• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE, INDUSTRIALE, DELL’INFORMAZIONE II Sessione 2017 - Sezione A PROVA DI SETTORE del 15 novembre 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE, INDUSTRIALE, DELL’INFORMAZIONE II Sessione 2017 - Sezione A PROVA DI SETTORE del 15 novembre 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI DI INGEGNERE

CIVILE-AMBIENTALE, INDUSTRIALE, DELL’INFORMAZIONE II Sessione 2017 - Sezione A

PROVA DI SETTORE del 15 novembre 2017

ll candidato sviluppi la seguente traccia in massimo quattro facciate protocollo.

“In un mondo sempre più condizionato dalla tecnologia e dallo sviluppo tecnologico, la figura dell’Ingegnere iscritto all’Albo potrebbe perdere di significato?”

Il candidato, sulla base della sua esperienza, del quadro normativo e del settore disciplinare a lui più affine, esprima il proprio parere in merito.

Riferimenti

Documenti correlati

La  professione  dell’Ingegnere  è  andata  gradualmente  modificandosi  e  oggi  richiede,  oltre 

La  professione  dell’Ingegnere  è  andata  gradualmente  modificandosi  e  oggi  richiede,  oltre 

Il candidato descriva una possibile attività che ricada nell’ambito delle proprie competenze professionali, avendo cura di evidenziare i seguenti aspetti:. -

Il Candidato illustri, sulla base delle sue conoscenze, l’importanza e l’utilità dello studio della stabilità dei sistemi dinamici evidenziandone anche l’utilità

c) La parte vibrante A ha una forma rettangolare, una massa di 50 Kg e viene richiamata da molle D poste ai quattro angoli del rettangolo. Lo spostamento della tavola

c) La parte vibrante A ha una forma rettangolare, una massa di 25 Kg e viene richiamata da molle D poste ai quattro angoli del rettangolo. Lo spostamento della tavola

3. il trascinamento del compressore mediante motore elettrico asincrono trifase a 2 poli, con scorrimento del 5%. Il compressore è montato a bordo macchina e per tanto deve

Descriva  inoltre  gli  aspetti  peculiari  di  una  possibile  attività  professionale  che  ricada