• Non ci sono risultati.

AGGIUNGERE TOGLIENDO Dal Programma “Choosing Wisely”, riflessioni su

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AGGIUNGERE TOGLIENDO Dal Programma “Choosing Wisely”, riflessioni su"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AGGIUNGERE TOGLIENDO

Dal Programma “Choosing Wisely”, riflessioni su appropriatezza

e sicurezza delle cure

21 NOvEmbRE 2013

ore 14,00

Aula “Giorgio Prodi”

Piazza San Giovanni in monte 2, bologna

AGGIUNGERE (Qualità e Sicurezza) TOGLIENDO (prestazioni inutili e potenzialmente pericolose): è questo il tema del seminario che trae spunto dal programma statunitense

“Choosing Wisely” per una riflessione sul concetto di “Valore”.

Consideriamo le prestazioni caratterizzate da un alto valore quelle in grado di produrre i migliori risultati in termini di salute ai costi più bassi, interpretando le due dimensioni (qualità e costo) in modo sinergico e non contrapposto.

Nel percorso che conduce quindi alla riduzione degli sprechi, l’identificazione di prestazioni e servizi a basso valore e la disincentivazione della loro produzione ed utilizzo rappresenta l’attività da perseguire con maggiore decisione.

Lo “scegliere saggiamente” tira quindi in causa tutti i soggetti interessati: medici di direzione e organizzazione ospedaliera, clinici, cittadini, insieme a coloro che hanno responsabilità di decisione sulle politiche sanitarie.

Insieme a:

AIOM ANMCO SIN

SIRM E con:

SIQuAS SIED SIGE AIGO

Sezione Emilia-Romagna

Sezione Emilia-Romagna

Sezione Emilia-Romagna

Sezione Emilia-Romagna

(2)

Registrazione dei partecipanti Saluti e Introduzione Gianfranco Finzi

Presidente Nazionale A.N.M.D.O.

Vasco Giannotti

Presidente Fondazione per la Sicurezza in Sanità Andrea Gardini

Presidente Nazionale SIQuAS moderano la discussione Eugenio Di Ruscio

Servizio Presidi Ospedalieri Regione Emilia – Romagna Ottavio Nicastro

Segretario Scientifico A.N.M.D.O.

Regione Emilia-Romagna Interventi di

Ferdinando Cusmano

SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) Commenta:

Andrea Neri

Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna Davide Festi

AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri)

SIED (Società Italiana Endoscopia Digestiva) SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia) Commenta:

bruna baldassarri

Servizio Presidi Ospedalieri Regione Emilia – Romagna Fabrizio Artioli – Luigi Cavanna

AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) Commenta:

Giorgio mazzi

Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Enrico Fiaccadori

SIN (Società Italiana di Nefrologia) Commenta:

maria Teresa mucci

Servizio Presidi Ospedalieri Regione Emilia - Romagna

Stefano Urbinati

ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) Commenta:

bianca Caruso

Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna Tonino Aceti

Coordinatore nazionale Tribunale per i Diritti del Malato - Cittadinanzattiva

Conclusioni Tiziano Carradori

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Regione Emilia - Romagna

Roberto Grilli ASSR

(Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia - Romagna) Gianbattista Spagnoli

ANMDO

(Associazione Nazionale Medici delle Direzioni Ospedaliere)

Chiusura dei lavori

SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Gianfranco Finzi Dott. Ottavio Nicastro

EDUCAZIONE CONTINUA IN mEDICINA (ECm)

ANMDO Provider ECM n°1068 ha accreditato il Corso per le categorie: Medico Chirurgo (Discipline: Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Oncologia; Gastroenterologia; Nefrologia; Radiodiagnostica;

Cardiologia) attribuendo 3 crediti formativi ECM.

ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita. E’ possibile iscriversi inviando il modulo d’iscrizione all’indirizzo e-mail della Segreteria Nazionale ANMDO e Provider ECM:

[email protected] Tel. 051/0310109

Fax 051/0310108 Ore 14,00

Ore 14,30

Ore 15,00

Ore 15,20

Ore 15,30

Ore 15,50

Ore 16,00

Ore 16,20

Ore 16,30

Ore 16,50

Ore 17,00

Ore 17,20

Ore 17,30

Ore 17,50

Ore 18,30

PROGRAmmA

Riferimenti

Documenti correlati

Il commissario Vasco Errani annuncia: "Domani, dopo un incontro con le banche, sarà varata un'ordinanza sul ripristino delle case danneggiate delle categorie B e C"..

Si tratta di un meccanismo flessibile e adattabile alle esigenze di ciascun territorio: il singolo Comune potrà richiedere alla società di lavoro interinale aggiudicataria, per

sistemazione ai cittadini, avvio della ricostruzione di municipi, beni monumentali ed edifici pubblici o di fruizione pubblica, interventi sugli impianti di bonifica: arrivate

E’ la cifra raccolta da Mediamarket, gruppo di elettronica di consumo di Media World e Saturn, e consegnata questa mattina, sotto forma di un simbolico “mega assegno”, dai

“Anche questo servizio indirizzato a cittadini e imprese fa parte dell'impegno che tutta la Regione e i suoi dipendenti stanno cercando di offrire, con professionalità e impegno,

La firma del protocollo d'intesa legificato nel decreto - tra i Commissari alla ricostruzione ed il Governo - consente di avere una fonte primaria per assicurare l'accelerazione

Sono le classi dove, oltre alla presenza della lavagna digitale, ogni studente e insegnante ha un proprio portatile/tablet attraverso il quale dialoga con la lavagna digitale,

Dal 15 novembre scorso e fino al 15 maggio 2013 le imprese colpite dal terremoto possono richiedere i contributi relativi a riparazione, ripristino, miglioramento sismico