s a s i h a l a m a s s i m a e s a l t a z i o n e s i a d e g l i a c u t i c h e d e i b a s - s i . C o n R l I a m e l à c o r s a e c o s ì R 8 , si ha la posizione << piatta > in cui b a s s i e d a c u t i s o n o e g u a l m e n î e a m p l i - ficati; infine con Rl l îutto inserito ed il cursore di R8 < îuîto a massa >

s i h a l a m a s s i m a a l î e n u a z i o n e s i a d e i b a s s i , s i a d e g l i a c u t i .

l l s e g n a l e a m p l i f i c a t o d a T R 2 e correîîo secondo le preferenze dai

controlli di lono, è direttamente por- tato al ferzo sîadio dell'amplificatore:

la resisîenza R ó, infatti, funge ad un tempo da carico per TR2 e da pola- rizzazione per il TR3. Quest'ultimo la- vora a collettore comune, per pofer piloîare [o stadio finale con una adaf- ta impedenza (modesta) d'ingresso.

Come TR3 è sfato scelto il robusto A C l 2 8 , c h e p e r e s s e r e u n t r a n s i s t o r d i polenza dà un insolito guadagno. ln questo stadio la dissipazione è di circa

1 5 0 m W , q u i n d i n o n è n e c e s s a r i o m u - nire il transisîor di un'aleîta di raffred- damento.

N e l f i n a l e a b b i a m o u s a t o u n A S Z I ó , p e r c h è f r a i s u o i < < f r a t e l l i > ( A S Z 1 7 , A S Z I S ) è q u e l l o c h e p u ò d a r è i l m a g - gior guadagno, e con quattro transi- stori soli, dei quali îre lavorano a col- letîore comune (anche lo stadio finale ha questa caralîeristica) il guadagno non è davvero da trascurare!

Abbiamo appena detto che TR4 la- vora a colleîlore comune; l'uscita del-

R3 82000

1 0 0 K oR Z (Volume)

R9?200D

r 0 l ì ( 5 w )Rf0 c3

zwpF

c647KpF

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967 331

(20)

ln prinro piano si nota la striscia isolata che porta lulfi i componenli dell'amplilìcalore, ad eccezione del TR4 di Zl e Tl oltre ai conlrolli.

Subito dietro: chassis amplificatore che normal' menle conliene la slriscia vista.

332 S P E R I M E N T A R E - N. 7 . 1967

(21)

;#***î!j

1:

ll trasformatora montato all'in?erno dello chassis l, e visibile sulla destra, è quello d'alimentazione. L'impedenza sovràstante è.la Zl.

l'amplificafore è infatti prelevaîa sul- l'emettiîore del îransistor. Per non far passare la corrente di riposo aîtraverso l a b o b i n a m o b i l e d e l l ' a l t o p a r l a n t e , e v i - î a n d o i v a r i f e n o m e n i n e g a î i v i c h e i l fatfo comporîerebbe, l'accoppiamenîo a g l i a l t o p a r l a n f i è r e a l i z z a t o m e d i a n t e un condensatore dalla noîevole capaci- tà - C9 - che con i suoi 2000 p,F as- sicura un buon îrasferimenlo dei se- g n a l i , a n c h e d i q u e l l i p i ù b a s s i , n o n - chè un buon îrasferimenîo di potenza, c h e n o n s i a v r e b b e c o n q u a l c h e v a l o r e più modesto, in particolare duranle i s e g n a l i t r a n s i t o r i a f r o n t e r i p i d a c h e s'incontrano spesso nelle incisioni iazz, Per finire con l'esame dello schema noteremo che l'alimentafore è di linea tradizionale: il trasformatore ha un

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

p r i m a r i o c o n c a m b i o d i t e n s i o n e u n i - v e r s a l e e d ' u n s e c o n d a r i o d a I 2 V c a - pace di erogare I A.

ll ponte di diodi DSI-DS2-DS3-DS4, reftifica la tensione disponibile che è poi fihrata da C8, Z1 , C7.

P e r C 7 e C 8 n o i a b b i a m o ín d i c a l o il v a l o r e d i 1 0 0 0 g , F m a a p p a r e p i ù u t i l e adattare quello di 2000 o 2500 p,F;

i condensafori di capaqità superiore sono cerîo un po' più cosfosi, ma il filtraggio con 2500}.2500 pr,F risulta d e c i s a m e n l e m i g l i o r e e v a l e l a p e n a d i s p e n d e r e q u a l c h e c e n t i n a i o d i l i r e in più per avere la certezza di esclu- dere il ronzio.

P e r m i n i m i z z a r e la c o m o o n e n î e a l - t e r n a t a n e l l a t e n s i o n e c h e a l i m e n f a lo

stadio del TR'l ed anche per disaccop- p i a r e i d u e p r i m i s l a d i , d o p o C 7 s o n o p r e s e n t i a l î r e d u e c e l l u l e d i f ì l t r o e spianamenîo cosîiîuite da R7-C4 ed R3-C3.

Visfo così lo schema, passiamo ora alla realizzazione. Sotto questo pro- filo, è da considerare anzituîîo il fatto che l'ingresso dell'amplifìcatore è ad alta impedenza, e che il medesimo è alimentato a reîe-luce: come molîi san- n o , i c i r c u i l i c h e l a v o r a n o s u i m p e - denza elevaîa sono... buoni capiatori di disturbi: pertanîo sarà necessario schermare il reparîo alimentatore.

V e d i a m o o r a a l t r i p a r î i c o l a r i d e g n i d i n o t a . T R l , T R 2 e T R 3 c o n g l i s t a d i r e - lativi sono montati su di una striscia porta-capicorda isolata, che è accosîaîa

333

(22)

*'4ro

S C H E M A P R A T I C O

a l p a n n e l l o a n t e r i o r e d e l c o m p l e s s o i n modo da poîer manlenere corte le con- n e s s i o n i f r a i l c i r c u i î o e d i c o n t r o l l i R 2 , R 8 , R t l.

TR4. invece è fissafo su un radia- fore alettaîo - G.B.C. G/167-18 - c h e a s u a v o l f a è m o n t a l o s u l p i a n a l e d e l l o c h a s s i s .

Effettuando le connessioni dello sîa- dio del TRI, occorre un cerlo << oc- c h i o > p e r m a n t e n e r l e q u a n î o p i ù c o r - îe sia possibile, e per non creare delle c a p a c i î à p a r a s s i f a r i e . C h i n o n s i s e n l e in grado di procedere in modo auîo- nomo, veda lo schema pralico: troverà u n b u o n e s e m p i o d i r e a l i z z a z i o n e .

G l i a l t r i s t a d i s o n o a s s a i m e n o c r i - fici, e basteranno le solite precauzioni r e l a t i v e a i r e c i p r o c i is o l a m e n î i d e l l e p a r î i , a l l e p o l a r i î à e d a i î e r m i n a l i (c h e non devono essere mai scambiali oer disattenzione) per ottenere un lavoro sano ed effìciente. Per montare TR4 sul radiaîore, si deve fare uso di una I a s l r i n a d i m i c a i s o l a n t e e d e l l e v a r i e minuîerie previste (passanti, paglietîe ecc.). Un Kit idoneo compleîo, è ven.

d u t o d a l l a G . B . C . c o l n u m e r o d i c a . talogo G/169-1, per il modico prczzo d i L . 8 0 .

R a c c o m a n d i a m o d i f a r b e n e a l t e n - z i o n e c o l l e g a n d o T R 4 a l r e s î o d e l c i r -

c u i t o , c o s ì c o m e i l t u t t o a l l ' a l i m e n t a - l o r e , r a c c h i u s o n e l l o c h a s s i s . R i g u a r d o quesl'ulîimo, non possiamo non ricor- d a r e a c h i l e g g e c h e u n a i n v e r s i o n e d i p o l a r i t à n e l l e c o n n e s s i o n i p u ò p r o - d u r r e , a n z i p r o d u c e im m a n c a b i l m e n t e l ' i m m e d i a l a d i s î r u z i o n e d i l u î t i e q u a t - tro i îransistor.

N o n v ' è a l Í r o d a d i r e ; u n a v o l t a lanîo la messa a punto non esisle: se il leîtore impiegherà le parti che ab- b i a m o d e s c r i t t o , e s c l u d e n d o e r r o r i d i m o n t a g g i o , I' a m p l i f ì c a t o r e f u n z i o n e r à d'acchito e bene, come voi stessi a v r e t e m o d o d i c o n s t a t a r e .

334 SPEBIMENTARE . N. 7 - î967

(23)

n[[t0nl0[ilT0nl

$ |jPln [Tln 0[ t]t I |jl( 505

r

Il circuito eletîrico e la disposizione meccanica dei componenti in questo apparecchio sono sîate studiaîe appo- sitamenîe in modo da garantire con- lemporaneamenîe due risuhati: íl mon- taggio meccanico ed il cablaggio sono assai semplici da effeîfuare, alla porta- ta di qualsiasi studenie o amatore; le caraîteristiche tecniche ottenute risul- t a n o b u o n e s i a p e r q u a n î o r i g u a r d a la sensíbilità e la selettività dei circuiti A F , s i a p e r l a q u a l i t à d i r i p r o d u z i o n e dell'amplificalore BF incorporaîo.

Per oîtenere i fini sopraddetîi que-

;to radioricevitore usa un autotrasfor- matore di alimentazione al fine di sem- plificare al massimo le operazioni di montaggio. Di conseguenza quando il radioriceviîore è collegaîo alla rete per le operazioni di collaudo e îara- fura, il suo telaio è sofio tensione.

Per l'incolumità dello sperimentaîo- re è necessario in questa fase lavorare su di un tavolo isolaro ponendo sotto i p i e d i u n a m p i o p i a n o d i l e g n o non umido o altro adeguato materiale iso- lanfe, anche se si portano scarpe con s u o l e d i g o m m a .

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

IL CIRCUITO ETETTRICO

Lo schema del circuito elettrico è rappresentato in figura 5, ad essa ci r i f e r i a m o .

Lo stadio di ingresso del radiori- cevitore superelerodina è costituito da un eptodo - óBEó - funzionante da oscillatore (griglia l) e miscelatore (9ri- g l i a 7 ) . l l g r u p p o A F c o l l e g a t o a q u e s t e griglie consente, mediante commuta- zi^rie delle bobine, l'impiego del ra- dioricevitore su due gamme: OM da

l 9 O a 5 8 0 m e O C d a 2 4 a 7 5 m . S u l l a p l a c c a (p i e d i n o 5 ) d e l l a ó B E ó è presente il segnale MF a 467 kHz che perviene, tramite un trasformatore ac- cordato, al secondo sîadio del radio.

riceviîore, costituito da un pentodo a pendenza variabile - óBAó - che funge da amplifìcaîore MF e da stadío CAV per il controllo automatico del vo- lume. Dalla placca del secondo sîadio, lramife un secondo frasformafore ac- cordaîo, si perviene alla valvola - óATó - (diodo-lriodo), che funzíona da diodo rivelatore del segnale BF e CAV. e con la sezione triodica viene

impiegata come preamplificatrice BF.

Questo stadío BF è accoppiato tra- miîe una rete RC (2O0 kO, 47OA pfl, al pentodo finale BF - 35QLó - afto a pi lotare l'a ltoparlante magnetodinami- co fino ad una potenza dí circa 2 W indistorti.

L'alimentatore è costiîuito da un au- toîrasformatore di rete, da un diodo raddrizzafore ad una semionda - 35X4 - e dalla cellula fihro a î, rap- presentala dal condensaîore elettroli- îico doppio da 40 * 40 g,F e dal resi-

slore da 1,5 kO.

Volendo usare il radioricevilore co- me semplice amplificatore fonografìco, basta collegare il cavo schermato del pick-up del giradischi all'apposita pre- sa fbno che perviene al pofenziometro logarilmico .regolatore di volume P ( 5 0 0 k O ) e guindí alla preamplífìcatri- ce BF óATó (griglia l).

IMPORTANTE: poichè il radioricevi- fore fa uso di un autoîrasformaîore di rete, il suo telaio è sotto iensione, quin- di dovendo lavorare su di esso o nella

7tr@:

33s

(24)

óBAó A N T E N N A V I A B I L E

: : l

a t

INTERRUTTORE E Y O L U M E

L A M P A D A D E L L A S C A L A

F i g . ì - D i s p o s i z i o n e m e c c a n i c a d e i c o m p o n e n t i s u l f e l a i ^

n e c e s s r t à d i c o l l e g a r v i u n g i r a d i s c h i è i n d i s p e n s a b i l e p r e n d e r e p r e c a u z i o n i a d e g u a t e c o m e i n d i c a t o n e l l a p r e m e s - s a . A f f ì n c h è a n c h e il g i r a d i s c h i n o n r e - sti sotto tensione, si raccomanda di interporre lra il cavo del pick-up e la p r e s a f o n o , 2 c o n d e n s a î o r i d a 5 . 0 0 0 p F 1 . 0 0 0 V p r o v a , u n o p e r c o n d u t t o r e (calza schermante e condutîore centra- l e d e l s e g n a l e ) .

L a p r e s a f o n o p u ò e s s e r e u f i l i z z a t a anche come presa per un registratore m a g n e t i c o , s a l v o r e s t a n d o le m o d a l i t à di collegamento come precedentemen- t e i n d i c a l o .

MONTAGGIO MECCANICO

l l t e l a i o è f o r n i t o c o m p l e t a m e n î e forato e premontato con alcuni compo- n e n t i e s s e n z i a l i , q u a l i g l i z o c c o l i d e l l e v a l v o l e , il c a m b i a îe n s i o n e , i l c o m m u - latore di gamma e la presa fono. Lo sperimenlatore deve provvedere al

336

m o n t a g g i o d e l l e d u e m e d i e f r e q u e n -

; é , d e i t r a s f o r m a î o r i d i a l i m e n t a z i o n e e d i u s c i î a , d e l c o n d e n s a t o r e v a r i a b i l e d i s i n t o n i a e d e l g r u p p o A F , n o n c h è d e l p a n n e l l o c o n l a s c a l a d i s i n t o n i a c o n l a p u l e g g i a e l a f u n i c e l l a p e r l ' i n - d i c e . L a f i g u r a I m o s t r a il t e l a i o c o n tutte le parti meccaniche già monfaîe.

C o n v i e n e in i z i a r e il m o n t a g g i o d a i d u e t r a s f o r m a t o r i d ' a l i m e n t a z i o n e e d i uscita come illustrato nella fotografia del montaggio. A questo proposito si consiglia di interporre sotto il pacco d e i l a m i e r i n i u n o s p e s s o r e c o s î i l u i f o d a u n c a r î o n c i n o p r e s s p a n o n d e r i d u r r e l e v i b r a z i o n i . In f i l a r e p o i l e l i n g u e f t e d e i îrasformatori nelle apposite fessure d e l t e l a i o e r i p i e g a r l e s o î t o i l î e l a i o m e d e s i m o u s a n d o u n a p i n z a , in m o d o c h e i d u e t r a s f o r m a t o r i r i s u l t i n o r i g i - damente fissati.

M o n t a r e q u i n d i i ì p o t e n z i o m e t r o d e l volume ed il condensatore elettrolitico doppio (4O + 40 prF) dell'alimenîalore, i l g r u p p o A F , i l c o n d e n s a f o r e v a r i a b i l e

e l e d u e m e d i e f r e q u e n z e .

S i r a m m e n t a c h e g l i s c h e r m i d i a l l u - m i n i o d e l l e m e d i e f r e q u e n z e s o n o f o r - n i t i d i a p p b s i t e li n g u e t t e p e r i l f i s s a g - g i o , l i n g u e î t e c h e v a n n o i n f i l a t e n e g l i i n t a g l i s u l t e l a i o , e q u i n d i p i e g a l e c o n - t r o e s s o . S i m o n t a p o i i l c o n d e n s a t o r e v a r i a b i l e ' e i l g r u p p o A F r i c o r d a n d o s i d i s a l d a r e a m a s s a i l f i l o d i r i l o r n o d e l - l e b o b i n e e d e i c o m p e n s a t o r i s u l l ' a p - p o s i i a p a g l i e t t a il l u s t r a t a n e l l o s c h e m a d i c a b l a g g i o , s u l g r u p p o A F .

ll telaio è ora pronto per l'operazio' n e d i c a b l a g g i o d e i v a r i c i r c u i t i e c o m - ponenli; a questo scopo è oPPortuno r i f e r i r s i c o s t a n t e m e n t e a l l a f i g u r a 4 .

S i c o n s r g l i a d i i n i z i a r e le o p e r a z i o n i d i s a l d a t u r a c o l l e g a n d o d a p p r i m a l ' a u - î o t r a s f o r m a t o r e d i a l i m e n t a z i o n e a l c a m b i o te n s i o n e e d a l l ' i n t e r r u t t o r e p o - sto sul poienziometro del volume, se- g u e n d o i l c o d i c e d e i c o l o r i c h i a r a - m e n t e i n d i c a t o n e l l o s c h e m a d i c a - b l a g g i o .

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967

(25)

Ciò fatto, si consiglia di sistemare îutte le accensioni delle valvole, cioè i f ì l a m e n t i , e i l c i r c u i î o a l i m e n f a t o r e anodico; occorre ricordare che le val- v6ls - 35X4 - e - 35QLó - sono alimenfate in serie partendo da una presa a 70 V, mentre le rimanenti so- n o i n p a r a l l e l o e l ' a l i m e n t a z i o n e è a ó,3 V.

Con queste prime operazioni è già p o s s i b i l e u n p r e c o l l a u d o p a r z i a l e p e r - ché, dopo aver controllaîo l'esattezza d i i u t t e l e s a l d a t u r e fi n q u i e s e g u i t e ed avere sistemato il cambio tensione s u l l a ie n s i o n e n o m i n a l e d i r e t e è p o s - sibile verificare se si accendono tutle le valvole infilate nei risoettivi zoccoli e se l'alimentafore anodico fornisce fensione.

ATTENZIONE: il telaio è sorfo ren- sione. Si rammenta anche che il con- densatore eletf roliîico di filtro da 40 + 40 plF rimane carico anche dopo a v e r e d i s i n s e r i t o l a s p i n a d i a l i m e n l a - zione del radioricevitore dalla rete, ciò perché esso non ha modo di scaricarsi a massa attraverso i circuifi anodici del- le valvole non ancora monlati.

Prima di riprendere la fase di mon- faggio scaricare percio a massa il con- densatore elettrolitico di filtro dell'ali- mentatore atîraverso una resistenza di q u a l c h e c e n î i n a i o d i o h m .

Successivamente si passa al montag- gio dell'amplifìcaîore BF (valvole óATó e 35QLó), seguendo lo schema eleîtrico e di cablaggio, facendo atîenzione a r e a l i z z a r e c o l l e g a m e n t i c o r t i e s a l d a - ture effìcienti e ben fatte.

T e r m i n a î o il c a b l a g g i o d e l l ' a m p l i f i - catore BF, accendendo il radioricevi- fore e ruotando il poîenziometro di vo- l u m e p e r i l m a s s i m o d ' u s c i t a , s i d o v r à a s c o l t a r e in a l t o p a r l a n t e u n l e g g e r o

ronzio che divenla più forte se si in- Ìroduce un cacciavite isolato nella pre- sa fono.

A s s i c u r a t i s i c o s ì d e l b u o n f u n z i o n a - m e n î o d e l l ' a m p l i f i c a t o r e B F s i p a s s a a l c a b l a g g i o d e l l o s t a d i o M F ( ó B A ó ) e oscillatore-miscelafore (óBEó) secondo l e i s î r u z i o n i d e g l i s c h e m i e l e t t r i c i e d i cablaggio, facendo atîenzione in par- ticolare all'esatîo collegamento delle due medie frequenze, e delle bobine e compensaîori del gruppo AF.

Terminato così in modo completo il cablaggio del radioricevitore, e verifi- c a t o l o , p r i m a d e l l e o p e r a z i o n i di alli- neamento e laratura si consiglia di ve- rifìcare le tensioni anodiche delle val- v o l e c o m e d a t a b e l l a .

Quesle fensionr possono essere mi- surate con un tester ad elevata resi- stenza interna (20.000 O/V).

Prima dell'operazione di laralura, a s a l d a î u r e u l î i m a t e , m o n t a r e l a funi- c e l l a e l ' i n d i c e d e l l a s c a l a d i sintonia c o m e i n d i c a t o in f ì g . 2 .

TARATURA

Prima di iniziare la taraîura accer- î a r s i c h e l ' i n d i c e d i sinîonia, quando i l c o n d e n s a t o r e v a r i a b i l e è c o m p l e t a - m e n t e c h i u s o , c i o è a l massimo della sua capacità, si îrovi in corrispondenza del riferimento 580 m OM. A questo p u n î o s i p o s s o n o i n i z i a r e le o p e r a z i o n i d i a l l i n e a m e n î o a t a r a t u r a : s o n o n e c e s - s a r i u n o s c i l l a t o r e m o d u l a t o e u n î e - ster misuratore di uscita da collegarsi i n p a r a l l e l o a l l a b o b i n a mobile dell'al- toparlante.

Predisposîo il tester (o meglio un o s c i l l o g r a f o ) , s u V C A l 0 V f o n d o s c a l a o a h r a p o r t a t a p i ù s e n s i b i l e , c o l l e g a r e il generaiore modulato accordato su

ffi

@ F : l l ' b

|J

Fig. 2 - Montaggio della funicella per la trasmissione del movi_

m e n t o a l c o n d e n s a t o r e v a r i a b i l e e d a l l ' i n d i c a t o r e d i s i n t o n i a .

Fig. 3 - Per questo impíego specifico il perno del polenziomelro deve avere lun.

ghezza di 28 mm,, perciò se il pezzo for.

nito ha lunghezza diversa occorre fa, gliarlo, In questo càso è bene fìssare in morsa la paile verso il corpo del polen- ziomelro in modo da evilare la trasmis- sione di dannose vibrazioni durante l'ooe.

razione di laglio, Tensioni sui piedini

Valvole

35Q16

6ATó

óBAó

6BEó

t 2 3 4

ó

I

t 2 0

!

6 -

t 2 0

r30 t60

r20

120 ó0

SPERIMENTARE - N. 7 - 1967 337

(26)

L E 6 E N D A I

1@l

ÍÍITIT|TITTTÍTÍTN

R"?gYrffit ÍP777772r7r#, NSSSSSSS

IrrrrrrrrN

óianco ce/es(e n e r o

b l u g i a l l o

f n a r r o n e v e r d e

338

F i g . 4 - S c h e m a d i c a b l a g g i o .

S P E R I M E N T A R E - N. 7 - 1967

(27)

Dal termina/e dcl l'seffore d e l v a r i a b i l e

Da I termi na I e de I 2.seflore

d e l v a r Í a b ì l c

S P E R I M E N T A B E - N. 7 - 1967 339

(28)

ou

È

c) c)

ro

E

o

<t)

ro

é

L

o-{

o z.O

LL

o a

ó

(o

F

(o

(D

(o trlm (o

(J

.i€ -i

SPERIMENTARE - N. 7 - î967

340

Riferimenti

Documenti correlati

Vietinių dirbtuvių metu dalyviai; migrantai ir vietiniai gyventojai bei instruktoriai pasidalijo savo istorijomis ir patirtimi, susijusia su jų šalių kultūros paveldu, taip pat

Kitose šalyse, kur dirbtuvės/seminarai buvo vykdomi internetu ar išlaikant fizinį atstumą, dalyviams buvo suteikta daug galimybių apibūdinti savo kūrybinį darbą

Kalbant apie rankdarbius Italijoje, dauguma apklaustų migrantų rankdarbius laiko įdomiu užimtumo šaltiniu, išskyrus 4 žmones iš 25, kurie rankdarbius laiko

Temporal diving patterns and relationships between diving and movement speed of Marbled Murrelets captured off the central Oregon coast, May 2016: proportion of satellite fixes by

 Nelle Aziende sanitarie non dotate di sistema Ris – Pacs, la CT/PET aggiudicata dovrà prevedere la possibilità di essere correttamente inserita nel sistema di Ris – Pacs di

spesso udito affermare che i transi' sîor studiati per calcolaîori non trova- no impiego nei circuiîi radiofonici: eb- bene ciò è un madornare erngrei un 2N1304 può essere

I n B, la perdita è maggiore sulle frequenze acute, per cui occorre effettuare la sosli- tuzione di C5, come indicato nel îesîo.. In C - infine - la perdita è

significativi miglioramenti nella eco-efficienza dei prodotti, servizi e processi chimici, in modo da ottenere un ambiente sostenibile, più pulito e più sano ed un