• Non ci sono risultati.

Retribuzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Retribuzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Art. 14 comma 1 del D.Lgs 33/2013 (*)

Dirigente nominato Segretario Generale dal 30/09/2014

Retribuzione di base annua lorda

Retribuzione di risultato

Retribuzione lorda anno 2018

Rimborsi spese di trasferta nel 2018 Pasini Claudio 146.711 9.800 156.511 3.639

(*) Le dichiarazioni di cui all'art. 14 comma 1 lettera f) del D. Lgs 33/2013 sono sospese in attesa della definizione delle modalità di pubblicazione, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 20/2019 e della Delibera ANAC 586/2019

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA DIRIGENTI - ANNO 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Recentemente la Corte Costituzionale – con una sentenza molto controversa, tanto da aver registrato l’opinione dissenziente del giudice relatore

Tale prospettiva trova riscontro in una recente sentenza della Corte costituzionale (n. 1/2013): il Presidente della Repubblica è un organo super partes, poiché inquadrato

Ritenuto, in attesa della decisione della Corte costituzionale sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti con ordinanza n. 3/2000 in merito al

* Portata del procedimento incidentale nel procedimento di prevenzione e necessità della.. IL PUNTO SUL SISTEMA DELLA PREVENZIONE. Corte Costituzionale sentenza N. 33 del 2018 con

Per comprendere la sentenza della Corte costituzionale del 23 luglio 2013, n. 231, occorre preliminarmente distinguere al suo interno tra la declaratoria

noti eventi (il protocollo del maggio 2013, la sentenza della Corte costituzionale n. 231/2013 e, più di recente, il Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014) che

9 Per quanto attiene al personale sanitario dirigenziale, la Corte costituzionale (con la sentenza 215/2009 dichiarativa dell’illegittimità costituzionale

Il principio sancito nella sentenza della Corte Costituzionale ha esplicato i suoi effetti nella giurisprudenza costituzionale successiva e in quella della Corte