• Non ci sono risultati.

Aspettiamoanche te!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aspettiamoanche te!"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso base

Il corso di formazione si propone di fornire ai futuri volontari una preparazione idonea per svolgere nel modo migliore un servizio di ascolto e aiuto a favore delle persone ricoverate nelle strutture ospedaliere, nelle RSA per anziani e al domicilio del malato dove AVO è presente.

Per diventare volontario A.V.O. occorre:

- Essere maggiorenne.

- Sostenere un colloquio con i counsellors per cogliere le motivazioni che hanno spinto l’aspirante alla scelta del volontario sanitario.

- Seguire il ciclo di 6 lezioni del corso di formazione base.

- Affrontare il tirocinio nella struttura affiancati da un volontario guida.

- Offrire 2 ore settimanali ed impegnarsi a frequentare le riunioni di gruppo.

SOLIDAR IETÀ IN UN PO’

DEL TUO T EMPO

Aspettiamo anche te!

Per informazioni e colloqui di ammissione Segreteria AVO

presso OSPEDALE DI JESOLO - VIA LEVANTINA, 104 Sede A.V.O.: lunedì - giovedì ore 9.00 - 11.00

martedì - venerdì ore 15.30 - 17.30 Tel. 0421.388627 segreteria telefonica h. 24 Franca Cell. 347.5459251

Valentina Cell. 338.3739520 www.avojesolo.it

[email protected]

CORSO GRATUITO

dal 29 OTTOBRE al 13 NOVEMBRE 2019

presso aula Girardi

Ospedale di San Donà di Piave - Ve CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO

PER NUOVI VOLONTARI E AGGIORNAMENTO PER

SOCI VOLONTARI OSPEDALIERI - R.S.A.

Città di Jesolo

JESOLO

Città di San Donà di Piave Assessorato alle Politiche Sociali

(2)

ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI Jesolo

________

SCHEDA DI ADESIONE AL CORSO BASE DI FORMAZIONE

E QUALIFICAZIONE PER VOLONTARI OSPEDALIERI

(da consegnare all’inizio del corso)

Nome

_____________________________________

Cognome ___________________________________

Luogo di Nascita ______________________________

Resid. in via __________________________________

Città ________________________________________

Telefono ____________________________________

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 /GDPR)

Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679, denominato anche con l’acronimo GDPR, presta il suo consenso per il trattamento dei dati necessari.

Firma _______________________________________

PROGRAMMA

OTTOBRE

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Saluti del Dott. Carlo Bramezza - Direttore Generale AULSS 4 Veneto Orientale Presentazione dell’associazione con Franca Santin - Presidente A.V.O.

Testimonianza di Fabrizio Ormellese - Volontario A.V.O.

IL VOLONTARIO IMPARA DA

“ASCOLTARE”

Relatore: Don Eros - Cappellano dell’Ospedale Civile di San Donà di Piave

MARTEDÌ

ore 18.30 29

GIOVEDÌ

ore 18.30 31

NOVEMBRE

I BISOGNI DEL PAZIENTE RICOVERATO NEI REPARTI DI MEDICINA

Relatrice: Dott. Massimo Rizzi - Dirigente Medico del Reparto di Medicina dell’Ospedale Civile di San Donà di Piave, AULSS 4 Veneto Orientale

FONDAMENTI DI ASSISTENZA GERIATRICA

Relatore: Dott. Proto Nicola - Dirigente Medico di Geriatria presso AULSS 4 Veneto Orientale

EDUCARSI ALLA

COMUNICAZIONE E ALLA RELAZIONE DI AIUTO

Relatrice: Dott.ssa Leila Gasparotto - Psicologa per le cure palliative presso AULSS 4 Veneto Orientale

MARTEDÌ

ore 19.30 5

GIOVEDÌ

ore 18.30 7

MERCOLEDÌ ore 18.30 13

“Non sapremo mai quanto bene può fare un

semplice sorriso”

Madre Teresa di Calcutta

Riferimenti

Documenti correlati

BRUNELLO ANTONELLA, Dirigente Medico Oncologia Medica 1 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova CECERE FABIANA LETIZIA, Dirigente Medico Oncologia Medica A Istituto Nazionale

Dirigente Medico, Medicina Nucleare e Centro PET, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Moreno Tresoldi.

“New Ginnica Fitness Club” a San Donà Di Piave, organizzo e conduco corsi di psicomotricità relazionale in piccoli gruppi di massimo 6 o 7 b/i, durante la fascia oraria

Dirigente Medico Nefrologia e dialisi, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL Città di Torino.

Dirigente Medico di Chirurgia Generale a tempo indeterminato presso AUSL Latina Presidio Sud (Formia- Ospedale Dono Svizzero) Dirigente Medico del Modulo di

Dirigente Medico Radiologia Ospedale Oftalmico, ASL To1 Malattie tiroidee nel bambino Pina Teresa Capalbo. Direttore Pediatria Ospedale Martini, ASL To1 La tiroide

(D. Nicita – Dirigente Medico Fisiatra Centro Protesi Inail) 12.40 Esercitazione pratica (M.R. Rossi – Dirigente Medico Inail - Direzione Centrale Assistenza protesica

Oltre 14 mila lemmi del dialetto veneto, riferito specificamente all'area del Basso Piave (Venezia Orientale), rigorosamente selezionati attraverso rigide metodologie di