• Non ci sono risultati.

Partecipa al convegno finale del progetto "Sostenibilmente"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Partecipa al convegno finale del progetto "Sostenibilmente""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sala Auditorium

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Via Capitan Bavastro, 174 - Roma

Lunedì 19 dicembre 2016 - ore 9:30/12:30

“Sostenibilmente Evento finale

Con il sostegno

Con i Patrocini:

09:30-10:00 Registrazioni

10:00-10:15 Modera e introduce: Sergio Andreis – Direttore Kyoto Club

10:15-10:30 Sostenibilmente: l’informazione per una cultura ambientale consapevole Roberto Calabresi - Coordinatore progetto “Sostenibilmente” - Kyoto Club

10:30-11:30 Gli impegni e gli obiettivi dell’Italia per lo sviluppo sostenibile alla luce dei risultati della COP22 di Marrakech

Gian Luca Galletti - Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare*

Enrico Giovannini - Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Edoardo Zanchini - Vicepresidente nazionale Legambiente

Mariagrazia Midulla - Responsabile Clima ed Energia WWF Italia

11:30-11:45 Focus: Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l’Italia.

Francesco Petracchini - CNR, Istituto sull’inquinamento atmosferico - Gruppo di Lavoro

“Mobilità sostenibile” di Kyoto Club

11:45-12:30 Interventi del pubblico e conclusioni

*invitato

Riferimenti

Documenti correlati

Compagni di viaggio saranno i marziani, grazie alla recitazione di brani tratti dagli scritti di Schiapparelli e da narrativa

[r]

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

(2) Riportare il codice CUI dell'intervento (nel caso in cui il CUP non sia previsto obbligatoriamente) al quale la cessione dell'immobile è associata; non indicare alcun codice

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ancona CORSO DI LAUREA in Tecniche di Laboratorio Biomedico.. ORARIO DELLE LEZIONI - 3° ANNO - 2° SEMESTRE 3°

Cisita, l’organizzazione per la formazione professionale dell’Unione Parmense degli Industriali e del Gruppo Imprese Artigiane per promuovere un appuntamento costante e originale

• Considerando che l’amministrazione si sta muovendo in modo molto lento al miglioramento della piazza, io consiglierei come alternativa una task force di giovani

● Gestione delle risorse: il ruolo della programmazione regionale e delle reti. ● Come cambia l’organizzazione dei servizi: l’esperienza delle reti